Scarpa stretta ...scarpa larga ??

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarpa stretta ...scarpa larga ??

Messaggioda Sidred » ven mag 12, 2006 16:46 pm

Ciao a tutti,
sembrerebbe il solito topic sulla scarpetta invece.......se avete pazienza di leggere.
Dopo essermi abituato alla scarpetta stretta (Miura) sono mio malgrado "costretto" ad andare ad arrampicare con una scarpetta larga (unghia del pollice nera e dolorante con la scarpa stretta a causa di un piccolo incidente sul lavoro) domani sono in Grigna e sono un pochettino preoccupato sulla possibilità di arrampicare male a causa della scarpa più larga acui non sono più abituato (abbandonata qualche anno fà).
Avete esperienza, consigli, da darmi.
Penso che togliermi il piacere di un'ascesa per un piccolo incidentino sia un peccato e voglio provare ugualmente, al max lunedì vi saprò dire.

Sidred
When I die bury me upside-down so the world can kiss my ass!
Avatar utente
Sidred
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:41 am
Località: Limito di Pioltello

Re: Scarpa stretta ...scarpa larga ??

Messaggioda Donatello » ven mag 12, 2006 16:47 pm

Sidred ha scritto:Ciao a tutti,
sembrerebbe il solito topic sulla scarpetta invece.......se avete pazienza di leggere.
Dopo essermi abituato alla scarpetta stretta (Miura) sono mio malgrado "costretto" ad andare ad arrampicare con una scarpetta larga (unghia del pollice nera e dolorante con la scarpa stretta a causa di un piccolo incidente sul lavoro) domani sono in Grigna e sono un pochettino preoccupato sulla possibilità di arrampicare male a causa della scarpa più larga acui non sono più abituato (abbandonata qualche anno fà).
Avete esperienza, consigli, da darmi.
Penso che togliermi il piacere di un'ascesa per un piccolo incidentino sia un peccato e voglio provare ugualmente, al max lunedì vi saprò dire.

Sidred


dipende... cosa vai a fare?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Sidred » ven mag 12, 2006 16:54 pm

Idee precise prossime allo zero (decidono gli istruttori) certo è che sara tutto al massimo 5c.L'idea è che se le vie sono lunghe potrei avere problemi, ho provato domenica scorsa su salmandra a Rogno e ho sofferto come un cane già dopo il secondo tiro.Su ramarro già l'attacco mi ha fatto penare, ho arrampicato bene solo da fresco su pastasciutta e scaloppine, credo di avere max 4/5 tiri di margine poi.....
When I die bury me upside-down so the world can kiss my ass!
Avatar utente
Sidred
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:41 am
Località: Limito di Pioltello

Messaggioda vito » ven mag 12, 2006 16:57 pm

Allora domani ti portiamo a fare la Segantini integrale!!! :twisted: :D :D
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Sidred » ven mag 12, 2006 17:04 pm

OK Segantini integrale (!!!!!!!), se mi dici chi sei domani ti cerco e arrampichiamo insieme (PS se sei un istruttore del CAI di Cassano)

Ciao,
Renato
When I die bury me upside-down so the world can kiss my ass!
Avatar utente
Sidred
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:41 am
Località: Limito di Pioltello

Messaggioda vito » ven mag 12, 2006 17:07 pm

sono vittorio, detto vito. Io domani vado a fare il giro del fungo, ma non so chi mi daranno.
Da quel che dici gia' arrampichi da un po', pertanto sara' piu' facile che ti aggreghino a qualche istruttore che va a fare qualche cosa piu' impegnativo.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Sidred » ven mag 12, 2006 17:16 pm

Domenica ho provato con Rota e un'altro istruttore di cui non ricordo il nome, il 1° tiro di megarillo (6 se non erro) ma ho rinunciato al secondo rinvio perchè non riuscivo più ad appoggiare il piede sinistro per il problema che descrivevo (sono convinto che avrei potuto farcela)
Per quanto riguarda la mia esperienza è di vecchia data ma ora che stò rispolverando la tecnica mi trovo a mio agio ogni giorno di più, nel frattempo ho perso 25Kg e la cosa mi stà aiutando a rientrare a regime (nel mio avatar,se mi conosci, un pochettino si vede anche se è una foto in cui ero già a -15Kg)
Bene comunque ci si vede domani mattina.

Renato
When I die bury me upside-down so the world can kiss my ass!
Avatar utente
Sidred
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:41 am
Località: Limito di Pioltello

Messaggioda angelo1981 » ven mag 12, 2006 18:27 pm

c'è anche un istruttore che chiamo il cini? o meglio valtorta carlo?
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: Scarpa stretta ...scarpa larga ??

Messaggioda enricoOvetto » ven mag 12, 2006 20:07 pm

Sidred ha scritto:Ciao a tutti,
sembrerebbe il solito topic sulla scarpetta invece.......se avete pazienza di leggere.
Dopo essermi abituato alla scarpetta stretta (Miura) sono mio malgrado "costretto" ad andare ad arrampicare con una scarpetta larga (unghia del pollice nera e dolorante con la scarpa stretta a causa di un piccolo incidente sul lavoro) domani sono in Grigna e sono un pochettino preoccupato sulla possibilità di arrampicare male a causa della scarpa più larga acui non sono più abituato (abbandonata qualche anno fà).
Avete esperienza, consigli, da darmi.
Penso che togliermi il piacere di un'ascesa per un piccolo incidentino sia un peccato e voglio provare ugualmente, al max lunedì vi saprò dire.

Sidred



Sabato scorso mi sono comprato le scarpette nuove da usare in montagna,fiveten ascendent 1/2 numero più grange del mio. Quando sono chiuse le riesco anche a sfilare senza tanta fatica... si arrampica che è un piacere, come pantofole ai piedi e la precisione non sarà il massimo ma basta e avanza! w le scarpette larghe!
... certo che se cedono un po' son cazzi!!!!
enricoOvetto
 
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 24, 2006 16:35 pm

Messaggioda Roberto » ven mag 12, 2006 20:08 pm

E' molto semplice: devo stringere un pochetto di più le prese (non scherzo :wink: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mago del gelato » ven mag 12, 2006 20:24 pm

A proposito, e scusate se vado leggermente off topic, quali sono secondo voi le scarpette migliori per le vie in montagna? Miglior rapporto comfort/prestazioni? E le più comode in assoluto?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » ven mag 12, 2006 20:56 pm

Mago del gelato ha scritto:A proposito, e scusate se vado leggermente off topic, quali sono secondo voi le scarpette migliori per le vie in montagna? Miglior rapporto comfort/prestazioni? E le più comode in assoluto?
Quelle che non fanno male :wink:
Io uso le scarpette che ho allargato e sono diventate comode e considera che anche in falesia non sono uno che porta le scarpette strette a morte.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Donatello » ven mag 12, 2006 21:15 pm

Sidred ha scritto:Idee precise prossime allo zero (decidono gli istruttori) certo è che sara tutto al massimo 5c.L'idea è che se le vie sono lunghe potrei avere problemi, ho provato domenica scorsa su salmandra a Rogno e ho sofferto come un cane già dopo il secondo tiro.Su ramarro già l'attacco mi ha fatto penare, ho arrampicato bene solo da fresco su pastasciutta e scaloppine, credo di avere max 4/5 tiri di margine poi.....


Beh, se sei con un corso non credo che andrai a fare cose in cui le scarpette sono determinanti, anzi, spesso un bel paio di scarpette comode ti fanno divertire molto di più.
Salutami "casa" :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda federicopiazzon » ven mag 12, 2006 23:56 pm

Mago del gelato ha scritto:A proposito, e scusate se vado leggermente off topic, quali sono secondo voi le scarpette migliori per le vie in montagna? Miglior rapporto comfort/prestazioni? E le più comode in assoluto?

un bel paio di miura comprate decisamente troppo larghe per la falesia,comunque sfondate dall'uso e poi risuolate...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda vito » lun mag 15, 2006 10:29 am

Mago del gelato ha scritto:A proposito, e scusate se vado leggermente off topic, quali sono secondo voi le scarpette migliori per le vie in montagna? Miglior rapporto comfort/prestazioni? E le più comode in assoluto?


Kaukulator della Sportiva, ma non le fanno piu' 8)
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda vito » lun mag 15, 2006 10:31 am

angelo1981 ha scritto:c'è anche un istruttore che chiamo il cini? o meglio valtorta carlo?


Yes, ma quest'anno non l'ho visto alle uscite
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Donatello » lun mag 15, 2006 11:07 am

vito ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:A proposito, e scusate se vado leggermente off topic, quali sono secondo voi le scarpette migliori per le vie in montagna? Miglior rapporto comfort/prestazioni? E le più comode in assoluto?


Kaukulator della Sportiva, ma non le fanno piu' 8)


:twisted: ne avevo un paio, erano fenomenali, me le hanno rovinate risuolandole :cry:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda wolf041 » lun mag 15, 2006 12:27 pm

Io mi sono sempre trovao alla grande ocn le Mega della Sportiva.
Avatar utente
wolf041
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar mag 02, 2006 12:51 pm
Località: Genova

Messaggioda vito » lun mag 15, 2006 12:55 pm

Donatello ha scritto:
vito ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:A proposito, e scusate se vado leggermente off topic, quali sono secondo voi le scarpette migliori per le vie in montagna? Miglior rapporto comfort/prestazioni? E le più comode in assoluto?


Kaukulator della Sportiva, ma non le fanno piu' 8)


:twisted: ne avevo un paio, erano fenomenali, me le hanno rovinate risuolandole :cry:


Pensa che le ho ancora (dal 94, risuolate non so quante volte), le uso tuttora e non riesco proprio a decidermi di cambiarle.
Sono effettivamente fenomenali, ;le tieni tutto il giorno e non te ne accorgi.
Poi se a Ron Kauk gliele hanno fatte per andare in Yosemite, io che son pippa posso benissimo usarle per il V max VI (e non tutti i sesti):D
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Donatello » lun mag 15, 2006 13:06 pm

vito ha scritto:
Donatello ha scritto:
vito ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:A proposito, e scusate se vado leggermente off topic, quali sono secondo voi le scarpette migliori per le vie in montagna? Miglior rapporto comfort/prestazioni? E le più comode in assoluto?


Kaukulator della Sportiva, ma non le fanno piu' 8)


:twisted: ne avevo un paio, erano fenomenali, me le hanno rovinate risuolandole :cry:


Pensa che le ho ancora (dal 94, risuolate non so quante volte), le uso tuttora e non riesco proprio a decidermi di cambiarle.
Sono effettivamente fenomenali, ;le tieni tutto il giorno e non te ne accorgi.
Poi se a Ron Kauk gliele hanno fatte per andare in Yosemite, io che son pippa posso benissimo usarle per il V max VI (e non tutti i sesti):D


Purtroppo dopo la risuolatura mi hanno applicato un pneumatico da autotreno in punta, ho provato ad utilizzarle, ma hanno la sensibilità di uno scafo e la rigidità di un paio di ballerine :roll: :? :twisted:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.