Prezzi picche

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Prezzi picche

Messaggioda Davide1980 » sab dic 10, 2005 15:18 pm

In questi giorni ho acquistato le mie prime picche da ghiaccio verticale, belle vero? Volevo solo informare i frequentatori del forum che le ho pagate 250 euro entrambe in un noto negozio di Arco (non scontate), guardate che razza di prezzo gli viene dato da un negozio publicizzato sulla rivista della SAT il sito è www.lavettasport.it cliccate su "offerte" secondo voi è possibile o normale una differenza del genere?


Immagine
Picozze Grivel - Alp Wing coppia


Prezzo di listino ? 390,00
Prezzo scontato ? 280,00
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda mrt 88 » sab dic 10, 2005 19:14 pm

chiamasi "Libero mercato" 8O
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide1980 » sab dic 10, 2005 22:25 pm

Dimenticavo: Sportler 190 euro circa caduna e longoni sport 170 euro circa caduna
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda aeron » lun dic 12, 2005 9:18 am

:D :D :D :D :D
Non ti dico quanto l ho pagate io allora............... ihihihihihihihihi

Uguali uguali... provate ieri e vanno da Dio.........
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda simo il 4 CG » mar dic 13, 2005 10:49 am

mi serve una picca alpwing paletta, dove la posso trovare ad un buon prezzo??
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Mr.Mojo » mar dic 13, 2005 10:52 am

simo il 4 CG ha scritto:mi serve una picca alpwing paletta, dove la posso trovare ad un buon prezzo??


longoni di cinisello.... 174?....

sport specialist di lissone....un pochino di più, nn ricordo quanto.... ;)
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda simo il 4 CG » mar dic 13, 2005 10:53 am

Mr.Mojo ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:mi serve una picca alpwing paletta, dove la posso trovare ad un buon prezzo??


longoni di cinisello.... 174?....

sport specialist di lissone....un pochino di più, nn ricordo quanto.... ;)

minchiaa
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

r

Messaggioda Max Grivel » mar dic 13, 2005 11:04 am

Io possiedo un paio (paletta+martello) di alp-wing e le ho prese per far cascate (il mio livello è 3°, niente di fenomenale tanto per capirci), le ho prese in sostituzione di quelle vecchie l'anno scorso.
Non sono cattive, ma a dir la verità ho provato domenica delle Simond Anaconda di un mio amico e devo dire che sono assai superiori come battuta e capacità di penetrazione delle mie Grivel.
Alchè mi è venuta la tentazione di cambiarle, ma visto che non di solo cascate vive l'uomo e ci sono altre spese da fare nella vita comune per quest'anno ho deciso di tenermi ancora ste Grivel.
Lavorando nel "ramo meccanica" mi è balzata in mente un'idea per migliorare la capacità di penetrazione soprattutto su ghiaccio vetroso e duro di ste Grivel: avete presente il foro posto sulla parte superiore della lama? Volevo far fare in officina delle masse (stile bulloni per intenderci) aggiuntive ed imbullonarle su questo foro per aumentare la massa battente della pikka.
Sono indeciso se sia una cazzata o meno, ma quasi quasi una prova la faccio...
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: r

Messaggioda fight_gravity » mar dic 13, 2005 11:06 am

Max Grivel ha scritto:Io possiedo un paio (paletta+martello) di alp-wing e le ho prese per far cascate (il mio livello è 3°, niente di fenomenale tanto per capirci), le ho prese in sostituzione di quelle vecchie l'anno scorso.
Non sono cattive, ma a dir la verità ho provato domenica delle Simond Anaconda di un mio amico e devo dire che sono assai superiori come battuta e capacità di penetrazione delle mie Grivel.
Alchè mi è venuta la tentazione di cambiarle, ma visto che non di solo cascate vive l'uomo e ci sono altre spese da fare nella vita comune per quest'anno ho deciso di tenermi ancora ste Grivel.
Lavorando nel "ramo meccanica" mi è balzata in mente un'idea per migliorare la capacità di penetrazione soprattutto su ghiaccio vetroso e duro di ste Grivel: avete presente il foro posto sulla parte superiore della lama? Volevo far fare in officina delle masse (stile bulloni per intenderci) aggiuntive ed imbullonarle su questo foro per aumentare la massa battente della pikka.
Sono indeciso se sia una cazzata o meno, ma quasi quasi una prova la faccio...


Anch'io ho le wing....per caso hai notato anke tu in battuta un certo "sfarfallamento" oppure sono io che sono imbranato?
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Re: r

Messaggioda Mr.Mojo » mar dic 13, 2005 11:06 am

Max Grivel ha scritto:Io possiedo un paio (paletta+martello) di alp-wing e le ho prese per far cascate (il mio livello è 3°, niente di fenomenale tanto per capirci), le ho prese in sostituzione di quelle vecchie l'anno scorso.
Non sono cattive, ma a dir la verità ho provato domenica delle Simond Anaconda di un mio amico e devo dire che sono assai superiori come battuta e capacità di penetrazione delle mie Grivel.
Alchè mi è venuta la tentazione di cambiarle, ma visto che non di solo cascate vive l'uomo e ci sono altre spese da fare nella vita comune per quest'anno ho deciso di tenermi ancora ste Grivel.
Lavorando nel "ramo meccanica" mi è balzata in mente un'idea per migliorare la capacità di penetrazione soprattutto su ghiaccio vetroso e duro di ste Grivel: avete presente il foro posto sulla parte superiore della lama? Volevo far fare in officina delle masse (stile bulloni per intenderci) aggiuntive ed imbullonarle su questo foro per aumentare la massa battente della pikka.
Sono indeciso se sia una cazzata o meno, ma quasi quasi una prova la faccio...


beh....se è una prova reversibile, nel senso che puoi togliere la modifica in qualsiasi momento nel caso nn vada bene, perchè nn provare....

potresti anche farci il business.... :D :D :D
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Luca A. » mar dic 13, 2005 11:22 am

Mr.Mojo ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:mi serve una picca alpwing paletta, dove la posso trovare ad un buon prezzo??


longoni di cinisello.... 174?....

sport specialist di lissone....un pochino di più, nn ricordo quanto.... ;)


Vedo che frequenti entrambi i negozi...
Io da Longoni a Cinisello non ci ho più messo piede da quando era sull'orlo del falimento e roba di alpinismo non aveva più niente; scaffali vuoti e commessi in depressione grave. Sono passato a Sport Specialist.
Tu sei stato di recente da Longoni? E' tornato agli antichi fasti? Al livello di Sport Specialist? (Parlo di assortimento, qualità prodotti e di competenza del personale, non parlo di prezzi).
Mi sai dire qualcosa?

Grazie!
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Mr.Mojo » mar dic 13, 2005 11:27 am

Luca A. ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:mi serve una picca alpwing paletta, dove la posso trovare ad un buon prezzo??


longoni di cinisello.... 174?....

sport specialist di lissone....un pochino di più, nn ricordo quanto.... ;)


Vedo che frequenti entrambi i negozi...
Io da Longoni a Cinisello non ci ho più messo piede da quando era sull'orlo del falimento e roba di alpinismo non aveva più niente; scaffali vuoti e commessi in depressione grave. Sono passato a Sport Specialist.
Tu sei stato di recente da Longoni? E' tornato agli antichi fasti? Al livello di Sport Specialist? (Parlo di assortimento, qualità prodotti e di competenza del personale, non parlo di prezzi).
Mi sai dire qualcosa?

Grazie!


ero ieri al longoni...sono andato a fare un giro che anche io sto cercando le picche...

secondo me l'assortimento è buono...hanno parecchia roba...adesso...
dipende da quello che vuoi trovare...

competenza del personale nn lo so, vado, guardo, nel caso compro...
cmq, non dico che sono tornati agli antichi fasti del buon longoni, ma non sono molto distanti dallo sport specialist...certo, quest'ultimo è un'altra cosa...ma non disdegnare longoni...
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Re: r

Messaggioda Max Grivel » mar dic 13, 2005 11:30 am

Mr.Mojo ha scritto:
Max Grivel ha scritto:Io possiedo un paio (paletta+martello) di alp-wing e le ho prese per far cascate (il mio livello è 3°, niente di fenomenale tanto per capirci), le ho prese in sostituzione di quelle vecchie l'anno scorso.
Non sono cattive, ma a dir la verità ho provato domenica delle Simond Anaconda di un mio amico e devo dire che sono assai superiori come battuta e capacità di penetrazione delle mie Grivel.
Alchè mi è venuta la tentazione di cambiarle, ma visto che non di solo cascate vive l'uomo e ci sono altre spese da fare nella vita comune per quest'anno ho deciso di tenermi ancora ste Grivel.
Lavorando nel "ramo meccanica" mi è balzata in mente un'idea per migliorare la capacità di penetrazione soprattutto su ghiaccio vetroso e duro di ste Grivel: avete presente il foro posto sulla parte superiore della lama? Volevo far fare in officina delle masse (stile bulloni per intenderci) aggiuntive ed imbullonarle su questo foro per aumentare la massa battente della pikka.
Sono indeciso se sia una cazzata o meno, ma quasi quasi una prova la faccio...


beh....se è una prova reversibile, nel senso che puoi togliere la modifica in qualsiasi momento nel caso nn vada bene, perchè nn provare....

potresti anche farci il business.... :D :D :D


Eh magari un tempo, le massette aggiuntive le ha già inventate la Petzl mi pare :(
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: r

Messaggioda Mr.Mojo » mar dic 13, 2005 11:32 am

Max Grivel ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
Max Grivel ha scritto:Io possiedo un paio (paletta+martello) di alp-wing e le ho prese per far cascate (il mio livello è 3°, niente di fenomenale tanto per capirci), le ho prese in sostituzione di quelle vecchie l'anno scorso.
Non sono cattive, ma a dir la verità ho provato domenica delle Simond Anaconda di un mio amico e devo dire che sono assai superiori come battuta e capacità di penetrazione delle mie Grivel.
Alchè mi è venuta la tentazione di cambiarle, ma visto che non di solo cascate vive l'uomo e ci sono altre spese da fare nella vita comune per quest'anno ho deciso di tenermi ancora ste Grivel.
Lavorando nel "ramo meccanica" mi è balzata in mente un'idea per migliorare la capacità di penetrazione soprattutto su ghiaccio vetroso e duro di ste Grivel: avete presente il foro posto sulla parte superiore della lama? Volevo far fare in officina delle masse (stile bulloni per intenderci) aggiuntive ed imbullonarle su questo foro per aumentare la massa battente della pikka.
Sono indeciso se sia una cazzata o meno, ma quasi quasi una prova la faccio...


beh....se è una prova reversibile, nel senso che puoi togliere la modifica in qualsiasi momento nel caso nn vada bene, perchè nn provare....

potresti anche farci il business.... :D :D :D


Eh magari un tempo, le massette aggiuntive le ha già inventate la Petzl mi pare :(


ah bon....non sapevo....:D :D :D
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Re: r

Messaggioda Max Grivel » mar dic 13, 2005 11:36 am

fight_gravity ha scritto:
Max Grivel ha scritto:Io possiedo un paio (paletta+martello) di alp-wing e le ho prese per far cascate (il mio livello è 3°, niente di fenomenale tanto per capirci), le ho prese in sostituzione di quelle vecchie l'anno scorso.
Non sono cattive, ma a dir la verità ho provato domenica delle Simond Anaconda di un mio amico e devo dire che sono assai superiori come battuta e capacità di penetrazione delle mie Grivel.
Alchè mi è venuta la tentazione di cambiarle, ma visto che non di solo cascate vive l'uomo e ci sono altre spese da fare nella vita comune per quest'anno ho deciso di tenermi ancora ste Grivel.
Lavorando nel "ramo meccanica" mi è balzata in mente un'idea per migliorare la capacità di penetrazione soprattutto su ghiaccio vetroso e duro di ste Grivel: avete presente il foro posto sulla parte superiore della lama? Volevo far fare in officina delle masse (stile bulloni per intenderci) aggiuntive ed imbullonarle su questo foro per aumentare la massa battente della pikka.
Sono indeciso se sia una cazzata o meno, ma quasi quasi una prova la faccio...


Anch'io ho le wing....per caso hai notato anke tu in battuta un certo "sfarfallamento" oppure sono io che sono imbranato?


Come qualità dell'acciaio è ottima, forse superiore alle Simond e Petzl anche in caso di collisione con le rocce.
Lo sfarfallamento certo dipende dal modo in cui si percuote con la pikka, ma io notato con le Alp Wing una tendenza quasi a "vibrare" una volta inferto il colpo sul ghiaccio, le Simond entrano più sicure e cattive a parità di "operatore" perchè le ho provate sempre io.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda grizzly » mar dic 13, 2005 11:43 am

Mi intrometto per dei dubbi su Quasar, Quark? X Monster? Ho provato le Quark? uuhhhhh? van da sole rispetto alle mie old Quasar? un vero piacere usarle!! Ma costano una follia (per me)? quindi il mio ragionamento sarebbe: le Quasar me le tengo strette strette per eventuali goulotte, nord ecc? e per le cascate prendo le X Monster, che costano mooolto meno (almeno così ho sentito in giro, ma chiedo anche conferma di ciò).
Uhmm? dubbio: non avendo mai provato le X Monster, secondo voi, sono utilizzabili anche per un ghiacciatore ciabattone come me? Nel senso che il loro utilizzo è molto prevalente in aggancio e non in battuta? Dry? ecc, ecc? quindi su cascate di max 4, e non tecnicissimo, non è che siano in fondo poi così diverse dalle Quasar? Anzi magari non riesco nemmeno a battere? :roll:
Grasssie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: r

Messaggioda Marco Anghileri » mar dic 13, 2005 11:45 am

Mr.Mojo ha scritto:
Max Grivel ha scritto:Non sono cattive, ma a dir la verità ho provato domenica delle Simond Anaconda di un mio amico e devo dire che sono assai superiori come battuta e capacità di penetrazione delle mie Grivel.
...


... :D pensa che in un tal spaccio aziendale di Lecco vendevano le Anaconda Cup a 119?...
quelle sono finite ma ci sono ancora le NaJa a 99?...

visto che la pubblicità è l'anima del commercio :D :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ste_manto » mar dic 13, 2005 11:56 am

grizzly ha scritto:Anzi magari non riesco nemmeno a battere? :roll:
Grasssie!


vuoi vedere che così smetti di smontare cascate a ogni picozzata :roll: :twisted: 8O
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Re: r

Messaggioda Max Grivel » mar dic 13, 2005 11:57 am

Marco Anghileri ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
Max Grivel ha scritto:Non sono cattive, ma a dir la verità ho provato domenica delle Simond Anaconda di un mio amico e devo dire che sono assai superiori come battuta e capacità di penetrazione delle mie Grivel.
...


... :D pensa che in un tal spaccio aziendale di Lecco vendevano le Anaconda Cup a 119?...
quelle sono finite ma ci sono ancora le NaJa a 99?...

visto che la pubblicità è l'anima del commercio :D :wink:


8O prezzi della Madonna! ma per quest'anno devo tenere duro con le alp Wing :?
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda grizzly » mar dic 13, 2005 12:01 pm

ste_manto ha scritto:
grizzly ha scritto:Anzi magari non riesco nemmeno a battere? :roll:
Grasssie!


vuoi vedere che così smetti di smontare cascate a ogni picozzata :roll: :twisted: 8O


Ma se son fin delicato... son le mie Quasar che sembrano martelli al confronto delle Quark... :evil:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.