da STE26COMO » mar apr 11, 2006 18:33 pm
da clod » mar apr 11, 2006 19:17 pm
STE26COMO ha scritto:Qualcuno di voi utilizza o ha utilizzato corde intere della lanex?
come si comportano?
si ingrossano velocemente con l'utilizzo?
la loro durata?
da andreag » mar apr 11, 2006 19:34 pm
STE26COMO ha scritto:Qualcuno di voi utilizza o ha utilizzato corde intere della lanex?
come si comportano?
si ingrossano velocemente con l'utilizzo?
la loro durata?
da Prusik85 » mer apr 12, 2006 1:47 am
da STE26COMO » mer apr 12, 2006 9:08 am
da angelo1981 » mer apr 12, 2006 9:26 am
da STE26COMO » mer apr 12, 2006 9:34 am
da climber » mer apr 12, 2006 9:55 am
da STE26COMO » mer apr 12, 2006 10:00 am
da clod » mer apr 12, 2006 10:22 am
Herman ha scritto:quella dell'animale preistorico
da barbablux » mer apr 12, 2006 10:50 am
andreag ha scritto:STE26COMO ha scritto:Qualcuno di voi utilizza o ha utilizzato corde intere della lanex?
come si comportano?
si ingrossano velocemente con l'utilizzo?
la loro durata?
Io ho un intera da 10.2 da circa un anno (15 mesi per l'esattezza), è molto morbida e si comporta bene, io sono soddisfatto e non si è usurata troppo velocemente. La consiglierei, l'ho pagata 115 euro (70 m).
Andrea
da Prusik85 » mer apr 12, 2006 12:40 pm
da smaz » mer apr 12, 2006 13:40 pm
Mortimer ha scritto:STE26COMO ha scritto:corda intera cosa scieglereste voi:
- lanex
- beal
- mammut
utilizzo in falesia monotiri e qualcosa di più lungo.
Quella più economica.
Se la usi tanto, che ti duri una stagione oppure una stagione e una settimana non ti cambia la vita.
Se non la usi tanto, meglio lasciar invecchiare sullo scaffale pochi soldi.
Forza di impatto: beh, è una corda dinamica, basta che sia marchiata (ti sfido a trovarne ormai non marchiate) e vanno tutte bene.
Caratteristiche: appesi una volta o usata dieci volte i dati tecnici originari li puoi usare per far cartine.
Maneggiabilità: tanto già passare dalla vecchia corda alla nuova, della stessa marca, ti devi ri-abituare.
Attorcigliamento, consumo superficiale e durabilità: nel 99% dei casi dipende dai lotti di produzione e non dalle marche, e quindi di volta in volta ti puoi trovare estremamente bene spendendo poco, oppure malissimo lasciandoci lì begli euro.
Consiglio mio: se ti arriva un sasso, o gratti la corda su uno spuntone, o fai un volo che ti rovina la calza, non te ne frega tanto di avere una lanex con 2 o una mammut con 20 cadute certificate. La cambi. E lo fai più volentieri avendo speso e andando a spendere poco che il contrario
da Donatello » mer apr 12, 2006 13:44 pm
da calabrones » mer apr 12, 2006 13:45 pm
da STE26COMO » mer apr 12, 2006 14:55 pm
Donatello ha scritto:Io ho appena ehm... "comperato" una Bluewater eliminator () dry da 60 m, al momento l'ho utilizzata una sola volta e non sembra male, ma non le avevo mai sentite nominare... qualcuna la conosce?
da Donatello » mer apr 12, 2006 15:08 pm
STE26COMO ha scritto:Donatello ha scritto:Io ho appena ehm... "comperato" una Bluewater eliminator () dry da 60 m, al momento l'ho utilizzata una sola volta e non sembra male, ma non le avevo mai sentite nominare... qualcuna la conosce?
Ne ho sentito parlare un gran bene di questa marca...dove l'hai acquistata e quanto l'hai pagata?
http://www.bluewaterropes.com/
da Herman » mer apr 12, 2006 22:36 pm
Donatello ha scritto:Io ho appena ehm... "comperato" una Bluewater eliminator () dry da 60 m, al momento l'ho utilizzata una sola volta e non sembra male, ma non le avevo mai sentite nominare... qualcuna la conosce?
da Donatello » mer apr 12, 2006 22:59 pm
Herman ha scritto:Donatello ha scritto:Io ho appena ehm... "comperato" una Bluewater eliminator () dry da 60 m, al momento l'ho utilizzata una sola volta e non sembra male, ma non le avevo mai sentite nominare... qualcuna la conosce?
Io, ci ho fatto i lacci per le mie kendo e mi sono strappati.. ma magari è perchè c'ho gli avambracci forti![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.