da maxkalzone » mer nov 30, 2005 11:24 am
da Earon » mer nov 30, 2005 11:28 am
da Roberto » mer nov 30, 2005 11:31 am
da Mr.Mojo » mer nov 30, 2005 11:36 am
Roberto ha scritto:Io rinvio tutte e due le corde, ed una alla volta solo nel caso che ci sia il rischio di cattivo scorrimento o non mi fidi della protezione alta, ma mi devo per forza appendere a questa (artificiale).
da Roberto » mer nov 30, 2005 11:44 am
C'è anche il fatto che il secondo, nel caso debba bloccare un bel volo, se ha le due mezze sfalzate, ha sempre un piccolo rischio di tener male la sicura, visto che le corde si tendono in due momenti differenti.Mr.Mojo ha scritto:Roberto ha scritto:Io rinvio tutte e due le corde, ed una alla volta solo nel caso che ci sia il rischio di cattivo scorrimento o non mi fidi della protezione alta, ma mi devo per forza appendere a questa (artificiale).
si anche io.....
da Mr.Mojo » mer nov 30, 2005 11:48 am
Roberto ha scritto:C'è anche il fatto che il secondo, nel caso debba bloccare un bel volo, se ha le due mezze sfalzate, ha sempre un piccolo rischio di tener male la sicura, visto che le corde si tendono in due momenti differenti.Mr.Mojo ha scritto:Roberto ha scritto:Io rinvio tutte e due le corde, ed una alla volta solo nel caso che ci sia il rischio di cattivo scorrimento o non mi fidi della protezione alta, ma mi devo per forza appendere a questa (artificiale).
si anche io.....
da AlbertAgort » mer nov 30, 2005 11:49 am
da cesco » mer nov 30, 2005 11:56 am
Roberto ha scritto:Io rinvio tutte e due le corde, ed una alla volta solo nel caso che ci sia il rischio di cattivo scorrimento o non mi fidi della protezione alta, ma mi devo per forza appendere a questa (artificiale).
da Roberto » mer nov 30, 2005 12:00 pm
Che una mezza si possa rompere a causa di un volo è praticamente impossibile; secondo me non è per questo motivo che è meglio passarle entrambe nei rinvii.cesco ha scritto:Roberto ha scritto:Io rinvio tutte e due le corde, ed una alla volta solo nel caso che ci sia il rischio di cattivo scorrimento o non mi fidi della protezione alta, ma mi devo per forza appendere a questa (artificiale).
Condivido in pieno quanto dice Roberto, anche per quanto riguarda il discorso sull'artificiale. Se non ci sono problemi di attriti si dovrebbe sempre cercare di rinviarle entrambe. Le mezze corde sono testate con 50 kg e chi sale da primo pesa mediamente 70-80 kg, tutto compreso.
Se si ritiene opportuno, per i citati problemi di scorrimento, rinviare alternato, è indicato farlo dopo aver rinviato i primi 3-4 rinvii, sosta compresa, con entrambe le corde! Rinviati appunto questi 4 rinvii il fattore di caduta si abbassa a tal punto per cui un eventuale volo convolgerebbe un peso inferiore ai 70-80 kg iniziali, che tenderebbero appunto ad avvicinarsi ai 50 kg di test delle mezze corde.
Se il volo avvenisse invece dopo aver passato 8-9 protezioni, il fattore di caduta sarebbe così basso per cui si scenderebbe anche sotto ai 50 kg.
Passare entrambe le mezze solo sulla sosta e poi iniziare subito a passarle in alternata è SBAGLIATO!!!
Poi, ma questo è un altro discorso, se si usano secchielli o strumenti simili, voglio vedere come si riesce a frenare un volo solo con una mezza che corre e con un primo di 80 kg!![]()
Ciao, Francesco
da Max Z. » mer nov 30, 2005 12:20 pm
Mr.Mojo ha scritto:Roberto ha scritto:Io rinvio tutte e due le corde, ed una alla volta solo nel caso che ci sia il rischio di cattivo scorrimento o non mi fidi della protezione alta, ma mi devo per forza appendere a questa (artificiale).
si anche io.....
da cesco » mer nov 30, 2005 12:23 pm
Roberto ha scritto:Che una mezza si possa rompere a causa di un volo è praticamente impossibile; secondo me non è per questo motivo che è meglio passarle entrambe nei rinvii.cesco ha scritto:Roberto ha scritto:Io rinvio tutte e due le corde, ed una alla volta solo nel caso che ci sia il rischio di cattivo scorrimento o non mi fidi della protezione alta, ma mi devo per forza appendere a questa (artificiale).
Condivido in pieno quanto dice Roberto, anche per quanto riguarda il discorso sull'artificiale. Se non ci sono problemi di attriti si dovrebbe sempre cercare di rinviarle entrambe. Le mezze corde sono testate con 50 kg e chi sale da primo pesa mediamente 70-80 kg, tutto compreso.
Se si ritiene opportuno, per i citati problemi di scorrimento, rinviare alternato, è indicato farlo dopo aver rinviato i primi 3-4 rinvii, sosta compresa, con entrambe le corde! Rinviati appunto questi 4 rinvii il fattore di caduta si abbassa a tal punto per cui un eventuale volo convolgerebbe un peso inferiore ai 70-80 kg iniziali, che tenderebbero appunto ad avvicinarsi ai 50 kg di test delle mezze corde.
Se il volo avvenisse invece dopo aver passato 8-9 protezioni, il fattore di caduta sarebbe così basso per cui si scenderebbe anche sotto ai 50 kg.
Passare entrambe le mezze solo sulla sosta e poi iniziare subito a passarle in alternata è SBAGLIATO!!!
Poi, ma questo è un altro discorso, se si usano secchielli o strumenti simili, voglio vedere come si riesce a frenare un volo solo con una mezza che corre e con un primo di 80 kg!![]()
Ciao, Francesco
da Roberto » mer nov 30, 2005 12:36 pm
Le prove di cadute su una corda non sono assolutamente paragonabili ad un volo, anche di fattere 2.cesco ha scritto:Roberto ha scritto:Che una mezza si possa rompere a causa di un volo è praticamente impossibile; secondo me non è per questo motivo che è meglio passarle entrambe nei rinvii.cesco ha scritto:Roberto ha scritto:Io rinvio tutte e due le corde, ed una alla volta solo nel caso che ci sia il rischio di cattivo scorrimento o non mi fidi della protezione alta, ma mi devo per forza appendere a questa (artificiale).
Condivido in pieno quanto dice Roberto, anche per quanto riguarda il discorso sull'artificiale. Se non ci sono problemi di attriti si dovrebbe sempre cercare di rinviarle entrambe. Le mezze corde sono testate con 50 kg e chi sale da primo pesa mediamente 70-80 kg, tutto compreso.
Se si ritiene opportuno, per i citati problemi di scorrimento, rinviare alternato, è indicato farlo dopo aver rinviato i primi 3-4 rinvii, sosta compresa, con entrambe le corde! Rinviati appunto questi 4 rinvii il fattore di caduta si abbassa a tal punto per cui un eventuale volo convolgerebbe un peso inferiore ai 70-80 kg iniziali, che tenderebbero appunto ad avvicinarsi ai 50 kg di test delle mezze corde.
Se il volo avvenisse invece dopo aver passato 8-9 protezioni, il fattore di caduta sarebbe così basso per cui si scenderebbe anche sotto ai 50 kg.
Passare entrambe le mezze solo sulla sosta e poi iniziare subito a passarle in alternata è SBAGLIATO!!!
Poi, ma questo è un altro discorso, se si usano secchielli o strumenti simili, voglio vedere come si riesce a frenare un volo solo con una mezza che corre e con un primo di 80 kg!![]()
Ciao, Francesco
Beh...mi risulta che si siano rotte anche corde singole, in Dolomiti anche recentemente... Poi in caso di corda vecchia e bloccata, cosa tutt'altro che rara, diventa ancora più facile che possa rompersi.
Il punto è il peso: se chi sale pesasse 40 kg e ci aggiungi 5-10 kg di materiale, allora il problema non si pone.
Ma secondo te, perchè le singole sono testate con 80 kg?
Probabilmente perchè il peso medio di chi sale, completo del materiale, si attesta su 80.
Ok ciao
F.
da Zio Vare » mer nov 30, 2005 12:57 pm
maxkalzone ha scritto:Nelle specifiche delle mezze corde è riportato il numero di cadute che le mezze sono in grado di sopportare se usate insieme. Non sarebbe più corretto indicare il numero di cadute che è in grado di sopportare una sola mezza?
da maxkalzone » mer nov 30, 2005 13:02 pm
da vito » mer nov 30, 2005 13:02 pm
da biemme » mer nov 30, 2005 13:21 pm
maxkalzone ha scritto:DUBBI ESISTENZIALI
In montagna, sopratutto dove le protezioni sono poco sicure, le mezze corde non si dovrebbero rinviare insieme ma alternate. Questo per ovvie ragioni di forza di arresto che tutti conoscete (oppure date un'occhio qui:
http://ice.unimi.it/alp/dida/Tecniche-di-assicurazione-CAI.pdf)
Nella mia breve esperienza di arrampicata non l'ho mai visto fare e nemmeno al corso di arrampicata lo abbiamo fatto. Voi come vi comportate?
Nelle specifiche delle mezze corde è riportato il numero di cadute che le mezze sono in grado di sopportare se usate insieme. Non sarebbe più corretto indicare il numero di cadute che è in grado di sopportare una sola mezza?
Su ghiaccio, dove le protezioni sono molto delicate, come ci si comporta?
CIAO a tutti!
da NonVedoUnChiodo » mer nov 30, 2005 14:40 pm
Mr.Mojo ha scritto:Roberto ha scritto:Io rinvio tutte e due le corde, ed una alla volta solo nel caso che ci sia il rischio di cattivo scorrimento o non mi fidi della protezione alta, ma mi devo per forza appendere a questa (artificiale).
si anche io.....
da maxkalzone » mer nov 30, 2005 14:56 pm
biemme ha scritto:maxkalzone ha scritto:DUBBI ESISTENZIALI
In montagna, sopratutto dove le protezioni sono poco sicure, le mezze corde non si dovrebbero rinviare insieme ma alternate. Questo per ovvie ragioni di forza di arresto che tutti conoscete (oppure date un'occhio qui:
http://ice.unimi.it/alp/dida/Tecniche-di-assicurazione-CAI.pdf)
Nella mia breve esperienza di arrampicata non l'ho mai visto fare e nemmeno al corso di arrampicata lo abbiamo fatto. Voi come vi comportate?
Nelle specifiche delle mezze corde è riportato il numero di cadute che le mezze sono in grado di sopportare se usate insieme. Non sarebbe più corretto indicare il numero di cadute che è in grado di sopportare una sola mezza?
Su ghiaccio, dove le protezioni sono molto delicate, come ci si comporta?
CIAO a tutti!
ciao,
le specifiche di cui parli sono quelle delle corde gemellari, perché invece per le mezze corde, il nr. di cadute, la forza d?arresto, l'allungam., ecc. , sono relativi ai test fatti su ciascuna mezza corda, e cioè, come già detto da altri, viene fatto l?identico test fatto per le corde intere, ma con 55 kg anziché 80 di massa
da NonVedoUnChiodo » mer nov 30, 2005 15:08 pm
da Roberto » mer nov 30, 2005 15:13 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:Credo ma e non ne sono sicuro....
Che le mie Beal da 8.1 siano testate singolarmente... Ora mi hai mandato in paranoia!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.