II Strato: pezzo unico o micropile + gilet????

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

II Strato: pezzo unico o micropile + gilet????

Messaggioda maurocon » mar nov 01, 2005 10:47 am

Ciao a tutti!
Voi che utilizzate di solito?
la soluzione micropile + gilet forse è una soluzione più "polivalente"?
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda dags1972 » mar nov 01, 2005 11:20 am

dipende cosa fai...ad esempio per arrampicare ad agosto a finale mi sembra un pò troppo calda
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: II Strato: pezzo unico o micropile + gilet????

Messaggioda andreaxol » mar nov 01, 2005 11:49 am

maurocon ha scritto:Ciao a tutti!
Voi che utilizzate di solito?
la soluzione micropile + gilet forse è una soluzione più "polivalente"?


In inverno e a che quote? Utilizzi un guscio o una giacca imbottita?
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda maurocon » mar nov 01, 2005 11:55 am

Uso un guscio esterno NON imbottito
Quote e stagione? In inverno sul Gran Sasso principalmente...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda andreaxol » mar nov 01, 2005 12:10 pm

Vai di micropile + gilet e al max ti prendi una T-Shirt termica. Un piumino di emergenza lo terrei sempre nello zaino, da mettere sotto il guscio se per le soste o in caso di emergenza. Poi dipende sempre a che altitudine vai, se sei freddoloso o no...
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda NibbioBianko » mar nov 01, 2005 12:15 pm

andreaxol ha scritto: Un piumino di emergenza lo terrei sempre nello zaino, da mettere sotto il guscio se per le soste o in caso di emergenza. Poi dipende sempre a che altitudine vai, se sei freddoloso o no...


Perdonate la mia ignoranza equiparabile al pozzo di San Patrizio.. ma sto guscio che è ?? Che intendete con guscio ? vi portate pure i pulcini nel taschino ???

8O :? 8O :?
Avatar utente
NibbioBianko
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom ott 30, 2005 0:25 am
Località: Prov. di BG

Messaggioda andreaxol » mar nov 01, 2005 12:27 pm

Guarda, io non sono espertissimo...preferisco farti due esempi:

Immagine

Immagine

Guscio nel senso che...è solo un guscio protettivo, niente imbottitura...
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda dags1972 » mar nov 01, 2005 13:33 pm

maurocon ha scritto:Uso un guscio esterno NON imbottito
Quote e stagione? In inverno sul Gran Sasso principalmente...


intimo...pile in ws...guscio se c'è + freddo...due intimi
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda dags1972 » mar nov 01, 2005 13:35 pm

NibbioBianko ha scritto:
andreaxol ha scritto: Un piumino di emergenza lo terrei sempre nello zaino, da mettere sotto il guscio se per le soste o in caso di emergenza. Poi dipende sempre a che altitudine vai, se sei freddoloso o no...


Perdonate la mia ignoranza equiparabile al pozzo di San Patrizio.. ma sto guscio che è ?? Che intendete con guscio ? vi portate pure i pulcini nel taschino ???

8O :? 8O :?


il guscio....dei pulcini è sottile e protegge i pulcini...dall'esterno
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda heliSilvia » mar nov 01, 2005 13:38 pm

NibbioBianko ha scritto:
andreaxol ha scritto: Un piumino di emergenza lo terrei sempre nello zaino, da mettere sotto il guscio se per le soste o in caso di emergenza. Poi dipende sempre a che altitudine vai, se sei freddoloso o no...


Perdonate la mia ignoranza equiparabile al pozzo di San Patrizio.. ma sto guscio che è ?? Che intendete con guscio ? vi portate pure i pulcini nel taschino ???

8O :? 8O :?



Di pulcini in giro mi è capitato di vedere .... non propio un pulcino ma un piccolo di passerotto portato con una borsina frigo su per il sentiero :lol:

Il guscio invece è la parte esterna della giacca a vento, quindi senza pile o imbottitura.
Bye
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda NibbioBianko » mar nov 01, 2005 15:57 pm

heliSilvia ha scritto:Il guscio invece è la parte esterna della giacca a vento, quindi senza pile o imbottitura.
Bye
Silvia


Tu si che sei Chiara! Altro che Silvia!

:D

Muchas gracias :)
Avatar utente
NibbioBianko
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom ott 30, 2005 0:25 am
Località: Prov. di BG

Messaggioda BBB » mar nov 01, 2005 23:19 pm

BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda dags1972 » mar nov 01, 2005 23:24 pm

Carlo78 ha scritto:Ebbasta ragààà!

http://digilander.libero.it/caicaserta/ ... amento.htm



storico sito..di uno storico frequentatore di ISM
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda BBB » mar nov 01, 2005 23:30 pm

dags1972 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Ebbasta ragààà!

http://digilander.libero.it/caicaserta/ ... amento.htm



storico sito..di uno storico frequentatore di ISM


E' un gran bel sito. Forse dovrebbe soltanto essere re-impaginato.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda dags1972 » mar nov 01, 2005 23:33 pm

Carlo78 ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Ebbasta ragààà!

http://digilander.libero.it/caicaserta/ ... amento.htm



storico sito..di uno storico frequentatore di ISM


E' un gran bel sito. Forse dovrebbe soltanto essere re-impaginato.


lui è in quella terra libera dominata dal PCC ,,,sai quella che costruisce ferrovie a 5000 mt...ha un pò di difficoltà ad aver un libero accesso
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: II Strato: pezzo unico o micropile + gilet????

Messaggioda mamo » mer nov 02, 2005 0:19 am

maurocon ha scritto:Ciao a tutti!
Voi che utilizzate di solito?
la soluzione micropile + gilet forse è una soluzione più "polivalente"?


A DORSO NUDO !!!
Immagine

Marooooòòò che GANZO !!!
:twisted: :roll: :wink:

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Buzz » mer nov 02, 2005 0:23 am

io nelle ultime uscite in gran sasso mi sono trovato bene con questa mise

non mi hanno nemmeno fatto pagare in funivia (sono usciti tutti e si stava comodissimi)


Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda mamo » mer nov 02, 2005 0:28 am

Immagine

Immagine

Staresti benissimo ...
eddai non ti vergognare , provane almeno uno ...
:roll: :P :wink:

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Buzz » mer nov 02, 2005 0:30 am

mamo ha scritto:Immagine



certo che questa canotta che ti si infila fra le chiappe deve essere un vero piacere indossarla :roll: :D :wink: :P
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda mamo » mer nov 02, 2005 0:33 am

Buzz ha scritto:
mamo ha scritto:Immagine



certo che questa canotta che ti si infila fra le chiappe deve essere un vero piacere indossarla :roll: :D :wink: :P


Guarvda cavo Buzz ,è tutta seta puva con insevti in lattice natuvale ... non la senti nemmeno ...
... una cavezza !!!
8) 8O :D :roll: :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.