Gette integrate: problema!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Gette integrate: problema!

Messaggioda maurocon » lun dic 26, 2005 11:16 am

Ciao a tutti!
Ho acquistato un paio di copripantaloni che hanno delle ghette integrate molto sottili, dopo averli provati un pò di volte, mi sto rendendo conto che il sovrapantalone tende ad alzarsi, per non parlare del problema che ogni dieci passi ci scappa la ramponata che rovina il tessuto; chi ha un modello simile, come fa? Avevo pensato di indossare un paio di ghette separate, ovviamente sopra a tutto! :?: :?:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Re: Gette integrate: problema!

Messaggioda dags1972 » lun dic 26, 2005 12:26 pm

maurocon ha scritto:Ciao a tutti!
Ho acquistato un paio di copripantaloni che hanno delle ghette integrate molto sottili, dopo averli provati un pò di volte, mi sto rendendo conto che il sovrapantalone tende ad alzarsi, per non parlare del problema che ogni dieci passi ci scappa la ramponata che rovina il tessuto; chi ha un modello simile, come fa? Avevo pensato di indossare un paio di ghette separate, ovviamente sopra a tutto! :?: :?:


è ovvio...le ghettine integrate vanno bene per camminate di 10 minuti e ovviamente senza ramponi
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda maurocon » mar dic 27, 2005 10:27 am

Quali ghette consigliate? Meglio in Gtx o sono sprecate?
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Luca A. » mar dic 27, 2005 10:30 am

maurocon ha scritto:Quali ghette consigliate? Meglio in Gtx o sono sprecate?


Sprecate.
Sprecatissime.
Secondo me bastano e avanzano le più economiche che trovi. Spesso catene o anche singoli negozi di alpinismo le vendono con il proprio marchio, vanno bene anche quelle. (Mia esperienza).
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda ste_manto » mar dic 27, 2005 10:36 am

Luca A. ha scritto:
maurocon ha scritto:Quali ghette consigliate? Meglio in Gtx o sono sprecate?


Sprecate.
Sprecatissime.
Secondo me bastano e avanzano le più economiche che trovi. Spesso catene o anche singoli negozi di alpinismo le vendono con il proprio marchio, vanno bene anche quelle. (Mia esperienza).


Però non sono traspiranti e corri il rischio di trovarti il pantalone bagnato solo sotto la ghetta. (Mia esperienza :roll: )
(il problema si accentua dove c'è molto da camminare e non fa freddissimo, su cascate ad esempio no problem)



(p.s. infatti devo cambiar ghette 8O :lol: )
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda dags1972 » mar dic 27, 2005 10:37 am

Luca A. ha scritto:
maurocon ha scritto:Quali ghette consigliate? Meglio in Gtx o sono sprecate?


Sprecate.
Sprecatissime.
Secondo me bastano e avanzano le più economiche che trovi. Spesso catene o anche singoli negozi di alpinismo le vendono con il proprio marchio, vanno bene anche quelle. (Mia esperienza).


unica cosa....laccetto che passa sotto la suola in acciaio non a nastro gommina cuoio
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Luca A. » mar dic 27, 2005 10:42 am

ste_manto ha scritto:
Luca A. ha scritto:
maurocon ha scritto:Quali ghette consigliate? Meglio in Gtx o sono sprecate?


Sprecate.
Sprecatissime.
Secondo me bastano e avanzano le più economiche che trovi. Spesso catene o anche singoli negozi di alpinismo le vendono con il proprio marchio, vanno bene anche quelle. (Mia esperienza).


Però non sono traspiranti e corri il rischio di trovarti il pantalone bagnato solo sotto la ghetta. (Mia esperienza :roll: )
(il problema si accentua dove c'è molto da camminare e non fa freddissimo, su cascate ad esempio no problem)

(p.s. infatti devo cambiar ghette 8O :lol: )


Non posso darti torto...
Anch'io alla fine mi trovo condensa sotto la ghetta, ma alla fine considerato il rapporto costi/ benefici trovo la cosa sopportabile.
Naturalmente dipende dall'uso che ne fai, dal budget che decidi di stanziare per una ghetta e da quanto questo inconveniente della non-traspirabilità ti dia effettivamente fastidio.
... E assolutamente cavetto in acciaio sotto la suola; non fettuccia!!!
Ciao.
:D
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda ste_manto » mar dic 27, 2005 10:46 am

Luca A. ha scritto:Non posso darti torto...
Anch'io alla fine mi trovo condensa sotto la ghetta, ma alla fine considerato il rapporto costi/ benefici trovo la cosa sopportabile.
Naturalmente dipende dall'uso che ne fai, dal budget che decidi di stanziare per una ghetta e da quanto questo inconveniente della non-traspirabilità ti dia effettivamente fastidio.
... E assolutamente cavetto in acciaio sotto la suola; non fettuccia!!!
Ciao.[/color] :D


ora si che concordo con te :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda maurocon » mar dic 27, 2005 10:51 am

Considerate che mio zio, che va a funghi, ha distrutto il cavetto d'acciaio di un paio di ghette della Camp... 8O

...se mi oriento su un modello con laccetto sottoscarpa in hypalon (materiale usato per i gommoni d'altura) non dovrei avere problemi? :?: :?:
Ultima modifica di maurocon il mar dic 27, 2005 10:55 am, modificato 1 volta in totale.
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » mar dic 27, 2005 10:55 am

maurocon ha scritto:Considerate che mio zio, che va a funghi, ha distrutto il cavetto d'acciaio di un paio di ghette della Camp... 8O

Va a cercare funghi sotto la neve?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda maurocon » mar dic 27, 2005 10:57 am

Zio Vare ha scritto:
maurocon ha scritto:Considerate che mio zio, che va a funghi, ha distrutto il cavetto d'acciaio di un paio di ghette della Camp... 8O

Va a cercare funghi sotto la neve?


Lui le usa sostanzialmente per proteggersi dalla rugiada del mattino...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda dags1972 » mar dic 27, 2005 11:00 am

maurocon ha scritto:Considerate che mio zio, che va a funghi, ha distrutto il cavetto d'acciaio di un paio di ghette della Camp... 8O


beh è più facile rompere quel qualcosa andando per funghi che camminando sulla neve o su cascata....

semplicemente per funghi vai sempre su roccia, erbette. trocnhi...


quanto alla traspirabilità del gtx o del nylon...se è freddo nessun problema....se cammini nelle neve molle per ore ...la neve si scioglie e per osmosi, contatto fisico...il bagnato passa....gtx o nn gtx...

(ma io non ho mai sudato così tanto nelle gambe...come pare stemanto)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Zio Vare » mar dic 27, 2005 11:01 am

se cammini con le ghette sulle pietre ci va poco a scassare qualsiasi cosa. Potesti prendere una ghetta con cavetto normale d'acciaio e proteggerlo con un pezzo di gomma spessa, incolli due strisce e ci fai passare dentro il cavetto.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dags1972 » mar dic 27, 2005 11:14 am

aggiungerei.... che pagare uno sproposito un qualcosa destinato a essere ramponato......
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda ste_manto » mar dic 27, 2005 11:25 am

dags1972 ha scritto:aggiungerei.... che pagare uno sproposito un qualcosa destinato a essere ramponato......


non ci sono verità assolute.... la frase migliore rimane questa :P :P
Naturalmente dipende dall'uso che ne fai, dal budget che decidi di stanziare per una ghetta e da quanto questo inconveniente della non-traspirabilità ti dia effettivamente fastidio.


ioa d esempio sono stufo di avere i pantaloni zuppi :P :P
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda dags1972 » mar dic 27, 2005 11:27 am

ste_manto ha scritto:
dags1972 ha scritto:aggiungerei.... che pagare uno sproposito un qualcosa destinato a essere ramponato......


non ci sono verità assolute.... la frase migliore rimane questa :P :P
Naturalmente dipende dall'uso che ne fai, dal budget che decidi di stanziare per una ghetta e da quanto questo inconveniente della non-traspirabilità ti dia effettivamente fastidio.


ioa d esempio sono stufo di avere i pantaloni zuppi :P :P
+

per me non è il tuo sudore ma la neve che si scioglie
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda ste_manto » mar dic 27, 2005 11:38 am

dags1972 ha scritto:
ste_manto ha scritto:
dags1972 ha scritto:aggiungerei.... che pagare uno sproposito un qualcosa destinato a essere ramponato......


non ci sono verità assolute.... la frase migliore rimane questa :P :P
Naturalmente dipende dall'uso che ne fai, dal budget che decidi di stanziare per una ghetta e da quanto questo inconveniente della non-traspirabilità ti dia effettivamente fastidio.


ioa d esempio sono stufo di avere i pantaloni zuppi :P :P
+

per me non è il tuo sudore ma la neve che si scioglie


= avevo provato altre ghette e la situazione migliorava drasticamente
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda dags1972 » mar dic 27, 2005 11:42 am

ste_manto ha scritto:
dags1972 ha scritto:
ste_manto ha scritto:
dags1972 ha scritto:aggiungerei.... che pagare uno sproposito un qualcosa destinato a essere ramponato......


non ci sono verità assolute.... la frase migliore rimane questa :P :P
Naturalmente dipende dall'uso che ne fai, dal budget che decidi di stanziare per una ghetta e da quanto questo inconveniente della non-traspirabilità ti dia effettivamente fastidio.


ioa d esempio sono stufo di avere i pantaloni zuppi :P :P
+

per me non è il tuo sudore ma la neve che si scioglie


= avevo provato altre ghette e la situazione migliorava drasticamente


Avrà fatto + freddo :twisted:
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: Gette integrate: problema!

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar dic 27, 2005 16:59 pm

maurocon ha scritto:Ciao a tutti!
Ho acquistato un paio di copripantaloni che hanno delle ghette integrate molto sottili, dopo averli provati un pò di volte, mi sto rendendo conto che il sovrapantalone tende ad alzarsi, per non parlare del problema che ogni dieci passi ci scappa la ramponata che rovina il tessuto; chi ha un modello simile, come fa? Avevo pensato di indossare un paio di ghette separate, ovviamente sopra a tutto! :?: :?:


Non se ho ben capito il tuo problema...

Però io ho fatto due fori alla base delle ghettine e poi c'ho infilato due occhielli metallici... A questi ho collegato un cordino d'acciaio che andrà infilato tra scarpone e rampone...

Così non ti si alzano più...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda orsopigro » mar dic 27, 2005 17:47 pm

io dopo varie prove di varie marche ho finalmente trovato la "mia ghetta definitiva" ...buona traspirabilità,ottima resistenza alle ramponate,molto pratiche da indossare grazie alla cerniera stagna e non al velcro...sono le haglofs BLOCKER GAITERS ...unica nota stonata il prezzo ..mi sembra di ricordare sui 40eurozzi...ma a mio avviso li valgono tutti....(secondo anno di utilizzo e sono ancora pari a nuovo...non faccio cascate ma trek con ciaspe o con ramponi a seconda dell'itinerari...)
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.