La Trans-Lagorai in luglio: equipment

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

La Trans-Lagorai in luglio: equipment

Messaggioda BBB » mer feb 09, 2005 22:36 pm

Ciao a tutti sono nuovo :D . Sperando in un vostro eccesso di zelo nei consigli almeno la metà di quello che avete avuto con pamela, vi pongo le mie domande.
Sto progettando di farmi la catena dei lagorai sul crinale, con alcuni amici: 6gg stimati.
Non ho mai fatto lunghi trekking, perciò mi affido alla mia incoscienza e ad un po' di esperienza fatta intorno alle pale di sanmartino (mulaz) e nello stelvio (cima fontana bianca ecc.)
avrei bisgno di sapere alcune cosine, e man mano ve le chiederò.
Parto da:
1)sacchiletto: che temperatura può esserci di notte sui lagorai in estate (2600m), considerando che con la carenza di rifugi dovremo passare notti in tenda.
2)tenda: non ho un reddito importante. Mi affido a Ferrino, Salewa o chi? Chi le fa meglio a parità di prezzo?
3)Di tecnico ho 2 piles (columbia e patagonia), una Primo jkt Patagonia nuova in gore-tex xcr 2-L, una no-wind jkt Montura in schoeller wb400, una light-jkt Montane in pertex quantum che pesa meno di un foglio di carta, ma forse non regge un acquazzone. Devo portarmi tutto?
Per i pants, pensavo a Montura.
4)il mio zaino è un Berghaus Freeflow 30+6, e immagino che nn sia suff x 6gg. cosa consigliate?
Grazie a tutti (sperando in preziose risposte) :o
Carlo
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda trivi » mer feb 09, 2005 23:48 pm

Se volevi risposte numerose dovevi iscriverti come Carla e non Carlo! :lol: :wink:

Che itinerario hai intenzione di seguire?

Intanto ti rispondo per quello che posso :wink:
Lo zaino è piccolo (soprattutto se hai intenzione di dormire in tenda e quindi portarti via il cibo per tutti i sei giorni...)
Per il vestre sinceramente non conosco tutta la roba che hai elencato :oops: Comunque ti conviene risparimare il iù possibile sul peso: quindi un pile (due sono troppi), un poncho e un dolcevita, + un cappello e calzetti pesanti per la notte...
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: La Trans-Lagorai in luglio: equipment

Messaggioda Earon » gio feb 10, 2005 0:24 am

ti dico quello che ho provato per esperienza mia....

lo zaino è piccolo.... per sei giorni userei uno da 60 a 70... più verso i 60, visto che maggiore è il volume, più roba ci metti....

sacco a pelo... d'estate io vado a giro con il duvet della ferrino da 600 gr. leggerissimo, entra in una tasca laterale, temp 0-10, c'ho dormito fino a 2800 e non sentivo freddo, poi al massimo dormi con qualcosa addosso....

tenda.... io ho la blow 2 della ferrino... 2 chili scarsi, 2 posti abbastanza stretti, ma è una meraviglia.... unico neo, il vento della corsica m'ha piegato un paletto :x , ma col vento che tirava le altre tende erano ridotte a sfasciumi... è bassa, resiste bene alle intemperie...

Immagine

insomma io l'adoro, forse l'acquisto migliore che abbia fatto di montagna...

per l'abbigliamento.... io non ho tecnico tipo montura o roba li (portafoglio piange) ma non ho mai sofferto.... pochi ricambi (anche nessuno se vuoi proprio la leggerezza :lol: )... se proprio ti senti insicuro del pacchetto un foglio metallizzato, occupa come un portafoglio e ti scalda un casino :wink:

cibo... fornello ad alcool (più robusto, economico, e ci cucini con qualsiasi meteo) e liofilizzati a bestia :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda danieladaniela » gio feb 10, 2005 8:02 am

lo zaino e' piccolo, se sei una persona disciplinata comprati un 75 gia' che ci sei, che lo usi anche per i prossimi trekking, MA non riempirlo.....
se (se...) hai qualche soldo non lesinare sull'abbigliamento, la differenza di comfort e' un altro pianeta.
due sacchi di alluminio o quelchee': uno se sei freddoloso (come me) lo tiri fuori tutte le notti e lo ripieghi, per stare piu' caldo. Uno da non toccare che stia al top delle sue proprieta', in caso di emergenza. Ci vuol poco... un sacco a pelo che si bagna... e sei nei guai. Ah, dillo anche ai tuoi compagni, che poi non vengano a chiedere il tuo.... ;-)
Lenticchie rosse e poi vai in negozio a prendere i costosi ma comodissimi cibi semipronti.
Pianificate bene l'acqua.
ciao
daniela
danieladaniela
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar feb 08, 2005 20:44 pm

Messaggioda vito » gio feb 10, 2005 9:34 am

1) dipende dall'estate (durante un alta via a fine luglio, sul Sella al rif. Boe' 2800mt, ci siamo trovati la mattina con una bella gelata.
2) per un trekking non penso che serva una tenda iper tecnica. Salewa, Ferrino o altro vanno tutte bene, l'importante e' che abbiano l'interno alluminizzato.
3)miiiii quanto sei tecnico :lol:
Per i trekking mi portavo piu' o meno questo abbigliamento:
3 paia di calzoncini
3 magliette cotone
1 in capilene
1 camicia micropile
1 pantaloni terinda
3 paia calzettoni
1 pile (berghaus buono)
1 giacca a vento leggera (lafuma) ma con ottima tenuta all'acqua
guanti e berretto lana
cappello cotone
scarponi
sandali
cordino 3 mm da legare fuori dallo zaino e mollette per i panni (cosi' quando lavi la roba l'appendi fuori e durante la tappa asciuga...funziona!)
4) certo che con la tenda e i pile che ti vuoi portare dietro 36 litri e' un po' pochino.
I primi trekking li ho fatti con un 45 (senza tenda) poi sono passato ad un 65 pero' mai riempito completamente (mai passati i 12-13 kg alla partenza)
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda passolento » gio feb 10, 2005 9:56 am

Wow il Lagorai, tempo fa avevo raccolto un casino di materiale per un certo progetto estivo. Tappe, altimetrie, sentieri ecc. Ho provato a ritrovare il sito da dove avevo scaricato tutto, ma non esiste più.
Ora non ho il materiale sotto mano ma ricordo: poca acqua, poche vie d'accesso, pochissimi rifugi.
Bel bel giro, comunque.
Per il materiale t'hanno già detto quasi tutto ed altro ti diranno.
Buon divertimento
:wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda BBB » gio feb 10, 2005 11:22 am

Leggo adesso le prime risposte.
Innanzitutto grazie a voi :) , sperando che qualcun'altro voglia dire la sua,così raccolgo altre opinioni.
Siete tutti d'accordo sullo zaino, e infatti mi sto guardando in giro.
Di solito, ogni acquisto che faccio dev'essere un buon investimento, perciò sparate pure i vostri consigli su modelli o costruttori che avete sperimentato. andrò su un 60/70litri. Personalmente sono molto attento agli spallacci, al cinturone e allo schienale. I nostrani Ferrino valgono il prezzo che costano? O pensate sia meglio puntare TNF, Millet, o altri colossi?
Per il kilaggio sono d'accordo coi 13, massimo massimo 15 kg. piuttosto dormo con un piacevole odore di muffa addosso piuttosto che spaccarmi spalle e menischi per essermi portato dietro metà armadio e il bagno di casa.Di notte ci si può scaldare con gli effetti di lenticchie e fagioli.
Scrivete scrivete, vi terrò informato.
Cià
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda danieladaniela » gio feb 10, 2005 12:07 pm

io sono piccina e agli zaini faccio attenzione, meglio spendere in zaini che dall'ortopedico.... poi la mia dolce meta' ha grossi problemi alla schiena per cui finisce che sono io a portare il grosso del peso
ho da poco un vaude formula 60 II variante da donna (adattabile a omaccione, ovviamente; e' completamente regolabile, solo viene venduto regolato da donna) che e' 65+10 nominale, e credimi, non e' un cammello che porta il peso al posto tuo, ma 20Kg neanche li senti (Solo non farti prendere dall'entusiasmo e riempire troppo.... coi libri da leggere di sera, i cioccolatini, e il computer portatile!!!!!)

adesso ti do' un consiglio che tua madre se lo legge mi viene a dare le bastonate dopo aver rintracciato il mio indirizzo
prenditi un ottimo paio di pantaloni
e, se non hai un sacco di soldi da comprare mutande ipertecniche, usali senza, si', hai capito bene, lo stesso paio per 6 giorni senza mutande, tanto sono tutti tuoi amici e puzzate tutti tanto uguale
il cotone e' fastidiosissimo, trattiene sudore e umido (non sto insinuando che ti pisci nelle mutande, ma quando cammini di buon passo e c'e' un bel sole, un pochino si suda) e rischia di vanificare gli ottimi pantaloni
vedrai che starai comodo

Daniela
danieladaniela
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar feb 08, 2005 20:44 pm

Messaggioda Vetta » gio feb 10, 2005 13:39 pm

Cara daniela...
capisco il senso del tuo discorso sulle mutande di cotone, che assorbono sudore ecc...
ma... :oops: noi uomini davanti abbiamo una piccola proboscidina che se non la tieni tra le mutande sbatacchia di qua e di là e alla lunga penso sia peggio di portare le mutande superbagnatedisudorepuzzoneeconlasgommatasuldietro!!!
io personalmente uso sempre le mutande di cotone, non mi danno fastidio, e senza non riuscirei neanche a fare 10 metri!
:lol: :lol: :lol: ... poi sarà questione di dimensioni... :lol: :lol: :lol:
(scusate! sto mandando "in vacca" il topic... perdono :cry: )
Vetta
 
Messaggi: 40
Iscritto il: ven gen 07, 2005 17:42 pm

Messaggioda danieladaniela » gio feb 10, 2005 13:49 pm

carissimo Vetta cerchero' di non raccogliere la tua provocazione e di lasciar stare le misure... pero' dovrai ammettere che prima della diffusione delle mutande tutti gli uomini di tutte le misure avevano il gioiellino sbatacchiante e non e' che gli si consumasse :lol: :lol: :lol: poi, se a te la sensazione da' fastidio (si vede che la mamma ti ha convinto coi suoi subdoli metodi!!!!) non seguire quel controverso consiglio e fai come diceva la mamma... :D

ciao
d.
danieladaniela
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar feb 08, 2005 20:44 pm

Messaggioda BBB » gio feb 10, 2005 13:51 pm

Carissima Daniela, sei molto simaptica e puoi insinuare quello che vuoi, perchè effettivamente adoro pisciarmi addosso!
No, dai...scherzi a parte......
Grazie per i consigli, sono d'accordo con te, non credo lesinerò sull'acquisto di uno zaino, che voglio che mi duri e che mi sia utile anche per eventuali ciaspolate invernali con notti negli igloo.
X qto riguarda i pantaloni possiedo dei corti Columbia in quel loro tessuto "omny-dry e sti'cazzi", che al di là del marketing devo dire che funziona. Ste'estate sulle pale mi sono preso uno scroscio di pioggia di un'ora, alla fine della quale i pantaloncini erano fradici. E' bastata meno di un'ora di camminata seguente al sole, che si sono asciugati.
Di lunghi ho sempre dei Columbia però a doppio strato unpo' + caldi, che dovrebbero asciugarsi velocemente, sempre con quel tessuto. per ora li ho usati a fare fondo in V.Fiemme (marcialonga) con una calzamaglia sotto e si sono comportati benissimo. Penso che risparmierò sui pantaloni per ora, altrimenti rischio di diventare l'uomo immagine della Montura, di cui ne comprerei un paio per patriottismo.
Grazie ancora, eee continuate a darmi consigli se ne avete. Saranno utili anche per i miei compagni di sventura.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda orsopigro » gio feb 10, 2005 15:03 pm

Zaini? io direi se si adattano alla tua morfologia un bel deuter... io ne ho uno 35+10 ed un 75+10 .... e anche molto pesanti (30-35 kg) per brevi spostamenti (3-4ore) sono una favola... ma non riempirlo troppo!
Discorso mutande... con il pandolo di fuori camminare è davvero dura... con le mutande di cotone.... sono bagnate come sotto la doccia... anch'io mi sto indirizzando al super tecnico... magari 2 paia !!
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda vito » gio feb 10, 2005 15:26 pm

orsopigro ha scritto:Zaini? io direi se si adattano alla tua morfologia un bel deuter... io ne ho uno 35+10 ed un 75+10 .... e anche molto pesanti (30-35 kg) per brevi spostamenti (3-4ore) sono una favola... ma non riempirlo troppo!
Discorso mutande... con il pandolo di fuori camminare è davvero dura... con le mutande di cotone.... sono bagnate come sotto la doccia... anch'io mi sto indirizzando al super tecnico... magari 2 paia !!

qualche anno fa ho trovato una soluzione di mezzo che attualmente uso ancora.
All' Euromercato trovai due costumi da bagno da 5.ooo lire l'uno, per intenderci di quelli che trovi nei cestoni, e che non hanno nulla a che vedere con i costumi seri: infatti hanno l'elastico morbido come un paio di mutande, constano poco e asciugano subito. Li tengo tutto il giorno e non mi danno nessu problema.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda danieladaniela » gio feb 10, 2005 15:42 pm

si' anche io ho avuto un deuter, eccellente anche quello
altra cosa, se prevedi di usarlo qualche altra volta ben caricato (30-35Kg come scrive orsopigro) portati un po' di pesi (i libri vanno benissimo) in negozio. L'assetto dello zaino e' davvero diversissimo da modello a modello, e anche se uno zaino moderno ha 7352 regolazioni come minimo (e necessita di un ingegnere per capirci qualcosa), esistono zaini che comunque li si regoli, alla tua schiena proprio non si adattano.

Se hai la possibilita' di comprarti due mutande supertecniche quello e' certamente il top... magari risparmia su qualcos'altro che puoi farti prestare ;-)

Daniela
danieladaniela
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar feb 08, 2005 20:44 pm

Messaggioda Earon » gio feb 10, 2005 15:55 pm

danieladaniela ha scritto:pero' dovrai ammettere che prima della diffusione delle mutande tutti gli uomini di tutte le misure avevano il gioiellino sbatacchiante e non e' che gli si consumasse :lol: :lol: :lol:


mah.... consumo o non consumo senza la mutanda :? magari non si usura, ma in quanto a fastidio....

e poi voglio di, un po si suda (chiaramente) è un trekking.... sento parlare di capi ultratecnici, io come vito, mi son sempre portato capi resistenti, ma mai nulla di esagerato...

per la intima, va benissimo un costume a slip, asciuga velocissimo e alla prima pozza di fiume/laghetto...

Immagine
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda BBB » gio feb 10, 2005 15:57 pm

a Vito: non vorrei portarmi dietro tutta la roba che ho detto :wink: . chiedevo a voi cosa consigliavate di lasciare a casa.
sai, se in 6 giorni non prendiamo neanche un acquazzone, allora mi basta la lite-jkt in pertex che è una specie di k-way che pesa meno dell'aria e tiene la pioggerellina, ma soprattutto tiene il vento in maniera eccellente. se invece ci prendiamo un nubifragio, quella nn basta più. forse però è necessario rischiare unpo' per nn avere poi roba pesante e inutilizzata. in estate puoi sempre asciugarti al sole.
Vi farò sapere sullo zaino.

Comunque il link che mi ha contagiato è questo:
http://www.enrosadira.it/lagorai/estate.htm
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Earon » gio feb 10, 2005 16:02 pm

Carlo78 ha scritto:a Vito: non vorrei portarmi dietro tutta la roba che ho detto :wink: . chiedevo a voi cosa consigliavate di lasciare a casa.
sai, se in 6 giorni non prendiamo neanche un acquazzone, allora mi basta la lite-jkt in pertex che è una specie di k-way che pesa meno dell'aria e tiene la pioggerellina, ma soprattutto tiene il vento in maniera eccellente. se invece ci prendiamo un nubifragio, quella nn basta più. forse però è necessario rischiare unpo' per nn avere poi roba pesante e inutilizzata. in estate puoi sempre asciugarti al sole.
Vi farò sapere sullo zaino.

Comunque il link che mi ha contagiato è questo:
http://www.enrosadira.it/lagorai/estate.htm


ad arrampicare sono una discreta pippa, ma nei trekking lunghi me la cavo a meraviglia, anni di esperienza 8)

"in estate puoi sempre asciugarti al sole" lo dissi anch'io quando feci l'alta via 1 e mi sono sinceramente pentito.... beccai tanta di quell'acqua che mi stavano crescendo le branchie....

se è un trek di una settimana, non puoi prevedere il tempo per tutta la settimana, quindi prevedi il peggio, anche se è estate, sempre considerando il peso.... meglio un capo inutilizzato...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda BBB » gio feb 10, 2005 16:17 pm

Vedi, frequento i forum per questo. Ho già ricevuto un altro consiglio da chi ne sa più di me.
Grazie Earon, e complimenti per la tua attività, ho visto il sito.
Ho visto anche una foto sul cupolino: crocearcana, spigolino, scaffaiolo?
Credevo venissero unpo' snobbati da chi fa pareti e ghiacci.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Earon » gio feb 10, 2005 16:45 pm

Carlo78 ha scritto:Vedi, frequento i forum per questo. Ho già ricevuto un altro consiglio da chi ne sa più di me.
Grazie Earon, e complimenti per la tua attività, ho visto il sito.
Ho visto anche una foto sul cupolino: crocearcana, spigolino, scaffaiolo?
Credevo venissero unpo' snobbati da chi fa pareti e ghiacci.


ma in effetti io non faccio pareti e ghiacci :lol: :lol: :lol:
wow, visto da chi non mi conosce, sembro anche bravo..... :wink:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda andreag » gio feb 10, 2005 18:00 pm

Earon ha scritto:
Carlo78 ha scritto:a Vito: non vorrei portarmi dietro tutta la roba che ho detto :wink: . chiedevo a voi cosa consigliavate di lasciare a casa.
sai, se in 6 giorni non prendiamo neanche un acquazzone, allora mi basta la lite-jkt in pertex che è una specie di k-way che pesa meno dell'aria e tiene la pioggerellina, ma soprattutto tiene il vento in maniera eccellente. se invece ci prendiamo un nubifragio, quella nn basta più. forse però è necessario rischiare unpo' per nn avere poi roba pesante e inutilizzata. in estate puoi sempre asciugarti al sole.
Vi farò sapere sullo zaino.

Comunque il link che mi ha contagiato è questo:
http://www.enrosadira.it/lagorai/estate.htm


ad arrampicare sono una discreta pippa, ma nei trekking lunghi me la cavo a meraviglia, anni di esperienza 8)

"in estate puoi sempre asciugarti al sole" lo dissi anch'io quando feci l'alta via 1 e mi sono sinceramente pentito.... beccai tanta di quell'acqua che mi stavano crescendo le branchie....

se è un trek di una settimana, non puoi prevedere il tempo per tutta la settimana, quindi prevedi il peggio, anche se è estate, sempre considerando il peso.... meglio un capo inutilizzato...


Una cosa a cui la gente non pensa mai, che invece è fantastica specie se devi fare solo sentieri come nel tuo caso:

portati un ombrello, è leggero, lo puoi fissare fuori dello zaino al posto della picozza e, soprattutto, ti ripara sul serio dall'acqua!!!!
Stai solo attento che non abbia un bel puntale di ferro che fa da parafulmine....
:wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.