Sovrapantaloni da ghiaccio: si possono aggiustare?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Sovrapantaloni da ghiaccio: si possono aggiustare?

Messaggioda Siloga66 » dom gen 15, 2006 9:30 am

Volevo chiedere a qualcuno che magari se ne intende come e se è possibile aggiustare dai buchi i sovrapantaloni che si usano in inverno. In pratica sono dei pantaloni di gore-tex e cordura con dei buchi da ramponi. (son maldestro). Non so se si possono cucire, mettere una toppa all'esterno o all'interno, o cos'altro. Li avevo pagati qualche anno fa 400.000 lire e non voglio certo buttarli.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom gen 15, 2006 10:14 am

ti posso vendere a prezzo starcciatissimo dei sovrapantaloni bailo taglia L usati solo due volte e mai ramponati...
... al posto tuo ci penserei... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Feo » dom gen 15, 2006 10:31 am

Io seguirei il consiglio del Drugo, altrimenti potresti:
http://www.gore-tex.it/published/gfe_na ... e.rep.html

... a me han fatto un "lavoretto" coi fiocchi... :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda KAZAN1975 » dom gen 15, 2006 11:33 am

potresti sempre utilizzare i siliconi che sono in commercio per tappare i buchi e sigillare le nastrature delle tende ....pero' dipende sempre dalle dimensioni dei buchi fatti ai tuoi uberhose :)..se e' roba da un centimtro circa lo puoi fare tranquillamente :)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda BBB » dom gen 15, 2006 14:05 pm

Se non voti la CdL ti si riparano magicamente. :D
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda drstein » dom gen 15, 2006 14:45 pm

Io ho rimediato ad una ramponata -di piccole dimensioni- con del nastro americano, di quello con il reticolo interno che si usa per aggiustare un po tutto, non so se hai presente. Un pezzo dentro, un pezzo fuori, in modo che attraverso il buco si tocchino i lati con la colla.. e tiene!
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda NonVedoUnChiodo » dom gen 15, 2006 15:50 pm

drstein ha scritto:Io ho rimediato ad una ramponata -di piccole dimensioni- con del nastro americano, di quello con il reticolo interno che si usa per aggiustare un po tutto, non so se hai presente. Un pezzo dentro, un pezzo fuori, in modo che attraverso il buco si tocchino i lati con la colla.. e tiene!


Ci provai anche io.... Ma quando poi li vai a lavare succede un casino... :cry: :cry: :cry:

Però ho sentito di qualcuno che usa il mastice e i tiptop per riparare le camere d'aria delle bici...

Tiptop all'interno e e una "pulita" riparazione in mastice all'esterno...

La parte riparata si irriggidisce un po' ma se sono buchi di ramponi stanno il ginocchio e non te ne accorgi...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda giaguaro » dom gen 15, 2006 16:04 pm

colla da sub!!!
per riparare il gore è eccezzzzziunnnnale!!!!
ciao :wink:
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda NonVedoUnChiodo » dom gen 15, 2006 16:06 pm

giaguaro ha scritto:colla da sub!!!
per riparare il gore è eccezzzzziunnnnale!!!!
ciao :wink:


Che robbè???
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda drstein » dom gen 15, 2006 23:26 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:
drstein ha scritto:Io ho rimediato ad una ramponata -di piccole dimensioni- con del nastro americano, di quello con il reticolo interno che si usa per aggiustare un po tutto, non so se hai presente. Un pezzo dentro, un pezzo fuori, in modo che attraverso il buco si tocchino i lati con la colla.. e tiene!


Ci provai anche io.... Ma quando poi li vai a lavare succede un casino... :cry: :cry: :cry:


..lavare?? :oops:
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Re: Sovrapantaloni da ghiaccio: si possono aggiustare?

Messaggioda maurocon » lun gen 16, 2006 13:07 pm

Siloga66 ha scritto:Volevo chiedere a qualcuno che magari se ne intende come e se è possibile aggiustare dai buchi i sovrapantaloni che si usano in inverno. In pratica sono dei pantaloni di gore-tex e cordura con dei buchi da ramponi. (son maldestro). Non so se si possono cucire, mettere una toppa all'esterno o all'interno, o cos'altro. Li avevo pagati qualche anno fa 400.000 lire e non voglio certo buttarli.


Tempo fa al Decathlon ho trovato un rotolo di tessuto acrilico tipo ripstop, si usa per riparare gli aquiloni e le vele da surf, bè, è tenacissimo, leggero e morbido allo stesso tempo, io c'ho riparato i buchi del mio sovrapant in laminato, i risultati sono ottimi. Puoi usare la colla tipo Bostick, quella gialla filante, per intenderci...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda federica602 » lun gen 16, 2006 13:15 pm

Per una riparazione più casalinga, ma veloce ed economica

in merceria trovi delle toppe adesive di materiale impermeabile, che vengono utilizzate per riparare K-way o simili, io ho usato una di quelle per aggiustare una ramponata in un paio di pantaloni nuovi :? , attaccando la toppa all'interno.
La toppa conviene tagliarla in modo che sia circolare o comunque senza angoli, ovviamente un po' più grande del taglio.

ciao ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda passolento » lun gen 16, 2006 14:41 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:
giaguaro ha scritto:colla da sub!!!
per riparare il gore è eccezzzzziunnnnale!!!!
ciao :wink:


Che robbè???

è il mastice che serve ad incollare il neoprene delle mute da sub.
Si usa anche per riparare strappi e bbuchi.
Ovviamente, tiene molto bene l'acqua :wink:

ma anche il mastice per la bici va bene.
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » lun gen 16, 2006 14:46 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:
giaguaro ha scritto:colla da sub!!!
per riparare il gore è eccezzzzziunnnnale!!!!
ciao :wink:


Che robbè???

lo trovi anche sotto il nome di neoprene liquido.

http://www.tuttopescamare.com/catalogo/ ... ice=NEOP01
http://www.tuttopescamare.com/catalogo/ ... odice=maxi
http://www.tuttopescamare.com/catalogo/ ... codice=699
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun gen 16, 2006 17:48 pm

Zio Vare ha scritto:lo trovi anche sotto il nome di neoprene liquido.



... e serve a riparare questa tipo di scarponi particolari.

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda gomo » lun gen 16, 2006 18:36 pm

Io ho utilizzato delle toppe della Gore (Ho mandato una mail alla Gore e loro mi han mandato la toppa giusta e perdipiu' gratis!!!!!!).

Le stesse toppe le ho viste qualche volta anche da Decathlon.
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda Maxxo » lun gen 16, 2006 18:43 pm

gomo ha scritto:Io ho utilizzato delle toppe della Gore (Ho mandato una mail alla Gore e loro mi han mandato la toppa giusta e perdipiu' gratis!!!!!!).

Le stesse toppe le ho viste qualche volta anche da Decathlon.

Esatto, sono ottime come pure il nastro americano è fantastico, l'importante è che non li lavi mai :lol: come tutto il resto dell'abbigliamento da montagna, slip compresi, naturalmente :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda maurocon » lun gen 16, 2006 19:26 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Zio Vare ha scritto:lo trovi anche sotto il nome di neoprene liquido.



... e serve a riparare questa tipo di scarponi particolari.

Immagine


...si chiamano waders, ma nn sono in neoprene, sono in PVC
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda BBB » lun gen 16, 2006 20:25 pm

maurocon ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Zio Vare ha scritto:lo trovi anche sotto il nome di neoprene liquido.



... e serve a riparare questa tipo di scarponi particolari.

Immagine


...si chiamano waders, ma nn sono in neoprene, sono in PVC



ovviamente non si può non avere i waders Patagonia. Oooohhh! Ma che figura vuoi fare sui fiumi!

8)

:lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda trek2005 » mar gen 17, 2006 1:06 am

Zio Vare ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
giaguaro ha scritto:colla da sub!!!
per riparare il gore è eccezzzzziunnnnale!!!!
ciao :wink:


Che robbè???

lo trovi anche sotto il nome di neoprene liquido.

http://www.tuttopescamare.com/catalogo/ ... ice=NEOP01
http://www.tuttopescamare.com/catalogo/ ... odice=maxi
http://www.tuttopescamare.com/catalogo/ ... codice=699


ma il neoprene liquido, alle basse temperature non si indurisce troppo, forma una crosta e poi si rompe?? Ne sai qulache cosa??
Io vorrei riparare un paio di buchi su una giacca.
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.