Consiglio acquisto scarpette!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio acquisto scarpette!

Messaggioda fight_gravity » ven giu 24, 2005 16:50 pm

Forse dopo 2 anni e mezzo e giunto il momento di cambiare scarpette... avevo le cobra della lasportiva e mi ci trovavo bene (anche se non ho mai provato altre scarpette oltre a quelle...). Ora però non so che prendere... ora me la viaggio sul 6a/6b e forse non ho bisogno ancora di una tecnicità assurda... nonostante questo fra mille tipi di scarpette non so realmente che prendere!
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Re: Consiglio acquisto scarpette!

Messaggioda AlbertAgort » ven giu 24, 2005 17:08 pm

miura, io le ho da due anni, risuolate :? con riporto, e forse dovrei cambiarle
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Consiglio acquisto scarpette!

Messaggioda dademaz » ven giu 24, 2005 17:31 pm

fight_gravity ha scritto:Forse dopo 2 anni e mezzo e giunto il momento di cambiare scarpette... avevo le cobra della lasportiva e mi ci trovavo bene (anche se non ho mai provato altre scarpette oltre a quelle...). Ora però non so che prendere... ora me la viaggio sul 6a/6b e forse non ho bisogno ancora di una tecnicità assurda... nonostante questo fra mille tipi di scarpette non so realmente che prendere!


bhe dipende cosa devi fare.
boulder, monotiri, vie lunghe....
io come polivanenti mi trovo bene con miura (sportiva) e con anazasi (va bhe quelle col velcro marroncine) 5.10. dipende anche dal tuo piede.
insomma provane un po' e scegli

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda fight_gravity » ven giu 24, 2005 18:40 pm

Le prenderei più che altro per falesia e per qualcosa di bouldering perchè terrei le cobra (risuolate per la seconda volta) per vie lunghe in montagna...
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda Brozio » ven giu 24, 2005 19:01 pm

risuola le cobra e usale da macello :lol:
e ti consiglio le miura vanno bene in tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda kravun » ven giu 24, 2005 19:13 pm

Nessun dubbio
Scarpa mod. Dominator per la falesia
Scarpa mod. Dominator Velcro per il boulder

Ciao
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda speleosarah » sab giu 25, 2005 11:05 am

Brozio ha scritto:risuola le cobra e usale da macello :lol:
e ti consiglio le miura vanno bene in tutto!


io aggiungerei le katana...belle strette però!!!
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda ghisino » mer giu 29, 2005 0:09 am

per me dipende innanzitutto dal tuo piede...

ti do un paio di impressioni in casa lasportiva perchè sono un fedele del marchio...calzano molto bene il mio piede largo e con l'alluce grosso...

Se le cobra ti sono piaciute, perchè non le riprendi? Prova, stavolta, a prendere quel numero che riesci a calzare con sforzi sovrumani e dolori inenarrabili (di solito sui 4 numeri in meno rispetto ad esempio ad una scarpa sportiva nike calzata "giusta"), tanto le lasportiva si allargano e tra le lasportiva le cobra sono quelle che cedono più di tutte!!!

Se le cobra ti sembrano troppo larghe di pianta e vuoi qualcosa di più affusolato : venom. Praticamente delle cobra leggermente più strette in punta, meglio rifinite nei dettagli, un pelo più asimmetriche.Cedono un po' meno e un po' più lentamente, ma rimarrei col consiglio del "più piccolo numero possibile"...il tallone è notevole, ma te ne accorgi solo sui blocchi e sulla plastica, almeno al tuo livello (che fino alla scorsa estate era anche il mio, intendiamoci). Molto precise se calzate da un piede robusto. Unico neo : suola sottilissima, prima risuolatura anticipata.

Le testarossa saranno scarpe costose, da fighetto, alla moda, iperspecializzate per gli strapiombi, etc etc ma secondo me hanno un grandissimo pregio : a parità di numero, rispetto alle altre lasportiva sono estremamente comfortevoli e danno una "sensazione" a secco pazzesca. La pelle morbidissima e vellutata, il rilievo sitto le dita dei piedi che segue la forma dell'alluce e delle altre dita...prese "giuste" (cioè tre, tre e mezzo meno) rasentano l'edonismo! E "strette" (tre e mezzo, quattro) sono comunque molto sopportabili.
Dovevano chiamarle SL500 AMG, avrebbe reso meglio l'idea! Non ti so dare impressioni sul campo perchè le ho appena prese e prima di sbilanciarmi aspetto che siano allargate a dovere. Forse mezzo numero più del più piccolo possibile, visto che con i lacci si compensa l'allargamento e che hanno una piccola fodera che dovrebbe (ma sono scettico) limitarlo.

Infine quasi introvabili (le avevano allo sport specialist di lugano) ma molto peculiari : Mantra S. Un guanto, una calza, il piede nudo gommato...scarpa molto morbida, comodissima, sensibilissima, ha un senso per scalare fuori solo se hai un piede molto "forte" muscolarmente, nel qual caso sono anche molto prestazionali su appoggi stondati, spalmate di tutti i generi, aderenzine bastarde. Cede meno della media lasportiva e ha una numerazione differente, bisogna prendere quel numero che da nuova calza ben stretto in punta e "a pennello" di tallone...in sostanza un mezzo numero in più rispetto alle venom o alle cobra.



infine un consiglio : le lasportiva sono scarpe che cedono tanto, se le compri è il caso-secondo me-di sfruttare questa caratteristica in modo positivo...Se compri numeri molto stretti cerca di allargarle il più possibile indossandole a secco, poi arrampicaci un po' su tiri dove i piedi sono sempre "facili"...Quando hanno preso la forma del tuo piede e sembrano "comfortevolmente comprimenti" sono pronte per "la prestazione", prima sono troppo strette e calzano male. Saranno molto performanti anche dopo la prima risuolatura. Se invece le prendi di quel mezzo numero in più ti risparmi la "tortura" ma sappi che già prima di risuolarle avranno perso qualcosa...
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda vis » mer giu 29, 2005 1:34 am

Ghisino ha pienamente ragione: la scelta va fatta in base al tuo piede! Degli amici mi avevano parlato molto bene delle katana, ormai stavo per prenderle poi ho provato le madrock mugen... io ho un piede piuttosto magro e con queste ultime mi sentivo molto più a mio agio! Il tallone viene riempito perfettamente, meglio rispetto alle anasazi. A differenza delle lasportiva, ho preso il mio numero e già così stringono molto(il mezzo numero in meno sul piede sinistro non mi entrava...). Non ti resta che provare un po' di modelli! :)
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda pabloj » mer giu 29, 2005 10:07 am

Ma puntare sulle 5.10 (anasazi o anasazi velcro)?
NON cedono e funzionano molto bene!
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda ghisino » mer giu 29, 2005 19:37 pm

pabloj ha scritto:Ma puntare sulle 5.10 (anasazi o anasazi velcro)?
NON cedono e funzionano molto bene!


le anasazi sono stato vicino a prenderle un paio di volte (più le lace-up che le velcro) ma non so perchè il mio piede quando entra in una scarpa asimmetrica e "tubolare" sta meglio che in una scarpa piatta e "dritta" come le anasazi.

Comunque, molti le usano con grande soddisfazione, perciò di sicuro male non vanno...



Una volta ho posseduto per un giorno un paio di five ten T-rocks : forma più simile alle laspo, interni morbidissimi, così a naso molto performanti sulle tacche (rigide...punta che si riempie bene...) ma...rimaneva solo un numero un pelo "strettino" ed essendo ormai convinto che qualsiasi scarpetta ceda almeno un po' le ho prese...riportate il giorno dopo e cambiate (senza perderci in prezzo) con un paio di mantra S più cianfrusaglie varie.

Pregi e difetti della scarpa che cede o non cede : con le lasportiva sei sicuro che qualsiasi cosa ti entri sul piede un giorno sarà persino comoda, ma paghi un periodo di rodaggio prima a secco e poi sul facile. Di contro le five-ten sono subito pronte all'uso ma se ti fai prendere la mano oppure quel giorno hai i piedi meno gonfi del solito rischi di comprare scarpe inutilizzabili perchè troppo strette.
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda trivi » mer giu 29, 2005 19:53 pm

kravun ha scritto:Nessun dubbio
Scarpa mod. Dominator per la falesia
Scarpa mod. Dominator Velcro per il boulder

Ciao


Per curiosità quanto el hai pagate?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda meki » gio giu 30, 2005 15:14 pm

twins?
mai sentite?
oppure miura.
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda fight_gravity » gio giu 30, 2005 21:20 pm

Alla fine dopo aver provato katana, evolv defy e un'altra scarpetta evolv ho provato le miura e le ho prese: 4 numeri in meno (da 43 a 39) ma seppur fanno male le trovo molto più comode di quelle provate prima, addirittura le defy mi hanno fatto venire un crampo...
Appena le proverò sarà il momento della verità...
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda ghisino » ven lug 01, 2005 14:47 pm

fight_gravity ha scritto:Alla fine dopo aver provato katana, evolv defy e un'altra scarpetta evolv ho provato le miura e le ho prese: 4 numeri in meno (da 43 a 39) ma seppur fanno male le trovo molto più comode di quelle provate prima, addirittura le defy mi hanno fatto venire un crampo...
Appena le proverò sarà il momento della verità...



bravo! ottima scelta.

PERO? RICORDA : allargale indossandole in casa, sforzati di passeggiarci un po' e magari piega il piede come in aderenza...quando sono diventate sopportabili le puoi usare, ma i primi due tre tiri falli sul "facile" she altrimenti le rovini subito!
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda meki » lun lug 11, 2005 15:36 pm

ghisino ha scritto:ma i primi due tre tiri falli sul "facile" she altrimenti le rovini subito!

non capisco il nesso...puoi spiegare?
belle le miura, le mie non so dove sono finite (le avrà fagocitate la cantina)
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda Alpe » lun lug 11, 2005 23:33 pm

Ho provato molte scarpette: le più comode in assoluto le Spider della Boreal.
Doveroso buttarci un occhio :wink:
http://www.boreal-club.com/It/Html/cata ... imbing.htm
Avatar utente
Alpe
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom lug 10, 2005 23:01 pm
Località: Cinisello B.

Messaggioda ghisino » mar lug 12, 2005 11:13 am

meki ha scritto:
ghisino ha scritto:ma i primi due tre tiri falli sul "facile" she altrimenti le rovini subito!

non capisco il nesso...puoi spiegare?
belle le miura, le mie non so dove sono finite (le avrà fagocitate la cantina)


personalissima esperienza : con la scarpa nuova di pacca o allargata un po', ma a secco, non ho una sensibilità eccezionale, in più se è un modello nuovo mi devo abituare un po' alla forma della punta, a quanto è rigida o morbida, etc...perciò con la scarpa "nuova nuovissima" va a finire che incappo in molti posizionamenti imprecisi e scivolate che rischiano di rovinare i bordi della suola...i due-tre tiri sul facile servirebbero a rifinire l'"allargamento" della scarpa in assetto arrampicatorio e a "conoscerla" un po'. Personalmente funziona!
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda meki » mar lug 26, 2005 13:01 pm

grazie ghisino...farò tesoro..
in genere le preparo su plastica prima :-)
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda Testa » mar lug 26, 2005 13:49 pm

meki ha scritto:twins?

Io uso quelle col velcro per fare blocchi e le trovo fantastiche!

meki ha scritto:grazie ghisino...farò tesoro..
in genere le preparo su plastica prima :-)

La resina arrotonda il bordo e la punta, non e' il massimo :wink:
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.