nodi a fine doppia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

nodi a fine doppia

Messaggioda AngeloMilano » ven lug 21, 2006 16:24 pm

Sempre per stare in tema corde doppie :lol:
Che nodi posso fare alla fine di ciascun capo ?
Esistono nodi che si incastrano meno di altri?
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Re: nodi a fine doppia

Messaggioda Donatello » ven lug 21, 2006 16:27 pm

AngeloMilano ha scritto:Sempre per stare in tema corde doppie :lol:
Che nodi posso fare alla fine di ciascun capo ?
Esistono nodi che si incastrano meno di altri?


beh, se fai un nodo a palla è più facile che si incastri, altrimenti tra un 8 e uno semplice poco cambia.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda maxkalzone » ven lug 21, 2006 16:34 pm

intendi i nodini alla fine delle corde x non volare fuori o i nodi per legare le 2 mezze?
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Zio Vare » ven lug 21, 2006 16:35 pm

8)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


oppure

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: nodi a fine doppia

Messaggioda Aung_74 » ven lug 21, 2006 16:41 pm

AngeloMilano ha scritto:Sempre per stare in tema corde doppie :lol:
Che nodi posso fare alla fine di ciascun capo ?
Esistono nodi che si incastrano meno di altri?



ma... se intendi i nodi per non "passare fuori" dalla doppia non capisco il problema dell'incastro. :?:

se invece intendi il nodo per legare i due capi, il migliore è, ovviamente, il galleggiante
Avatar utente
Aung_74
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer lug 12, 2006 13:12 pm
Località: tra mi e bi

Messaggioda maxkalzone » ven lug 21, 2006 16:42 pm

Zio Vare ha scritto:8)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


oppure

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


8O bhonon ci ho capito niente io
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Val Ter » ven lug 21, 2006 16:44 pm

Elamadonna Zio!

Ti ci leghi le scarpe con quei nodi?



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Re: nodi a fine doppia

Messaggioda Donatello » ven lug 21, 2006 16:50 pm

Aung_74 ha scritto:
AngeloMilano ha scritto:Sempre per stare in tema corde doppie :lol:
Che nodi posso fare alla fine di ciascun capo ?
Esistono nodi che si incastrano meno di altri?



ma... se intendi i nodi per non "passare fuori" dalla doppia non capisco il problema dell'incastro. :?:


beh, succede... soprattutto se c'è vento è possibile che fadano a finire parecchio lontano dalla linea di calata e se s'incastra sono caxxi...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Gianbo » ven lug 21, 2006 16:51 pm

io uso:
- per legare le due corde tra loro il nodo semplice
- per i nodi in fondo alle corde due otto (separati)
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Zio Vare » ven lug 21, 2006 16:55 pm

Val Ter ha scritto:Elamadonna Zio!

Ti ci leghi le scarpe con quei nodi?

naturalmente! :lol: :lol: :lol:
con il primo ci faccio i portachiavi (si chiama pugno di scimmia). Il secondo è il nodo del francescano per ovvi motivi che immaginerete dalla forma :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Val Ter » ven lug 21, 2006 16:58 pm

Zio Vare ha scritto:con il primo ci faccio i portachiavi (si chiama pugno di scimmia). Il secondo è il nodo del francescano per ovvi motivi che immaginerete dalla forma :D


Eppero' sono belli.

Il secondo me lo sono segnato.

Del primo non ho capito una cippa ma va bene cosi'.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Zio Vare » ven lug 21, 2006 17:05 pm

Val Ter ha scritto:
Del primo non ho capito una cippa ma va bene cosi'.

è più semplice di quel che sembra. Con i cordini molto sottili basta usare una biglia di vetro intorno a cui costruire il nodo e vengono dei bellissimi portachiavi. Nella vela dovrebbe servire ad appensantire una cima oppure è un bel nodo decorativo.
Sembra complicato ma è molto semplice, è una serie di anelli che si incrociano. L'ultima serie di passaggi passa all'interno delle asole create dai due passaggi precedenti. Poi si serra tutto e con l'accendino bruci il capo in eccedenza.


Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda AngeloMilano » ven lug 21, 2006 17:10 pm

Intendevo i 2 nodi per non uscire dalla doppia. Domenica mi si è impigliato un capo dietro un masso.Per fortuna ero su una comoda cengia e mi son tolto la longe e ho recuperato la corda senza problemi. Ma se non avessi potuto erano guai seri.
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda Pi-ero » ven lug 21, 2006 17:12 pm

Zio Vare ha scritto:
Val Ter ha scritto:
Del primo non ho capito una cippa ma va bene cosi'.

è più semplice di quel che sembra. Con i cordini molto sottili basta usare una biglia di vetro intorno a cui costruire il nodo e vengono dei bellissimi portachiavi. Nella vela dovrebbe servire ad appensantire una cima oppure è un bel nodo decorativo.
Sembra complicato ma è molto semplice, è una serie di anelli che si incrociano. L'ultima serie di passaggi passa all'interno delle asole create dai due passaggi precedenti. Poi si serra tutto e con l'accendino bruci il capo in eccedenza.


Immagine


Sulle barche vengono usati anche per creare il peso su un capo della cima che poi viene lanciata verso la banchina in fase di ormeggio...

Nelle navi, per portare le cime di attracco a terra si usa una cimetta molto più sottile con questo nodo su un capo che viene lanciata in banchina. L'altro capo viene legato alla cima grosse che così può essere issata in banchina...
Avatar utente
Pi-ero
 
Messaggi: 323
Images: 2
Iscritto il: mar feb 21, 2006 15:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Zio Vare » ven lug 21, 2006 17:12 pm

AngeloMilano ha scritto:Intendevo i 2 nodi per non uscire dalla doppia.

Fai un nodo semplice o un otto.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda g_i_g_i » ven lug 21, 2006 22:42 pm

Intendevo i 2 nodi per non uscire dalla doppia.


Se c'e' vento, o e' probabile che i nodi si incastrino per qualche motivo, non fare nodi e scendi con molta attenzione. Magari, per quella volta, metti il prussic nel ramo di corda che entra nella piastrina anziche' quello che esce, cosi' ti blocchi anche se ti scappa la fine della corda dalla mano che frena. Oppure fai il nodo che vuoi e scendi con la corda in spalla, srotolandola mentre scendi, e' un po' un casino e devi preparare bene la matassa da srotolare, ma cosi' sei sicuro che non si incastra.
la reson l'e' 'n gran lares
Avatar utente
g_i_g_i
 
Messaggi: 48
Images: 6
Iscritto il: mar lug 18, 2006 0:08 am
Località: Belun, Boston

Messaggioda quchibu » dom lug 23, 2006 17:04 pm

I nodi alla fine delle corde, per me, e so che qualche sostenitore del sempre salterà su come una molla, sono un'eventualità che decido al momento, sulla base di valutazioni di vario genere.
Sempre comunque con consapevolezza.

Se è preferibile rischiare l'incaglio perchè il rischio di uscire è alto; meglio l'incaglio.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda teocalca » dom lug 23, 2006 20:22 pm

io non li faccio mai perchè è facile che si incastrino...
soprattutto se c'è vento...
prusik omnipresente e testa vigile...
difficilmente rischi di saltar fuori...
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Roberto » lun lug 24, 2006 9:29 am

Non li faccio, come teocale sto accorto e, se scendendo vedo che la corda comincia a scarseggiare, mi appendo, recupero il capo più corto e ci faccio il nodo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Aldino » lun lug 24, 2006 10:53 am

Quoto con assoluta convinzione teocalca e Roberto.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.