Coltelli da Ghiaccio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Coltelli da Ghiaccio

Messaggioda Enzolino » mer nov 30, 2005 15:51 pm

Qualcuno di voi sa com'erano fatti o e' in grado di trovare un link che ne riporti l'immagine?

Grazie :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: Coltelli da Ghiaccio

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mer nov 30, 2005 17:34 pm

Enzolino ha scritto:Qualcuno di voi sa com'erano fatti o e' in grado di trovare un link che ne riporti l'immagine?

Grazie :wink:

Lorenzo


Ti riferisci a quei cosi che si usavano "sotto" gli sci per salire sul ghiaccio?!? :roll: :roll:

Non ne sono sicuro ma penso fossero state due lame che si attaccavano in qualche losca maniera agli attacchi.... :roll: :roll:
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Re: Coltelli da Ghiaccio

Messaggioda steazzali » mer nov 30, 2005 17:34 pm

Enzolino ha scritto:Qualcuno di voi sa com'erano fatti o e' in grado di trovare un link che ne riporti l'immagine?

Grazie :wink:

Lorenzo


Immagine

scusate non ho resistito :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Coltelli da Ghiaccio

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mer nov 30, 2005 17:36 pm

steazzali ha scritto:
Enzolino ha scritto:Qualcuno di voi sa com'erano fatti o e' in grado di trovare un link che ne riporti l'immagine?

Grazie :wink:

Lorenzo


Immagine

scusate non ho resistito :wink:


Che bestia è :?: :?: :?:
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda steazzali » mer nov 30, 2005 17:36 pm

Immagine
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda steazzali » mer nov 30, 2005 17:40 pm

Immagine

è solo una stupidata che mi ero inventato sul nevaio della bocca d'ambietz dove per un pelo non ci lasciamo le penne :?

è solo una stupidata, spero di non aver infestato il topic. :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Luca A. » mer nov 30, 2005 17:41 pm


Io ho un ricordo diverso: era riportato (col nome di "pugnale da ghiaccio") sul libro "Tecnica di Alpinismo" di Andrea Mellano - ed De Agostini (parliamo degli anni 70, credo).
Era una specie di punteruolo da utilizzare proprio come un pugnale, su ghiaccio ripido, come appiglio artificiale.
Niente a che vedere con le immagini già postate da altri.
Adesso non ho il libro sottomano, chissà dov'è finito... se lo trovo magari ti faccio una scansione.

Ciao.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mer nov 30, 2005 17:43 pm

solo una stupidata che mi ero inventato sul nevaio della bocca d'ambietz dove per un pelo non ci lasciamo le penne

è solo una stupidata, spero di non aver infestato il topic.


No no tranqui.... Cavolo lo hai fatto te?!? Lavori bene...

A cosa sarebbe servito oltre a farti pericolare?!?
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda mamo » mer nov 30, 2005 17:58 pm

Luca A. ha scritto:
Io ho un ricordo diverso: era riportato (col nome di "pugnale da ghiaccio") sul libro "Tecnica di Alpinismo" di Andrea Mellano - ed De Agostini (parliamo degli anni 70, credo).
Era una specie di punteruolo da utilizzare proprio come un pugnale, su ghiaccio ripido, come appiglio artificiale.
Niente a che vedere con le immagini già postate da altri.
Adesso non ho il libro sottomano, chissà dov'è finito... se lo trovo magari ti faccio una scansione.

Ciao.


Anch'io ricordo quell'arnese sul libro citato . Un punteruolo !
Inoltre ricordo che in una foto della bibbia di Rebuffat " Le 100 + belle ascensioni sul M.Bianco" si vede un alpinista che scala su ghiaccio con quell'arnese . Se non ricordo male è sulla traversata del Gran Canalone della Brenva durante la salita della Mayor .
Se ti interessa ancora posso scansionarti l'immagine e inserirla qui .

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda steazzali » mer nov 30, 2005 19:02 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:
solo una stupidata che mi ero inventato sul nevaio della bocca d'ambietz dove per un pelo non ci lasciamo le penne

è solo una stupidata, spero di non aver infestato il topic.


No no tranqui.... Cavolo lo hai fatto te?!? Lavori bene...

A cosa sarebbe servito oltre a farti pericolare?!?


in effetti credo non serva a nulla :wink: .
scivolata su un nevaio solitamente banale perchè non avevo i ramponi e così mi era venuta l'idea di farmi una minipicca.
mai usata, ne avevo fatte due e una l'ho regalata a pietrorago come amuleto :roll: :wink:

comunque interessa anche a me la cosa dei "pugnali da ghiaccio" se c'è una foto ben venga. ma perchè in quegli anni la a nessuno era venuto in mente di andare con due picche?
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Buzz » mer nov 30, 2005 20:18 pm

steazzali ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
solo una stupidata che mi ero inventato sul nevaio della bocca d'ambietz dove per un pelo non ci lasciamo le penne

è solo una stupidata, spero di non aver infestato il topic.


No no tranqui.... Cavolo lo hai fatto te?!? Lavori bene...

A cosa sarebbe servito oltre a farti pericolare?!?


in effetti credo non serva a nulla :wink: .
scivolata su un nevaio solitamente banale perchè non avevo i ramponi e così mi era venuta l'idea di farmi una minipicca.
mai usata, ne avevo fatte due e una l'ho regalata a pietrorago come amuleto :roll: :wink:


quando gliela hai regalata?

perchè pietrotrago è un tester affidabilissimo ... se ha smesso ammazzarsi a destra e a sinistra ne voglio una pure io!

8O
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » mer nov 30, 2005 20:56 pm

Ricordo di aver letto dell'esistenza di questo aggeggio, devo solo vedere se è sull'Enciclopedia della Montagna della De Agostini o sul manuale "L'Alpinismo" di Amy. Tutto roba anni '70.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » mer nov 30, 2005 20:59 pm

steazzali ha scritto:ma perchè in quegli anni la a nessuno era venuto in mente di andare con due picche?

8O
Anatema!! 8O
Andando a rileggere i manuali degli anni '70 (che quindi riportano le tecniche consolidate nei decenni prima e non quelle "rivoluzionarie") con i ramponi andavano tassativamente piantate tutte e 10 le punte, la picca serviva per gradinare più che progredire realmente. Anche i materiali non aiutavano ad utilizzare la pikka come alabarda spaziale, devo andare a rileggermi un po' di cose a riguardo, sono ricordi piuttosto vaghi ma ripescare i libri degli anni '70 è molto interessante.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda steazzali » gio dic 01, 2005 8:06 am

Buzz ha scritto:
steazzali ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
solo una stupidata che mi ero inventato sul nevaio della bocca d'ambietz dove per un pelo non ci lasciamo le penne

è solo una stupidata, spero di non aver infestato il topic.


No no tranqui.... Cavolo lo hai fatto te?!? Lavori bene...

A cosa sarebbe servito oltre a farti pericolare?!?


in effetti credo non serva a nulla :wink: .
scivolata su un nevaio solitamente banale perchè non avevo i ramponi e così mi era venuta l'idea di farmi una minipicca.
mai usata, ne avevo fatte due e una l'ho regalata a pietrorago come amuleto :roll: :wink:


quando gliela hai regalata?

perchè pietrotrago è un tester affidabilissimo ... se ha smesso ammazzarsi a destra e a sinistra ne voglio una pure io!

8O


gliel'ho data a bismantova a un miniraduno qualche tempo prima che partisse per la spedizione in perù, non ricordo il periodo preciso.
ma non credo che abbia funzionato alla grande perchè dovevo dargli anche una specie di reverso-fifi 8O di sua invenzione... due giorni dopo per un pelo lo arrestano :roll: :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Max Grivel » gio dic 01, 2005 9:51 am

c***o steazzali è da un pò che ti "curo" :lol: e devo farti i complimenti perchè sei proprio bravo e competente sugli argomenti tecnici di metallurgia e lavorazioni metalli. Quella picca-pugnale l'hai fatta veramente tu? Ma l'hai tagliata al laser o tirata fuori dal pieno di macchina?
Ciao

Max
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: Coltelli da Ghiaccio

Messaggioda frm » gio dic 01, 2005 9:58 am

NonVedoUnChiodo ha scritto:
Enzolino ha scritto:Qualcuno di voi sa com'erano fatti o e' in grado di trovare un link che ne riporti l'immagine?

Grazie :wink:

Lorenzo


Ti riferisci a quei cosi che si usavano "sotto" gli sci per salire sul ghiaccio?!? :roll: :roll:

Non ne sono sicuro ma penso fossero state due lame che si attaccavano in qualche losca maniera agli attacchi.... :roll: :roll:



Quei cosi che si attacccano sugli sci in prossimità degli attacchi si chiamano rampanti e non è che si usavano; in particolari situazioni di neve ghiacciata su forti pendenze sono molto utili in quanto in salita le pelli di foca tendono a non far lavorare le lamine e quindi a provocare problemi di tenuta! :wink:
frm
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar ott 25, 2005 9:48 am
Località: Trento

Messaggioda Enzolino » gio dic 01, 2005 10:10 am

Mi e' venuta la domanda a proposito del topic su Salvaterra, Maestri ed il Torre e per aver letto che Messner fece la nord delle Droites con un pugnale da ghiaccio ... la cosa mi ha incuriosito anche perche' mi piacerebbe provarlo ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda ste_manto » gio dic 01, 2005 10:16 am

steazzali ha scritto:Immagine



8O 8O 8O Fantastico...... Sarà inutile ma è fatto veramente bene :!:


COMPLIMENTI :!: :wink: :wink:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Buzz » gio dic 01, 2005 10:28 am

ste_manto ha scritto: 8O 8O 8O Fantastico...... Sarà inutile ma è fatto veramente bene :!:


COMPLIMENTI :!: :wink: :wink:



io ne ordinerei un paio, fossi in te... :roll:

magari dimenticassi le picche ... :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda dags1972 » gio dic 01, 2005 10:32 am

ste_manto ha scritto:
steazzali ha scritto:



8O 8O 8O Fantastico...... Sarà inutile ma è fatto veramente bene :!:


COMPLIMENTI :!: :wink: :wink:


mi associo proprio un bel oggetto
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.