Doppio inglese

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Doppio inglese

Messaggioda teozena » gio mag 19, 2011 23:57 pm

Ciao a tutti...
Una curiosità sul nodo in oggetto. Voi come lo fate?
Io faccio 3 "giri", e poi passo il dormiente in tutte e tre le asole che si sono venute a formare, ho sentito chi invece non lo passa nella prima asola.

Sbaglio io?

Grazie
teozena
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar mag 10, 2011 18:23 pm
Località: Zena

Re: Doppio inglese

Messaggioda JokerRock » ven mag 20, 2011 0:02 am

io lo faccio cosi per i cordini di nylon
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Doppio_inglese_2.png

un giro in + (sia a dx che sx) per il kevlar
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda EasyMan » ven mag 20, 2011 8:53 am

Lo fai passare in tutti i giri che fai, almeno io faccio così :roll:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ande05 » ven mag 20, 2011 14:33 pm

Ma, per me se non lo passi nella prima asola fai solo un giro in meno...ergo fai prima a fare solo 2 asole e passare in quelle due.
Da quel poco che sò i manuali suggeriscono 3 giri per il kevlar ma a me han detto che ne bastan 2...quando volerò su un cordino scoprirò se avevano ragione loro o il manuale :lol:
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda Sbob » ven mag 20, 2011 20:07 pm

Sul kevlar servono tre giri per garantire una tenuta di tot N (mi pare 2000daN), con due giri tende a slegarsi da solo molto prima. In pratica prenderesti un conrdino superresistente e poi gli faresti un nodo che si slega con molto ma molto meno.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda teozena » mar mag 24, 2011 19:15 pm

Grazie a tutti delle risposte...
teozena
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar mag 10, 2011 18:23 pm
Località: Zena


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.