da bernina4049 » ven mag 12, 2006 11:13 am
da Val Ter » ven mag 12, 2006 12:00 pm
da bernina4049 » ven mag 12, 2006 12:03 pm
da Val Ter » ven mag 12, 2006 12:11 pm
bernina4049 ha scritto:...altri consigli????
da bernina4049 » ven mag 12, 2006 12:38 pm
da Payns » ven mag 12, 2006 12:39 pm
da Val Ter » ven mag 12, 2006 12:45 pm
bernina4049 ha scritto:Comunque per vie normali su ghiaccio puo essere un giusto utilizzo.....giusto?
da vito » mer mag 17, 2006 12:30 pm
da Val Ter » mer mag 17, 2006 12:46 pm
vito ha scritto:...il problema del diametro: un prusik o marchand e dura che tenga su una cordina da 8mm...
da Val Ter » mer mag 17, 2006 12:49 pm
bernina4049 ha scritto:Nessuno mi dice altro su questa corda???????
da bernina4049 » mer mag 17, 2006 13:00 pm
vito ha scritto:non e' che c'e' tanto da dire.
Tra l'altro, per le manovre di recupero su ghiacciaio, oltre al problema della lunghezza ci potrebbe essere il problema del diametro: un prusik o marchand e dura che tenga su una cordina da 8mm, per di piu' tesa.
Occhio inoltre all'uso della piastrina come autobloccante, perche' la corda potrebbe girarsi dentro e non bloccare piu'
da x » mer mag 17, 2006 13:12 pm
bernina4049 ha scritto:Ciao a tutti l'altro giorno il mio compleanno mi hanno regalato una corda della mammut modello Phoneix 8 mm lunghezza 30 mt marchiata come 1/2 corda, che utilizzo posso farne?
- escursione su ghiacciaio in cordata da 2, come ad esempio vie normali sul rosa (polluce, castore, parrot,gnifetti...) che ne dite è fattibile???...oppure utilizzabile solo su itinerari dove l'utilizzo della corda non è indispensabile???
da bernina4049 » mer mag 17, 2006 13:15 pm
x ha scritto:bernina4049 ha scritto:Ciao a tutti l'altro giorno il mio compleanno mi hanno regalato una corda della mammut modello Phoneix 8 mm lunghezza 30 mt marchiata come 1/2 corda, che utilizzo posso farne?
- escursione su ghiacciaio in cordata da 2, come ad esempio vie normali sul rosa (polluce, castore, parrot,gnifetti...) che ne dite è fattibile???...oppure utilizzabile solo su itinerari dove l'utilizzo della corda non è indispensabile???
Se fai scialpinismo, diciamo .....etremo (parolone), puó essere utile a fare qualche breve doppia, ad esempio dove ci sono salti rocciosi o in qualche canale. Io ne ho una uguale e quest´anno un paio di volte l´ho portata e usata...
da barbablux » mer mag 17, 2006 13:16 pm
da barbablux » mer mag 17, 2006 13:16 pm
da bernina4049 » mer mag 17, 2006 13:20 pm
da x » mer mag 17, 2006 13:23 pm
da bernina4049 » mer mag 17, 2006 13:27 pm
x ha scritto:Io l´avevo comprata proprio per andare su ghiacciaio, ma da prove pratiche ho visto che é molto difficile recuperare qualcuno da un crepaccio con una corda talmente sottile e corta.
Buona l´idea delle ferrate.
Per le doppie: ti assicuro che ci sono molti posti, soprattutto canalini, in cui 15m bastano.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.