mammut phoneix 30 mt.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

mammut phoneix 30 mt.

Messaggioda bernina4049 » ven mag 12, 2006 11:13 am

Ciao a tutti l'altro giorno il mio compleanno mi hanno regalato una corda della mammut modello Phoneix 8 mm lunghezza 30 mt marchiata come 1/2 corda, che utilizzo posso farne?
- escursione su ghiacciaio in cordata da 2, come ad esempio vie normali sul rosa (polluce, castore, parrot,gnifetti...) che ne dite è fattibile???...oppure utilizzabile solo su itinerari dove l'utilizzo della corda non è indispensabile???
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda bernina4049 » ven mag 12, 2006 11:50 am

Nessuno sa dirmi nulla?????
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Val Ter » ven mag 12, 2006 12:00 pm

Trenta metri di corda da otto millimetri sono sufficienti per il tipo di escursione che hai descritto.

Se vi legate in due a una distanza intorno ai dieci metri vi resta ancora sufficiente corda a spalla per eventuali manovre di recupero.

In tre la vedo piu' difficile.

Comunque altri utilizzi non ne vedo.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda bernina4049 » ven mag 12, 2006 12:03 pm

Lo immaginavo,...infatti pensavo proprio di utilizzarla per vie normali dove le difficoltà sono minime...comunque sempre in due.....anche se 30 mt. sei sempre un po' tirato per le manovre ma basta avere uno spezzone di corda per crearsi un paranco con spezzone aggiuntivo, ora i sfugge il nome, altri consigli????
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Val Ter » ven mag 12, 2006 12:11 pm

bernina4049 ha scritto:...altri consigli????


Trainare la macchina.

Stendere il bucato.

Tirare la legna sul solaio (solo congiuntamente a una carrucola) :)

Scherzi a parte.

Su ghiacciaio s'e' gia' detto.

In arrampicata neanche parlarne.

Come corda da tenere in fondo allo zaino "perche' non si sa mai" bastano una dozzina di metri e poi comunque finisci per non usarla e la lasci a casa.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda bernina4049 » ven mag 12, 2006 12:38 pm

Comunque per vie normali su ghiaccio puo essere un giusto utilizzo.....giusto?
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Payns » ven mag 12, 2006 12:39 pm

Cordini per soste. 8)
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Val Ter » ven mag 12, 2006 12:45 pm

bernina4049 ha scritto:Comunque per vie normali su ghiaccio puo essere un giusto utilizzo.....giusto?


Si, senza dubbio.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda bernina4049 » mer mag 17, 2006 12:22 pm

Nessuno mi dice altro su questa corda???????
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda vito » mer mag 17, 2006 12:30 pm

non e' che c'e' tanto da dire.
Tra l'altro, per le manovre di recupero su ghiacciaio, oltre al problema della lunghezza ci potrebbe essere il problema del diametro: un prusik o marchand e dura che tenga su una cordina da 8mm, per di piu' tesa.
Occhio inoltre all'uso della piastrina come autobloccante, perche' la corda potrebbe girarsi dentro e non bloccare piu'
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Val Ter » mer mag 17, 2006 12:46 pm

vito ha scritto:...il problema del diametro: un prusik o marchand e dura che tenga su una cordina da 8mm...



Per i prusik su questo diametro sono ottimi i cordini in kevlar, mi pare sui 5mm.

Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Val Ter » mer mag 17, 2006 12:49 pm

bernina4049 ha scritto:Nessuno mi dice altro su questa corda???????



Usata per saltare e' un ottimo allenamento per i 4000.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda bernina4049 » mer mag 17, 2006 13:00 pm

vito ha scritto:non e' che c'e' tanto da dire.
Tra l'altro, per le manovre di recupero su ghiacciaio, oltre al problema della lunghezza ci potrebbe essere il problema del diametro: un prusik o marchand e dura che tenga su una cordina da 8mm, per di piu' tesa.
Occhio inoltre all'uso della piastrina come autobloccante, perche' la corda potrebbe girarsi dentro e non bloccare piu'

Per quanto riguarda il recupero si può utilizzare il paranco con spezzone (semplice o mezzo poldo) per il quale basta avere uno spezzone supplementare di 5/6 mt nello zaino, per il prusik del cordino, o il manchard per il paranco basta fare qualche giro in più e dovrebbe tenere o giustamente cordino in kevlar diam. 6 mm, e nel utilizzo della piastrina basta posizionare il moschettone in modo corretto inserendo sia la corda che la piastrina....
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Re: mammut phoneix 30 mt.

Messaggioda x » mer mag 17, 2006 13:12 pm

bernina4049 ha scritto:Ciao a tutti l'altro giorno il mio compleanno mi hanno regalato una corda della mammut modello Phoneix 8 mm lunghezza 30 mt marchiata come 1/2 corda, che utilizzo posso farne?
- escursione su ghiacciaio in cordata da 2, come ad esempio vie normali sul rosa (polluce, castore, parrot,gnifetti...) che ne dite è fattibile???...oppure utilizzabile solo su itinerari dove l'utilizzo della corda non è indispensabile???


Se fai scialpinismo, diciamo .....etremo (parolone), puó essere utile a fare qualche breve doppia, ad esempio dove ci sono salti rocciosi o in qualche canale. Io ne ho una uguale e quest´anno un paio di volte l´ho portata e usata...
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Re: mammut phoneix 30 mt.

Messaggioda bernina4049 » mer mag 17, 2006 13:15 pm

x ha scritto:
bernina4049 ha scritto:Ciao a tutti l'altro giorno il mio compleanno mi hanno regalato una corda della mammut modello Phoneix 8 mm lunghezza 30 mt marchiata come 1/2 corda, che utilizzo posso farne?
- escursione su ghiacciaio in cordata da 2, come ad esempio vie normali sul rosa (polluce, castore, parrot,gnifetti...) che ne dite è fattibile???...oppure utilizzabile solo su itinerari dove l'utilizzo della corda non è indispensabile???


Se fai scialpinismo, diciamo .....etremo (parolone), puó essere utile a fare qualche breve doppia, ad esempio dove ci sono salti rocciosi o in qualche canale. Io ne ho una uguale e quest´anno un paio di volte l´ho portata e usata...


Per escursioni estive su vie normali la consiglieresti???? tipo Castore, Parrot,....
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda barbablux » mer mag 17, 2006 13:16 pm

in ghiacciaio con 30 mt? E se devi farci una doppia, non è che con 15 mt vai molto lontano ...
Io la userei da portare nelle occasioni in cui non dovrebbe servire, ma ti toglie dai guai se serve, per esempio su via ferrata per aiutare qualcuno, oppure per togliersi dai cavi se arriva un temporale, su un sentiero esposto o franato o svivoloso ... per emergenze di questo tipo, insomma.

ciao
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda barbablux » mer mag 17, 2006 13:16 pm

A proposito, se non ci trovi nulla da fare, me la vendi? :D
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda bernina4049 » mer mag 17, 2006 13:20 pm

Ho visto nella sezione annunci della Homepage che un tipo vende una corda da 30 mt prova a guardare....
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda x » mer mag 17, 2006 13:23 pm

Io l´avevo comprata proprio per andare su ghiacciaio, ma da prove pratiche ho visto che é molto difficile recuperare qualcuno da un crepaccio con una corda talmente sottile e corta.
Buona l´idea delle ferrate.

Per le doppie: ti assicuro che ci sono molti posti, soprattutto canalini, in cui 15m bastano.
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Messaggioda bernina4049 » mer mag 17, 2006 13:27 pm

x ha scritto:Io l´avevo comprata proprio per andare su ghiacciaio, ma da prove pratiche ho visto che é molto difficile recuperare qualcuno da un crepaccio con una corda talmente sottile e corta.
Buona l´idea delle ferrate.

Per le doppie: ti assicuro che ci sono molti posti, soprattutto canalini, in cui 15m bastano.


Quali difficoltà hai riscontrato nel recupero da crepaccio dovute alla lunghezza e al diametro?
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.