Maglietta traspirante estiva

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda andidrummer » gio apr 14, 2011 14:12 pm

Ovviamente mi associo a chi non intendere spendere più di 10 euro per una maglietta da trekking estiva... io stesso vado di maglietta intimissimi in un tranquillo cotone di dubbia qualità. La faccenda è un po' diversa anche solo se si fa una uscita con notte in bivacco.
Estate scorsa al bivacco della chiesa: arrivato decisamente sudato, cambiato maglietta per dormire, la maglietta della camminata l'ho appesa all'interno per tutta la notte, la mattina dopo era ancora fradicia... per asciugarla ho dovuto indossarla sotto il sacco a pelo. Nel frattempo la notte avevo sudato nel sacco con la maglietta nuova... e si sa che con una maglietta bagnata la sensazione di freddo è assai alta.
Altro bivacco, situazioni più o meno identiche ma due magliette in polipropilene, dopo 5 minuti era asciutta nessun bisogno di fare cambi.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda wildfrog » gio apr 14, 2011 14:22 pm

andidrummer ha scritto:Altro bivacco, situazioni più o meno identiche ma due magliette in polipropilene, dopo 5 minuti era asciutta nessun bisogno di fare cambi.


finalmente una considerazione che io davo per scontata...

tieni presente inoltre che la maglietta "tecnica" la puoi trovare asciutta al mattino dopo averla lavata la sera e una sciacquata con poco sapone basta.

Poi sono d'accordo che se si va a fare l'escursione con la famiglia uso la maglietta di cotone...

grazie ancora a tutti
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda baronenero » gio apr 14, 2011 15:42 pm

Mah, sarà che sono istriano al 100% ma da quando ho quelle della Decathlon che costano 5-6 euro non ci penso minimamente a cambiare. Ne una cinque dentro l'armadio e per adesso ne uso due alternativamente e quando una si sciuperà ho già in casa il sostituto. Poi dite la puzza, ma in escursioni giornaliere mi porto eventualmente una di ricambio e se trovo un ruscello mi fermo un attimo a darmi una slavazzata alla buona ed indosso quella pulita e se no resta addosso quella "sporca". Non ho mai visto nessuno evitarmi come la peste e quindi forse non puzzo più di tanto.
baronenero
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar mar 15, 2011 18:28 pm
Località: Gorizia

Messaggioda paoloxyx » gio apr 14, 2011 17:53 pm

se volete adesso alla decathlon hanno anche quelle in lana merino....
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda wildfrog » gio apr 14, 2011 20:50 pm

ciao

seguendo il consiglio di Simone e le sue indicazioni oggi ho fatto una "piccola" deviazione dal mio rientro lavorativo da Novara e sono andato in uno dei negozi da lui indicati in cerca di una maglietta Icebreaker.

Mi hanno detto che della suddetta marca non avevano nulla e aspettano la roba per la prossima stagione aut/inv.!

Proprio per non dire che ho fatto il viaggio a vuoto ho preso una Montura Skin Cocoon (39,00?)

Poi vi dirò

PS me ne hanno consigliato una di una marca a me sconosciuta, sulla scatola c'era una sfilza paurosa di riconoscimenti di riviste e premi in varie fiere... modico costo di 79,00 ? :o :o :o :o :o
a tutto c'è un limite


grazie
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda simone-favero » gio apr 14, 2011 20:59 pm

Ciao Wild!Icebracker estivo arriva poco, sottintendevo l'Autunno inverno, che comunque dovrebbe essere nei negozi da settembre.
Scusami cavolo per il giro a vuoto :-(, rimedio con una birra?
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Messaggioda cyclocaster » gio apr 14, 2011 23:47 pm

secondo me in questo campo, le magliette di Deacthlon hanno un rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile. 5-10 euro contro 30-40 (minimo ) dei marchi blasonati. Forse si sciupano un po' prima e puzzeranno un po' di più, ma non si usano per andare ad un pranzo di gala e se si usurano si possono buttare via senza troppi rimpianti ( 5 euri!!!)
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda brando » ven apr 15, 2011 0:15 am

cyclocaster ha scritto:secondo me in questo campo, le magliette di Deacthlon hanno un rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile. 5-10 euro contro 30-40 (minimo ) dei marchi blasonati. Forse si sciupano un po' prima e puzzeranno un po' di più, ma non si usano per andare ad un pranzo di gala e se si usurano si possono buttare via senza troppi rimpianti ( 5 euri!!!)

discorso da consumista incallito mi vien da dire...
io rimpiango di avere solo una Odlo di un vecchio modello (adesso non le fanno più così), dopo 10 anni avrà si e no un filo tirato e resta la migliore per la velocità di asciugatura
...per la serie, a volte la qualità conta
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda paolomn » ven apr 15, 2011 0:58 am

brando ha scritto:
cyclocaster ha scritto:secondo me in questo campo, le magliette di Deacthlon hanno un rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile. 5-10 euro contro 30-40 (minimo ) dei marchi blasonati. Forse si sciupano un po' prima e puzzeranno un po' di più, ma non si usano per andare ad un pranzo di gala e se si usurano si possono buttare via senza troppi rimpianti ( 5 euri!!!)

discorso da consumista incallito mi vien da dire...
io rimpiango di avere solo una Odlo di un vecchio modello (adesso non le fanno più così), dopo 10 anni avrà si e no un filo tirato e resta la migliore per la velocità di asciugatura
...per la serie, a volte la qualità conta


boh le mie magliette deca van per i 3 anni e sono perfette. credo che quello che voleva dire cyclo è che SE si rompono, amen. se mi si strappa na maglietta da 50? mi girano di brutto.

cmq...io 120? per 3 magliette "fighe" made in china non ho voglia di spenderli e da quel che ho visto(una di marca ce l'ho anch'io) non serve

p.s. prova una maglietta della kalenji(NON quechua), poi mi dici se non è un affare
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda Kinobi » ven apr 15, 2011 7:45 am

paoloxyx ha scritto:se volete adesso alla decathlon hanno anche quelle in lana merino....


Solo per chiarezza.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
E' come paragonare un piumio delle Nike con un piumino di Valandrè.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda cyclocaster » ven apr 15, 2011 8:57 am

"(...)SE si rompono, amen. se mi si strappa na maglietta da 50? mi girano di brutto.

cmq...io 120? per 3 magliette "fighe" made in china non ho voglia di spenderli e da quel che ho visto(una di marca ce l'ho anch'io) non serve

(...)"

è esattamente cio' che intendevo dire. Non sto dicendo che la qualità non sia importante e riconosco che la qualità delle magliette decathlon è inferiore ( ma non è pessima ), ma mi sembra che facciano un uso dignitoso ad un prezzo imbattibile. Dopo poche uscite si sono usurate nei punti di contatto con lo zaino, ma per quello che le ho pagate, va bene cosi'!!!!! :!:
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda wildfrog » ven apr 15, 2011 8:59 am

simone-favero ha scritto:Ciao Wild!Icebracker estivo arriva poco, sottintendevo l'Autunno inverno, che comunque dovrebbe essere nei negozi da settembre.
Scusami cavolo per il giro a vuoto :-(, rimedio con una birra?


Nessun problema, ho visto posti nuovi :)

ciao e grazie ancora
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda rocciaforever » sab apr 16, 2011 10:03 am

EvaK ha scritto:A me vien male a pensare di spendere 40-50 euro per una maglietta estiva....
Ne ho della Doymos (marca più o meno multisport della decathlon perchè le quechua da donna sono troppo inguardabili) da 7 euro e un paio della Ande che hanno l'unico difetto di essere un po' corte ( :arrow: l'imbrago da un po' fastidio)

Se devo camminare tanto ne porto una di ricambio nello zaino da usare x la discesa.


madò come ti dò ragione!!
è anche il mio cruccio, quando cerco magliette per arrampicare il problema maggiore è che sono tutte corte!!
nel senso che se le metti con l'imbrago e allunghi due volte le braccia queste escono dai pantaloni e stanno proprio là, in mezzo agli anelli portamateriali.... :evil:
se trovi qualche marca o modello che fa al caso nostro fammi un fischio che sarà graditissimo :wink: (buone arrampicate!)

tornando al topic, beh, io sono dell'idea che per arrampicare non mi posso mettere una maglietta da 50 euro, se invece uno vuole fare la sfilata al rifugio allora....
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda paoloxyx » sab apr 16, 2011 12:06 pm

Kinobi ha scritto:
paoloxyx ha scritto:se volete adesso alla decathlon hanno anche quelle in lana merino....


Solo per chiarezza.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
E' come paragonare un piumio delle Nike con un piumino di Valandrè.
E


beh... io non ho fatto nessun paragone... :lol: :lol: :lol: :lol:
anche perchè non metto neanche in dubbio la differenza che può esserci tra magliette da poco e quelle più belle...
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda asalalp » sab apr 16, 2011 12:25 pm

rocciaforever ha scritto:
EvaK ha scritto:A me vien male a pensare di spendere 40-50 euro per una maglietta estiva....
Ne ho della Doymos (marca più o meno multisport della decathlon perchè le quechua da donna sono troppo inguardabili) da 7 euro e un paio della Ande che hanno l'unico difetto di essere un po' corte ( :arrow: l'imbrago da un po' fastidio)

Se devo camminare tanto ne porto una di ricambio nello zaino da usare x la discesa.


madò come ti dò ragione!!
è anche il mio cruccio, quando cerco magliette per arrampicare il problema maggiore è che sono tutte corte!!
nel senso che se le metti con l'imbrago e allunghi due volte le braccia queste escono dai pantaloni e stanno proprio là, in mezzo agli anelli portamateriali.... :evil:
se trovi qualche marca o modello che fa al caso nostro fammi un fischio che sarà graditissimo :wink: (buone arrampicate!)

tornando al topic, beh, io sono dell'idea che per arrampicare non mi posso mettere una maglietta da 50 euro, se invece uno vuole fare la sfilata al rifugio allora....


le dfenstec sono lunghe
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » sab apr 16, 2011 12:37 pm

per me l'importante ormai è che asciughi in tempo zero, quindi sia di plastica :lol: e che se lo rompa non mi pianga il cuore per la spesa...

il resto è chiacchera 8)

in inverno effettivamente la lana l'apprezzo, poi stando sotto agli altri indumenti un capo mi dura anni e non rischio di bucarlo come in estate...e sono disposto a spendere quindi 30-40 euro.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda rocciaforever » sab apr 16, 2011 14:14 pm

asalalp ha scritto:
...
..


le dfenstec sono lunghe


mi dai un link per vedere i modelli?
è una marca che non ho mai sentito...

grassie :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda asalalp » sab apr 16, 2011 15:12 pm

rocciaforever ha scritto:
asalalp ha scritto:
...
..


le dfenstec sono lunghe


mi dai un link per vedere i modelli?
è una marca che non ho mai sentito...

grassie :wink:


http://www.ch3.it/dfenstec-sport/index.html
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Falco5x » sab apr 16, 2011 15:14 pm

Io preferisco le magliette che non traspirano

Immagine
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda rocciaforever » sab apr 16, 2011 20:02 pm

asalalp ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
asalalp ha scritto:
...
..


le dfenstec sono lunghe


mi dai un link per vedere i modelli?
è una marca che non ho mai sentito...

grassie :wink:


http://www.ch3.it/dfenstec-sport/index.html


mhm... :roll:
dal catalogo l'unica maglietta estiva è cortina..... :roll: :roll:
l'unica soluzione sarebbe mettere la versione invernale (-10° / +10°) d'estate... :smt011

grazie comunque!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.