ciapole TSL

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ciapole TSL

Messaggioda trek2005 » ven dic 09, 2005 19:38 pm

Vorrei comprare delle ciaspole...infine.
Non ne ho mai avute e vorrei farmi un'idea di cosa prendere.
In diversi negozi ho visto delle TSL di vari modelli.
Cosa bisogna guardare per fare una valutazione dell'attrezzo.
Grazie a chi può darmi una sgrezzata.
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

ciaspole

Messaggioda trek2005 » ven dic 09, 2005 19:50 pm

Chiedo scusa per la domanda di prima, ma sfogliando meglio il forum ho trovato risposte esaurienti...che sto ancora leggendo.
Grazie
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Zio Vare » ven dic 09, 2005 19:57 pm

La forma e la dimensione della racchetta, l'attacco, il ramponcino frontale e le punte inferiori e il prezzo.
C'è un lungo topic sulle racchette da neve
http://www.forum.planetmountain.com/php ... php?t=4018
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » ven dic 09, 2005 20:00 pm

Zio Vare ha scritto:La forma e la dimensione della racchetta, l'attacco, il ramponcino frontale e le punte inferiori e il prezzo.
C'è un lungo topic sulle racchette da neve
http://www.forum.planetmountain.com/php ... php?t=4018




ottimo, l'ho bookmarcato,poi me lo leggo con calma !!!
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Davide1980 » ven dic 09, 2005 21:35 pm

TSL 225 95,00 euro al vertical sport di arco
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Silvio » ven dic 09, 2005 21:59 pm

Davide1980 ha scritto:TSL 225 95,00 euro al vertical sport di arco



per capirsi (sono assolutamente ignorante in materia), sono dotati di custodia trasparente ???


di colore chiaro (giallo, mi pareva...) ???
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Davide1980 » ven dic 09, 2005 22:08 pm

Ciao Silvio la custodia è in stoffa bianco panna con una retina nera nella parte anteriore, sulle racchette c'è la sigla 225 e la scritta TSL i colori sono una moltitudine io le ho gialle.
Le TSL sono racchette che vanno bene un po' dapertutto quindi non eccellono in nulla, ad esempio se fai cose impegnative come traversate su forti pendii ti trovi facilmente in crisi o se la neve è molto alta e non consolidata è facile sprofondare.
Diciamo che è un po' come le calzature, le TSL 225 sarebbero piu' scarpe da treking che scarponi tecnici da alta montagna
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Silvio » ven dic 09, 2005 22:21 pm

Davide1980 ha scritto:Ciao Silvio la custodia è in stoffa bianco panna con una retina nera nella parte anteriore, sulle racchette c'è la sigla 225 e la scritta TSL i colori sono una moltitudine io le ho gialle.
Le TSL sono racchette che vanno bene un po' dapertutto quindi non eccellono in nulla, ad esempio se fai cose impegnative come traversate su forti pendii ti trovi facilmente in crisi o se la neve è molto alta e non consolidata è facile sprofondare.
Diciamo che è un po' come le calzature, le TSL 225 sarebbero piu' scarpe da treking che scarponi tecnici da alta montagna



ok, ho capito, le ho viste a 99 euro, ma in quel negozio, se ti fai la tessera (gratis) ti fanno il 10 % di sconto.




penso che possano andare bene per cominciare, tu che ne pensi ???
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » ven dic 09, 2005 22:50 pm

Silvio ha scritto:penso che possano andare bene per cominciare, tu che ne pensi ???

Le TSL 225 sono ormai un classico, vai sul sicuro, ti fai un po' di esperienza nella camminata con le racchette; hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo (sopratutto se il prezzo è scontato con i saldi di Natale :wink: )
Poi se la cosa ti prende e vuoi racchette più performanti potrai passare alle nuove MSR.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » ven dic 09, 2005 22:59 pm

Zio Vare ha scritto:
Silvio ha scritto:penso che possano andare bene per cominciare, tu che ne pensi ???

Le TSL 225 sono ormai un classico, vai sul sicuro, ti fai un po' di esperienza nella camminata con le racchette; hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo (sopratutto se il prezzo è scontato con i saldi di Natale :wink: )
Poi se la cosa ti prende e vuoi racchette più performanti potrai passare alle nuove MSR.



OK, AGGIUDICATO, finora andavo sulla neve solo con le ghette, talvolta ho affittato le ciaspole, ora si fa sul serio !!!

se la cosa mi prenderà, caro Zio, sarai interpellato personalmente !!!


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda heliSilvia » ven dic 09, 2005 23:36 pm

Zio Vare ha scritto:
Silvio ha scritto:penso che possano andare bene per cominciare, tu che ne pensi ???

Le TSL 225 sono ormai un classico, vai sul sicuro, ti fai un po' di esperienza nella camminata con le racchette; hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo (sopratutto se il prezzo è scontato con i saldi di Natale :wink: )
Poi se la cosa ti prende e vuoi racchette più performanti potrai passare alle nuove MSR.


Si .... va tutto bene .... ma dipende dal peso, le mie sono 205 :D
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Zio Vare » ven dic 09, 2005 23:45 pm

heliSilvia ha scritto:Si .... va tutto bene .... ma dipende dal peso, le mie sono 205 :D

sacrosanta precisazione, fino ai 50-55 kg le 205 vanno benissimo!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » ven dic 09, 2005 23:46 pm

65 chili ???


devo passare alle 225 ???
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » ven dic 09, 2005 23:56 pm

Silvio ha scritto:65 chili ???


devo passare alle 225 ???

Credo che con 65 kg le 205 siano proprio al limite, con molta neve fresca le 225 ti assicurano maggiore galleggiabilità.
Vedi un po' se trovi qualche info sui pesi
http://www.tslsport.com/www/?country=it&lg=it
l'attacco più utilizzato sulle 225 e 205 è il Rando.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Davide1980 » sab dic 10, 2005 15:22 pm

Le 225 per 65 kg sono ottime, mi raccomando le gette anche con le ciaspole, allora ti aspetto per una delle numerose ciaspolate/bevute qua in Trentino :wink:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda heliSilvia » sab dic 10, 2005 15:35 pm

Davide1980 ha scritto:Le 225 per 65 kg sono ottime, mi raccomando le gette anche con le ciaspole, allora ti aspetto per una delle numerose ciaspolate/bevute qua in Trentino :wink:


Le ghette .... le ghette tengono caldo .... :roll:
Le metto pochissimo .... e se la neve è polverosa come mercoledi in Val Zebru' non mi bagno neppure i pantaloni :)
Battute a parte, sono sempre e cmq nello zaino :)
Buona ciaspolate
heliS
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Zio Vare » sab dic 10, 2005 15:49 pm

anche io metto pochissimo le ghette con le racchette.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda mrt 88 » sab dic 10, 2005 19:11 pm

www.baldas.com

io mi sto prendendo le andey, fatte fare apposta con l'attacco RF, quello come i ramponi automatici per intenderci...
secondo me valgon la pena!! poi dipende cosa devi farci, perchè a me che servono per gli avvicinamenti son venute fuori un paio di racchette leggere (1400 circa) e molto poco ingombranti...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda BBB » dom dic 11, 2005 16:34 pm

Bello sto topic.

Basta. volevo soltanto dire questo.
Arrivedorci! :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Davide1980 » dom dic 11, 2005 18:30 pm

heliSilvia ha scritto:Le ghette .... le ghette tengono caldo .... :roll:
Le metto pochissimo .... e se la neve è polverosa come mercoledi in Val Zebru' non mi bagno neppure i pantaloni :)
Battute a parte, sono sempre e cmq nello zaino :)
Buona ciaspolate
heliS

Zio Vare ha scritto:anche io metto pochissimo le ghette con le racchette.

Io purtrobbo ho le gambe lunghe e magre quindi i pantaloni sono sempre un pelo corti, una volta a fare la "Ciaspolada" non ho messo le ghette pensando che tanto la neve era battuta, non l'avessi mai fatto! A fine gara havevo i piedi inzuppati
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.