Piccozza: primo acquisto

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Piccozza: primo acquisto

Messaggioda maurocon » ven set 16, 2005 11:13 am

Ho intenzione di acquistare una piccozza per un utilizzo non particolarmente tecnico, niente cascate o robe simili, ma su quale lunghezza devo orientarmi? :?: Cosa devo guardare al momento dell'acquisto?
Avrei preso in considerazione:
Camp Alpax
Grivel Air Tech evo
Cassin X-PRO (ancora non in vendita..)
Che ne dite?
Inoltre, il peso dell'attrezzo quanto è rilevante ai fini dell'efficacia?
Grazie!
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda simo il 4 CG » ven set 16, 2005 11:17 am

Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda dags1972 » ven set 16, 2005 11:27 am

simo il 4 CG ha scritto:http://www.forum.planetmountain.com:/phpBB2/viewtopic.php?t=14396

io andrei su grivel jorassess


concordo...anche se con camp magari risparmi
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda vito » ven set 16, 2005 11:38 am

quet'estate mi e' capitato di provare una Camp Alpax e, pue essendo buona come fattura e materiali, non mi ha dato una grande impressione come battuta.
Personalmente ho una Cassin Vega, un po' vecchia, quasi 10 anni, ma e' veramente ottima, soprattutto la battuta.Mi sembra che sia ancora a catalogo.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda maurocon » ven set 16, 2005 12:47 pm

E su che misura mi oriento? (sono alto 1,80mt)
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda BBB » ven set 16, 2005 13:14 pm

maurocon ha scritto:E su che misura mi oriento? (sono alto 1,80mt)


Devi farela tua altezza / 2 e il tutto moltiplicarlo per il fattore di appostamento nevoso detto anche "AN"= 32/2alla quarta.

(1,80m/2) x 32/2alla quarta = (1,80m/2) x 32/16 = 1,80m

Devi prendere una picozza lunga 1 metro e 80cm. 8)



sto a scherzà! 60cm sec me va bene. io sono 1,78 e mi pare che vada bene. Ma non ce l'ho quindi non fidarti.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda vito » ven set 16, 2005 14:07 pm

maurocon ha scritto:E su che misura mi oriento? (sono alto 1,80mt)
1,77 per 55 cm di piccozza, forse e' un pelo corta, non andrei oltre i 60, potrebbe trasformarsi in alpenstock :D
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda lavoisier » ven set 16, 2005 14:49 pm

Un'altra cosa da guardare è la testa della piccozza: ci sono in commercio dei modelli in cui la testa è fatta di due parti: una per la becca e una per la paletta. Visto che m'hanno sconsigliato questi modelli, riporto la cosa. Io comprai un paio d'anni fa la Kobra della Cassin (http://www.cassin.it/scheda.asp?Codice=164) e fino ad ora mi ci sono trovato bene, però non ho mai fatto niente di eccezionale.
Come lunghezza ti consiglierei di stare fra i 60 e i 70 cm.
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda BBB » ven set 16, 2005 15:16 pm

lavoisier ha scritto:Un'altra cosa da guardare è la testa della piccozza: ci sono in commercio dei modelli in cui la testa è fatta di due parti: una per la becca e una per la paletta. Visto che m'hanno sconsigliato questi modelli, riporto la cosa. Io comprai un paio d'anni fa la Kobra della Cassin (http://www.cassin.it/scheda.asp?Codice=164) e fino ad ora mi ci sono trovato bene, però non ho mai fatto niente di eccezionale.
Come lunghezza ti consiglierei di stare fra i 60 e i 70 cm.



la grivel air tech ha la testa a pezzo unico.
http://www.grivel.com/Products/Dettagli ... e.asp?ID=6
la jorasses pure
http://www.grivel.com/Products/Dettagli ... .asp?ID=10
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda mrt 88 » ven set 16, 2005 15:34 pm

lavoisier ha scritto:Un'altra cosa da guardare è la testa della piccozza: ci sono in commercio dei modelli in cui la testa è fatta di due parti: una per la becca e una per la paletta. Visto che m'hanno sconsigliato questi modelli, riporto la cosa. Io comprai un paio d'anni fa la Kobra della Cassin (http://www.cassin.it/scheda.asp?Codice=164) e fino ad ora mi ci sono trovato bene, però non ho mai fatto niente di eccezionale.
Come lunghezza ti consiglierei di stare fra i 60 e i 70 cm.


a parte ovviamente le picche tecniche, che sono composte sempre da due pezzi distinti...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda lavoisier » ven set 16, 2005 17:01 pm

mrt 88 ha scritto:a parte ovviamente le picche tecniche, che sono composte sempre da due pezzi distinti...


Ecco, questo non lo sapevo...ma tanto dubito che entro i prossimi 50 anni farò una cascata di ghiaccio :lol:
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda Luca A. » ven set 16, 2005 17:28 pm

vito ha scritto:Personalmente ho una Cassin Vega, un po' vecchia, quasi 10 anni, ma e' veramente ottima, soprattutto la battuta.Mi sembra che sia ancora a catalogo.


Sei sicuro che la vecchia VEGA sia Cassin e non Camp?
Io ce l'ho e mi sembra un cimelio della Grande Guerra tanto è inutilmente pesante... Non la cambio solo per pigrizia e perché vado poco su ghiaccio. Ma è veramente paleolitica!
De gustibus...


Sulla misura... non mi sento un esperto, ma più sei sul ripido, più dev'essere corta. Mi par di capire che l'amico vada sul facile... in tal caso essendo lui alto 1,80 non mi scandalizzerei a consigliargli anche un 65 cm se non 70. Se rimaniamo su cose tipo il Cevedale, il Breithorn o poco più, s'intende... dove la picca, lo ammetto, è più che altro decorativa...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda mrt 88 » ven set 16, 2005 18:13 pm

Luca A. ha scritto:
vito ha scritto:Personalmente ho una Cassin Vega, un po' vecchia, quasi 10 anni, ma e' veramente ottima, soprattutto la battuta.Mi sembra che sia ancora a catalogo.


Sei sicuro che la vecchia VEGA sia Cassin e non Camp?
Io ce l'ho e mi sembra un cimelio della Grande Guerra tanto è inutilmente pesante... Non la cambio solo per pigrizia e perché vado poco su ghiaccio. Ma è veramente paleolitica!
De gustibus...


Sulla misura... non mi sento un esperto, ma più sei sul ripido, più dev'essere corta. Mi par di capire che l'amico vada sul facile... in tal caso essendo lui alto 1,80 non mi scandalizzerei a consigliargli anche un 65 cm se non 70. Se rimaniamo su cose tipo il Cevedale, il Breithorn o poco più, s'intende... dove la picca, lo ammetto, è più che altro decorativa...


già...basterebbero un paio di bastoncini...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda maurocon » sab set 17, 2005 11:07 am

I bastoncini già li uso,
mi serve qualcosa di più corto...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda vis » sab set 17, 2005 11:19 am

Accorcia i bastoncini! :twisted: :twisted: :lol:
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda maurocon » sab set 17, 2005 15:30 pm

infatti!
tante volte uno si fosilizza su concetti strani!
accorcio i bastoncini e risparmio!!!! :mrgreen:
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda clod » sab set 17, 2005 22:38 pm

Stai sui 55-60cm, quando ti serve per appoggiarti e basta son meglio i bastoncini...
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: Piccozza: primo acquisto

Messaggioda Donatello » sab set 17, 2005 23:15 pm

Per l'alpinismo classico consigno 55 cm indipendentemente dall'altezza della persona, una lunghezza superiore gioverebbe solo all'utilizzo come bastone, ma a questo punto usa i bastoncini che è meglio...

La piccozza come appoggio si utilizza solo su pendenze sensibili e solo per la stabilità! su queste pendenze 55 cm sono talvolta anche troppi.

L'unico fattore che vincola la lunghezza ad almeno 55 cm è il fatto che (più o meno) sotto questa misura l'attrezzo non è in grado di offrire sufficiente tentuta in caso di utilizzo come corpo morto o fittone.

Riguardo il peso, ovviamente più è pesante (generalmente) più è robusta, evita i picozzini ultralight da scialpinismo!
La cosa da osservare è il bilanciamento, avere una picca con il manico in ghisa e la testa in alluminio è scomodissimo (ma all'inizio è difficile da capire).

Detto ciò, la mia prima picca è stata la "Grivel Geronimo I" lunga poco meno di 60 cm, manico dritto ma becca a banana... l'ho strausata dalla normale al cevedale alle cascate di ghiaccio.

salut.

Donat.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda maurocon » dom set 18, 2005 11:02 am

Grazie a tutti per i consigli!!!!!
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda capt.crash » dom set 18, 2005 17:57 pm

air tech evo grivel da 58....la jorasses è stupenda....ma la curva della air tech un giorno t piacera d piu!...
Ultima modifica di capt.crash il dom set 18, 2005 17:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Le montagne sono come le donne...sono tutte belle, basta che la danno..... AUZZ!!
Avatar utente
capt.crash
 
Messaggi: 196
Images: 39
Iscritto il: gio giu 09, 2005 23:50 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.