da maurocon » mer nov 30, 2005 10:52 am
da Max Grivel » mer nov 30, 2005 10:59 am
da KAZAN1975 » mer nov 30, 2005 11:15 am
da maurocon » mer nov 30, 2005 11:23 am
da Max Grivel » mer nov 30, 2005 11:26 am
da maurocon » mer nov 30, 2005 11:31 am
da Max Grivel » mer nov 30, 2005 11:44 am
da Roberto » mer nov 30, 2005 11:53 am
da KAZAN1975 » mer nov 30, 2005 11:54 am
Max Grivel ha scritto:Allora ci vuole un materassino a "camera d'aria", ce ne sono di due tipi.
Il classico è quello stile naja che gonfi con una pompetta e poi gli metti sopra il sacco a pelo, ma serve anche la pompetta e ti devi sbattere a pompare per un pò di minuti.
Sennò ci sono quelli autogonfianti che hanno una struttura elastica a nido d'ape, una volta che lo srotoli e apri una valvola la struttura elastica a nido d'ape si espande e risucchia da sola l'aria esterna attraverso la valvola che hai aperto in precedenza. Al termine di ciò dai tu un'ultima soffiata a bocca (minima) e sei pronto a sbattergli su il sacco a pelo.
Per ritirarlo è facilissimo, apri la valvola,riavvolgi e l'aria esce.
L'unico punto negativo come ho detto sopra è il prezzo.
da maurocon » mer nov 30, 2005 11:55 am
Roberto ha scritto:Se ne è parlato già tempo fa (e di cosa non si è già parlato in questo forum?) e si era giunti alla conclusione (grazie anche ad un intervento di Buzz), che quello autogonfiabile è si pratico e confortevole, ma non è il miglior sistema per isolare dal freddo del terreno su cui si è appoggiati, visto che l'aria interna è conduttrice di calore (freddo in questo caso), mentre i più efficaci sono i classici vecchi materassini in qual materiale spugnoso, che non ricordo come si chiama.
da BBB » mer nov 30, 2005 11:56 am
da Booo » mer nov 30, 2005 11:58 am
Roberto ha scritto:Se ne è parlato già tempo fa (e di cosa non si è già parlato in questo forum?) e si era giunti alla conclusione (grazie anche ad un intervento di Buzz), che quello autogonfiabile è si pratico e confortevole, ma non è il miglior sistema per isolare dal freddo del terreno su cui si è appoggiati, visto che l'aria interna è conduttrice di calore (freddo in questo caso), mentre i più efficaci sono i classici vecchi materassini in qual materiale spugnoso, che non ricordo come si chiama.
da Roberto » mer nov 30, 2005 12:07 pm
Ti ha risposto Booo.maurocon ha scritto:Roberto ha scritto:Se ne è parlato già tempo fa (e di cosa non si è già parlato in questo forum?) e si era giunti alla conclusione (grazie anche ad un intervento di Buzz), che quello autogonfiabile è si pratico e confortevole, ma non è il miglior sistema per isolare dal freddo del terreno su cui si è appoggiati, visto che l'aria interna è conduttrice di calore (freddo in questo caso), mentre i più efficaci sono i classici vecchi materassini in qual materiale spugnoso, che non ricordo come si chiama.
Tipo lo stuoino che ho postato sopra quindi...
da maurocon » mer nov 30, 2005 12:13 pm
da Roberto » mer nov 30, 2005 12:16 pm
Tra l'altro, oltre a costare molto di più, l'autogonfiabile non dura poi tanto, comincia a perdere e non lo ripari tanto facilmente, e la cosa peggiore è quando ti si sgonfia e sei già in montagna e devi dormirci sopra lo stessomaurocon ha scritto:be, il fatto della scomodità non mi preoccupa, quindi, penso che opterò per un materassino tradizionale!!
Grazie a tutti!!
da Zio Vare » mer nov 30, 2005 12:23 pm
da Roberto » mer nov 30, 2005 12:30 pm
Se lo dice lo Zio è così, lui non parla mai a vanveraZio Vare ha scritto:Io ho utilizzato per un po' quelli in espanso. Poi sono passato all'autogonfiabile e a livello di confort è un altro pianeta. Dormi bene e comunque isolano dal freddo. Nei materassini tradizionali gonfiabili l'aria dei polmoni utilizzata è ricca di vapore acqueo che diminuisce l'isolamento e può condensare, negli autogonfiabili questo non succede, l'aria insufflata è pochissima in proporzione e serve solo per dare una forte pressione finale.
da maurocon » mer nov 30, 2005 12:30 pm
da Booo » mer nov 30, 2005 12:45 pm
Zio Vare ha scritto:Io ho utilizzato per un po' quelli in espanso. Poi sono passato all'autogonfiabile e a livello di confort è un altro pianeta. Dormi bene e comunque isolano dal freddo. Nei materassini tradizionali gonfiabili l'aria dei polmoni utilizzata è ricca di vapore acqueo che diminuisce l'isolamento e può condensare, negli autogonfiabili questo non succede, l'aria insufflata è pochissima in proporzione e serve solo per dare una forte pressione finale.
da Zio Vare » mer nov 30, 2005 12:48 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.