consiglio picche per cascate e nord

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

consiglio picche per cascate e nord

Messaggioda simo il 4 CG » lun gen 09, 2006 13:14 pm

per cascate gino al 4 e nord, meglio le alpwing della grivel o le simond naja?

ciao e grazie
simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Mr.Mojo » lun gen 09, 2006 13:34 pm

il mio parere lo sai....

lascia perdere le grivel....


magari le naja rompono un pò più i maroni da tenere impugnate sulla testa per via della dragonne da cascata....


...però.... ;)
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda giaguaro » lun gen 09, 2006 14:54 pm

e invece io dico.....
GRIVEL.... sempre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda maurocon » lun gen 09, 2006 15:21 pm

Certo che le grivel hanno quel malloppo plasticoso giallo che copre tutto il puntale... :(
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda aeron » mer gen 11, 2006 9:32 am

maurocon ha scritto:Certo che le grivel hanno quel malloppo plasticoso giallo che copre tutto il puntale... :(


........basta toglierlo quando fai le nord...........
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Jos » mer gen 11, 2006 12:07 pm

Con entrambe si va bene, se non pretendi grandi prestazioni.

Le Naja sono un po' più adatte a ghiaccio di cascata, e sono un po' più scomode per la montagna. Dipende anche dal modello di dragonne che montano. Quello da cascata (l'automatico a pressione) non è adatto alla montagna e nel caso è preferibile sostituirlo con una dragonne classica attaccata sulla testa. L'impugnatura è un po' fredda.

Sulle Alp Wing il doppio uso (montagna/cascata) può rendere necessario (secondo il terreno, il livello di difficoltà, e anche il livello di chi arrampica), comprare le doppie becche, nel senso che le Evolution (il modello "sottile") sono molto delicate in montagna, mentre le "grosse" su cascata spaccano veramente tanto e tolgono il piacere di arrampicare.

Non disprezzerei, per l'uso che hai indicato, le Cassin X-Alp, che ho provato da poco e mi sono piaciute, nel loro ambito d'uso. Mentre mi sono piaciute molto meno le X-Ice.

Ciau, Jos
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda gialp » mer gen 11, 2006 13:17 pm

MA le BD Viper o le CM Quark no :? ?? Secondo me possono andare benissimo anche su canali e nord...o sbaglio :oops:
Avatar utente
gialp
 
Messaggi: 106
Iscritto il: mer feb 04, 2004 17:18 pm
Località: modena

Messaggioda simo il 4 CG » mer gen 11, 2006 15:02 pm

il punto è
io ora come ora ho una alp wing martello

comprare la seconda, cioè la paletta circa 140/150?
comprare nuove le naya, 198?

cambiare e comprare un altro modello consigliatomi, le taakoon


che casino...
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Maxxo » mer gen 11, 2006 15:31 pm

simo il 4 CG ha scritto:il punto è
io ora come ora ho una alp wing martello

comprare la seconda, cioè la paletta circa 140/150?
comprare nuove le naya, 198?

cambiare e comprare un altro modello consigliatomi, le taakoon


che casino...

lascia perdere le taakoon, se vuoi un attrezzo per fare cascate di basso grado e nord non sono proprio adatte, fossi in te comprerei l'altra wing e sei belle che apposto
se ti dai da fare la trovi, forse anche a meno, ho appena comprato 2 tech wing a 120 neuri l'una e tu non trovi quel "pezo de fero" :lol: :lol: allo stesso prezzo? :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda maurocon » mer gen 11, 2006 16:41 pm

Maxxo ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:il punto è
io ora come ora ho una alp wing martello

comprare la seconda, cioè la paletta circa 140/150?
comprare nuove le naya, 198?

cambiare e comprare un altro modello consigliatomi, le taakoon


che casino...

lascia perdere le taakoon, se vuoi un attrezzo per fare cascate di basso grado e nord non sono proprio adatte, fossi in te comprerei l'altra wing e sei belle che apposto
se ti dai da fare la trovi, forse anche a meno, ho appena comprato 2 tech wing a 120 neuri l'una e tu non trovi quel "pezo de fero" :lol: :lol: allo stesso prezzo? :wink:


Perchè le taakon no?!? ...e perche disprezzi le Alp Wing?!?
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » mer gen 11, 2006 16:48 pm

maurocon ha scritto:
Maxxo ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:il punto è
io ora come ora ho una alp wing martello

comprare la seconda, cioè la paletta circa 140/150?
comprare nuove le naya, 198?

cambiare e comprare un altro modello consigliatomi, le taakoon


che casino...

lascia perdere le taakoon, se vuoi un attrezzo per fare cascate di basso grado e nord non sono proprio adatte, fossi in te comprerei l'altra wing e sei belle che apposto
se ti dai da fare la trovi, forse anche a meno, ho appena comprato 2 tech wing a 120 neuri l'una e tu non trovi quel "pezo de fero" :lol: :lol: allo stesso prezzo? :wink:


Perchè le taakon no?!? ...e perche disprezzi le Alp Wing?!?

Hai mai fatto una nord? Hai mai avuto in mano una taakoon? Per le pareti nord, tenendo conto che non trovi (se non le cerchi o se sei Damilano) delle pendenze eccessive e che devi anche rientrare, quindi facendone un utilizzo prettamente alpinistico, le taakoon non sono l'ideale. Inoltre, a mio avviso, sono pesanti. Non disprezzo assolutamente le Wing, era per pijare pò culo Simo :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda maurocon » mer gen 11, 2006 17:20 pm

Maxxo ha scritto:
maurocon ha scritto:
Maxxo ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:il punto è
io ora come ora ho una alp wing martello

comprare la seconda, cioè la paletta circa 140/150?
comprare nuove le naya, 198?

cambiare e comprare un altro modello consigliatomi, le taakoon


che casino...

lascia perdere le taakoon, se vuoi un attrezzo per fare cascate di basso grado e nord non sono proprio adatte, fossi in te comprerei l'altra wing e sei belle che apposto
se ti dai da fare la trovi, forse anche a meno, ho appena comprato 2 tech wing a 120 neuri l'una e tu non trovi quel "pezo de fero" :lol: :lol: allo stesso prezzo? :wink:


Perchè le taakon no?!? ...e perche disprezzi le Alp Wing?!?

Hai mai fatto una nord? Hai mai avuto in mano una taakoon? Per le pareti nord, tenendo conto che non trovi (se non le cerchi o se sei Damilano) delle pendenze eccessive e che devi anche rientrare, quindi facendone un utilizzo prettamente alpinistico, le taakoon non sono l'ideale. Inoltre, a mio avviso, sono pesanti. Non disprezzo assolutamente le Wing, era per pijare pò culo Simo :lol: :lol: :lol: :wink:


effettivamente le taakon nn le ho mai prese in mano, appunto ti hi chiesto!
Riguardo le Wing, sapresti consigliarmi altri attrezzi dello stesso "rango"?! :roll:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda casaro » mer gen 11, 2006 19:20 pm

Secondo me con le Quark della Charlet vai bene dappertutto!
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda paolo75 » mer gen 11, 2006 19:28 pm

Ma il para-mignolo (si chiama così?bho!?) delle quark si può levare, voglio dire, sotto c'è comunque un puntale tradizionale? perchè se no così non sono utilizzabili nell'alpinismo classico.
Le Atzar non sono più polivalenti, da questo punto di vista?
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Maxxo » mer gen 11, 2006 19:31 pm

casaro ha scritto:Secondo me con le Quark della Charlet vai bene dappertutto!

ammiocuggino ci và anche al ristorante :lol: :wink: e ci fà la sua porca figura 8)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda casaro » mer gen 11, 2006 19:35 pm

Anche al ristorante, vuoi mettere lo stupore della gente che ti vede tagliare una bella bisteccone con le picche?! :D
E poi se la carne è tenera per metterle in bocca puoi anche andare in aggancio senza dare il colpo che potrebbe creare un certo timore dei commensali... :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Alberto38 » mer gen 11, 2006 19:45 pm

casaro ha scritto:Secondo me con le Quark della Charlet vai bene dappertutto!


Se dovessi comprare un paio di picche nuove polivalenti anch'io Quark (con la benedizione di Piero Angela :wink: )

Vaiiiii Siiiimo ! Caccia la grana!!! :lol:
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda nove inseguito » mer gen 11, 2006 19:48 pm

Alberto38 ha scritto:
casaro ha scritto:Secondo me con le Quark della Charlet vai bene dappertutto!


Se dovessi comprare un paio di picche nuove polivalenti anch'io Quark (con la benedizione di Piero Angela :wink: )

Vaiiiii Siiiimo ! Caccia la grana!!! :lol:
ce l'ho pure io!!!!! :D :D :D
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Mr.Mojo » mer gen 11, 2006 19:49 pm

nove inseguito ha scritto:
Alberto38 ha scritto:
casaro ha scritto:Secondo me con le Quark della Charlet vai bene dappertutto!


Se dovessi comprare un paio di picche nuove polivalenti anch'io Quark (con la benedizione di Piero Angela :wink: )

Vaiiiii Siiiimo ! Caccia la grana!!! :lol:
ce l'ho pure io!!!!! :D :D :D


ah beh....


allora..... :twisted: :lol: :twisted: :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda nove inseguito » mer gen 11, 2006 19:52 pm

Mr.Mojo ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Alberto38 ha scritto:
casaro ha scritto:Secondo me con le Quark della Charlet vai bene dappertutto!


Se dovessi comprare un paio di picche nuove polivalenti anch'io Quark (con la benedizione di Piero Angela :wink: )

Vaiiiii Siiiimo ! Caccia la grana!!! :lol:
ce l'ho pure io!!!!! :D :D :D


ah beh....


allora..... :twisted: :lol: :twisted: :lol:

:evil: :evil: ti sfido :twisted:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.