consigli su corda da roccia quale diametro?e marca?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

consigli su corda da roccia quale diametro?e marca?

Messaggioda angelo1981 » lun dic 05, 2005 21:03 pm

ciao volevo chiedervi qualche consiglio e prezzo su corde singole da usare su roccia (visto che si avvicina il natale) grazie a tutti ciao ciao
Ultima modifica di angelo1981 il lun dic 05, 2005 21:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Bender » lun dic 05, 2005 21:08 pm

Allora... prima che ti arrivi una valanga di insulti da parte degli altri utenti per la modifica al grigri usa il comando cerca, ci sono centinaia di pagine su questo argomento...:D


per la corda: io uso una 9.8da 70m... è sicuramente più elastica rispetto a quelle sopra il 10, ma non ti da grossi problemi...

e poi la mia non è nemmeno di marca, infatti l'ho pagata 90?!!! :lol:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perchè no?"
Wolfgang Gullich
Avatar utente
Bender
 
Messaggi: 102
Images: 1
Iscritto il: dom ago 22, 2004 10:26 am
Località: Belluno

Messaggioda angelo1981 » lun dic 05, 2005 21:18 pm

non sapevo di questa funzione sono nuovo......
ma va bene nel gri gri la corda cosi sottile?
grazie
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Bender » lun dic 05, 2005 21:31 pm

angelo1981 ha scritto:non sapevo di questa funzione sono nuovo......
ma va bene nel gri gri la corda cosi sottile?
grazie



Guarda, sul manuale c'è scritto consentito 9.7, in effetti quando è nuova scivola un pochino, ma qua nel forum c'è gente che usa anche mooooolto meno di 9.7.....
per bloccare blocca, solo che devi stare più attento a calare il tuo compagno!
almeno all'inizio! e poi non è che perchè hai il grigri puoi guardarti attorno mentre fai sicura... :lol:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perchè no?"
Wolfgang Gullich
Avatar utente
Bender
 
Messaggi: 102
Images: 1
Iscritto il: dom ago 22, 2004 10:26 am
Località: Belluno

Messaggioda angelo1981 » lun dic 05, 2005 22:05 pm

Bender ha scritto:
angelo1981 ha scritto:non sapevo di questa funzione sono nuovo......
ma va bene nel gri gri la corda cosi sottile?
grazie



Guarda, sul manuale c'è scritto consentito 9.7, in effetti quando è nuova scivola un pochino, ma qua nel forum c'è gente che usa anche mooooolto meno di 9.7.....
per bloccare blocca, solo che devi stare più attento a calare il tuo compagno!
almeno all'inizio! e poi non è che perchè hai il grigri puoi guardarti attorno mentre fai sicura... :lol:

io solitamemente uso il secchiello da corda piu velocemente e assorbe bene le cadute ma se a fare sicura c'è la mia ragazza è meglio il gri gri anche se parlando con una guida mi diceva di usare un machard che va molto bene e non si puo sbagliare...
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Bender » lun dic 05, 2005 22:19 pm

no, al limite il machard puoi usarlo per fare autosicura con la corda in top-rope (ovvero con la corda già in sosta)
ma fare sicura al primo con il machard è una cosa che non ho mai sentito... 8O

comunque se non ti fidi troppo della tua ragazza come assicuratrice vai di grigri, anche se pure quello devi insegnarglielo ad usare!!! 8)
"Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perchè no?"
Wolfgang Gullich
Avatar utente
Bender
 
Messaggi: 102
Images: 1
Iscritto il: dom ago 22, 2004 10:26 am
Località: Belluno

Messaggioda angelo1981 » lun dic 05, 2005 22:24 pm

Bender ha scritto:no, al limite il machard puoi usarlo per fare autosicura con la corda in top-rope (ovvero con la corda già in sosta)
ma fare sicura al primo con il machard è una cosa che non ho mai sentito... 8O

comunque se non ti fidi troppo della tua ragazza come assicuratrice vai di grigri, anche se pure quello devi insegnarglielo ad usare!!! 8)


riferisco quello che mi hanno detto.....questa quida mi diceva che usa questo metodo con i clienti per fargli sicura.
mi ha detto che posso trovare questo sistema sul libro-mauale di vivalda editori
bhe il gri gri per la mia ragazza va piu che bene lo sa usare solo che è un po leggerina e a volte sale anche a calarmi......
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Testa » lun dic 05, 2005 22:29 pm

angelo1981 ha scritto: parlando con una guida mi diceva di usare un machard che va molto bene e non si puo sbagliare...

Ti ha detto una bella cazzata.......... fidati :wink:
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Bender » lun dic 05, 2005 22:30 pm

angelo1981 ha scritto:
Bender ha scritto:no, al limite il machard puoi usarlo per fare autosicura con la corda in top-rope (ovvero con la corda già in sosta)
ma fare sicura al primo con il machard è una cosa che non ho mai sentito... 8O

comunque se non ti fidi troppo della tua ragazza come assicuratrice vai di grigri, anche se pure quello devi insegnarglielo ad usare!!! 8)


riferisco quello che mi hanno detto.....questa quida mi diceva che usa questo metodo con i clienti per fargli sicura.
mi ha detto che posso trovare questo sistema sul libro-mauale di vivalda editori
bhe il gri gri per la mia ragazza va piu che bene lo sa usare solo che è un po leggerina e a volte sale anche a calarmi......



hehehe questo succede anche a me quando calo i miei amici di 80 kg...
comunque per il discorso del machard... boh sono curioso di sentire gli esperti del forum :wink:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perchè no?"
Wolfgang Gullich
Avatar utente
Bender
 
Messaggi: 102
Images: 1
Iscritto il: dom ago 22, 2004 10:26 am
Località: Belluno

Messaggioda Bender » lun dic 05, 2005 22:32 pm

Testa ha scritto:
angelo1981 ha scritto: parlando con una guida mi diceva di usare un machard che va molto bene e non si puo sbagliare...

Ti ha detto una bella cazzata.......... fidati :wink:



:lol: 8)
"Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perchè no?"
Wolfgang Gullich
Avatar utente
Bender
 
Messaggi: 102
Images: 1
Iscritto il: dom ago 22, 2004 10:26 am
Località: Belluno

Messaggioda Jos » mar dic 06, 2005 9:44 am

Sicura al primo con il machard? Ma siamo impazziti?

O hai capito male, oppure la guida aveva fatto il giro delle osterie.
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ste_manto » mar dic 06, 2005 10:09 am

Jos ha scritto:Sicura al primo con il machard? Ma siamo impazziti?

O hai capito male, oppure la guida aveva fatto il giro delle osterie.
.

:lol: :lol: :lol: :lol:


non può essere diverso :!: :!:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Booo » mar dic 06, 2005 11:10 am

In effetti sapevo anch'io che in certi casi (cliente evidentemente imbranato!) lasciano un lascone della madonna e si fanno "assicurare" unicamente con un bloccante. Questo perchè normalmente stanno su difficoltà molto basse (o il cliente non sarebbe imbranato!) e quindi la possibilità di cadere è bassissima (e nel caso c'è sempre il marchand che evita che si spiaccichino per terra).
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda ste_manto » mar dic 06, 2005 11:22 am

Booo ha scritto:In effetti sapevo anch'io che in certi casi (cliente evidentemente imbranato!) lasciano un lascone della madonna e si fanno "assicurare" unicamente con un bloccante. Questo perchè normalmente stanno su difficoltà molto basse (o il cliente non sarebbe imbranato!) e quindi la possibilità di cadere è bassissima (e nel caso c'è sempre il marchand che evita che si spiaccichino per terra).


da quello al conosigliarlo come tecnica di assicurazione al primo di cordata.... :D
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda maxkalzone » mar dic 06, 2005 11:55 am

io ho appena preso 2 mammut genesis con trattamento superdry. Prezzo sport specialist: ?190/cad. Prezzo red point di arco ?90/cad.
Vendono anche per corrispondenza.
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda bradipo » mar dic 06, 2005 12:35 pm

MAGARI E' MEGLIO ALLUNGARE IL SECCHIELLO CON UNA LONGE E SOTTO METTERE UN BLOCCANTE. MA NON SOLO IL BLOCCANTE....
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda angelo1981 » mar dic 06, 2005 12:42 pm

Booo ha scritto:In effetti sapevo anch'io che in certi casi (cliente evidentemente imbranato!) lasciano un lascone della madonna e si fanno "assicurare" unicamente con un bloccante. Questo perchè normalmente stanno su difficoltà molto basse (o il cliente non sarebbe imbranato!) e quindi la possibilità di cadere è bassissima (e nel caso c'è sempre il marchand che evita che si spiaccichino per terra).

forse si rifera a questo caso diciamo un mix tra praticita e sicurezza...bho quando lo vedo gli chiedo meglio
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Zio Vare » mar dic 06, 2005 12:50 pm

bradipo ha scritto:MAGARI E' MEGLIO ALLUNGARE IL SECCHIELLO CON UNA LONGE E SOTTO METTERE UN BLOCCANTE. MA NON SOLO IL BLOCCANTE....

qua si parla di sicura al primo, non di discesa in doppia. Piuttosto che smadonnare dando corda con un secchiello allungato con sotto l'autobloccante ci si prende un grigri.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » mar dic 06, 2005 13:46 pm

maxkalzone ha scritto:io ho appena preso 2 mammut genesis con trattamento superdry. Prezzo sport specialist: ?190/cad. Prezzo red point di arco ?90/cad.
Vendono anche per corrispondenza.


Quanti mt? Mi sembra strano 190euro.

ùDi listino costano 179 euro le 60mt e le trovi sicuramente con un po' di sconto a meno. Certo 90 euro è un prezzaccio 8O
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda biemme » mar dic 06, 2005 19:12 pm

Jos ha scritto:Sicura al primo con il machard? Ma siamo impazziti?

O hai capito male, oppure la guida aveva fatto il giro delle osterie.


ciao jos,
non ha capito male, e quello che affermi (sulle osterie) è ciò che avevo pensato anch'io, soprattutto quando l'ho trovato scritto e illustrato sul testo tecnico delle guide (vivalda) 8O .

Penso sia una tecnica consigliata nell'accompagnamento professionale, quando ci si trova assicurati da clienti che sono "agli inizi".
Si consiglia cioè alle guide, allorquando salgono da primi, di essere assicurati staticamente dal cliente tramite un machard piuttosto che con un qualsiasi altro freno che il cliente neanche saprebbe come maneggiare, rischiando così di non trattenere la caduta (grigri compreso).

Questi, almeno immagino, i motivi. Sull’opportunità di inserire una tale tecnica nel testo ufficiale, e sulla sua applicazione pratica, dissento in toto

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.