Ramponi grivel a cinghie

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ramponi grivel a cinghie

Messaggioda mrtompkins » mar dic 20, 2005 22:01 pm

Ciao,

volevo comprare un paio di ramponi che potessero essere usati dalle camminate su ghiacciaio a canallette ralativamente semplici (che in futuro magari si complicheranno un po'). Da quello che ho letto nel forum credo che mi dovrebbero andare bene dei Grivel G12 o simili.
:?: Siete d'accordo :?:


La fregatura sta nel fatto che i miei attuali scarponi non sono ramponabili e, credo, sono a mezza vita. Allora la cosa che mi veniva in mente era prendere degli scarponi non automatici a cinghie e in futuro, quando cambiero' gli scarponi, cambiare l'attacco dei ramponi.

:?: Ma ai ramponi si puo' cambiare l'attacco :?:
Ne ero abbastanza convinto, ma leggendo altre pagine del forum ho intuito che questo non e' per nulla scontato.
Mi pare che qualcuno abbia accennato che con i Cassin si puo', ma tutto questo e' stato detto di sfuggita.

:?: Non mi consiglierete mica di comprarmi direttamente degli scarponi nuovi :?: :!:
Bah, magari questa e' un'idea saggia che paga a lungo termine, pero' a breve termine ha un costo incredibile


Infine un'ultima domanda piena di speranza, ma a cui non credo e domando per sicurezza:
:?: esiste un negozio on-line che abbia prezzi molto buoni rispetto altri negozi on-line e negozi "fisici" ...insomma il paradiso dell'alpinista :?:
mrtompkins
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun feb 21, 2005 17:09 pm

Messaggioda Zio Vare » mar dic 20, 2005 22:22 pm

Se metti in conto di cambiare anche gli scarponi a breve, prendi un paio di G12 new matic (si adattano a un maggior numero di scarponi rispetto ai cramp-o-matic), altrimenti vai su quelli con le cinghie ma considera che sarebbe meglio evitare modifiche del genere!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda vecchio leone » mar dic 20, 2005 22:51 pm

Non ho ben capito cosa intendi per scarponi non ramponabili , forse non sono adatti per ramponi automatici o semiautomatici? Con gli altri tipi di ramponi l'importante è che lo scarpone sia almeno a suola semi rigida .
Ho visto proprio ieri i ramponi della Grivel a cinghie , leggerissimi (importante per quando ti avvicini e li tieni nello zaino, un peso in meno )
scontati 99 euro . Ciao
Avatar utente
vecchio leone
 
Messaggi: 77
Images: 5
Iscritto il: ven nov 04, 2005 0:41 am
Località: Parma

Messaggioda Davide1980 » mar dic 20, 2005 23:06 pm

Ciao vecio leon secondo me se compri scarponi con intaglio sul tallone e ramponi semiautomatici risparmi anche perche' penso che degli scarponi non ramponabili non siano adatti a ghiacciai o alte quote, comunque li puoi utilizzare per il treking molti hanno piu' paia di scarponi per le diverse esigenze. La grivel produce anche un paio di G 12 con le punte per il verticale (tipo quelle dei rambo) pero' non ricordo il nome :oops: forse G14, prova ad andare nel sito della grivel, costano un po' di piu' dei normali G12 ma se un domani vuoi andare un po' in pendenza....
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda maurocon » mer dic 21, 2005 10:40 am

Camp di certo da la possibilità di passare da un attacco all'altro cambiando vari archetti anteriori e posteriori, forse anche cassin...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda vecchio leone » mer dic 21, 2005 14:39 pm

Davide1980 ha scritto:Ciao vecio leon secondo me se compri scarponi con intaglio sul tallone e ramponi semiautomatici risparmi anche perche' penso che degli scarponi non ramponabili non siano adatti a ghiacciai o alte quote, comunque li puoi utilizzare per il treking molti hanno piu' paia di scarponi per le diverse esigenze. La grivel produce anche un paio di G 12 con le punte per il verticale (tipo quelle dei rambo) pero' non ricordo il nome :oops: forse G14, prova ad andare nel sito della grivel, costano un po' di piu' dei normali G12 ma se un domani vuoi andare un po' in pendenza....

Sono d'accordo con te , io ho i semiautomatici da anni e mi trovo bene , ma mrtompkins non vorrebbe cambiare gli scarponi : Ciao :D
Avatar utente
vecchio leone
 
Messaggi: 77
Images: 5
Iscritto il: ven nov 04, 2005 0:41 am
Località: Parma

Messaggioda orsopigro » mer dic 21, 2005 14:53 pm

davvero con i camp si possono cambiare i sistemi di allacciatura? io ne ho un paio (ice rider)con il sistema degli archetti in plastica e vorrei renderli semi automatici...come faccio???
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer dic 21, 2005 15:00 pm

Ciao, da quello che scrivi cerchi un paio di ramponi non tecnicissimi da tenere nello zaino per ogni evenienza e soprattutto adattabili a diversi tipi di calzature. Io ho un paio di ramponi della CAMP (non ricordo qui purtroppo il modello) molto leggeri che hanno sia in punta che sulla talloniera una gabbietta che contiene lo scarpone. Sono quindi calzabili su qualsiasi calzatura anche sulle scarpe da corsa in montagna. Ci puoi fare un po di tutto senza spingerti ovviamente su cose per cui non son stati progettati. Sono facili da calzare, leggeri ed occupano poco spazio e si regolano istantaneamente alla scarpa che stai indossando. Penso siano proprio quello che cerchi.

Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda frm » mer dic 21, 2005 16:43 pm

I ramponi Cassin C12 hanno la possibilità di cambiare il tipo di allacciatura (automatici, semiautomatici e universali). Puoi comprare un tipo di ramponi e poi richiedere i vari sistemi di allacciatura. Io l'ho fatto perchè avevo due tipi di scarpone e non volevo comprarmi due paia di ramponi!!!
frm
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar ott 25, 2005 9:48 am
Località: Trento

Messaggioda maurocon » mer dic 21, 2005 17:30 pm

orsopigro ha scritto:davvero con i camp si possono cambiare i sistemi di allacciatura? io ne ho un paio (ice rider)con il sistema degli archetti in plastica e vorrei renderli semi automatici...come faccio???


sul catalogo Camp, vedo l'articolo 1124: fast binding system, è l'archetto posteriore... ...ma non so se è compatibile con i tuoi ramponi! Prova ad andare in negozio con i tuoi ramponi e provare tale articolo..
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda mrtompkins » mer dic 21, 2005 18:02 pm

Ciao,
come prima cosa desidero ringraziarvi per i suggerimenti.
Ora alcune precisazioni e domande.

1) Per Zio Vare: a breve non avrei intenzione di cambiare gli scarponi. In futuro (un paio di anni ? ) magari mi prendo degli scarponi adatti a montare gli automatici e allora mi farebbe comodo poter convertire il rampone

2) Per Vecchio Leone: con scarponi "non ramponabili" intendo che non hanno gli intagli anteriore e posteriore nella suola per mettere il semi-automatico o l'automatico

3)Per Davide 1980 : boh, io con quegli scarponi ho fatto qualche via normale (con ramponi a lacci) nel Bianco o il Gran Paradiso. Mi ero trovato abbastanza bene con quegli scarponi...eccetto che una volta si adattavano male a dei ramponi presi a noleggio, ma credo che la colpa fosse dei ramponi che erano regolati male :oops:
Poi tu mi consigli i G14: ma non iniziano ad essere gia' troppo tecnici? Voglio dire: vanno bene anche per camminate semplici? Leggendo il manuale d'uso dei ramponi nel sito della cassin, loro sconsigliano il c14 (che a me pare similissimo al g14 della grivel) per cose semlici.
Ed in ogni caso, quando si inizia a fare un uso + tecntico dei ramponi (per esempio i G14), non e' MOLTO MEGLIO che siano usati con attacchi semiautomatici?


4) Per maurocon: informazione utile! Ora ho cercato meglio e anche Cassin ha l'attacco intercambiabile, mentre pare che Grivel no. Per questa ragioni mi sto orientando all'acquisto dei c12 (o, se confermate il commento di DAVIDE 1980, dei c14).
Da quello che ho capito dal forum, deduco che ormai la camp e' una linea economica della cassin. Se linea economica significa pure bassa qualità, mi oriento sulla Cassin

5) Per Fabrizio: sì è vero che cerco qualcosa non tecnicissimo, però ora mi rendo conto che forse non ho le idee chiare.
Pongo il mio dubbio a tutti.
I ramponi che prendo non sono per scalare cascate di ghiaccio, ma qualcosa dove la difficolta' e' tale che non sia improbabile dover attrezzare soste su neve o mettere su chiodi da ghiaccio.
Ovviamente puo' capitare che faccia lo stesso percorso quando c'e' meno neve, quindi diventa qualcosa che si approssima al misto (almeno questo e' quello che io intendo per misto).
Ovviamente lo stesso rampone vorrei usarlo per fare una via normale, cosa che vorrei fare molto + frequentemente rispetto a dover piantare un chiodo da ghiaccio.
Per questo scopo i grivel g12 (o i cassin c12) vanno bene?
Ma per fare queste cose dei ramponi a lacci vanno bene o si deve passare al semiautomatico?

Grazie a tutti
Ultima modifica di mrtompkins il mer dic 21, 2005 19:26 pm, modificato 1 volta in totale.
mrtompkins
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun feb 21, 2005 17:09 pm

Messaggioda orsopigro » mer dic 21, 2005 18:33 pm

...dal mio negozio di Sfiducia non sanno nulla della possibilità di convertire i miei ramponi in semiautomatici...

Effettivamente già così come sono funzionano molto bene soprattutto montati sui koflach...un po' meno bene si addattano sui nepal...ma credo sia dovuto alla forma degli agganci plastici dei nepal un po' mangiucchiati...
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda Spartiata » mer dic 21, 2005 19:16 pm

mrtompkins ha scritto:Ciao,
come prima cosa desidero ringraziarvi per i suggerimenti.
Ora alcune precisazioni e domande.

Pongo il mio dubbio a tutti.
I ramponi che prendo non sono per scalare cascate di ghiaccio, ma qualcosa dove la difficolta' e' tale che non sia improbabile dover attrezzare soste su neve o mettere su chiodi da ghiaccio.
Ovviamente puo' capitare che faccia lo stesso percorso quando c'e' meno neve, quindi diventa qualcosa che si approssima al misto (almeno questo e' quello che io intendo per misto).
Ovviamente lo stesso rampone vorrei usarlo per fare una via normale, cosa che vorrei fare molto + frequentemente rispetto a dover piantare un chiodo da ghiaccio.
Per questo scopo i grivel g12 (o i cassin g12) vanno bene?
Ma per fare queste cose dei ramponi a lacci vanno bene o si deve passare al semiautomatico?
Grazie a tutti



I Grivel G12 sono dei ramponi da misto eccellenti. Anche con l'attacco new classic (i lacci) puoi farci tutte le vie normali che vuoi. Per l'alpinismo classico il sistema di allacciuatura più pratico è, a mio avviso, il semi - automatico. Ma è più che altro una questione di comodità, non di sicurezza.
Avatar utente
Spartiata
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 08, 2005 16:32 pm
Località: NO

Messaggioda maurocon » mer dic 21, 2005 20:53 pm

Da quello che ho capito, penso che al caso tuo, siano meglio i C12 o G 12... ...non andrei su i 14, un pò perchè costano di +, ma sopratutto perchè sono sprecati!
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda maurocon » mer dic 21, 2005 20:55 pm

...qualcuno sa darmi pareri sugli Air Tech della Grivel? A paragone con i G 12?
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Davide1980 » gio dic 22, 2005 0:33 am

3)Per Davide 1980 : boh, io con quegli scarponi ho fatto qualche via normale (con ramponi a lacci) nel Bianco o il Gran Paradiso. Mi ero trovato abbastanza bene con quegli scarponi...eccetto che una volta si adattavano male a dei ramponi presi a noleggio, ma credo che la colpa fosse dei ramponi che erano regolati male
Poi tu mi consigli i G14: ma non iniziano ad essere gia' troppo tecnici? Voglio dire: vanno bene anche per camminate semplici? Leggendo il manuale d'uso dei ramponi nel sito della cassin, loro sconsigliano il c14 (che a me pare similissimo al g14 della grivel) per cose semlici.
Ed in ogni caso, quando si inizia a fare un uso + tecntico dei ramponi (per esempio i G14), non e' MOLTO MEGLIO che siano usati con attacchi semiautomatici?

Se con i tuoi scarponi ti trovi bene anche in situazioni d'alta quota va benone, i G14 sono stati studiati apposta per cercare un compromesso, una via di mezzo tra G12 e rambo 3 per quanto riguarda la grivel, questi compromessi dovrebbero permetterti di camminare agevolmente in piano a allo stesso tempo offrirti qualcosa in piu' sui pendii, quando si pensa ad un pendio lo si immagina sempre bello nevoso ma non sempre è così se trovi il ghiaccio a vista la musica cambia e due punte un po' piu' hard fanno la differenza, ovviamente per cose tecniche i semi automatici garantiscono anche un po' di sicurezza in piu' rispetto ai lacci che si possono allentare durante l'uso, ma a quel punto ti tocca cambiare comunque gli scarponi. In pratica secondo me' se quelle che vuoi fare sono cose sul tecnico il vero problema sono gli scarponi se li comperi ora con un bel paio di ramponi semi automatici che siano G12 C14 o altri di quel genere risparmi sicuramente e non ci pensi piu', visto che poi prendi tutti e due il tuo negoziante non ti negera' un bello sconto :wink:.Non comprare quelle cose in internet ti conviene trovare un bel negozio di fiducia che oltre a fare buoni prezzi ti dispensi anche buone informazioni.A Trento e Arco ad esempio, ci sono negozi molto economici rispetto ad altre zone o a grandi catene in piu' i proprietari sono tutti praticanti di questo sport.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda vecchio leone » gio dic 22, 2005 18:01 pm

Gli "air tech light" della Grivel hanno il vantaggio di pesare solo 470 gr rispetto agli 820 gr dei G10 o agli 950 gr dei G12 , inoltre si possono trovare sia con attacco semiautomatico che con gabbiette antero-posteriore di plastica . Ribadisco il mio pensiero , la LEGGEREZZA del rampone , per chi si accontenta di camminare su ghiaccio o fare qualche canalino ghiacciato , è un fattore non indifferente , sia quando si ha il rampone al piede , sia quando lo si ha nello zaino durante la marcia di avvicinamento .
Ciao a tutti :D
Avatar utente
vecchio leone
 
Messaggi: 77
Images: 5
Iscritto il: ven nov 04, 2005 0:41 am
Località: Parma

Messaggioda mrtompkins » gio dic 22, 2005 20:22 pm

Ciao a tutti.
Grazie dei consigli. Io intanto continuo a pensarci su e chiaramente, se avete altri suggerimenti, ben accetti. Per ora sono orientato sui C12, visto l'uso che ne faccio e la possibilta' futura di cambiare gli attacchi
Nel frattempo Buon Natale :D
mrtompkins
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun feb 21, 2005 17:09 pm

Messaggioda mrtompkins » lun gen 23, 2006 23:05 pm

Ciao,

alla fine ho comprato i C12 a cinghie. Ieri hanno avuto il loro "battesimo del fuoco" e mi ci sono trovato proprio bene. L'unica cosa che mi lasciava dubbioso all'inizio e' che la parte d'acciao dell'attacco posteriore mi stringeva lateralmente un po' troppo facendosi sentire, ma dopo 2 minuti non ho + sentito nulla...e non era per il congelamento :D
Grazie dei consigli e CIAO
mrtompkins
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun feb 21, 2005 17:09 pm

Messaggioda vecchio leone » lun gen 23, 2006 23:20 pm

Non ti scordare la piccozza , proprio ieri in provincia di Parma è morto un uomo scivolando su un pendio e sbattendo la testa contro un albero .
Aveva i ramponi ma non la piccozza!!!
Ciao
Avatar utente
vecchio leone
 
Messaggi: 77
Images: 5
Iscritto il: ven nov 04, 2005 0:41 am
Località: Parma

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.