Nepal Extreme

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Nepal Extreme

Messaggioda heliSilvia » dom nov 27, 2005 23:00 pm

Offerta: è il mio numero e non me la lascio scappare.
Provati d'estate: stupendi!
Provati oggi sulla prima neve: ZOCCOLO!!!!
Veramente è la prima volta che mi capita con gli scarponi, mentre il mio amico camminava tranquillamente senza "tacchi".
Sarà che l'altranno sulla neve ci andavo o con le ciascpole o con i ramponi ma non mi era mai successo (Koflach)! E' normale?
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Re: Nepal Extreme

Messaggioda Donatello » dom nov 27, 2005 23:07 pm

heliSilvia ha scritto:Offerta: è il mio numero e non me la lascio scappare.
Provati d'estate: stupendi!
Provati oggi sulla prima neve: ZOCCOLO!!!!
Veramente è la prima volta che mi capita con gli scarponi, mentre il mio amico camminava tranquillamente senza "tacchi".
Sarà che l'altranno sulla neve ci andavo o con le ciascpole o con i ramponi ma non mi era mai successo (Koflach)! E' normale?


Ma con dietro il Cervino...

Oggi ho usato i Nepal Extreme tutto il giorno nella neve fresca, e mai mi è successo.

Strano, l'unica spiegazione è che la suola è nuova e quindi molto incisa... quasi da rampone.

però la cosa è assai curiosa.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda ghizlo » dom nov 27, 2005 23:10 pm

Sì, è normale!

Anche io oggi ho camminato sulla neve con i Nepal Extreme e ho avuto lo zoccolo dall'inizio alla fine.
La creazione dello zoccolo dipende dal tipo di neve (asciutta, bagnata, farinosa, dura,...) e dal disegno della suola.

I Koflach, pur avendo anch'essi la suola Vibram come i Nepal, hanno un disegno diverso e meno accentuato, cosa che penalizza l'attaccamento della neve alla suola. Comunque, oggi c'era una neve secca, ideale per la formazione di zoccoli!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda heliSilvia » dom nov 27, 2005 23:26 pm

Ecco ... perfetto! 2 risposte opposte! :o

Abbiamo pensato pure noi al carro armato dello scarpone, quello del mio amico è piuttosto consumato .... ma se mi devono fare sto scherzo .... :cry: :cry: :cry:
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Donatello » dom nov 27, 2005 23:28 pm

heliSilvia ha scritto:Ecco ... perfetto! 2 risposte opposte! :o

Abbiamo pensato pure noi al carro armato dello scarpone, quello del mio amico è piuttosto consumato .... ma se mi devono fare sto scherzo .... :cry: :cry: :cry:


Boh, non mi sembrano così opposte... abbiamo dato la stessa probabile risposta, solo che io per il momento sono stato più fortunato :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Buzz » dom nov 27, 2005 23:32 pm

io sull'antiboot e sulla suola degli scarponi metto un silicone spray che ha una consistenza quasi oleosa...

una mano santa :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Donatello » dom nov 27, 2005 23:39 pm

Buzz ha scritto:io sull'antiboot e sulla suola degli scarponi metto un silicone spray che ha una consistenza quasi oleosa...

una mano santa :D


Ma poi al primo sasso non sei fottuto?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Luca A. » lun nov 28, 2005 9:39 am

Buzz ha scritto:io sull'antiboot e sulla suola degli scarponi metto un silicone spray che ha una consistenza quasi oleosa...

una mano santa :D


8O 8O 8O 8O 8O 8O
1) SE E' UNA COSA VERA:
Ok sull'antibot ma... sulle suole delle scarpe una roba unta?!!!
(A parte il rischio di scivolare se appena fai un passo su roccia... non c'è il rischio che questa roba ti rovini la gomma o interagisca in qualche modo, nel tempo, rovinandoti l'aderenza della suola, da pentirsene amaramente poi in estate?).

2) SE E' UNA TROVATA TIPO QUELLA DEL "NODO A STRAPPO"...
... ci sono cascato
. :roll:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda maurocon » lun nov 28, 2005 9:53 am

..anch'io uso l'olio al silicone... :wink:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » lun nov 28, 2005 11:20 am

sull'antibot anch'io uso l'olio al silicone mentre sulla suola degli scarponi uso.....olio di ricino :twisted: e poi giù di manganello :twisted: :twisted: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Buzz » lun nov 28, 2005 11:46 am

Luca A. ha scritto:
Buzz ha scritto:io sull'antiboot e sulla suola degli scarponi metto un silicone spray che ha una consistenza quasi oleosa...

una mano santa :D


8O 8O 8O 8O 8O 8O
1) SE E' UNA COSA VERA:
Ok sull'antibot ma... sulle suole delle scarpe una roba unta?!!!
(A parte il rischio di scivolare se appena fai un passo su roccia... non c'è il rischio che questa roba ti rovini la gomma o interagisca in qualche modo, nel tempo, rovinandoti l'aderenza della suola, da pentirsene amaramente poi in estate?).

2) SE E' UNA TROVATA TIPO QUELLA DEL "NODO A STRAPPO"...
... ci sono cascato
. :roll:


sto parlando di NEVE!
mica lo metto sui sentieri

sull'antiboot lo metto sempre,
e, se mi capita di partire subito su neve, lo metto anche sulla suola

se trovo dei passaggi su roccia l'aderenza a suola bagnata o siliconata non cambia nulla
il grip continua ad esserci per le rugosità che deformano il vibram

per quanto riguarda il rischio che interagisca chimicamente...
boh che ne so mica sono un chimico ... ma tenderei ad escluderlo
nelle avvertenze non è indicato che possa interagire con parti in gomma
quindi...

e se capitasse ... ok un esperimento andato male...
(ma non in questo caso... sono anni che lo uso)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda heliSilvia » lun nov 28, 2005 15:37 pm

Olio al silicone .... ma dove lo trovo???

Grazie a tutti per le risposte :)

Ah, Donat: scusa, avevo letto frettolosamente il tuo post :(
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Max Grivel » lun nov 28, 2005 15:52 pm

Buzz ha scritto:

sto parlando di NEVE!
mica lo metto sui sentieri

sull'antiboot lo metto sempre,
e, se mi capita di partire subito su neve, lo metto anche sulla suola

se trovo dei passaggi su roccia l'aderenza a suola bagnata o siliconata non cambia nulla
il grip continua ad esserci per le rugosità che deformano il vibram

per quanto riguarda il rischio che interagisca chimicamente...
boh che ne so mica sono un chimico ... ma tenderei ad escluderlo
nelle avvertenze non è indicato che possa interagire con parti in gomma
quindi...

e se capitasse ... ok un esperimento andato male...
(ma non in questo caso... sono anni che lo uso


Buzz ha perfettamente ragione, olio di slicone spray, è un ottimo lubrificante ed anti-invecchiamento per la gomma. L'ho uso anch'io per gli anti-bott e spruzzo anche le lame delle picche per evitare che si formi la ruggine.
Lo si acquista in qualunque faidate o ferramente e costa poco.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda *MEMO* » lun nov 28, 2005 21:03 pm

Luca A. ha scritto:
Buzz ha scritto:io sull'antiboot e sulla suola degli scarponi metto un silicone spray che ha una consistenza quasi oleosa...

una mano santa :D


8O 8O 8O 8O 8O 8O
1) SE E' UNA COSA VERA:
Ok sull'antibot ma... sulle suole delle scarpe una roba unta?!!!
(A parte il rischio di scivolare se appena fai un passo su roccia... non c'è il rischio che questa roba ti rovini la gomma o interagisca in qualche modo, nel tempo, rovinandoti l'aderenza della suola, da pentirsene amaramente poi in estate?).

2) SE E' UNA TROVATA TIPO QUELLA DEL "NODO A STRAPPO"...
... ci sono cascato
. :roll:



il famoso nodo esiste e io ad alcuni forumisti l'ho insegnato
*MEMO*
 
Messaggi: 564
Images: 46
Iscritto il: dom ago 28, 2005 16:16 pm

Messaggioda heliSilvia » lun nov 28, 2005 21:08 pm

*MEMO* ha scritto:
Luca A. ha scritto:
Buzz ha scritto:io sull'antiboot e sulla suola degli scarponi metto un silicone spray che ha una consistenza quasi oleosa...

una mano santa :D


8O 8O 8O 8O 8O 8O
1) SE E' UNA COSA VERA:
Ok sull'antibot ma... sulle suole delle scarpe una roba unta?!!!
(A parte il rischio di scivolare se appena fai un passo su roccia... non c'è il rischio che questa roba ti rovini la gomma o interagisca in qualche modo, nel tempo, rovinandoti l'aderenza della suola, da pentirsene amaramente poi in estate?).

2) SE E' UNA TROVATA TIPO QUELLA DEL "NODO A STRAPPO"...
... ci sono cascato
. :roll:



il famoso nodo esiste e io ad alcuni forumisti l'ho insegnato



8O 8O 8O
Che mi sono persa????
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Maxxo » mar nov 29, 2005 11:08 am

*MEMO* ha scritto:
Luca A. ha scritto:
Buzz ha scritto:io sull'antiboot e sulla suola degli scarponi metto un silicone spray che ha una consistenza quasi oleosa...

una mano santa :D


8O 8O 8O 8O 8O 8O
1) SE E' UNA COSA VERA:
Ok sull'antibot ma... sulle suole delle scarpe una roba unta?!!!
(A parte il rischio di scivolare se appena fai un passo su roccia... non c'è il rischio che questa roba ti rovini la gomma o interagisca in qualche modo, nel tempo, rovinandoti l'aderenza della suola, da pentirsene amaramente poi in estate?).

2) SE E' UNA TROVATA TIPO QUELLA DEL "NODO A STRAPPO"...
... ci sono cascato
. :roll:



il famoso nodo esiste e io ad alcuni forumisti l'ho insegnato

bravo memo, ribadisci con forza che non si tratta della solita leggenda metropolitana :lol: stì mezzi alpinisti che credono di conoscere tutto :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda maurocon » mar nov 29, 2005 12:43 pm

Meglio ancora penso sia il GRASSO al silicone ...sempre spray!
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda heliSilvia » mar nov 29, 2005 21:01 pm

Visto che abbiamo parlato abbondantemente di quello che si mette sotto i Nepal, sopra che ci mettete? Nel senso, usate un qualche prodotto per mantenere la calzatura nella sua forma migliore?

Thanks in advance
heliS
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Zio Vare » mar nov 29, 2005 21:17 pm

io passo il nikwax a tutti gli scarponi in pelle, migliora di molto l'idrorepellenza e si inzuppano meno.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda heliSilvia » mar nov 29, 2005 21:22 pm

Zio Vare ha scritto:io passo il nikwax a tutti gli scarponi in pelle, migliora di molto l'idrorepellenza e si inzuppano meno.


???
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.