Nuts?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Nuts?

Messaggioda mella » lun lug 10, 2006 16:37 pm

Mi hanno parlato molto bene dei nuts della Wild Country ma non so dove comprarli.
Qualcuno sa dirmi dove li posso trovare possibilmente nei dintorni di Cuneo o al massimo Torino?

I prezzi comprandoli su internet mi sembrano un po' troppo esagerati o costano veramente così cari? (Serie 1-8 86 euro!)

E poi... sono così validi come dicono?

Grazie Luca
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Re: Nuts?

Messaggioda Maxxo » lun lug 10, 2006 17:25 pm

mella ha scritto:Mi hanno parlato molto bene dei nuts della Wild Country ma non so dove comprarli.
Qualcuno sa dirmi dove li posso trovare possibilmente nei dintorni di Cuneo o al massimo Torino?

I prezzi comprandoli su internet mi sembrano un po' troppo esagerati o costano veramente così cari? (Serie 1-8 86 euro!)

E poi... sono così validi come dicono?

Grazie Luca

i nuts sono nuts, gli stopper sono stopper se ti chiedono cotanto denaro è xkè probabilmente c'è inciso BD in caratteri dorati :lol: :lol:
a meno chè non vuoi dotarti di + serie di friends direi che sono quantomeno indispensabili, sempre che non vai solo in falesia :?
li piazzi a volte dove un friend non entra o non hai + a disposizione quello della misura adatta eppoi quelli micro fanno taaaaaanta psicologia :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda mella » lun lug 10, 2006 17:35 pm

Forse mi sono spiegato male: devo attrezzarmi sia di friends che di nuts perchè non ho niente (e inizierei dai nuts visto che costano meno!!)... ma visto oltre ai camp non ho trovato niente volevo sapere se qualche negozio vende i Wild Country a prezzi equivalenti...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda JoCaglia » lun lug 10, 2006 17:51 pm

Parere da ignorante....
I friends hanno un funzionamento meccanico per cui davvero può esistere una differenza tra una marca e l'altra (sul materiale non so)...
I nuts alla fine sono dei bulloni di metallo con un cavetto d'acciaio attaccato. Per cui io non credo sia sostenibile un premium price così elevato.
Personalmente ho preso un "pacchettone" Kong: 11 nuts a meno di 50€.
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda mella » lun lug 10, 2006 17:55 pm

Forse effettivamente non c'è tutta questa differenza... sicuramente a quel prezzo non li avrei mai comprati...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda casaro » lun lug 10, 2006 18:48 pm

Anche io no ci vedo una gran differenza tra i vari nut da giustificare un così grande divario di prezzo.
Io ho dei camp con cui mi ci trovo benissimo e che costano la metà dei BD.
Se però parliamo di friend allora li il discorso a mio parere cambia....! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda mella » mar lug 11, 2006 9:20 am

Ma i Wild Country se non sbaglio sono ancora un'altra cosa dai Black Diamond, comunque credevo di trovarli a meno in negozio ma vedo che nessuno sa dove reperirli. Poco importa, comprerò camp così aiuto anche l'economia italiana!! Forza Italia... Campioni del Mondooooo!
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda Michele Bz » mar lug 11, 2006 9:46 am

mella ha scritto:Forza Italia... Campioni del Mondooooo!

8O 8O ..la cosa prende una piega politica. Meglio dire forza azzurri.. :lol: :lol:
Michele Bz
 

Messaggioda federicopiazzon » mar lug 11, 2006 13:30 pm

mella ha scritto:Ma i Wild Country se non sbaglio sono ancora un'altra cosa dai Black Diamond, comunque credevo di trovarli a meno in negozio ma vedo che nessuno sa dove reperirli. Poco importa, comprerò camp così aiuto anche l'economia italiana!! Forza Italia... Campioni del Mondooooo!



I wild Country sono davvero ottimi....mi sembra strano che costino così tanto prova a cercare meglio...
se vuoi aiutare l'economia italiana non prendere camp che in qualsiasi prodotto(tranne imbraghi) offre il peggiore rapporto qualità prezzo, Kong sono favolosi (hanno un cavetto maggiorato che gli consente una tenuta superiore a tutti gli altri) e costano poco.Se vai in dolomiti spesso sarebbe meglio non avere il cavetto d'acciaio ma cordino o fettuccia che consente maggiore stabilità in piazzamenti fuori dalla linea di salita, Cassin in questo senso fa(come in tutto) davvero un ottimo prodotto.
Per quanto riguarda i friends le stesse due marche offrono il rapporto qualità prezzo migliore(35e/pz per dei friends davvero molto curati).
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mar lug 11, 2006 13:44 pm

avendo usato a lungo sia stopper che hex con cordino personalmente li preferisco (soprattutto i primi) col cavetto.
Proprio su dolomia, dove spesso le fessure sono, a differenza del granito, un po' contorte ritengo che sia più semplice incastrarli e toglierli.
Per la stabilità basta allungare adeguatamente il cavetto con cordini e/o rinvii extra lunghi, cosa che comunque va fatta.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » mar lug 11, 2006 16:58 pm

Certo che allungo il cavetto..è ovvio!
Per toglierli quelli con il cordino sono un po' più stronzi ma se hai il cavanut vai daddio uguale...ci sono piazzamenti,sopratutto degli hex che sono sicurissimi se trazionati verso il basso ma diventano "poco stabili" se hanno spinte laterali(fai saltare la corda per farla venire meglio o la corda zigzaga un po' troppo ecc) anche aggiungendo il solito cordino da 60cm a volte questo entra in tensione(nel senso che arriva ad essere orizzontale) e può spostare il dado, spesso gli eccentrici lavorano appoggiati e non incastrati e la leva del cordino d'acciaio, seppur minima può giocare a sfavore...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mar lug 11, 2006 17:11 pm

va ben, prof. Wiki Piazzon

fa come che te pare....

pro dei nut col cordino: puoi utilizzare il cordino anche come cordino...però...

col casso che te digo i trucchetti che si possono fare invece con gli stopper col cavetto...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda angelo1981 » mar lug 11, 2006 17:58 pm

MarcoS ha scritto:va ben, prof. Wiki Piazzon

fa come che te pare....

pro dei nut col cordino: puoi utilizzare il cordino anche come cordino...però...

col casso che te digo i trucchetti che si possono fare invece con gli stopper col cavetto...


i trucchetti degli stopper con il cavetto li sanno tutti daiiiiii :wink:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda MarcoS » mar lug 11, 2006 18:17 pm

ma il Prof. Wikipedia Piazzon no.... 8) :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda angelo1981 » mar lug 11, 2006 18:24 pm

MarcoS ha scritto:ma il Prof. Wikipedia Piazzon no.... 8) :lol:


AHHHHHHHHHHHHHHHH............. :wink:

ALLORA SSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS e acqua in bocca
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda angelo1981 » mar lug 11, 2006 18:38 pm

Mortimer ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
MarcoS ha scritto:ma il Prof. Wikipedia Piazzon no.... 8) :lol:


AHHHHHHHHHHHHHHHH............. :wink:

ALLORA SSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS e acqua in bocca


COME SSSSSSSS? NONONONO.... ANCH'IO NON LI SO, E VORREI SAPERE!!!!!!

'EL SAGGIO SA GNìNT
EL GIUST SA PòC
EL MONA SA TùT'


azz! scusate il maiuscolo :oops: :oops: :oops:



:lol:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda federicopiazzon » mar lug 11, 2006 21:50 pm

MarcoS ha scritto:ma il Prof. Wikipedia Piazzon no.... 8) :lol:


Ci togli i friends andati troppo a fondo e passi i kevlar quando le dita non arrivano e il cavanut ce l'ha il 2°...e poi? dei conta un fietin che diavoerie tete si inventà sù??!!?
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mar lug 11, 2006 22:01 pm

:P
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda angelo1981 » mar lug 11, 2006 22:01 pm

questo lo sanno tutti, si usano come rivet hanger su placchette mancanti o ciodi dove non riesci a farci passare i moschettoni

ma questa è semplice
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda MarcoS » mar lug 11, 2006 22:05 pm

angelo1981 ha scritto:questo lo sanno tutti, si usano come rivet hanger su placchette mancanti o ciodi dove non riesci a farci passare i moschettoni

ma questa è semplice


eh già...fosse solo questo però...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.