Ciao,
come prima cosa desidero ringraziarvi per i suggerimenti.
Ora alcune precisazioni e domande.
1) Per Zio Vare: a breve non avrei intenzione di cambiare gli scarponi. In futuro (un paio di anni ? ) magari mi prendo degli scarponi adatti a montare gli automatici e allora mi farebbe comodo poter convertire il rampone
2) Per Vecchio Leone: con scarponi "non ramponabili" intendo che non hanno gli intagli anteriore e posteriore nella suola per mettere il semi-automatico o l'automatico
3)Per Davide 1980 : boh, io con quegli scarponi ho fatto qualche via normale (con ramponi a lacci) nel Bianco o il Gran Paradiso. Mi ero trovato abbastanza bene con quegli scarponi...eccetto che una volta si adattavano male a dei ramponi presi a noleggio, ma credo che la colpa fosse dei ramponi che erano regolati male
Poi tu mi consigli i G14: ma non iniziano ad essere gia' troppo tecnici? Voglio dire: vanno bene anche per camminate semplici? Leggendo il manuale d'uso dei ramponi nel sito della cassin, loro sconsigliano il c14 (che a me pare similissimo al g14 della grivel) per cose semlici.
Ed in ogni caso, quando si inizia a fare un uso + tecntico dei ramponi (per esempio i G14), non e' MOLTO MEGLIO che siano usati con attacchi semiautomatici?
4) Per maurocon: informazione utile! Ora ho cercato meglio e anche Cassin ha l'attacco intercambiabile, mentre pare che Grivel no. Per questa ragioni mi sto orientando all'acquisto dei c12 (o, se confermate il commento di DAVIDE 1980, dei c14).
Da quello che ho capito dal forum, deduco che ormai la camp e' una linea economica della cassin. Se linea economica significa pure bassa qualità, mi oriento sulla Cassin
5) Per Fabrizio: sì è vero che cerco qualcosa non tecnicissimo, però ora mi rendo conto che forse non ho le idee chiare.
Pongo il mio dubbio a tutti.
I ramponi che prendo non sono per scalare cascate di ghiaccio, ma qualcosa dove la difficolta' e' tale che non sia improbabile dover attrezzare soste su neve o mettere su chiodi da ghiaccio.
Ovviamente puo' capitare che faccia lo stesso percorso quando c'e' meno neve, quindi diventa qualcosa che si approssima al misto (almeno questo e' quello che io intendo per misto).
Ovviamente lo stesso rampone vorrei usarlo per fare una via normale, cosa che vorrei fare molto + frequentemente rispetto a dover piantare un chiodo da ghiaccio.
Per questo scopo i grivel g12 (o i cassin c12) vanno bene?
Ma per fare queste cose dei ramponi a lacci vanno bene o si deve passare al semiautomatico?
Grazie a tutti