Il k-way

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Il k-way

Messaggioda Zolby » gio giu 30, 2005 23:33 pm

Voglio acquistare un "k-way"(sò che non è il termine più appropriato,ma per intenderci) per arrampicare d'estate e fare trekking. Quindi leggero, aderente, traspirante, poco ingombrante, con tasche e con la zip completa.Di ottimo materiale impermeabile
Consigli?
ciao Carlo
Zolby
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer mar 10, 2004 19:49 pm
Località: Cremona

Messaggioda Jos » ven lug 01, 2005 7:39 am

Il K-Way, sia quello vero che le sue imitazioni, non era traspirante, anzi il suo punto forte era di farti inzuppare anche se non pioveva.

Se non vuoi spendere troppo devi rivolgere a giacche ultraleggere con membrane alternative al GTX. Le costruiscono praticamente tutti, io a memoria ricordo quelle di Montura (non mi ricordo il nome), Marmot (Precip), Millet (mi sembra si chiami Thunder), per dire solo quelle di prezzo relativamente abbordabile. Poi volendo spendere c'è molto altro.

Camp fa una giacca ultraleggera che si comprime in una sacchetta grande quanto un pugno, resiste all'acqua (non è impermeabile) ed è traspirante. Ovviamente ha limiti di durata e di resistenza allo strappo. Dipende dall'uso che devi farne.
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » ven lug 01, 2005 8:07 am

Io dopo la sbornia del goretex a uno due tre strati con la supercazzola d'antani...

ho di nuovo il k-way dentro lo zaino

pesa niente, sta in una mano,
costa niente
lo uso pure come una busta della spesa e se si rompe chi se ne frega

tanto ce l'hanno menata con sta "traspiranza" omettendo con eleganza che se c'è un'alta percentuale di umidità nell'aria (e se piove mi risulta che ci sia) il goretex ahimè non è traspirante in realtà... perchè questa traspirabilità si basa sulla percentuale di umidità fra interno ed esterno...
se internamente la percentuale è maggiore dell'esterno le molecole di vapore acqueo tendono ad uscire per processo osmotico, altrimenti se ne restano dentro.

Risultato: se fuori piove non traspira un beneamato.

In compenso però, il goretex, piegandolo e ripiegandolo, prima o poi perde l'impermeabilità, con il risultato che l'acqua entra.


Allora preferisco un tessuto windstopper, veramente utile e che costa un pò di meno e che porto sempre anche se non piove, e abbinato ad esso un k-way o una mantella molto ampia che mi copre tutto, anche lo zaino al limite.

Che tanto se cammino sotto l'acqua non c'è barba di tessuto che non mi fa arrivare fradicio. Per permeabilità o per non traspirabilità.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda corel » ven lug 01, 2005 8:24 am

quoto buzz,

prenditi un k-way da 5 euro
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda dags1972 » ven lug 01, 2005 8:34 am

Buzz ha scritto:Io dopo la sbornia del goretex a uno due tre strati con la supercazzola d'antani...

CUT DEL GTX FRACCIDO



Bravo Buzz....oppure c'è l'ombrello, che però oltre a essere sballottato dal vento, etc etc è molto poco alpinistico
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda pabloj » ven lug 01, 2005 10:38 am

Se vuoi qualcosa di economico ma con un taglio un po' più tecnico Diosaz raid di Quechua (? 38.9 ... un po' meno del Goretex)
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda Jos » ven lug 01, 2005 12:05 pm

Sono d'accordo se si dice che una giacca impermeabile (o quasi) economica (ma non tipo K-Way, ormai le traspiranti economiche costano più o meno lo stesso), fa il suo mestiere e tutto sommato è un buon compromesso.

La tesi «qualsiasi cosa è lo stesso, tanto ci si bagna comunque», invece, è falsa.

Per esperienza personale, ma non solo, so che una giacca di GTX di alto livello in condizioni buone, fa il lavoro per il quale è stata progettata. Non si resterà perfettamente asciutti, ma c'è differenza vera, seria, rispetto a una Precip e ancor di più rispetto a una K-Way.

Che queste giacche costino troppo, non ho dubbi - sono anche in tanti, qui in occidente, a guadagnarci - ma questo è un altro discorso.
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Feo » ven lug 01, 2005 13:12 pm

Ma il mio sogno sarebbe trovare uno speudo k-way di goretex ad 1 strato.
Esiste?
Nel senso che sia ingombrante come il k-way, traspirante e impermeabile nel limite del possibile...
...i goretex a tre strati difficilmente me li porto dietro nelle arrampicate dolomitiche :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda mrt 88 » ven lug 01, 2005 13:34 pm

io ho una sottospecie di k way, anche se molto più traspirante, della berghaus comprato ad una svendita e pagato pochissimo (50.000 lire mi pare) e poi un gtx 3 strati bla bla bla regalato a natale.

beh io cerco di conciliarne l'uso e su vie di roccia in montagna mi porto sempre il berghaus, mentre il gtx lo uso d'inverno o in alta quota...ma se avessi potuto scegliere credo che avrei preso qualcosa di tecnico della montura...soprattutto per leggerezza e comprimibilità...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda BBB » ven lug 01, 2005 16:08 pm

Non pare male questa e da Longoni a BO l'ho vista a 130 euro (qui a 120 sterline 8O )

http://www.gear-zone.co.uk/eshop/The-No ... acket.html


Sennò la stradescritta flyer di Montura, in Entrant-DT superscazzola Antani Sbrindola nonchè supercalifragilispichèspirAlitosi........
e anche questa l'ho vista ben scontata da Longoni (ma non abbastanza).

http://www.planetmountain.com/Lab/03.ht ... 46&-search

Mi trovo d'accordo con Jos su una cosa che aveva già scritto:
ormai è difficile trovare un Kway a 5 euro. E aggiungo che spendi + di benzina a cercare un posto che te lo dia a quel prezzo. Nei negozi Cisalfa costano dai 25 euro fino a 60 ! 8O
A quel punto, se hai unpo' + di disponibilità economica, una giacca come quelle suddette puoi usarle non solo in estate e pesano intorno ai 400gr.

Cmq è indubbio che puoi fare anche con poco.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda BBB » ven lug 01, 2005 16:29 pm

Anche questa pare sia ben "sponsorizzata":

Se la trovi on-line scontata.......
Dai provala così soddisfi la mia curiosità :lol: :wink:

http://www.integraldesigns.com/product_ ... cfm?id=763

http://www.prolitegear.com/integral_des ... acket.html




dai.......comprala.......... :twisted:

ti copio/incollo una recensione:

This shell is incredible. This is not a perfect shell but this is A LOT better than the other shells that I tried so far (and this mean: a lot of shells). This eVENT material DOES "breathe", it's not only a marketing approach!

To give you an idea, I use this eVENT Jacket on some nordic skiing trip with a 65 pounds backpack. I was skiing about six hours a day at high intensity. Note that there is no pit zip on the event jacket... Okay, later this year, I went ice climbing in similar weather conditions with my last shell in Gore-Tex XCR. The approach took me about 30 minutes at low intensity with a 30 pounds backpack. The pit zips were fully openned. When I got to the icefall, I removed my jacket... Okay, my point is on these two activities, guess which shell frosted the most on the inside? You guessed right, the eVENT Jacket frosted so much less than the XCR!!! HAH!, even if I was sure that I didn't sweat with the XCR jacket on, it was totally frosted!! Can you believe that?? I can't.

The eVENT Jacket is really light!! It packs very small!! Even with those specs, the Event material looks very tough. I did some bushwacking with it and I wasn't affraid at all to tear it.

The cut is for the high output activities. You can't fit more than a base layer and a fleece under it. It's not a problem since anyway, I use this jacket mostly in winter and I put my insulation jacket over my shell. The hood is well designed and really seals off around the face. A little negative point is that you can't fit a helmet under your hood. Very little negative point... The cut is short so it's best to use this jacket with a bib. There is only one pocket but it is well sized. Anyway, I always have my front pack on my backpacks so any other pockets would be useless for me.

The price is the last point I'll comment. HURRY to buy this jacket before the price goes up!!! This is the better shell you can get for a lot of activities. Integral Designs will notice it and raise the price!! HAHAHA. Honestly I can't imagine anymore to spend $600 on a jacket because it's written Gore-Tex XCR on it when I can get a BETTER shell for $200. Am I clear enough? I hope so :)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda smaz » ven lug 01, 2005 16:50 pm

Carlo78 ha scritto:A quel punto, se hai unpo' + di disponibilità economica, una giacca come quelle suddette puoi usarle non solo in estate e pesano intorno ai 400gr.

Cmq è indubbio che puoi fare anche con poco.


Bhé 400 grammi non è pochissimo, è poi l'ingombro... sopratutto in parete stanno tornado in auge gli spolverini, pesano zero e costano zero, certo se poi ti vai a cercare l'ultimo ritrovato della tencnologia siamo d'accapo. Se hai bisogno di più protazione ovvio vai di giacca. Ma sono d'accordo che salvo casi del tutto eccezionali la giacca supermegafiga serve solo a chi si li produce e a chi li vende; e lo dico per esperienze personale...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda BBB » ven lug 01, 2005 17:06 pm

smaz ha scritto:
Carlo78 ha scritto:A quel punto, se hai unpo' + di disponibilità economica, una giacca come quelle suddette puoi usarle non solo in estate e pesano intorno ai 400gr.

Cmq è indubbio che puoi fare anche con poco.


Bhé 400 grammi non è pochissimo, è poi l'ingombro... sopratutto in parete stanno tornado in auge gli spolverini, pesano zero e costano zero, certo se poi ti vai a cercare l'ultimo ritrovato della tencnologia siamo d'accapo. Se hai bisogno di più protazione ovvio vai di giacca. Ma sono d'accordo che salvo casi del tutto eccezionali la giacca supermegafiga serve solo a chi si li produce e a chi li vende; e lo dico per esperienze personale...


Però se sconsigliate sempre di comprarle, qua nessuno ci dice come sono :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Buzz » ven lug 01, 2005 17:16 pm

Carlo78 ha scritto:
smaz ha scritto:
Carlo78 ha scritto:A quel punto, se hai unpo' + di disponibilità economica, una giacca come quelle suddette puoi usarle non solo in estate e pesano intorno ai 400gr.

Cmq è indubbio che puoi fare anche con poco.


Bhé 400 grammi non è pochissimo, è poi l'ingombro... sopratutto in parete stanno tornado in auge gli spolverini, pesano zero e costano zero, certo se poi ti vai a cercare l'ultimo ritrovato della tencnologia siamo d'accapo. Se hai bisogno di più protazione ovvio vai di giacca. Ma sono d'accordo che salvo casi del tutto eccezionali la giacca supermegafiga serve solo a chi si li produce e a chi li vende; e lo dico per esperienze personale...


Però se sconsigliate sempre di comprarle, qua nessuno ci dice come sono :lol:


beh se uno sconsiglia di comprarle è perchè probabilmente le ha avute...

in realtà io ho un paio di pantaloni in goretex, leggerissimi,
e se trovassi un kway con la stessa leggerezza lo comprerei
perchè in effetti li metto non quando piove e quindi c'è umidità forte nell'aria, ma sulla neve, con funzione antivento e antibagnato da neve; sulle cascate...
il risultato è che sono effettivamente traspiranti e impermeabili.

Purtroppo le giacche in gtex gli fanno rinforzi di qua e di là, lampo a gogò, tasche taschini tascotti, coulisse e minchie varie... il risultato è che alla fine pesano e sono ingombranti.

Un "vero" kway in goretex... ma non ne ho mai visti.
Sarebbe meno ingombrante del windstopper e buono come antivento e un pò impermeabile
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Feo » ven lug 01, 2005 17:56 pm

Buzz ha scritto:Un "vero" kway in goretex... ma non ne ho mai visti.
Sarebbe meno ingombrante del windstopper e buono come antivento e un pò impermeabile


Se esistesse lo comprerei di sicuro!
Marco!! (della Ande...) afferrata l'idea? :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda BBB » sab lug 02, 2005 14:53 pm

Feo ha scritto:
Buzz ha scritto:Un "vero" kway in goretex... ma non ne ho mai visti.
Sarebbe meno ingombrante del windstopper e buono come antivento e un pò impermeabile


Se esistesse lo comprerei di sicuro!
Marco!! (della Ande...) afferrata l'idea? :wink:


Ma la Ande non usa i tessuti Toray?

Vorrai dire un K-way in derzimaxzxzxxxzxkjkxzkj :roll:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda ghisino » dom lug 03, 2005 11:12 am

non so perchè l'abbigliamento di questa marca mi ha sempre fatto impazzire :) ...sarà il nome, sarà il design "minimalista", sarà quel profumo "californiano" che cataloghi e sito internet emanano...

http://www.patagonia.com/za/PDC?OPTION=PRODUCT&merchant_rn=7385&cgrfnbr=366077&sku=83780&ws=false&promo_cat=&promo_cat_id=

...peccato che non abbia abbastanza pecunia nemmeno per farmi un set di mutande della succitata casa!!! :( :( :(
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Re: Il k-way

Messaggioda AlbertAgort » dom lug 03, 2005 12:09 pm

per arrampicare e trekking non occorrono tante menate, goretex o altro...una k-way da 5 euro è sufficente.....non siamo a 4000m
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Lucilla » dom lug 03, 2005 12:57 pm

Per l'utilizzo estivo un k-way è sufficente e poi 400g sono pochi SOLO se non li sommiamo a tenda, materassino, sacco a pelo e tutto quanto di indispensabile ci pesi già sulle spalle!!
Sono daccordo con Buzz costa poco, pesa poco e niente :D
Unico inconveniente è che dopo un paio di anni è da buttare....ma visto il prezzo è un compromesso accettabile direi!
Ultima cosa, a mio parere anche le giacche in gore-tex lasciano a desiderare come traspirazione...


Ps. ad essere sincera sincera la tenda la carico sempre sulle spalle del mio moroso :oops:
Lucilla
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer giu 22, 2005 17:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda pietrodp » lun lug 04, 2005 17:47 pm

Anch'io sono un reduce del gore-tex tornato da tempo al k-way. Costo, peso e ingombro sono in ordine di importanza i motivi della ri-conversione. Tendenzialmente se il mal tempo mi coglie durante una scalata su roccia (c osa che peraltro non succede quasi mai 8O ) penso di poter anche non traspirare per un po?, l?importante è non bagnarmii anche le ossa. I gore-tex che pesano e ingombrano come un K-way o sono molto molto costosi (e perciò non li ho provati) o si bagnano come tela dopo le prime gocce (e questi ?ahimè- li ho provati). Da un paio d?anni uso un K-way che ho trovato in un anfratto sotto la Croda Cimoliana e sono molto soddisfatto dell?acquisto. :P
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.