Consumo suole

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consumo suole

Messaggioda paolo75 » mar ago 16, 2005 16:13 pm

Questa più che una richiesta di carattere tecnico è uno sfogo...ma come è possibile che mi mangio le suole delle scarpette?dico mangio, perchè non c'è altro modo di rendere l'idea di un consumo così esagerato. Ho iniziato ad arrampicare ad aprile/maggio, un mese fa ho risuolato le scarpette e ora la suola sx è praticamente nuova, mentre la destra è oltre la metà del consumo. Va bene arrampicare male, ma così è troppo! :cry:
Se qualcuno ha qualche consiglio per migliorare, lo accetto volentieri.
Non quello di lasciar perdere, però! :evil:
Ah, le scarpette sono Mythos, mezzo numero più garndi di quello che dovrebbero essere ( e pensare che quando le ho prese mi bloccavano la circolazione!). E non arrampico tutti i giorni: una, massimo due volte la settimana.

Ciao!
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda fire?dancer » mar ago 16, 2005 17:28 pm

vabbè, non è nemmeno 6 mesi che arrampichi, diciamo che è normale, anche se a dir la verità un consumo così precoce della gomma non l'avevo mai sentito dire.
dipende anche dove arrampichi, se su sintetico o su roccia.
e poi indubbiamente utilizzi male i piedi.
poi centra anche il peso: un conto è pesare 60 kg, un altro è pesarne 90.

ciao
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda paolo75 » mar ago 16, 2005 17:48 pm

Peso 68 kg, arrampico solo su roccia, e indubbiamente uso male i piedi.Sigh! :(
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda trivi » mar ago 16, 2005 17:52 pm

paolo75 ha scritto:Peso 68 kg, arrampico solo su roccia, e indubbiamente uso male i piedi.Sigh! :(

Secondo me è probabile che te le abbiano risuolate male... E' assurdo che in un mese siano di nuovo consumate...
Oppure quando sei in difficoltà inizi a tirare calci alla roccia sperando di creare appoggi? :lol: :wink:

p.s. curiosità, quanto le hai pagate le mythos?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda paolo75 » mar ago 16, 2005 18:06 pm

Sai quando si dice gommare la pista, per le macchine da formula uno? ecco, io faccio lo stesso con laroccia, mi hanno detto che quando è gommata le scarpe tengono di più... :roll: :D

Non ricordo se le ho pagate 69 o 79.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda fire?dancer » mar ago 16, 2005 18:15 pm

paolo75 ha scritto:Peso 68 kg, arrampico solo su roccia, e indubbiamente uso male i piedi.Sigh! :(


ti sei risposto da solo allora ! :wink:
vabbè, non ti preoccupare, vedrai che col tempo migliori la tecnica !


p.s: e al prossimo paio di scarpette, fatti le katana o chennesò, le miura possibilmente strette.

ciao
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda andre » mar ago 16, 2005 20:36 pm

non preoccuparti è normale all'inizio: ci siamo passati tutti.... :lol:

piuttosto focalizzati nell'usare i piedi con precisione. indubbiamente farai molta fatica perchè con quelle scarpe che già mi pare abbiano la punta tonda e poi se sono grandi, è difficile essere precisi..

appoggia i piedi con delicatezza e cerca di evitare l'effetto "tiene o non tiene sto appoggio?" (che per intenderci è quando tocchi ripetutamente su un appoggio per sentire se tiene o no..) vai sul sicuro: buttati, casomai voli, fa parte del gioco :roll: :roll: 8) 8) 8O 8O

per il resto il tempo farà il suo corso vai tranqui :wink:

ciao spero di esserti stato d'aiuto.!!
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda paolo75 » mar ago 16, 2005 21:29 pm

andre ha scritto:per il resto il tempo farà il suo corso vai tranqui :wink:



Già, però mentre aspetto che il tempo faccia il suo corso mi prosciugo il portafoglio in risuolature! :?

Mi sa che proverò a prendere un paio di scarpette più strette e vedo che succede. Effettivamente queste in falesia non sono il massimo, ma in montagna vanno benissimo. Comunque ci ho pensato anch'io, alla storia delle scarpe grandi, ma non riesco a mettere questo in relazione con il consumo eccessivo.
Magari succede quando, con movimento elegante 8O , annaspo con i piedi cercando qua e là un appoggio, dopo aver fatto un passaggio alla cieca, senza vedere bene prima dove andare. O quando l'avevo visto, dove andare, ma chi lo trova più, quel bastardissimo appoggio?Che vergogna! :oops:

In ogni caso grazie a tutti, non fosse altro che per il supporto psicologico! :D :D
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda andre » mar ago 16, 2005 21:36 pm

paolo75 ha scritto:
andre ha scritto:per il resto il tempo farà il suo corso vai tranqui :wink:



Già, però mentre aspetto che il tempo faccia il suo corso mi prosciugo il portafoglio in risuolature! :?

Mi sa che proverò a prendere un paio di scarpette più strette e vedo che succede. Effettivamente queste in falesia non sono il massimo, ma in montagna vanno benissimo. Comunque ci ho pensato anch'io, alla storia delle scarpe grandi, ma non riesco a mettere questo in relazione con il consumo eccessivo.
Magari succede quando, con movimento elegante 8O , annaspo con i piedi cercando qua e là un appoggio, dopo aver fatto un passaggio alla cieca, senza vedere bene prima dove andare. O quando l'avevo visto, dove andare, ma chi lo trova più, quel bastardissimo appoggio?Che vergogna! :oops:

In ogni caso grazie a tutti, non fosse altro che per il supporto psicologico! :D :D


amico, tu hai bisogno di una scarpa decente, dai retta a me.. :wink:
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda meki » mer ago 17, 2005 9:34 am

evita il granito come la peste: se da un lato è la roccia giusta per imparare ad usare i piedi, dall'altro è il maggior responsabile del consumo di gomma. peggio ancora se la falesia è appoggiata.
altro, se risuoli, usa vibram o gomma lasportiva...
e cambia scarpe :wink:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda Fabio23 » sab ago 20, 2005 12:03 pm

Il problema è il classico "piede saltellante". E' incredibile la difficoltà di controllo di questo gesto per i principianti. Lo noto sempre quando arrampico con la mia ragazza. Con l'esperienza pian piano il problema si risolve. Si impara ad essere più precisi e a fidarsi degli appoggi. Comunque quando si arrampica al limite il consumo delle suole è sempre notevole e spesso non simmetrico tra le due scarpette. Io tendo a consumare maggiormente la scarpa sinistra rispetto alla destra. Per i tempi di consumo dipendono da quanto sei vicino al limite. A marzo in dieci giorni in sardegna (sei di arrampicata) ho consumato metà suola di un paio di Miura nuove...beati i risuolatori.
Per quanto riguarda la roccia è vero che il granito è più abrasivo anche se ti sconsiglio di rinunciarci solo perchè ti consuma troppo le scarpe.
Le mythos sono delle ottime scapette. Impara con quelle, poi provane altre e valuta tu quale preferisci. Mariacher ha chiuso Kendo (8b+) con le Mythos a metà anni 80. Alex Huber arrampica abitualmente con le Mythos (vedi Free Solo di Hasse-Brandler -7a- in montagna o Free Solo di Der Kommunist -8b+- in falesia). Ecc ecc

Ciao

Fabio
Fabio23
 
Messaggi: 155
Images: 18
Iscritto il: mer feb 19, 2003 17:34 pm
Località: Legnano

Re: Consumo suole

Messaggioda Zio Vare » sab ago 20, 2005 12:11 pm

paolo75 ha scritto:Ah, le scarpette sono Mythos, mezzo numero più garndi di quello che dovrebbero essere

Spiegaci questa frase: mezzo numero più grande di cosa? Delle tue scarpe? 8O (... dimmi di no... )
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Consumo suole

Messaggioda paolo75 » sab ago 20, 2005 15:13 pm

Zio Vare ha scritto:
paolo75 ha scritto:Ah, le scarpette sono Mythos, mezzo numero più garndi di quello che dovrebbero essere

Spiegaci questa frase: mezzo numero più grande di cosa? Delle tue scarpe? 8O (... dimmi di no... )


Noo, altrimenti le userei per uscirci la sera! :D intendevo dire mezzo numero più grandi di quello che dovrebbero, per essere giuste. Nel senso che c'è spazio tra la punta del piede e la fine della scarpa, e quindi la sensibilità non può essere perfetta. Il fatto è che si saranno allargate di un numero, da quando erano nuove. :?
A rinunciare al granito non ci penso minimamente, perchè lo adoro, anche se dove abito c'è solo calcare. Tra l'altro credo che le mie scarpe per l'aderenza vadano bene, le ho provate (Albigna, Sfinge, Sasso Remenno e Coda del Dinosauro in Val Masino) e non ho avuto problemi, anzi!
Mentre credo che oggi o nei prossimi giorni andrò a comprare un paio di Katana o Anazasi Velcro (sono indeciso, dopo averle provate entrambe) un po' più strette.
Se consumerò anche quelle in maniera esagerata, passerò all'arrampicata a piedi nudi. :wink: :D
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Re: Consumo suole

Messaggioda Zio Vare » sab ago 20, 2005 15:20 pm

paolo75 ha scritto:Noo, altrimenti le userei per uscirci la sera! :D intendevo dire mezzo numero più grandi di quello che dovrebbero, per essere giuste. Nel senso che c'è spazio tra la punta del piede e la fine della scarpa

Aaaaaah!!! Guarda che le puoi veramente usare per uscire la sera!!! :D :D :D
Non deve esserci nessuno spazio. E non devono essere neanche "giuste" nel senso che lo intendi tu, cioè la misura in cui la punta del piede tocca la punta della scarpetta. Un sistema del genere lo puoi usare al massimo con le Anasazi. Le mythos mollano tantissimo, sono state il mio primo paio di scarpette e le ho dovute cambiare perchp le avevo prese solo 1 numero e 1/2 in meno delle mie abituali scarpe. A questo punto se le mythos nuove così grandi ti fanno male (ti fermano la circolazione o cose del genere) potrebbe significare che non sono una scarpa che si adatta al tuo piede anche se con l'allacciatura che si ritrovano sono un modello molto "malleabile".
Comunque sia quelle che hai adesso sono grosse.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo75 » sab ago 20, 2005 15:25 pm

No, adesso non mi fermano la circolazione, sono comodissime, tanto che le tengo tranquillamente allacciate per tutta la via e anche quando scendo, al bar a bere una birra. :wink: :D
Le ho trovate molto strette quando le ho comprate, anche perchè non avevo mai messo un paio di scarpette e non sapevo come fossero. Da allora, però, come ho detto, si sono allargate a dismisura!
Comunque le mie Mythos sono 39.5 e di piede, normelmente, ho il 42-43.
Oggi ho provato le Katana e il 40 mi sembra vada bene. Le Anazasi non ricordo, forse 8.5.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda paolo75 » sab ago 20, 2005 15:55 pm

Fabio23 ha scritto:Le mythos sono delle ottime scapette. Impara con quelle, poi provane altre e valuta tu quale preferisci. Mariacher ha chiuso Kendo (8b+) con le Mythos a metà anni 80. Alex Huber arrampica abitualmente con le Mythos (vedi Free Solo di Hasse-Brandler -7a- in montagna o Free Solo di Der Kommunist -8b+- in falesia).


L'ho visto anch'io Alex Huber in video fare cose turche con le Mythos, e la cosa mi ha incuriosito. Più che altro perchè, con la forma dritta e la punta tonda, non sembrerebbero scarpette adatte per quel tipo di prestazione.
Secondo voi sono le scarpe che ci sono in commercio, o è un'operazione pubblicitaria dell'azienda per promuovere quel modello, ma in realtà sono fatte su misura per Huber?
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Zio Vare » sab ago 20, 2005 16:03 pm

Bah, sembra quasi che abbia un amore spassionato per le Mythos, anche dal punto di vista della pubblicità La Sportiva avrebbe tutti i buoni motivi per fargli indossare modelli nuovi, appena messi sul mercato, piuttosto che delle scarpette che ormai sono rimaste le uniche di quella generazione e che sono un classico che più classico non si può. Dal video di Huber vedendo quanto l'allacciatura è allargata e quanto la punta è "piena" si direbbe che le ha davvero strettissime, in netta controtendenza rispetto a chi prende le Mythos come scarpetta ultracomoda. Bisognerebbe chiederglielo! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo75 » sab ago 20, 2005 19:19 pm

Ok, magari uno di questi giorni, quando lo incontrerò in qualcuno dei posti dove andiamo ad allenarci noi fortissimi afecionados delle mythos, proverò a chiederglielo. :wink: 8) :lol: :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda paolo75 » sab ago 20, 2005 19:26 pm

P.S: ho comprato le katana, speriamo bene...
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Zio Vare » sab ago 20, 2005 19:28 pm

Vai tranquillo che cedono meno delle mythos (le ho anche io)

ciao ciao
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron