polartec classic 100

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

polartec classic 100

Messaggioda corel » lun dic 12, 2005 18:20 pm

ciao, come regalo di natale pensavo di regalarmi questo

Immagine

è in polartec classic 100

ha un grande potere isolante e traspirante?

ingombratanto nello zaino?

tiene tanto caldo?

costa 99,00 Euro, che ne dite in gerenrale del prodotto? (se non conoscete il prodotto va benissimo qualche commento sul materiale :wink: )
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Re: polartec classic 100

Messaggioda Zio Vare » lun dic 12, 2005 20:06 pm

corel ha scritto:è in polartec classic 100

ha un grande potere isolante

No, il Polartec 100 è il più leggero, il pile "classico" con maggiore termicità è il Polartec 200.

corel ha scritto: e traspirante?

Sì, è un primo strato

corel ha scritto:ingombratanto nello zaino?

Molto poco ma considera che ce l'avrai quasi sempre addosso

corel ha scritto:tiene tanto caldo?

Vedi sopra

corel ha scritto:costa 99,00 Euro

Ciumbia! :roll:
200.000 lire per un micropile!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » lun dic 12, 2005 20:36 pm

Il mio Polartec Classic 100 della Haglofs, leggerissimo comodissimo e caldo abbastanza per fare attività fisica fino a -5 (con un guscio sopra e una maglia regolatrice sotto) costava 60 e l'ho preso a 30.

Non lo riprenderei a 60, solo perchè è un original Malden Mills! :roll:

Men che meno a 99 iuri! 8O 8O 8O
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda maurocon » lun dic 12, 2005 20:59 pm

Ma te che ci devi fare? Ti serve un secondo strato? ...perchè, con 80 euri ti comperi questo:

http://www.salewa.it/herren.php?chid=28 ... 358&ac=det

non so le differenze tra il Polartec 100 e il polarlite, ma io mi ci trovo benissimo...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda KAZAN1975 » lun dic 12, 2005 21:05 pm

da mercoledi a sabato scorso te lo potevi prendere al 40 % di sconto da Oberalp ( che sarebbe la ditta produttrice di Salewa) a Bolzano per l'annuale vendita campionaria...
io ci sono stato mercoledi mattina e devo dire che di roba ce n'era un casino
c'erano da fare veramenti buoni affari .... 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda BBB » lun dic 12, 2005 21:07 pm

ll polartec 100 è sottile sottile. Tipo 2 millimetri massimo 3.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda KAZAN1975 » lun dic 12, 2005 21:19 pm

Carlo78 ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:da mercoledi a sabato scorso te lo potevi prendere al 40 % di sconto da Oberalp ( che sarebbe la ditta produttrice di Salewa) a Bolzano per l'annuale vendita campionaria...
io ci sono stato mercoledi mattina e devo dire che di roba ce n'era un casino
c'erano da fare veramenti buoni affari .... 8)


:lol: :lol: :lol:

Mi presti qualcosa? :lol:

veramente per me ho preso solo un paio di mutande della Loffler( di cui sono distributori)8) 8) 8)
in compenso ho preso un paio di pantaloni da sci in powertex della Salewa e una maglia in transtex sempre di Loeffler per la morosa

per il resto sono riuscito a trattenermi....anche se ...vi erano dei pezzi unici ....wow..che forza di volonta 8) :wink:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda corel » lun dic 12, 2005 21:22 pm

urca, non pensavofosse un micropile, sapevo che i numeri del polartec indicavano lo spessore ma non sapevo che il 100 indicasse una roba così sottile, come dice carlo.

c***o, allora 100 euro sono veramente tanti


non avendolo mai provato un pile con questi materiali nuovi, pensavo di acquistarne uno per metterlo quando arrivo in cima sudato, che mi tenga caldo e che mi asciughi in breve.

sto usando una cosa simile, sempre della salewa. è tipo windstopper, solo che la salewa lo ha batezzato stormwall. va benissimo in salita, ma quando sono in cima sudato non tiene una sega caldo. dunque in cima lo cambierei con qualcosa di caldo e pensavo ad un pile.


mettete i link dei capi che usate voi se avete voglia, così mi faccio un po'di idee.


x kazan: cazzerola, queste cose me le devi dire :evil:
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda BBB » lun dic 12, 2005 21:22 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:da mercoledi a sabato scorso te lo potevi prendere al 40 % di sconto da Oberalp ( che sarebbe la ditta produttrice di Salewa) a Bolzano per l'annuale vendita campionaria...
io ci sono stato mercoledi mattina e devo dire che di roba ce n'era un casino
c'erano da fare veramenti buoni affari .... 8)


:lol: :lol: :lol:

Mi presti qualcosa? :lol:

veramente per me ho preso solo un paio di mutande della Loffler( di cui sono distributori)8) 8) 8)
in compenso ho preso un paio di pantaloni da sci in powertex della Salewa e una maglia in transtex sempre di Loeffler per la morosa

per il resto sono riuscito a trattenermi....anche se ...vi erano dei pezzi unici ....wow..che forza di volonta 8) :wink:


BRAVO! :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Zio Vare » lun dic 12, 2005 21:37 pm

corel ha scritto:non avendolo mai provato un pile con questi materiali nuovi,

Credo che Polartec 100 e 200 siano 2 tra i tipi di pile più antichi ;)

corel ha scritto:pensavo di acquistarne uno per metterlo quando arrivo in cima sudato, che mi tenga caldo e che mi asciughi in breve.

E no. Il micropile va bene sopra la magliettina della saluta (ipo o ipertecnica che sia), come una camicia.

corel ha scritto:sto usando una cosa simile, sempre della salewa. è tipo windstopper, solo che la salewa lo ha batezzato stormwall. va benissimo in salita, ma quando sono in cima sudato non tiene una sega caldo. dunque in cima lo cambierei con qualcosa di caldo e pensavo ad un pile.

Dunque dunque, ci vuole un po' di ordine: il windstopper non è assolutamente una cosa simile al micropile (tipo Polartec 100). Il micropile traspira molto ed è comodo anche a contatto con la pelle, il windstopper al massimo lo metti al di sopra del micropile se ce n'è bisogno (se c'è molto vento in salita o in discesa). Il windstopper traspira meno di un pile normale ma più di una giacca a vento, riscalda poco rispetto ad un pile di pari peso ma ti ripara dal vento. Se hai molto freddo quando ti fermi e sei tutto sudato devi cambiarti lo strato sotto (maglietta della saluta & C.) e non l'esterno!


corel ha scritto:mettete i link dei capi che usate voi se avete voglia, così mi faccio un po'di idee.

Dipende che cosa si fa.
Per le escursioni invernali con le racchette io metto una maglia maniche lunghe, a volte una camicia e sopra questo che è molto traspirante
http://www.marmot.com/products/product. ... e_id=G8075
(trovato in campionario che costava poco :wink: )
Poi ci puoi aggiungere la giacca in windstopper, o un guscio qualsiasi o ti porti un piumino nello zaino per la discesa che ti assicura caldo e poco peso. Dipende dalle tue abitudini.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » lun dic 12, 2005 21:48 pm

corel ha scritto:urca, non pensavofosse un micropile, sapevo che i numeri del polartec indicavano lo spessore ma non sapevo che il 100 indicasse una roba così sottile, come dice carlo.

c***o, allora 100 euro sono veramente tanti


non avendolo mai provato un pile con questi materiali nuovi, pensavo di acquistarne uno per metterlo quando arrivo in cima sudato, che mi tenga caldo e che mi asciughi in breve.

sto usando una cosa simile, sempre della salewa. è tipo windstopper, solo che la salewa lo ha batezzato stormwall. va benissimo in salita, ma quando sono in cima sudato non tiene una sega caldo. dunque in cima lo cambierei con qualcosa di caldo e pensavo ad un pile.


mettete i link dei capi che usate voi se avete voglia, così mi faccio un po'di idee.


x kazan: cazzerola, queste cose me le devi dire :evil:


come primo strato uso questa in "tech T"di berghaus ( il prezzo non lo ricordo...)che e' il capilene di bergahus
Immagine

sopra metto questa di tnf in vaporwick della linea flight series
Immagine
e' molto leggera e comprimibilissima e devo dire che tiene piu caldo di quel che pensassi ( mi pare di averla pagata attorno a 85euri)
sopra ..bhe....oramai ho l'imbarazzo della scelta....maledetto ebay
:oops:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda corel » lun dic 12, 2005 22:01 pm

Zio Vare ha scritto:Credo che Polartec 100 e 200 siano 2 tra i tipi di pile più antichi ;)


io non l'ho mai avuto, dunque è nuovissimo :mrgreen:

quali sono i nuovi? :wink:

Zio Vare ha scritto:E no. Il micropile va bene sopra la magliettina della saluta (ipo o ipertecnica che sia), come una camicia.




Zio Vare ha scritto:Dunque dunque, ci vuole un po' di ordine: il windstopper non è assolutamente una cosa simile al micropile (tipo Polartec 100).


si lo so, ho detto simile in quanto a forma e spessore, volevo far capire che non si trattava di una giacca o di una maglietta



Zio Vare ha scritto:Poi ci puoi aggiungere la giacca in windstopper, o un guscio qualsiasi o ti porti un piumino nello zaino per la discesa che ti assicura caldo e poco peso. Dipende dalle tue abitudini.


di solito sto tra i 1000 e i 2500 metri, a salire se non c'è vento mi basta canottiera, maglietta qualsiasi maniche corte, maglietta qualsiasi maniche lunghe (lo so, ci andrebbero un po' di indumenti tecnici, ma chi ce li ha i soldi) e lo stormwall della salewa. Poi in cima mi metto questa
Immagine

(non esattamente questa, ce l'ho un po' diversa, ma non trovavo la foto, cmq la solita 3 strati gtx)

solo che con queste cose addosso sento un po' di freddo se mi fermo a guardare in giro, specialmente perchè sulle creste poi soffia parecchio vento.

Cercavo dunque qualcosa di caldo da tenere nello zaino per poi mettermelo.

Ma poi spiegatemi una cosa: voi quando arrivate in cima sudati, magari con -15 gradi, vi spogliate a torso nudo per cambiarvi la maglietta della salutie??? 8O
non è pericoloso?

scusate ma sono poco più che principiante e non compio grandi imprese :?
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda Zio Vare » lun dic 12, 2005 22:02 pm

KAZAN1975 ha scritto:sopra ..bhe....oramai ho l'imbarazzo della scelta....maledetto ebay
:oops:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Quand'è che ci fai un topic con tutte le foto di ogni capo del tuo guardaroba? :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » lun dic 12, 2005 22:11 pm

Zio Vare ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:sopra ..bhe....oramai ho l'imbarazzo della scelta....maledetto ebay
:oops:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Quand'è che ci fai un topic con tutte le foto di ogni capo del tuo guardaroba? :lol: :lol:

taci vala'....che ho in ballo un paio di aste ....menonmale che c'e' la morosa che mi frena... :roll: :roll:

cmq..devo dire che su ebay cho fatto degli affaroni 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Zio Vare » lun dic 12, 2005 22:20 pm

corel ha scritto:quali sono i nuovi? :wink:

Come pile in genere poche novità.



corel ha scritto:di solito sto tra i 1000 e i 2500 metri, a salire se non c'è vento mi basta canottiera, maglietta qualsiasi maniche corte, maglietta qualsiasi maniche lunghe (lo so, ci andrebbero un po' di indumenti tecnici, ma chi ce li ha i soldi) e lo stormwall della salewa.

Guarda, pure a me i soldi scarseggiano, ho una sola maglietta tennnnnica a maniche lunghe e una a maniche corte regalate parecchi anni fa. Però si sopporta tranquillamente il sudore che gela la schiena in estate con le magliette in cotone, in inverno se non cambi la maglietta comincia a dare parecchio fastidio.


corel ha scritto:solo che con queste cose addosso sento un po' di freddo se mi fermo a guardare in giro, specialmente perchè sulle creste poi soffia parecchio vento.

Io farei così: mi prenderei una maglietta intima da Decathlon (che non costano molto) e durante la salita eliminerei la giacca stile windstopper, mettendola solo quando tira molto vento, o ti porti il windstopper o ti porti la giacca a vento; aggiungerei un pile più pesante che ti tenga realmente caldo che comunque fa traspirare parecchio (i pile tradizionali sono abbastanza economici). In tutto probabilmente spendi meno dei 99 eurini del micropile salewa.


corel ha scritto:Ma poi spiegatemi una cosa: voi quando arrivate in cima sudati, magari con -15 gradi, vi spogliate a torso nudo per cambiarvi la maglietta?

No, x questo fa comodo una maglietta che non ti lascia la schiena fradicia.
Comunque -15° a 2500 sono già una bella botta! Non capitano mica tutti i giorni! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » lun dic 12, 2005 22:22 pm

KAZAN1975 ha scritto:taci vala'....che ho in ballo un paio di aste ....menonmale che c'e' la morosa che mi frena... :roll: :roll:

te la tirasse in testa una bella asta la tua morosa! :twisted:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » lun dic 12, 2005 23:50 pm

Due giorni fa ero in VdFassa a snowboardare (se si può chiamare così quello scendere a curvoni). Temperatura: - 10° :!: Purtroppo il sole ci prendeva per il culo.Siccome sono freddoloso ho pensato di vestirmi così,
ed è stata un'ottima soluzione per aver raggiunto un buon compromesso di termicità e comodità nonostante fossero effettivamente 4 strati 8O :

-maglia della Quechua di colore imbarazzante che ho trovato per caso da Decathlon.
Iperaderente, tipo le tute da sci da gara. Ottima termicità.
Immagine

-gilet in Power Stretch Haglofs per essere sicuro che il pancino non venisse affetto da scorauss :oops:
Immagine

-Pile Synchilla Patacazzi (come spessore è a metà tra un P100 e un P200):
Immagine

-Giacca Patacazzi 2 strati gtx xcr:
Immagine


Questo "layering" non è risultato né eccessivo per pesantezza e ingombro per i movimenti, né carente per termicità. La traspirazione è stata molto buona. Ho aspettato 2 miei amici per mezz'ora nel parcheggio all'ombra a -10°, e non avevo brividi.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda andreaxol » mar dic 13, 2005 14:40 pm

E per le gambe? :wink:
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda BBB » mar dic 13, 2005 16:00 pm

andreaxol ha scritto:E per le gambe? :wink:


calzamaglia di pile da due sacchi, presa da un cestone di Decathlon, e dei pantaloni da sb economici di una ditta minore (http://www.protestboardwear.com/).
tutto caldo, unpo' meno asciutto.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Zio Vare » mer dic 14, 2005 11:07 am

andreaxol ha scritto:E per le gambe? :wink:

Una calzamaglia e un paio di pantaloni estivi in Schoeller, quando avrò qualche eurino a disposizione magari ne prenderò un paio invernali.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.