corde sempre piu sottili......

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corde sempre piu sottili......

Messaggioda angelo1981 » mer gen 25, 2006 13:22 pm

la sett scorsa a arco ho visto una corda nuova della mammut
da ben 8,6 mm mi direte è una mezza.....no è una singola.
il dubbio è con che atrezzo si fara sicura?
meccanici non ne hanno ancora fatti per quel diametro e manuali ,otto ,mezzo barcaiolo secchiello etcc ecc non taglieranno le mani?
bho?
mi sembra un po un esagerazione e una rincorsa a chi fa la corda piu sottile ma poi duraranno come le vecchie corde da 10,5
ciao buone scalate.
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Roberto » mer gen 25, 2006 13:24 pm

Non è tanto la sicurezza (oggi ci sono nuovi attrezzi adatti) ma la durata che mi lascia perplesso.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda smaz » mer gen 25, 2006 15:25 pm

Roberto ha scritto:Non è tanto la sicurezza (oggi ci sono nuovi attrezzi adatti) ma la durata che mi lascia perplesso.


Sì è vero che forse durano un po' di meno, ma poi si finisce per cambiare la corda perché è diventata troppo grossa e rigida, quindi... conta poi anche il peso di chi la dovrà utilizzare... se si è pesanti mi pare inutile prendere la corda troppo sottile, si allungano di più in caso di volo...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Booo » mer gen 25, 2006 16:26 pm

Concordo, alla fine la corda si sostituisce massimo ogni due anni. Ed anche una da 9,7 verso la fine della sua carriera scorre a fatica nel grigri. Se poi consideriamo che i voloni pindarici in falesia son quasi impossibili...
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda clod » mer gen 25, 2006 23:27 pm

smaz ha scritto:
Roberto ha scritto:Non è tanto la sicurezza (oggi ci sono nuovi attrezzi adatti) ma la durata che mi lascia perplesso.


Sì è vero che forse durano un po' di meno, ma poi si finisce per cambiare la corda perché è diventata troppo grossa e rigida, quindi... conta poi anche il peso di chi la dovrà utilizzare... se si è pesanti mi pare inutile prendere la corda troppo sottile, si allungano di più in caso di volo...


Infatti io che sono un porcello uso ancora il canapone :lol:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Roberto » mer gen 25, 2006 23:45 pm

Mai sostituita una corda perché ispessita, le ho sempre consumate prima :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda angelo1981 » gio gen 26, 2006 8:36 am

anch io mai cambiata ma adesso è cosi dura che posso fare vie in artiviciale arrampicandomi sulla corda ...è dura come un palo ,............
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: corde sempre piu sottili......

Messaggioda vito » gio gen 26, 2006 9:07 am

angelo1981 ha scritto:la sett scorsa a arco ho visto una corda nuova della mammut
da ben 8,6 mm mi direte è una mezza.....no è una singola.
il dubbio è con che atrezzo si fara sicura?
meccanici non ne hanno ancora fatti per quel diametro e manuali ,otto ,mezzo barcaiolo secchiello etcc ecc non taglieranno le mani?
bho?
mi sembra un po un esagerazione e una rincorsa a chi fa la corda piu sottile ma poi duraranno come le vecchie corde da 10,5
ciao buone scalate.


Quante cadute UIAA sopporta?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda MICKA » gio gen 26, 2006 9:24 am

il problema e che poi fra un po',nn troveremo piu' corde da 10,5mm ma solo da 8,6 e il rpezzo sara' lo stesso :evil: :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda vito » gio gen 26, 2006 9:58 am

MICKA ha scritto:il problema e che poi fra un po',nn troveremo piu' corde da 10,5mm ma solo da 8,6 e il rpezzo sara' lo stesso :evil: :mrgreen:


Non solo!
Poco prima di Natale ho avuto modo di seguire una lezione sui materiali, usura, freni ecc. tenuta da un membro della commissione regionale lombarda materiali e tecniche.
Tra le tante cose ne e? venuto fuori che l?usura delle corde (raggi UVA, doppie, polvere, moulinette ecc.) porta ad una riduzione consistente (anche del 50% se no di piu?) delle cadute UIAA.
Da notare che una corda usata prevalentemente in falesia ha una usura maggiore (causa moulinette) di una utilizzata in montagna.
Ora, se abbiamo una intera con 12-13 cadute UIAA avremo comunque un buon margine di sicurezza.
Se pero? ad esempio la corda di cadute ne ha 5 (vedi la Joker usata come singola) e inizia perderci 1 caduta uiaa a causa delle doppie, una per la muolinette, una per lo sporco ecc., non e? che di cadute ne rimangono poi tante?.
Cio? comporta che una intera da 9mm dura meno di una da 10,5 e quindi andra? sostituita piu? frequentemente, pertanto, ritornanto al tuo post non solo il prezzo sara? uguale, ma sara? piu? alto a causa della maggiore frequenza di sostituzione delle corde.
Per me l?unico vantaggio che hanno le corde sottili e? che il loro peso ridotto puo? essere vantaggioso per chi fa gradi molto alti, per il resto sono solo svantaggi.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda clod » gio gen 26, 2006 10:21 am

vito ha scritto:Per me l?unico vantaggio che hanno le corde sottili e? che il loro peso ridotto puo? essere vantaggioso per chi fa gradi molto alti, per il resto sono solo svantaggi.


Però c'è da dire che una intera un po' più grossa se ha una buona calza che una buona scorrevolezza non ti limita poi più di tanto su gradi al limite. Su un tiro con 25 metri di corda sotto il culo tra una da 9mm e una da 10/10,5 cosa cambierà? 500g, a esagerare qualcosa in più...ma di sicuro non più di un kg,ma ad esagerare
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: corde sempre piu sottili......

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio gen 26, 2006 10:58 am

angelo1981 ha scritto:la sett scorsa a arco ho visto una corda nuova della mammut
da ben 8,6 mm mi direte è una mezza.....no è una singola.
il dubbio è con che atrezzo si fara sicura?
meccanici non ne hanno ancora fatti per quel diametro e manuali ,otto ,mezzo barcaiolo secchiello etcc ecc non taglieranno le mani?
bho?
mi sembra un po un esagerazione e una rincorsa a chi fa la corda piu sottile ma poi duraranno come le vecchie corde da 10,5
ciao buone scalate.

E' in commercio un nuovo gri-gri ad hoc :!: L'accoppiata non crea problemi di sorta in quanto a sicurezza. Concordo comunque con gli altri che una corda di questo genere dura assai poco ed è ad appannaggio di chi fà certi gradi; vuoi per un fattore psicologico, vuoi per il peso comunque inferiore :wink:
Jolly quando fece Hugg, tagliò addirittura i porta materiali e l'anello di servizio.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: corde sempre piu sottili......

Messaggioda biemme » gio gen 26, 2006 11:06 am

Pierluigi Vesica ha scritto: ...Jolly quando fece Hugg, tagliò addirittura i porta materiali e l'anello di servizio.


dicono che per l'occasione si tolse pure il tartaro dai denti, il cerume dalle orecchie e forse anche i peli superflui 8)
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda angelo1981 » gio gen 26, 2006 11:23 am

LE CADTE DELLA CORDA DELLA MAMMUT MI SEMBRANO 6 MA NON NE SONO SICURO....

PER PIERLUIGI.... è STATO FATTO UN GRI GRI DELLA PETZL PER DIAMETRI COSI FINI?
O PARLI DEL FADERS ?
CIAO
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: corde sempre piu sottili......

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio gen 26, 2006 11:23 am

biemme ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto: ...Jolly quando fece Hugg, tagliò addirittura i porta materiali e l'anello di servizio.


dicono che per l'occasione si tolse pure il tartaro dai denti, il cerume dalle orecchie e forse anche i peli superflui 8)

Non mi sorprenderebbe affatto :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Earon » gio gen 26, 2006 11:45 am

angelo1981 ha scritto:LE CADTE DELLA CORDA DELLA MAMMUT MI SEMBRANO 6 MA NON NE SONO SICURO....

PER PIERLUIGI.... è STATO FATTO UN GRI GRI DELLA PETZL PER DIAMETRI COSI FINI?
O PARLI DEL FADERS ?
CIAO


c'era il reverso.... hanno fatto il reversino...
cera il grigri..... non mi sorprende se adesso fanno il grigrino.... :lol:

cmq apparte le stronzate non mi sorprenderebbe affato, anzi mi chiedo perche non l'hanno fatto prima, visto che ci sono già da un po in commercio corde sottile che non si sposano alla perfezione col grigri tradizionale...

ed evidentemente adesso rischiano di perdere un bel po di soldi col l'arrivo del sum... ricordiamoci che prima del faders non c'era nessuna forma di concorrenza sull'autobloccante da falesia, la petzl era la padrona indiscussa del mercato...

fosse la volta che sti stronzi abbassano il prezzo.... :twisted:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda vito » gio gen 26, 2006 11:48 am

clod ha scritto:
vito ha scritto:Per me l?unico vantaggio che hanno le corde sottili e? che il loro peso ridotto puo? essere vantaggioso per chi fa gradi molto alti, per il resto sono solo svantaggi.


Però c'è da dire che una intera un po' più grossa se ha una buona calza che una buona scorrevolezza non ti limita poi più di tanto su gradi al limite. Su un tiro con 25 metri di corda sotto il culo tra una da 9mm e una da 10/10,5 cosa cambierà? 500g, a esagerare qualcosa in più...ma di sicuro non più di un kg,ma ad esagerare

mah, guarda, un mio amico che fa dei gradi abbastanza alti mi ha riferito di aver provato ad arrampicare con delle corde del genere e la sensazione che ha avuto e' stata quella di arrampicare slegato anche su tiri lunghi
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda giannimiao » gio gen 26, 2006 11:50 am

Earon ha scritto:fosse la volta che sti stronzi abbassano il prezzo.... :twisted:


la regola e' sempre la stessa:
gli stronzi abbassano il prezzo se ci sono meno stronzi che comprano.

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda vito » gio gen 26, 2006 11:51 am

angelo1981 ha scritto:LE CADTE DELLA CORDA DELLA MAMMUT MI SEMBRANO 6 MA NON NE SONO SICURO....


CIAO


Per un uso settimanale in falesia io una corda del genere non la comprerei mai. Rischi di doverla cambiare gia' dopo un anno perche' troppo usurata.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda clod » gio gen 26, 2006 11:57 am

vito ha scritto:
clod ha scritto:
vito ha scritto:Per me l?unico vantaggio che hanno le corde sottili e? che il loro peso ridotto puo? essere vantaggioso per chi fa gradi molto alti, per il resto sono solo svantaggi.


Però c'è da dire che una intera un po' più grossa se ha una buona calza che una buona scorrevolezza non ti limita poi più di tanto su gradi al limite. Su un tiro con 25 metri di corda sotto il culo tra una da 9mm e una da 10/10,5 cosa cambierà? 500g, a esagerare qualcosa in più...ma di sicuro non più di un kg,ma ad esagerare

mah, guarda, un mio amico che fa dei gradi abbastanza alti mi ha riferito di aver provato ad arrampicare con delle corde del genere e la sensazione che ha avuto e' stata quella di arrampicare slegato anche su tiri lunghi


Mi sono espresso male. Io parlo di gradi al limite, per umani, non per gradi al limite, inteso some limite arrmpicabile da un essere umano :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.