zaino porta bambini

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

zaino porta bambini

Messaggioda alberto1962 » mer feb 23, 2005 17:10 pm

Ho un bambino di due mesi. appena finisce l'inverno partiamo. qualcuno ssa darmi qualche consiglio per lo zaino da comprare??? ho in mente il Deuter kid comfort tre. accetto idee. ciao a tutti.
alberto1962
 
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 28, 2002 11:22 am
Località: milano

Re: zaino porta bambini

Messaggioda andreag » mer feb 23, 2005 17:17 pm

alberto1962 ha scritto:Ho un bambino di due mesi. appena finisce l'inverno partiamo. qualcuno ssa darmi qualche consiglio per lo zaino da comprare??? ho in mente il Deuter kid comfort tre. accetto idee. ciao a tutti.


Non so quale sia il modello a cui ti riferisci, ma io ho usato un Deuter e un Vaude, tutti e due buoni, ma il Deuter era veramente fenomenale, ci ho portato il bimbo fino ai 16 kg senza massacrarmi schiena e spalle come accadeva con molto meno peso con altri zaini provati. Importante che abbia un buon tettuccio parasole e che sia ben aerato.

Andrea

PS prima dei sei-sette mesi non puoi mettere il bimbo nello zaino (deve stare seduto ben dritto da solo senza sorreggerlo)
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda vito » mer feb 23, 2005 17:26 pm

ciao

ho un Deuter (regalato) ma non mi ricordo il modello (sembra piu' simile al comfort 1, stasera se mi ricordo guardo).
Non mi sono trovato male, anzi....gli spallacci e il ventrale sono completamente regolabili, la tasca da circa 10 litri (penso) e' sufficiente per le piccole cose di emergenza per la bimba (guanti, berretto, mantellina antipioggia, qualcosa da mangiare e da bere ecc.), la bimba ci sta dentro comoda (a parte quando ha voglia di starsene a terra a giocare coi sassi.....e li' addio escursione! :D ).
Tutto sommato un ottimo prodotto.
P.s. no prendere quelli della chicco, non hanno nemmeno il ventrale, figurati ad avere tutto il peso sulle spalle!
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda cuorpiccino » mer feb 23, 2005 17:32 pm

Io l'ho messo nello zaino a un anno circa, ma se cammini tanto si addormentano spesso e ciondolano un bel pò (noi ci fermavamo per farlo dormire sdraiato). Gli zaini buoni sono tarati per bimbi di almeno un anno. Se sono piccoli forse ti conviene un buon marsupio, sicuramente se vai con il bimbo che non sta su bene seduto, lo zaino è da escludere.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Marco Anghileri » mer feb 23, 2005 17:49 pm

almeno fino ai 7/8 mesi dicono di non portarli nello zaino per non creare problemi alla loro spina dorsale.
Io, dopo alcuni mesi di marsupio, mi sono fatto prestare un ottimo zaino Lafumà che avvolgeva mio figlio in modo ottimale contenendolo come nel marsupio.
L'unico problema è che è uno zaino molto morbido e senza telaio in alluminio, quindi se lo appoggi per terra non resta in piedi, e appena ho potuto sono passato a quello più strutturato col quale ho fatto un casino di ..."dislivello" per la felicità di mio figlio e dei mie galloni :lol:...al punto che ad oggi, alla soglia dei 4 anni e dei 17/18 kg, si fa ancora scorrazzare pacifico come un pascià...
:twisted:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: zaino porta bambini

Messaggioda giannimiao » mer feb 23, 2005 17:56 pm

alberto1962 ha scritto:Ho un bambino di due mesi. appena finisce l'inverno partiamo. qualcuno ssa darmi qualche consiglio per lo zaino da comprare??? ho in mente il Deuter kid comfort tre. accetto idee. ciao a tutti.


Io ho il Deuter Kid Confort I; a mio parere e' un ottimo prodotto, e offre la giusta combinazione di leggerezza e praticita', ha il tettuccio parasole con un telino integrato per pioggia leggera, in piu' ho comprato il parapioggia completo(5euri); il Confort III l'ho visto, mi sembra troppo... diciamo accessoriato, assomiglia piu' ad un camper che ad uno zaino...
Vi ho messo la mia bimba a 6 mesi, appena e' riuscita a stare seduta da sola... e le piace un sacco!
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda passolento » mer feb 23, 2005 20:32 pm

HAAAAAAAAAAA :P
sono fuori dal tunnel :!: :!: :!: :!:
Dopo 7 anni e tre figli, spero, di essere definitivamente uscito dal tunnel dei trespoli porta bimbi.
In bocca al lupo, futuri sherpa :wink:
Io ho iniziato con uno zaino della chicco, scomodissimo e con il telaio d'alluminio che si, consente che l'oggetto rimanga in piedi se l'appoggi per terra, ma che al minimo movimento del pupo si cappotta con conseguente facciata del piccolo ed ancor più conseguente mezzora di urli forsennati.
Un vero lusso quando siamo passati a quelli morbidi ed avvolgenti (mi sembra presi da Decathlon).
Concordo nel marsupio quando sono ancora piccolissimi.
Buon lavoro
:wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda passolento » mer feb 23, 2005 20:40 pm

Dimenticavo,


Immagine


:wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » gio feb 24, 2005 9:40 am

passolento ha scritto:Dimenticavo,


Immagine


:wink:

ma quello sei tu?????haaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa 8O
scusa ma sei incredibilmente diverso.....sarà un effetto ottico :lol: :wink:
(tutta invidia visto che nel tunnel ci sono dentro a piè pari)
seriamente, è inutile che aggiunga consigli, ti hanno già detto tutto quello che c'era da dire eppoi hai già fatto la scelta giusta, per lo zaino, ora devi solo aspettare che il pupazzo sia in grado di starci seduto :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda gug » gio feb 24, 2005 9:42 am

Io ho un Vaude e sono soddisfatto.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda passolento » gio feb 24, 2005 9:59 am

Maxxo ha scritto:ma quello sei tu?????haaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa 8O
scusa ma sei incredibilmente diverso.....sarà un effetto ottico :lol: :wink:

ma no che non sono io :!: io sono quello che ha fatto la foto.
Anche perchè all'epoca giravo con tre pupi addosso :lol:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda cuorpiccino » gio feb 24, 2005 10:46 am

Marco Anghileri ha scritto:....appena ho potuto sono passato a quello più strutturato col quale ho fatto un casino di ..."dislivello" per la felicità di mio figlio e dei mie galloni :lol:...al punto che ad oggi, alla soglia dei 4 anni e dei 17/18 kg, si fa ancora scorrazzare pacifico come un pascià...
:twisted:


....suppongo che a me toccherà quello pesante dei due :evil:
Comunque anche noi abbiamo adottato uno zaino professionale con telaio, ventrale, parasole etc.

tipo questo (della camp) ma del mio non ricordo la marca, solo che è arancione e l'ho preso perché costava meno dei pari-categoria
Immagine
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda cuorpiccino » ven feb 25, 2005 9:32 am

Direi che abbiamo questo qui. Sicuramente Ferrino, non so se il modello è un po' cambiato, ma non mi sembra.
Immagine

Forse gli agganci del tettuccio parasole/acqua allo zaino sono un po' diversi, ma niente di sostanziale.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Lc » ven feb 25, 2005 16:06 pm

Io ho il Deuter e ne sono molto contento, ma a partire da circa 2 anni e mezzo, il meglio e' un bell'asinello...

http://ally.gallery.interac.it/album18?page=5

Ciao,

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda Maxxo » ven feb 25, 2005 16:12 pm

Lc ha scritto:Io ho il Deuter e ne sono molto contento, ma a partire da circa 2 anni e mezzo, il meglio e' un bell'asinello...

:lol: :lol: :lol: :lol: confermo :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

deuter porta-bimbi

Messaggioda andrea68 » ven giu 10, 2005 12:50 pm

bellissimo zaino, con cui ho scarrozzato 2 bimbi e facevo conto di scarrozzarci anche il terzo.
peccato che se ti si rompe il telaio, per Deuter, lo butti via!!
ho lo zaino da 4 anni, di cui sono (ero) molto soddisfatto. :)
qualche mese fa sono caduto e mi si è rotto il telaio. ho chiesto a deuter e mi hanno detto che non forniscono pezzi di ricambio. tenete conto che costa 100 euro abbondanti.
se non riesco a trovarne uno usato da cui prendere il pezzo che si è rotto o a farne fare uno da un fabbro (mission impossible) mi toccherà comprarne un altro.
SICURAMENTE NON DEUTER!!!!!!!!!!!! :twisted:
andrea68
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven giu 10, 2005 12:40 pm
Località: milano

Re: deuter porta-bimbi

Messaggioda Maxxo » ven giu 10, 2005 15:41 pm

andrea68 ha scritto:bellissimo zaino, con cui ho scarrozzato 2 bimbi e facevo conto di scarrozzarci anche il terzo.
peccato che se ti si rompe il telaio, per Deuter, lo butti via!!
ho lo zaino da 4 anni, di cui sono (ero) molto soddisfatto. :)
qualche mese fa sono caduto e mi si è rotto il telaio. ho chiesto a deuter e mi hanno detto che non forniscono pezzi di ricambio. tenete conto che costa 100 euro abbondanti.
se non riesco a trovarne uno usato da cui prendere il pezzo che si è rotto o a farne fare uno da un fabbro (mission impossible) mi toccherà comprarne un altro.
SICURAMENTE NON DEUTER!!!!!!!!!!!! :twisted:

Non sarei poi così sicuro che Ferrino o Camp o chenessò ti fornirebbe un ricambio per zaino. Non è per difendere Deuter (xkè mai 8O ) ma non ne ho mai sentito di servizi del genere .
Ciauz :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda claudio63 » ven lug 08, 2005 10:19 am

vaude camp deuter tutti buoni, tranne i chicco che fanno veramente cagare........
un suggerimento utile, il problema nasce quando il bambino si addormenta..... io l'ho risolto acquistando un girocollo per aereo, gonfiabile è un piccolo affare a forma di U che vendono per sostenere il collo quando si dorme in aereo o in auto, tra l'altro è vellutato, quando il bebe spaccapalle :roll: ....... finalmente si addormenta con quell'affare dorme tra due guanciali.......... :D
claudio63
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mag 31, 2005 16:59 pm

Messaggioda eddie74 » lun lug 11, 2005 15:18 pm

claudio63 ha scritto:.. io l'ho risolto acquistando un girocollo per aereo, gonfiabile è un piccolo affare a forma di U che vendono per sostenere il collo quando si dorme in aereo o in auto, tra l'altro è vellutato, quando il bebe spaccapalle :roll: ....... finalmente si addormenta con quell'affare dorme tra due guanciali.......... :D


Sai dirmi dove posso trovarlo?
eddie74
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar lug 05, 2005 10:59 am
Località: Berghem

cuscinto

Messaggioda andrea68 » lun lug 11, 2005 15:35 pm

nei negozi di articoli per l'infanzia
andrea68
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven giu 10, 2005 12:40 pm
Località: milano

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.