Sacco a pelo migliore

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Sacco a pelo migliore

Messaggioda Zenith » gio ott 13, 2005 11:13 am

Desidererei avere un suggerimento circa il miglior sacco a pelo per un'ascensione a un 7000 m.

Soffro molto il freddo!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » gio ott 13, 2005 11:22 am

Avevo un ottimo Ferrino da 1100 grammi, c'ho dormito su ghiacciaio ad oltre 5200 metri e per vari gg, anche con tempo cattivo e freddo intenso e mi sono trovato sempre molto bene.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Sacco a pelo migliore

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 13, 2005 12:19 pm

Zenith ha scritto:Desidererei avere un suggerimento circa il miglior sacco a pelo per un'ascensione a un 7000 m.

Soffro molto il freddo!

THE NORTH FACE, AJUNGILAK, YETI SONO SOLO ALCUNE OTTIME MARCHE DI SACCHI A PELO ! DA UN OCCHIATA AI RISPETTIVI SITI E SCIEGLI IN CONSIDERAZIONE ALLA TUA FREDDOLOSITA' E MI RACCOMANDO....OKKIO AL PESO ;)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Sacco a pelo migliore

Messaggioda teleoski » gio ott 13, 2005 13:27 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Zenith ha scritto:Desidererei avere un suggerimento circa il miglior sacco a pelo per un'ascensione a un 7000 m.

Soffro molto il freddo!

THE NORTH FACE, AJUNGILAK, YETI SONO SOLO ALCUNE OTTIME MARCHE DI SACCHI A PELO ! DA UN OCCHIATA AI RISPETTIVI SITI E SCIEGLI IN CONSIDERAZIONE ALLA TUA FREDDOLOSITA' E MI RACCOMANDO....OKKIO AL PESO ;)


AJUNGILAK pesa molto
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda Zenith » gio ott 13, 2005 17:12 pm

In effeti il peso conta, ma conoscendomi, preferisco avere del peso in più, ma trascorrere la notte discretamente.
Attualmente ho un North Face, ma non è certamente adatto a quelle quote. Già altri mi hanno parlato bene dei Ferrino.
sapreste anche qualche prezzo, giusto per farmi un'idea?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » gio ott 13, 2005 17:16 pm

Zenith ha scritto:In effeti il peso conta, ma conoscendomi, preferisco avere del peso in più, ma trascorrere la notte discretamente.
Attualmente ho un North Face, ma non è certamente adatto a quelle quote. Già altri mi hanno parlato bene dei Ferrino.
sapreste anche qualche prezzo, giusto per farmi un'idea?
So solo che me lo hanno rubato questa estate e me lo ricompero uguale :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zenith » gio ott 13, 2005 17:24 pm

Roberto ha scritto:
Zenith ha scritto:In effeti il peso conta, ma conoscendomi, preferisco avere del peso in più, ma trascorrere la notte discretamente.
Attualmente ho un North Face, ma non è certamente adatto a quelle quote. Già altri mi hanno parlato bene dei Ferrino.
sapreste anche qualche prezzo, giusto per farmi un'idea?
So solo che me lo hanno rubato questa estate e me lo ricompero uguale :evil:


Avrei giurato che la gente in montagna non ruba niente ... che mondo di ... Comunque, se riesci a sapere il prezzo dimmelo
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Re: Sacco a pelo migliore

Messaggioda Donatello » gio ott 13, 2005 17:24 pm

Zenith ha scritto:Desidererei avere un suggerimento circa il miglior sacco a pelo per un'ascensione a un 7000 m.

Soffro molto il freddo!


Il migliore non so... ma io mi trovo benissimo con un The North Face Solar Flare, sperimentato a dicembre al palteau rosà... ho dormito in pantaloncini e canotta (si, sempre quella!).

Donat.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » gio ott 13, 2005 17:27 pm

Zenith ha scritto:
Roberto ha scritto:
Zenith ha scritto:In effeti il peso conta, ma conoscendomi, preferisco avere del peso in più, ma trascorrere la notte discretamente.
Attualmente ho un North Face, ma non è certamente adatto a quelle quote. Già altri mi hanno parlato bene dei Ferrino.
sapreste anche qualche prezzo, giusto per farmi un'idea?
So solo che me lo hanno rubato questa estate e me lo ricompero uguale :evil:


Avrei giurato che la gente in montagna non ruba niente ... che mondo di ... Comunque, se riesci a sapere il prezzo dimmelo
Non me lo hanno rubato in montagna, ma all'aereoporto, insieme a molta altra roba, mentre il mio bagaglio vagava per meza Europa e Sudamerica :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » gio ott 13, 2005 18:01 pm

io ho un camp-non-so-che...a 3500 in bivacco ho dormito in mutande...

mi ci trovo benissimo...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Montre » gio ott 13, 2005 18:17 pm

VAUDE!
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Maxxo » gio ott 13, 2005 18:42 pm

Io ne ho uno estivo anni 70, trapuntato, a fiori e c'ho dormito in vetta al bianco nudo :roll:
Ma chevvuoldire tutta stà serie di esperienze :?
Okkei vai a fare un 7000 (o almeno vorresti :) ) ma dove lo devi usare, in che zona di stò stramaledetto pianeta :?: :?: Non sono cose da non considerare e per ultimo.......budget a disposizione?????
Ooooooooh per una volta prova tu a rispondere :twisted:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda n!z4th » gio ott 13, 2005 19:24 pm

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O


fatti una dose di tranquillanti...


le esperienze temprano l'uomo...gli errori lo perfezionano... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Donatello » gio ott 13, 2005 19:58 pm

Maxxo ha scritto:Io ne ho uno estivo anni 70, trapuntato, a fiori e c'ho dormito in vetta al bianco nudo :roll:
Ma chevvuoldire tutta stà serie di esperienze :?


Beh, non avendo avuto possibilità di fare test comparativi su vari modelli di sacchi a pelo l'unico modo di dare un contributo à quello di comunicare le mie esperienze. :| [/quote]
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda teleoski » gio ott 13, 2005 21:41 pm

io ho un tundra della North Face, e dovrebbe tenere fiono a -29 confort
è sintetico quindi pesa d+
non mi fiderei a portarlo a 7000 :roll: neanche se mi pagasse la spedizione il Sig. The north face
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda BBB » gio ott 13, 2005 23:05 pm

Io quando sono stato a 7000mt......... :lol: non riesco più a continuare... :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 13, 2005 23:23 pm

Carlo78 ha scritto:Io quando sono stato a 7000mt......... :lol: non riesco più a continuare... :lol:


Immagine

Immagine
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Goda » ven ott 14, 2005 7:41 am

Penso che i modelli "di punta" si equivalgano un po' tutti.
Io mi trovo bene con un yeti 1300, è un prodotto di qualità ad un prezzo accessibile.
http://www.yetiworld.com/shop/product_i ... ucts_id=51
Il rapporto peso/calore è adeguato p.es. ad una salita come la normale dell'Aconcagua, volendo dormire comodi.
Ricorda che anche il miglior sacco a pelo del mondo non vale un tubo se non hai una buona isolazione dal terreno, quindi presta attenzione anche al materazzino.
Ultima cosa: non prenderlo eccessivamente stretto, ricorda che oltre al tuo corpo ci deve entrare tutto ciò che non può restare al freddo: scarponi o almeno la scarpetta interna, vestiario umido che dovrai usare il giorno seguente, batterie, bottiglia per i bisognini ecc...
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Max Grivel » ven ott 14, 2005 13:21 pm

AJUNGILAK pesa molto


E' una marca scandinava.
E' vero pesa un pò di più ma è fenomenale, il mio l'ho usato nella tundra norvegese in febbraio con risultati stupefacenti.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Zenith » ven ott 14, 2005 13:22 pm

Goda ha scritto:Penso che i modelli "di punta" si equivalgano un po' tutti.
Io mi trovo bene con un yeti 1300, è un prodotto di qualità ad un prezzo accessibile.
http://www.yetiworld.com/shop/product_i ... ucts_id=51
Il rapporto peso/calore è adeguato p.es. ad una salita come la normale dell'Aconcagua, volendo dormire comodi.
Ricorda che anche il miglior sacco a pelo del mondo non vale un tubo se non hai una buona isolazione dal terreno, quindi presta attenzione anche al materazzino.
Ultima cosa: non prenderlo eccessivamente stretto, ricorda che oltre al tuo corpo ci deve entrare tutto ciò che non può restare al freddo: scarponi o almeno la scarpetta interna, vestiario umido che dovrai usare il giorno seguente, batterie, bottiglia per i bisognini ecc...


GRAZIE MILLE!!! Tu si che mi hai dato dei buoni suggerimenti! Terrò conto di tutto. I 7000 circa che intendo sono lo SPANTIK e l'ACONCAGUA, comunque, sono molto magro e soffro di conseguenza molto il freddo.
grazie ancora.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron