di Wd 40 sugli assi delle camme può andare

da s4 » mar set 06, 2005 10:43 am
da teocalca » mar set 06, 2005 11:04 am
da Roberto » mar set 06, 2005 11:46 am
da Maxxo » mar set 06, 2005 11:50 am
s4 ha scritto:Secondo voi una soffiatina con il compressore e una leggera spruzzata
di Wd 40 sugli assi delle camme può andare?
da Roberto » mar set 06, 2005 11:52 am
da yinyang » mar set 06, 2005 11:52 am
Roberto ha scritto:Ma come si modoficano i Camelot?
da Feo » mar set 06, 2005 20:48 pm
Roberto ha scritto:Ma come si modoficano i Camelot?
da s4 » mar set 06, 2005 20:59 pm
da Maxxo » mer set 07, 2005 1:38 am
s4 ha scritto:Più che altro volevo sapere da qualche esperto se il Wd40 va bene,
io lo uso ovunque... dal fuoristrada alla moto alla mtb...
mi sembra un ottimo prodotto, non aggressivo nei confronti delle materie plastiche
(come altri prodotti tipo svitol)
da Roberto » mer set 07, 2005 8:36 am
Ammappete che pignolo che sei diventatoFeo ha scritto:Roberto ha scritto:Ma come si modoficano i Camelot?
A Robbè!!!
Camalot, anche nel report sul GAC![]()
http://www.bdel.com/gear/camalots.php
da Buzz » mer set 07, 2005 8:50 am
da Roberto » mer set 07, 2005 9:01 am
E' per questo che voglio fare cordata con te, la tua sapienza e sconfinataBuzz ha scritto:io li immergo in una soluzione idroalcolica (bassa percentuale di alcool), contenente propoli e cera d'api.
Li tengo fino al 15 gennaio poi li lascio a scolare ed asciugarsi al sole per una settimana.
Quindi li avvolgo nel cotone idrofilo e uno per uno li metto in un sacchetto di quelli che vengono usati per congelare i cibi.
Quindi, alla prima luna nuova, li sotterro in piccole buche separate sotto una quercia di almeno 100 anni.
Li lascio li, ad assorbire energie positive fino al 21 di marzo, quando vado a dissotterarli in un rituale orgiastico che è la parte migliore di tutta la storia.
Il camelot così trattato ovviamente ha una tenuta molte volte superiore a un camelot normale.
da Maxxo » mer set 07, 2005 9:02 am
Buzz ha scritto:io li immergo in una soluzione idroalcolica (bassa percentuale di alcool), contenente propoli e cera d'api.
Li tengo fino al 15 gennaio poi li lascio a scolare ed asciugarsi al sole per una settimana.
Quindi li avvolgo nel cotone idrofilo e uno per uno li metto in un sacchetto di quelli che vengono usati per congelare i cibi.
Quindi, alla prima luna nuova, li sotterro in piccole buche separate sotto una quercia di almeno 100 anni.
Li lascio li, ad assorbire energie positive fino al 21 di marzo, quando vado a dissotterarli in un rituale orgiastico che è la parte migliore di tutta la storia.
Il camelot così trattato ovviamente ha una tenuta molte volte superiore a un camelot normale.
da Buzz » mer set 07, 2005 9:12 am
Maxxo ha scritto:Buzz ha scritto:io li immergo in una soluzione idroalcolica (bassa percentuale di alcool), contenente propoli e cera d'api.
Li tengo fino al 15 gennaio poi li lascio a scolare ed asciugarsi al sole per una settimana.
Quindi li avvolgo nel cotone idrofilo e uno per uno li metto in un sacchetto di quelli che vengono usati per congelare i cibi.
Quindi, alla prima luna nuova, li sotterro in piccole buche separate sotto una quercia di almeno 100 anni.
Li lascio li, ad assorbire energie positive fino al 21 di marzo, quando vado a dissotterarli in un rituale orgiastico che è la parte migliore di tutta la storia.
Il camelot così trattato ovviamente ha una tenuta molte volte superiore a un camelot normale.
Visto che ad arrampicare non ci vai mai lo puoi fare tranquillamente questo trattamento, ai camelot, giusto l'unico utilizzo a cui li sottoponi......stì camelot![]()
![]()
![]()
da Maxxo » mer set 07, 2005 11:23 am
Buzz ha scritto:sei solo invidioso dei miei camelot e della mia "festa del risveglio" ...
da Pierluigi Vesica » gio set 08, 2005 9:27 am
Maxxo ha scritto:Buzz ha scritto:sei solo invidioso dei miei camelot e della mia "festa del risveglio" ...
Evviva la sagra del CAMELOT!!!!!![]()
da Maxxo » gio set 08, 2005 10:07 am
Pierluigi Vesica ha scritto:Maxxo ha scritto:Buzz ha scritto:sei solo invidioso dei miei camelot e della mia "festa del risveglio" ...
Evviva la sagra del CAMELOT!!!!!![]()
Evvai con i suoni celestiali![]()
Dlin dlin.....Dlin dlin
![]()
da Pierluigi Vesica » gio set 08, 2005 10:26 am
Maxxo ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:Maxxo ha scritto:Buzz ha scritto:sei solo invidioso dei miei camelot e della mia "festa del risveglio" ...
Evviva la sagra del CAMELOT!!!!!![]()
Evvai con i suoni celestiali![]()
Dlin dlin.....Dlin dlin
![]()
Ero un pò preoccupato, non potevi non intervenire o Sommo Maestro custode del sapere sull'uso e manutenzione dei camelot![]()
![]()
da Roberto » gio set 08, 2005 11:37 am
da Maxxo » gio set 08, 2005 11:44 am
Roberto ha scritto:CAMELOT!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.