Rinvii: gommini blocca moschettoni

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Rinvii: gommini blocca moschettoni

Messaggioda maurocon » mer ott 19, 2005 14:14 pm

Ciao a tutti!
Ho da poco comperato un set di 12 rinvii della Camp,
non hanno i gommini per evitare la rotazione dei moschettoni; uno dei moschettoni (quello a leva curva), non si muove molto facilmente comunque...
Che faccio ci metto degli elastici su entrambi i lati? O solo sul moschettone a L.C.???
Grazie
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Re: Rinvii: gommini blocca moschettoni

Messaggioda Testa » mer ott 19, 2005 14:29 pm

Quando ruotano io preferisco fissarli, gli elastici non vanno bene perchè si rompono facilmente, meglio comprare i prodotti appositi (nei negozi si trovano spesso quelli della petzl) oppure usare degli OR.
Ciao
Paolo
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Roberto » mer ott 19, 2005 14:34 pm

Io ho il "blocca giravolta del moschettone" solo su quello a leva curva e, anche se gli elastici durano meno, non costano nulla e questo mi sembra un ottimo requisito :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Testa » mer ott 19, 2005 14:45 pm

Roberto ha scritto: gli elastici durano meno, non costano nulla e questo mi sembra un ottimo requisito :wink:

Gli OR non mi costano nulla, me li porta mio cuggino dall'officina dove lavora! ;)
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Roberto » mer ott 19, 2005 14:47 pm

Testa ha scritto:
Roberto ha scritto: gli elastici durano meno, non costano nulla e questo mi sembra un ottimo requisito :wink:

Gli OR non mi costano nulla, me li porta mio cuggino dall'officina dove lavora! ;)
OR sta per oring? Direi ottimo :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda fab » mer ott 19, 2005 14:54 pm

azz... 12 rinviii CAMP!???

Spero che hai controllato bene le cuciture prima dell' acquisto.. solitamente si rompono! :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda ChiccoClimb » mer ott 19, 2005 15:03 pm

fab ha scritto:azz... 12 rinviii CAMP!???

Spero che hai controllato bene le cuciture prima dell' acquisto.. solitamente si rompono! :roll:

:D :D :D
C'è gente che ha smesso di arrampicare per molto meno... :wink:
<i>Vivere è condividere.

"Mi ha tratto dalla fossa della morte, dal fango della palude; i miei piedi ha stabilito sulla roccia, ha reso sicuri i miei passi."</i> - Salmo 39
Avatar utente
ChiccoClimb
 
Messaggi: 541
Images: 19
Iscritto il: dom set 04, 2005 23:07 pm
Località: Roma

Messaggioda Karl » mer ott 19, 2005 15:19 pm

Non so come sono i rinvii della Camp ma io preferisco tutti moschettoni senza il dentino........quando moschettoni al limite quel cazz di dentino rompe...voi che dite :?:
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda Roberto » mer ott 19, 2005 15:21 pm

Karl ha scritto:Non so come sono i rinvii della Camp ma io preferisco tutti moschettoni senza il dentino........quando moschettoni al limite quel cazz di dentino rompe...voi che dite :?:
Non ci ho mai fatto caso, non mi sembra che dia tanto fastidio :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » mer ott 19, 2005 15:24 pm

Karl ha scritto:Non so come sono i rinvii della Camp ma io preferisco tutti moschettoni senza il dentino........quando moschettoni al limite quel cazz di dentino rompe...voi che dite :?:

dico che il dentino eventualmente rompe quando togli il rinvio dal chiodo, non quando lo metti.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda smaz » mer ott 19, 2005 15:36 pm

Io avevo trovato una soluzione che copriva e proteggeva anche una parte della fettuccia: Usavo un pezzo di camera d'aria da bicicletta da corsa usata, la infilavo nella fettuccia e la bucavo ai lati a un cm dalla fine per fare passare il moschettone. Ora con alcune fettucce ultrasottili questa soluzione non va più bene ma quasi tutte ormai trattengono a sufficienza il moschettone inferiore, quello che va al chiodo è meglio che sia libero.
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Testa » mer ott 19, 2005 15:36 pm

Karl ha scritto:Non so come sono i rinvii della Camp ma io preferisco tutti moschettoni senza il dentino........quando moschettoni al limite quel cazz di dentino rompe...voi che dite :?:

Il dentino rompe quando scali con la corda dall'alto ;)
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda smaz » mer ott 19, 2005 15:37 pm

fab ha scritto:azz... 12 rinviii CAMP!???

Spero che hai controllato bene le cuciture prima dell' acquisto.. solitamente si rompono! :roll:


Ti è successo? come? 8O
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda fab » mer ott 19, 2005 15:44 pm

smaz ha scritto:
fab ha scritto:azz... 12 rinviii CAMP!???

Spero che hai controllato bene le cuciture prima dell' acquisto.. solitamente si rompono! :roll:


Ti è successo? come? 8O
8O Simo... era na battuta!
:lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda lingerie » mer ott 19, 2005 15:46 pm

:wink: :wink: io ho usato unacamera d'aria di bicicletta ovviamente bucata ricavandone degli elastici... :wink: ...vanno alla grande :wink: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda steazzali » mer ott 19, 2005 17:26 pm

oh finalmente 'sto argomento che mi sono sempre dimenticato di chiedere.
a volte mi capita di moschettare prima la corda e poi lo spit e così ho montato i gommini (ho preso i petzl, gli elastici si spaccano subito, anche quelli della faders) e tengono il rinvio ben più rigido.

poi mi hanno avvertito che non è proprio una soluzione "oculata" perchè è bene che il moschettone che sta nella piastrina abbia modo di muoversi il più liberamente possibile, inoltre è vero che che quando scendo in moulinette vedo alcuni rinvii in posizione "contorta" magari messi male perchè hanno "seguito" la corda. :roll:

ho tolto i gommini dal moschettone che va nella piastrina, però prima mi piacevano di più :(

ma è effettivamente un problema del tipo che è più facile che la corda si smocchetti da sola, o che il moschettone vada a lavorare male oppure sono menate e posso rimettere i miei gommini :?:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Zio Vare » mer ott 19, 2005 17:37 pm

steazzali ha scritto:ho tolto i gommini dal moschettone che va nella piastrina, però prima mi piacevano di più :(


Immagine

gli elastici, gommini etc. non vanno montati sul moschettone che va alla piastrina o al fittone ma su quello che tiene la corda! Tanto quando hai i rinvii appesi all'imbrago il moschettone-chiodo sta sempre posizionato bene per il peso del resto del rinvio. E' il moschettone-corda che può ruotare e mettersi male mentre rinvii.

Occhio alla prossima Immagine


scherzo nèèèèèèè Immagine ma sui gommini no. Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » mer ott 19, 2005 17:40 pm

smaz ha scritto:
fab ha scritto:azz... 12 rinviii CAMP!???

Spero che hai controllato bene le cuciture prima dell' acquisto.. solitamente si rompono! :roll:


Ti è successo? come? 8O
Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda steazzali » mer ott 19, 2005 17:53 pm

Zio Vare ha scritto:
steazzali ha scritto:ho tolto i gommini dal moschettone che va nella piastrina, però prima mi piacevano di più :(


Immagine

gli elastici, gommini etc. non vanno montati sul moschettone che va alla piastrina o al fittone ma su quello che tiene la corda! Tanto quando hai i rinvii appesi all'imbrago il moschettone-chiodo sta sempre posizionato bene per il peso del resto del rinvio. E' il moschettone-corda che può ruotare e mettersi male mentre rinvii.

Occhio alla prossima Immagine


scherzo nèèèèèèè Immagine ma sui gommini no. Immagine


:oops: :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Testa » mer ott 19, 2005 18:03 pm

Zio Vare ha scritto: E' il moschettone-corda che può ruotare e mettersi male mentre rinvii.

Può ruotare anche quello nella piastrina, quando sali l'attrito della corda, in particolari condizioni, solleva il rinvio e quello nella protezione riesce a spostarsi. :D
Ciao
Paolo
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.