occhiali vista-sole

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

occhiali vista-sole

Messaggioda simo il 4 CG » ven mar 04, 2005 14:06 pm

ciao
ho intenzione di farmi fare gli occhiali da sole per la montagna con lenti che correggano anche il mio difetto nella vista, qualcuno ha già esperienza in questo settore?
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Re: occhiali vista-sole

Messaggioda dags1972 » ven mar 04, 2005 14:17 pm

simo il 4 CG ha scritto:ciao
ho intenzione di farmi fare gli occhiali da sole per la montagna con lenti che correggano anche il mio difetto nella vista, qualcuno ha già esperienza in questo settore?
ciao simo


io ho un paio di occhiali da vista con l'aggiunta della mascherina per il sole

secondo me il miglior rapporto costo efficacia è l'uso delle lenti a contatto one day
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Micheleprof » ven mar 04, 2005 14:24 pm

Anche io porto gli occhiali da vista e farseli fare da sole graduati è possibile solo se si tratta di montature non curve cioè di occhiali che non siano fascianti, quindi gli unici occhiali da sole graduabili sono quelli, per capirci con le protezioni laterali in pelle o materiali simili. Altra alternativa sono le lenti a contatto.
Micheleprof
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio dic 25, 2003 11:43 am

Messaggioda simo il 4 CG » ven mar 04, 2005 14:32 pm

io sono d'accordo con voi sul fatto delle lenti a contatto, ma se per ipotesi vado 3 settimane in nepal cosa faccio? ok posso usare quelle giornaliere, ma in quei posti nn penso sia facile tenere le mani pulite e mettersi davanti ad uno specchio per mettere le lenti...
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Omar » ven mar 04, 2005 15:08 pm

Io le ho appena fatte, utilizzando la montatura dei raiban in celluloide.
A parte il costo (ti compri gli occhiali completi (100 euro), butti le lenti e ti rimetti le lenti corrette e da sole (circa 50 euro cadalente) sono ottimi e fascianti. Le lenti curve le fanno, solo costano di più :?
Omar
Omar
 
Messaggi: 41
Iscritto il: lun lug 19, 2004 15:46 pm
Località: Lecco

Messaggioda federica602 » ven mar 04, 2005 15:09 pm

simo il 4 CG ha scritto:io sono d'accordo con voi sul fatto delle lenti a contatto, ma se per ipotesi vado 3 settimane in nepal cosa faccio? ok posso usare quelle giornaliere, ma in quei posti nn penso sia facile tenere le mani pulite e mettersi davanti ad uno specchio per mettere le lenti...


io uso in genere le lenti giornaliere e anche in india (trekking) mi son trovata bene con quelle. comunque le metto/tolgo in genere senza far troppa attenzione allo stato delle mani ed anche senza avere uno specchio, a volte sfrutto il vetro di un'auto...comunque basterebbe avere un piccolo specchietto che tieni in tasca

ho anche un'altro paio di occhiali (adidas credo) che son come occhiali da sole ma dentro hanno la possibilità di bloccare una piccola montatura con lenti da vista. Se mi capita di dover iniziare a marciare con il buio e non ho voglia di mettere le lenti perchè addormentata allora metto gli occhiali da vista e poi passo a questi altri occhiali una volta che esce il sole.

Ciao

f.
Ultima modifica di federica602 il ven mar 04, 2005 15:14 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Marco83 » ven mar 04, 2005 15:09 pm

anche io ho lo stesso problema... ma non sapevo che le lenti curve non si potessero graduare... mannaggia :x
mi informerò...
Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso un viaggio attorno al sole gratis ogni anno!
Avatar utente
Marco83
 
Messaggi: 185
Images: 9
Iscritto il: gio nov 04, 2004 23:14 pm
Località: Venezia

Messaggioda Marco83 » ven mar 04, 2005 15:13 pm

ah.. si possono graduare ma costano di più :cry: :cry: povero portafogli.. diventerà un semplice portamonetine :cry: :lol: :lol: :lol:
Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso un viaggio attorno al sole gratis ogni anno!
Avatar utente
Marco83
 
Messaggi: 185
Images: 9
Iscritto il: gio nov 04, 2004 23:14 pm
Località: Venezia

Messaggioda lingerie » ven mar 04, 2005 16:35 pm

8O ciao anch'io sono uno di quelli che ha speso un bel po' di EURI x occhiali lenti acontatto di tutti i tipi occhiale da sole graduato...etcc etcc....poi il 15 dicembre mi sono sottoposto a trattamento laser PRK...prima ero praticamente a meta' della vista ....ora ho i miei bei 10 DECIMI ....e sono veramente felice mi ha cambiato la vita sai che bello alzarti al mattino e non dover ravanare sul como' x trovare gli occhiali....non hai idea :!: :!: te la consiglio veramente questa cosa inoltre se penso a tutti i soldi che ho fulminato in lenti varie mi sarei pagato l'intervento gia' 5 anni fa ....... :!: :lol: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda pesa » ven mar 04, 2005 17:23 pm

L'unica controindicazione, pare, e' che se ti venisse voglia un giorno di andare sopra i 7000 metri rischieresti una forma di cecita' reversibile (nel senso che basta abbassarsi di quota per risolvere il problema), dovuta all'effetto congiunto bassa pressione/cicatrici causate dall'operazione....
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda simo il 4 CG » ven mar 04, 2005 17:25 pm

pesa ha scritto:L'unica controindicazione, pare, e' che se ti venisse voglia un giorno di andare sopra i 7000 metri rischieresti una forma di cecita' reversibile (nel senso che basta abbassarsi di quota per risolvere il problema), dovuta all'effetto congiunto bassa pressione/cicatrici causate dall'operazione....


ho infatti fatto la stessa domanda a lingerie...
ma è vera qs cosa? o è una leggenda metropolitana?
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda pesa » ven mar 04, 2005 17:44 pm

Bha... pare, si mormora...

..in effetti non saprei: se non ricordo male mi pare d'verla letta parecchio tempo fa forse su alp, forse sulla rivista del cai.

Comunque anche io voto a favore della soluzione "lenti a contatto": con un po' di pratica si riescono a mettere anche senza bisogno d'uno specchio e se le mani sono proprio luride e cragnose basta ciucciarsi un po' le dita!
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda geko - luca » ven mar 04, 2005 19:56 pm

Omar ha scritto:Io le ho appena fatte, utilizzando la montatura dei raiban in celluloide.
A parte il costo (ti compri gli occhiali completi (100 euro), butti le lenti e ti rimetti le lenti corrette e da sole (circa 50 euro cadalente) sono ottimi e fascianti. Le lenti curve le fanno, solo costano di più :?

anch'io li ho fatti fare quest'estate con montatura raiban in metallo piuttosto fasciante.Ho speso circa 130euri ma vanno benissimo!
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda Zio Vare » ven mar 04, 2005 21:10 pm

Omar ha scritto:Le lenti curve le fanno, solo costano di più :?

Le lenti curve graduate mi sono state sconsigliate vivamente dal negozio di ottica in cui generalmente vado. Le fanno perchè la gente le chiede ma pare diano un po' di problemi... se è lo stesso ottico che me le ha sconsigliate qualche motivo ci sarà... boh... non avevo voglia di spendere un sacco di soldi per poi scoprire quali fossero stati i difetti.

Per quanto riguarda la correzione chirurgica dei difetti visivi:

L'unica controindicazione, pare, e' che se ti venisse voglia un giorno di andare sopra i 7000 metri rischieresti una forma di cecita' reversibile (nel senso che basta abbassarsi di quota per risolvere il problema), dovuta all'effetto congiunto bassa pressione/cicatrici causate dall'operazione....


questa obiezione è basata sulle vecchie tecniche di intervento che prevedevano una serie di incisioni radiali con il laser che avrebbero dato problemi nel caso di permanenza in alta quota. Le tecniche moderne basate sulla tecnologia del laser ad eccimeri che asporta tangenzialmente una parte della cornea non dovrebbero dare quel problema, almeno così mi ha detto un oculista che esegue questo tipo di inteventi chirurgici. Bisognerebbe fare qualche ricerca in più per essere sicuri al 100%.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lingerie » sab mar 05, 2005 9:55 am

Zio Vare ha scritto:
Omar ha scritto:Le lenti curve le fanno, solo costano di più :?

Le lenti curve graduate mi sono state sconsigliate vivamente dal negozio di ottica in cui generalmente vado. Le fanno perchè la gente le chiede ma pare diano un po' di problemi... se è lo stesso ottico che me le ha sconsigliate qualche motivo ci sarà... boh... non avevo voglia di spendere un sacco di soldi per poi scoprire quali fossero stati i difetti.

Per quanto riguarda la correzione chirurgica dei difetti visivi:

L'unica controindicazione, pare, e' che se ti venisse voglia un giorno di andare sopra i 7000 metri rischieresti una forma di cecita' reversibile (nel senso che basta abbassarsi di quota per risolvere il problema), dovuta all'effetto congiunto bassa pressione/cicatrici causate dall'operazione....


questa obiezione è basata sulle vecchie tecniche di intervento che prevedevano una serie di incisioni radiali con il laser che avrebbero dato problemi nel caso di permanenza in alta quota. Le tecniche moderne basate sulla tecnologia del laser ad eccimeri che asporta tangenzialmente una parte della cornea non dovrebbero dare quel problema, almeno così mi ha detto un oculista che esegue questo tipo di inteventi chirurgici. Bisognerebbe fare qualche ricerca in più per essere sicuri al 100%.


concordo pienamente.... :!: :!:
volevo aggiungere ....OCCHIO ALLE LENTI A CONTATTO ....informatevi perche' vanno usate con cura e non piu' di 4o5 ore al giorno.....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Micheleprof » lun mar 07, 2005 14:26 pm

Per quanto riguarda le lenti a contatto ia me personalmente da fastidio pure mettere il collirio....

L'ottico che tra l'altro produce lui stesso lenti e poi le gradua e le colora, quindi uno che se intende mi ha detto che essendo la lente curva è difficilissimo centrare l'inclinazione del fuoco per cui è raro, anche se per fortuna può capitare che si riesca a dare la giusta curvatura all'asse, con il risultato altrimenti di vedere sfocato. Quindi....

L'intervento agli occhi provoca veramente gli effetti citati, cioè cecità provvisoria, senza bisogno di arrivare ad altezze elevate, infatti il problema potrebbe presentarsi anche ad altezze intorno ai 4000 5000 metri quindi anche sul monte bianco!!Hmi sembra di aver letto queste cose su la rubbrica doctor alp, tenuta da paolo gugliermina, di qualche anno fa, vecchi e cari numeri di alp, e tra l'altro mi sembra che lui sia specializzato in oculistica.
Micheleprof
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio dic 25, 2003 11:43 am

Messaggioda esteban » mar mar 08, 2005 12:23 pm

un paio d'anni fa sono usciti sul mercato degli occhiali da sole curvi già predisposti per l'inserimento, con apposita clip, di lenti graduate a contatto con le lenti solari.

Li producono diverse ditte, tra gli altri io avevo provato gli Adidas.
L'ottico me li ha proposti come risolutivi, ma tutto è finito in una bolla di sapone (ed un buono per l'acquisto di lenti a contatto) in quanto l'ottico non si era informato a sufficienza, cosa che ho fatto io con internet.
Il succo è che il tutto funziona benissimo, a due condizioni:
1- le lenti correttive non possono essere molto curve, pertanto per essere inserite tra occhi e lenti solari curve, devono essere per forza piccoline, stile occhialini ovali da professorino, quindi con un campo visivo limitato;
2- sempre per il motivo sopra citato, è possibile correggere adeguatamente fino ad un numero molto basso di diottrie, non ricordo bene se 3 o nei paraggi. Se, com'è stato il mio caso, l'ottico si impunta per farle anche per chi ha necessità di correggere 5 diottrie, ottieni un prodotto ideale per avere il mal di mare ed indurre il vomito!!!!
:evil:
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda passolento » mar mar 08, 2005 12:27 pm

Io uso questi da più di un anno e sono fantastici
Immagine
ci son salito fino ai 6000 e li uso nella perenne ricerca di un appiglio amico in falesia :lol: sono leggeri, fascianti e stanno sempre belli bloccati (al punto che ho rinunziato al cordino per tenerli fermi).
Unico difetto, costano un botto :!:
Per l'operazione con il laser avevo sentito pure io stà storia dei problemi in quota. Adesso chiedo a fràa che fa lavora in oculistica, poi vi dico.
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda simo il 4 CG » mar mar 08, 2005 13:10 pm

mi sono informato per l'operazione da un oculista che le fa da 20 anni: lui mi ha detto che nn c'è stato nessun studio che provi che con l'altezza qs tipo di intervento può dare problemi. l'unica cosa è che si consiglia di non andare a certe quote e non usare l'aereo nei due mesi successivi all'operazione
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda lingerie » mar mar 08, 2005 13:22 pm

simo il 4 CG ha scritto:mi sono informato per l'operazione da un oculista che le fa da 20 anni: lui mi ha detto che nn c'è stato nessun studio che provi che con l'altezza qs tipo di intervento può dare problemi. l'unica cosa è che si consiglia di non andare a certe quote e non usare l'aereo nei due mesi successivi all'operazione


anche a me questa cosa dell'altitudine con perdita temporanea della vista mi sembrava una bufala .....quindi anch'io ho sentito il mio oculista che mi ha confermato che è una cosa senza alcun fondamento.....CIAU atutti
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron