imbragatura elliot (seghe mentali)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

imbragatura elliot (seghe mentali)

Messaggioda -frollo- » dom mag 08, 2011 11:46 am

http://www.outdoorvagabonds.de/index.php/artikel/126/Klettergurt-Elliot-ST-DUKE-AIRTECH

ho comprato il suddetto imbrago...ha tutte le certificazioni richieste e l'ho preso per la comodità.

ora mi sorge una domanda che sicuramente è una sega mentale ma mi piacerebbe avere qualche delucidazione in merito....

guardate la chiusura dell'imbrago in vita...a lungo andare o dopo voli importanti non c'è il rischio che la placchetta della chiusura faccia un "effetto forbice" sulla fettuccia che chiude l'imbrago tranciandola?

:roll:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda andidrummer » dom mag 08, 2011 12:44 pm

Non è la comune chiusura automatica (nel senso che non serve ripassare la fettuccia)? Ormai ce l'hanno la maggior parte degli imbraghi credo...
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Re: imbragatura elliot (seghe mentali)

Messaggioda AlpineMan® » dom mag 08, 2011 12:59 pm

-frollo- ha scritto:http://www.outdoorvagabonds.de/index.php/artikel/126/Klettergurt-Elliot-ST-DUKE-AIRTECH

ho comprato il suddetto imbrago...ha tutte le certificazioni richieste e l'ho preso per la comodità.

ora mi sorge una domanda che sicuramente è una sega mentale ma mi piacerebbe avere qualche delucidazione in merito....

guardate la chiusura dell'imbrago in vita...a lungo andare o dopo voli importanti non c'è il rischio che la placchetta della chiusura faccia un "effetto forbice" sulla fettuccia che chiude l'imbrago tranciandola?

:roll:


canapone in vita e passan tutte le seghe mentali
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda -frollo- » dom mag 08, 2011 13:03 pm

si è quella che non va ripassata.

ho detto che è una sega mentale e basta... :D :D

ma la conformazione fa tirare la fettuccia sullo "spigolo" della placchetta
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.