apro un nuovo thread sull'argomento, spero non sia un problema.
Allora, ieri abbiamo fatto una prima tornata di prove comparative
tra il SUM, il GRI GRI e il TRE.
Tutte le prove sono state fatte alla torre di Padova, alla presenza di un responsabile Faders.
Prove effettuate con corde nuove e usate, diametri di 10.5, 9.5, 9.1 e 9.2
( Per la gioia di Paolo che ha visto, in poche ore, distruggere 400 ? e passa di corde nuove

Premesso che queste righe sono solo delle mie considerazione personali, sappiate che un articolo in merito di stampo ufficiale verrà poi distribuito in seguito.
Il nuovo attrezzo funziona, e funziona decisamente bene. In particolare per le corde sottili di nuova generazione. Decisamente poco pratico con corde del 10.5, in particolare se usate, dove risulta ancora migliore il GRI GRI.
Molto positivo il fatto che l'arresto della caduta (ci siamo limitati a cadute di fattore 2, altezza totale di caduta 2 metri) avvenga con scorrimenti limitati e bassi carichi al punto di ancoraggio. Tra l'altro con danneggiamenti alla corda decisamente limitati. (Cosa che invece accade con il GRI GRI, che tende a bruciare e danneggiare anima e calza).
Questo dovuto probabilmente alla particolare conformazione della camma interna, con 2 punti di compressione invece che uno.
Per quanto riguarda le corde di grosso diametro, dal 10.2 in su, il sistema diventa decisamente meno performante, tanto più se le corde non sono nuove.
Direi che, al massimo, conviene utilizzare corde fino al 9.7
Domani, se il tempo regge, lo provo in falesia, poi vi faccio sapere.
Rimango a dispo per altre informazioni
Per chi ha già la domanda di riserva: si può modificare per l'arrampicata in solitaria

