Prolunga

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Prolunga

Messaggioda Z » gio nov 24, 2005 10:46 am

Buongiorno a tutti.
Ho in animo di andare a ripetere una via in artificiale in cui anche nella guida suggeriscono l'uso della prolunga data la chiodatura molto distanziata.
Io possiedo un "furbo", un rinvio rigido con il moschettone Austrialpin che resta aperto e scatta in trazione, però nei chiodi a pressione di solito non ci passano due moschettoni quindi usato una volta come si fa a cambiarlo :? ?
Avevo pensato anche a un fiffi fissato su un'asta e con una staffa attaccata: si passa il fiffi, ci si issa sulla staffa e poi si dovrebbe riuscire a passare il moschettone del rinvio ...
Si accettano consigli
:D
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda cuorpiccino » gio nov 24, 2005 11:32 am

Non è questo vero?

Immagine :roll:


Usa un moschettone da 500 kg, lo metti, togli l'australpin, poi ci metti un moschettone standard togli il 500 kg e avrai nuovamente in mano il 500 kg e l'australpin per il chiodo successivo.

Ma può andare anche il fiffi e credo che fai pure molto prima!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Z » gio nov 24, 2005 12:56 pm

cuorpiccino ha scritto:Usa un moschettone da 500 kg, lo metti, togli l'australpin, poi ci metti un moschettone standard togli il 500 kg e avrai nuovamente in mano il 500 kg e l'australpin per il chiodo successivo.


giusto! Non ci avevo pensato. Un moschettoncino con cordino attaccato all'imbrago e tlack per il cambio moschettone... :wink:
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda David77 » gio nov 24, 2005 13:16 pm

mah... secondo me nel chiodo a pressione marca "nonno di patrick" non due moschettoni non ci stanno, anche se uno é finissimo. Secondo me ti porti due prolunghe. Quando sei appeso al chiodo sopra stacchi quello sotto e lo sostituisci con un rinvio. Quindi ti ritrovi in mano la tua prolunga.
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda Z » gio nov 24, 2005 13:26 pm

:? mumble mumble...
è un sistema anche questo, ma è un po' più lento e macchinoso.
e ci vogliono due "furbi".
Comunque anche questo è un modo :wink:
I chiodi sono quelli di Marampon ... in quelli modello "nonno di Patrick" mi sa che non ci passa neanche l'australpin
8O
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda LimaMike » gio nov 24, 2005 13:44 pm

I chiodi sono quelli di Marampon ...


Anche in questo caso dipende .... Sulla Marampon ala Saccon in Valsugana ci sono quasi totalmente chiodi a pressione Cassin invece sui Colodri o sul Dain solo artigianali con foro piccolo.
Quando le ho ripetute avevamo il "furbo" con fifi e la sostituzione si riusciva a fare abbastanza agevolmente.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Z » gio nov 24, 2005 14:01 pm

LimaMike ha scritto: Quando le ho ripetute avevamo il "furbo" con fifi e la sostituzione si riusciva a fare abbastanza agevolmente.

cioè prolunga con fiffi in testa giusto?
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Roberto » gio nov 24, 2005 14:08 pm

Secondo me, usare la prolunga con il tattico in cima (fiffi o moschettone aperto che sia), non mi sembra molto elegante per salire l'artificiale. Se c'è da fare dell'artificiale, tocca farla, così si saltano i tratti da integrare con protezioni alternative ai chiodi già in parete e non c'è nessuna soddisfazione a procedere così :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda LimaMike » gio nov 24, 2005 15:14 pm

cioè prolunga con fiffi in testa giusto?


Giusto

Roberto ha scritto:Secondo me, usare la prolunga con il tattico in cima (fiffi o moschettone aperto che sia), non mi sembra molto elegante per salire l'artificiale. Se c'è da fare dell'artificiale, tocca farla, così si saltano i tratti da integrare con protezioni alternative ai chiodi già in parete e non c'è nessuna soddisfazione a procedere così :wink:


Concordo con te ma nel caso qualche protezione sia saltata e quindi per velocizzare il tutto, dato che il procedere su un'artificiale non è quasi mai veloce, il "furbo" può aiutare.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Z » gio nov 24, 2005 16:02 pm

Roberto ha scritto:Secondo me, usare la prolunga con il tattico in cima (fiffi o moschettone aperto che sia), non mi sembra molto elegante per salire l'artificiale.

Sono perfettamente d'accordo con te.
Però ho sentito troppe volte dire che nelle vie di Umberto Marampon i chiodi sono mooooolto lunghi e che la prolunga a volte fa parte del "gioco".
Una volta mi hanno spiegato anche la tecnica che usa per chiodare così, ma siccome non ricordo bene evito di dire bestialità :wink:
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda paolo 76 » gio nov 24, 2005 16:22 pm

Roberto ha scritto:Secondo me, usare la prolunga con il tattico in cima (fiffi o moschettone aperto che sia), non mi sembra molto elegante per salire l'artificiale. Se c'è da fare dell'artificiale, tocca farla, così si saltano i tratti da integrare con protezioni alternative ai chiodi già in parete e non c'è nessuna soddisfazione a procedere così :wink:


mah... io ho ripetuto 1/2 via di maranpon (la DDT al colodri) e ti assicuro che tra un chiodo e l'altro senza vigliacco luuuuuungo e senza tenersi dabbestia non vai da nessuna parte. e le crosticine gialle sulle pance liscie si staccano facilmente, sotto i cliff... :lol:

io non so' granchè di artificiale ma sarei proprio curioso di sapere come diavolo fa a chiodare così lungo... 8O
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda LimaMike » gio nov 24, 2005 16:59 pm

paolo 76 ha scritto:
Roberto ha scritto:Secondo me, usare la prolunga con il tattico in cima (fiffi o moschettone aperto che sia), non mi sembra molto elegante per salire l'artificiale. Se c'è da fare dell'artificiale, tocca farla, così si saltano i tratti da integrare con protezioni alternative ai chiodi già in parete e non c'è nessuna soddisfazione a procedere così :wink:


mah... io ho ripetuto 1/2 via di maranpon (la DDT al colodri) e ti assicuro che tra un chiodo e l'altro senza vigliacco luuuuuungo e senza tenersi dabbestia non vai da nessuna parte. e le crosticine gialle sulle pance liscie si staccano facilmente, sotto i cliff... :lol:

io non so' granchè di artificiale ma sarei proprio curioso di sapere come diavolo fa a chiodare così lungo... 8O


Io la DDT ai Colodri l'ho ripetuto, avevo il "furbo" e l'ho pure usato non molte volete a dire il vero ma quel paio di volte è stato comodo per velocizzare la progressione, per il resto con qualche passo in libera siamo sempre riusciti a fare senza.
Credo che il sistema utilizzato sia più o meno questo: un'assicella di legno che incastra sull'ultimo chiodo e su cui fa passare la coda che arriva al suo imbrago che quindi prima sale dietro l'assicella e poi scende verso l'imbrago, ora con l'aiuto del compagno che deve mantenere in tensione il tutto riesce a rimanere in equilibrio e utilizzare quindi le due mani per chiodare più lungo molto più lungo.
Non si tratta di un sistema di sua invenzione l'ho visto usare da altri (Andreotti, Loss, Stenico) nei tempi che furono.

Salut
ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Roberto » gio nov 24, 2005 17:03 pm

Forse è molto alto e anche bravo :wink:
Comunque, un conto è avere un rinvio rigido, con un moschettone che resta aperto o un fiffi, tanto per aiutarci ad arrivare al chiodo un palmo troppo lontano dalla posizione estrema sulla staffa (tutti e due i piedi sull'ultimo gradino), un conto e usare un bastone telescopico, così da agirare le difficoltà.

Il bastone con il tattico è un mezzo molto utile per montare la corda su vie monotiro da lavorare e con passaggi obbligatori (se non si ha un amico o il fidanzato forte che ti mette la corda), ma appena uno ha la capacità di salire dal basso, anche con i resting, è da abbandonare, per proseguire a provare la via con la corda sotto.
In montagna è decisamente antietico, è un modo di barare.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Z » gio nov 24, 2005 17:20 pm

Roberto ha scritto:Forse è molto alto e anche bravo :wink:

bravo sì, senza alcun dubbio :D
alto no, ti assicuro.
Forse e' piu' alto di te, :wink: , ma non di tanto.
E credo che anche lui usi il tattico sulle sue vie...
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Roberto » gio nov 24, 2005 17:32 pm

Z ha scritto:
Roberto ha scritto:Forse è molto alto e anche bravo :wink:

bravo sì, senza alcun dubbio :D
alto no, ti assicuro.
Forse e' piu' alto di te, :wink: , ma non di tanto.
E credo che anche lui usi il tattico sulle sue vie...
Non si può usare in tattico per chiodare, devi arrivarci per forza con i mezzi dell'artif tradizionale: chiodi, ganci, cooperhead, rurp e via così... :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Z » gio nov 24, 2005 17:40 pm

Roberto ha scritto: Non si può usare in tattico per chiodare... :wink:

ma cerrrto...
intendevo in ripetizione!
:wink:
ciao
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Roberto » gio nov 24, 2005 17:49 pm

Z ha scritto:
Roberto ha scritto: Non si può usare in tattico per chiodare... :wink:

ma cerrrto...
intendevo in ripetizione!
:wink:
ciao
Se lo fa l'apritore la cosa mi puzza 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven nov 25, 2005 20:40 pm

beh, premesso che il "furbo" o, meglio, il "vigliacco" se non lo dimentico a casa mi è spesso utile per manifesta incapacità fisico-tecnico-psicologica condita da attacchi di conigliaggine acuta... :oops: , beh... insomma.... mi pare che andare a fare vie artificiali con tale filosofia sia come voler fare una maratona in bicicletta...
a questo punto fa a meno di fare artificiale...:?
se la via ha tutti o quasi i punti di progressione lasciati, il gioco è passare da uno all'altro facendo la doverosa fatica, salendo sull'ultimo gradino della staffa in contrapposizione simil-dulfer col fiffi in vita.
oppure aggiungendo un pincetto, un cìomao, un cazzillo che ti permetta di innalzarti quell'attimo in più fino ad arrivare al punto successivo.

se azzeri la fatica, i porkibestemmiati, la stanchezza alla fascia lombare e le schiacciate alle dita tra roccia e ferramenta... credo che tanto valga andar a fare una ferrata.

per carità, de gustibus.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda AlbertAgort » sab nov 26, 2005 12:17 pm

bah...io per l'artificiale in palestra :twisted: uso un cordino fino se non ci passano due moschettoni e ho bisogno di toglierlo
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda fight_gravity » sab nov 26, 2005 13:24 pm

ma ci può autocotruire il "tattico/vigliacco/prolunga" ?
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.