da gomo » gio ott 20, 2005 9:23 am
da Zio Vare » gio ott 20, 2005 9:39 am
gomo ha scritto:Ho guardato i modelli della Sportiva e non capisco quale dei tre modelli sia piu' adatto a me (Nepal Top, Nepal Evo, Nepal Trek).
da Micol » gio ott 20, 2005 10:14 am
da Luca A. » gio ott 20, 2005 20:58 pm
da n!z4th » gio ott 20, 2005 21:17 pm
da n!z4th » gio ott 20, 2005 21:18 pm
da Zio Vare » gio ott 20, 2005 22:17 pm
Luca A. ha scritto:[color=blue]Ma no, ma no, se fai cose così, e vai su ghiaccio facile e solo occasionalmente, stai su scarpe mooolto meno rigide!
da mamo » gio ott 20, 2005 23:07 pm
n!z4th ha scritto:io non riesco a usare stessi scarponi su ghiaccio e lunghe camminate...qll per ghiaccio son troppo rigidi e mi spaccano i piedi...quindi se mi devo fare un ghiacciaio e prima cè un bel pezzo di roccia e sentiero vado con le scarpe da trekking e poi cambio scarpe...qll leggere le lascio poi in rifugio...
esempio bernina.
>salita con salomon trekking e nello zaino gli scarponi ramponabili della Scarpa...
>giorno dopo lascio i salomon al marinelli
>metto qll rigidi
>faccio qll che devo fare
>torno a casa coi piedi ancora sani...lol
da mrt 88 » gio ott 20, 2005 23:11 pm
n!z4th ha scritto:io non riesco a usare stessi scarponi su ghiaccio e lunghe camminate...qll per ghiaccio son troppo rigidi e mi spaccano i piedi...quindi se mi devo fare un ghiacciaio e prima cè un bel pezzo di roccia e sentiero vado con le scarpe da trekking e poi cambio scarpe...qll leggere le lascio poi in rifugio...
esempio bernina.
>salita con salomon trekking e nello zaino gli scarponi ramponabili della Scarpa...
>giorno dopo lascio i salomon al marinelli
>metto qll rigidi
>faccio qll che devo fare
>torno a casa coi piedi ancora sani...lol
da SCOTT » gio ott 20, 2005 23:13 pm
da mamo » gio ott 20, 2005 23:13 pm
mrt 88 ha scritto:n!z4th ha scritto:io non riesco a usare stessi scarponi su ghiaccio e lunghe camminate...qll per ghiaccio son troppo rigidi e mi spaccano i piedi...quindi se mi devo fare un ghiacciaio e prima cè un bel pezzo di roccia e sentiero vado con le scarpe da trekking e poi cambio scarpe...qll leggere le lascio poi in rifugio...
esempio bernina.
>salita con salomon trekking e nello zaino gli scarponi ramponabili della Scarpa...
>giorno dopo lascio i salomon al marinelli
>metto qll rigidi
>faccio qll che devo fare
>torno a casa coi piedi ancora sani...lol
allora quando a vai a farti un couloir in inverno ti porti scarponi da scialpinismo e scarponi normali??
da mamo » gio ott 20, 2005 23:19 pm
SCOTT ha scritto::arrow: Un'altra alternativa è:
-Babbucce di lana durante il trasferimento in auto e permanenza in rifugio
-Spadrillas per la preparazione del materiale e per andare al W.C.
-Scarpette da corsa in montagna per l'avvicinamento su sentiero facile
-Scarpe da trekking leggero per le roccette
-Scarponcino pesante ma non ramponabile per la marcia su neve
-Scarpone pesante semiramponabile in caso si presentassero tratti di marcia su ghiaccio vivo
-Scarpone pesante ramponabile flessibile per scalata su ghiaccio facile
-Scarpone pesante ramponabile rigido per i "tiri duri" su ghiaccio
-Scarpone da scialpinismo (per ogni evenienza)
-Scarpetta da arrampicata per i passaggi su roccia
-Non dimenticare le Scarpe da ballo per le serate danzanti in rifugio.
![]()
![]()
![]()
![]()
da BBB » gio ott 20, 2005 23:35 pm
da mrt 88 » gio ott 20, 2005 23:44 pm
mamo ha scritto:mrt 88 ha scritto:n!z4th ha scritto:io non riesco a usare stessi scarponi su ghiaccio e lunghe camminate...qll per ghiaccio son troppo rigidi e mi spaccano i piedi...quindi se mi devo fare un ghiacciaio e prima cè un bel pezzo di roccia e sentiero vado con le scarpe da trekking e poi cambio scarpe...qll leggere le lascio poi in rifugio...
esempio bernina.
>salita con salomon trekking e nello zaino gli scarponi ramponabili della Scarpa...
>giorno dopo lascio i salomon al marinelli
>metto qll rigidi
>faccio qll che devo fare
>torno a casa coi piedi ancora sani...lol
allora quando a vai a farti un couloir in inverno ti porti scarponi da scialpinismo e scarponi normali??
couloir
Uozss ??? couloir ???
E' una tecnica di pittura moderna![]()
![]()
![]()
![]()
ciao mamo
da mamo » gio ott 20, 2005 23:48 pm
mrt 88 ha scritto:mamo ha scritto:mrt 88 ha scritto:n!z4th ha scritto:io non riesco a usare stessi scarponi su ghiaccio e lunghe camminate...qll per ghiaccio son troppo rigidi e mi spaccano i piedi...quindi se mi devo fare un ghiacciaio e prima cè un bel pezzo di roccia e sentiero vado con le scarpe da trekking e poi cambio scarpe...qll leggere le lascio poi in rifugio...
esempio bernina.
>salita con salomon trekking e nello zaino gli scarponi ramponabili della Scarpa...
>giorno dopo lascio i salomon al marinelli
>metto qll rigidi
>faccio qll che devo fare
>torno a casa coi piedi ancora sani...lol
allora quando a vai a farti un couloir in inverno ti porti scarponi da scialpinismo e scarponi normali??
couloir
Uozss ??? couloir ???
E' una tecnica di pittura moderna![]()
![]()
![]()
![]()
ciao mamo
uhm...colouir, ma mi pare che in inglese si dica anche couloir..ma forse mi sbaglio..
da SCOTT » gio ott 20, 2005 23:50 pm
Carlo78 ha scritto:Ma quando dite "Ghiaccio", parlate di "cascatismo" o di camminate su ghiaccio con pendenze faticose, con ausilio di ramponi e picozza?
-Scarpone pesante semiramponabile in caso si presentassero tratti di marcia su ghiaccio vivo
Scarpone pesante ramponabile rigido per i "tiri duri" su ghiaccio
da mrt 88 » gio ott 20, 2005 23:56 pm
mamo ha scritto:mrt 88 ha scritto:mamo ha scritto:mrt 88 ha scritto:n!z4th ha scritto:io non riesco a usare stessi scarponi su ghiaccio e lunghe camminate...qll per ghiaccio son troppo rigidi e mi spaccano i piedi...quindi se mi devo fare un ghiacciaio e prima cè un bel pezzo di roccia e sentiero vado con le scarpe da trekking e poi cambio scarpe...qll leggere le lascio poi in rifugio...
esempio bernina.
>salita con salomon trekking e nello zaino gli scarponi ramponabili della Scarpa...
>giorno dopo lascio i salomon al marinelli
>metto qll rigidi
>faccio qll che devo fare
>torno a casa coi piedi ancora sani...lol
allora quando a vai a farti un couloir in inverno ti porti scarponi da scialpinismo e scarponi normali??
couloir
Uozss ??? couloir ???
E' una tecnica di pittura moderna![]()
![]()
![]()
![]()
ciao mamo
uhm...colouir, ma mi pare che in inglese si dica anche couloir..ma forse mi sbaglio..
Si occheila seconna che hai detto ; couloir è in francese e va bene , ma il troll con la sigla lo saprà il significato ? Era questo il senso della mia battutina scema
![]()
![]()
.
Mah ? Secondo me bisognerebbe spiegarglielo , altrimenti si compra un altro paio di scarpe da usare solo quando va a couloir :lol:![]()
![]()
ciao mamo
da mamo » ven ott 21, 2005 0:05 am
mrt 88 ha scritto:mamo ha scritto:mrt 88 ha scritto:mamo ha scritto:mrt 88 ha scritto:n!z4th ha scritto:io non riesco a usare stessi scarponi su ghiaccio e lunghe camminate...qll per ghiaccio son troppo rigidi e mi spaccano i piedi...quindi se mi devo fare un ghiacciaio e prima cè un bel pezzo di roccia e sentiero vado con le scarpe da trekking e poi cambio scarpe...qll leggere le lascio poi in rifugio...
esempio bernina.
>salita con salomon trekking e nello zaino gli scarponi ramponabili della Scarpa...
>giorno dopo lascio i salomon al marinelli
>metto qll rigidi
>faccio qll che devo fare
>torno a casa coi piedi ancora sani...lol
allora quando a vai a farti un couloir in inverno ti porti scarponi da scialpinismo e scarponi normali??
couloir
Uozss ??? couloir ???
E' una tecnica di pittura moderna![]()
![]()
![]()
![]()
ciao mamo
uhm...colouir, ma mi pare che in inglese si dica anche couloir..ma forse mi sbaglio..
Si occheila seconna che hai detto ; couloir è in francese e va bene , ma il troll con la sigla lo saprà il significato ? Era questo il senso della mia battutina scema
![]()
![]()
.
Mah ? Secondo me bisognerebbe spiegarglielo , altrimenti si compra un altro paio di scarpe da usare solo quando va a couloir :lol:![]()
![]()
ciao mamo
uhmmm ma perchè troll?
da mrt 88 » ven ott 21, 2005 14:46 pm
mamo ha scritto:mrt 88 ha scritto:mamo ha scritto:mrt 88 ha scritto:mamo ha scritto:mrt 88 ha scritto:n!z4th ha scritto:io non riesco a usare stessi scarponi su ghiaccio e lunghe camminate...qll per ghiaccio son troppo rigidi e mi spaccano i piedi...quindi se mi devo fare un ghiacciaio e prima cè un bel pezzo di roccia e sentiero vado con le scarpe da trekking e poi cambio scarpe...qll leggere le lascio poi in rifugio...
esempio bernina.
>salita con salomon trekking e nello zaino gli scarponi ramponabili della Scarpa...
>giorno dopo lascio i salomon al marinelli
>metto qll rigidi
>faccio qll che devo fare
>torno a casa coi piedi ancora sani...lol
allora quando a vai a farti un couloir in inverno ti porti scarponi da scialpinismo e scarponi normali??
couloir
Uozss ??? couloir ???
E' una tecnica di pittura moderna![]()
![]()
![]()
![]()
ciao mamo
uhm...colouir, ma mi pare che in inglese si dica anche couloir..ma forse mi sbaglio..
Si occheila seconna che hai detto ; couloir è in francese e va bene , ma il troll con la sigla lo saprà il significato ? Era questo il senso della mia battutina scema
![]()
![]()
.
Mah ? Secondo me bisognerebbe spiegarglielo , altrimenti si compra un altro paio di scarpe da usare solo quando va a couloir :lol:![]()
![]()
ciao mamo
uhmmm ma perchè troll?
E' risaputo , è un troll , un clone , un doppione di qualcuno .
Vuoi le prove ?
1) Il nick è una sigla senza significato
2) Dice baggianate grandi , ma così grandi che solo un troll clonato a testa di husqurna può sparare con così agile disinvoltura . Non c'è dubbio :
ci sta a pija poo culo - si insomma ci fa , mica ci è , di sicuro .
ciao mamo
ps testa di husquarna x via di questo : http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=15138
ariciao
da STE26COMO » ven ott 21, 2005 15:36 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.