da falesia a vie con + tiri, cosa mi serve per assicurare?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda gatto alpestro » mar mar 29, 2011 21:09 pm

Secondo me se vuoi fare vie a più tiri ti conviene fare un corso di roccia completo, non chiedere informazioni qua e là, o almeno procurarti un manuale completo e studiarlo.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda JokerRock » mar mar 29, 2011 21:55 pm

:P

grazie a tutti che mi mettete il freno
ma ripeto...mi procuro il materiale,,ma poi seguirà studio e pratica con i piedi per terra
:-)
grazie
ciao
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda JokerRock » gio mar 31, 2011 13:50 pm

mi sono deciso ho preso il reverso3...e insieme un moschettone camp, quello che ho trovato con la base + lineare possibile cosi appoggia meglio sulle asole del reverso

spero di aver fatto l'acquisto giusto..
grazie ciao

Immagine
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda n!z4th » gio mar 31, 2011 13:58 pm

va bene qualsiasi moschettone a pera...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda rocciaforever » gio mar 31, 2011 14:20 pm

va bene se utilizzato correttamente...
Ultima modifica di rocciaforever il gio mar 31, 2011 14:21 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda clone » gio mar 31, 2011 14:21 pm

8O 8O 8O NOOOOO :o








Dai cazzzo JokerRock .... :?







Il colore !!!!! il colore del moschettone non si intona con il reverso 8O







Dopo 3 pagine di seghe mentali inutili mi cadi sull'unica cosa importante !!! [-X
clone
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mar 08, 2011 18:20 pm

Messaggioda m.m78 » gio mar 31, 2011 15:21 pm

clone ha scritto:8O 8O 8O NOOOOO :o








Dai cazzzo JokerRock .... :?







Il colore !!!!! il colore del moschettone non si intona con il reverso 8O







Dopo 3 pagine di seghe mentali inutili mi cadi sull'unica cosa importante !!! [-X


Mah, in teoria il grigio fa pan.dan con tutto

:D :D :D :D :D





o no?
:?
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda JokerRock » gio mar 31, 2011 18:45 pm

arghhhhhhhhhhhhhhh
lo sapevo che non avevo azzeccato i colori giusti..e in parete l'abbinamneto dei colori è importante :-)

secondo me non tutti i moschettoni a pera sono indicati..tipo quelli molto ovali sulla base larga, non lavorano appogiandosi bene di traverso sulle asole del reverso
adesso devo anche vedere se in doppia si scende bene..ma da istruzioni è possibile ribaltarlo per andar giù meglio, vedremo









Dai cazzzo JokerRock .... :?







Il colore !!!!! il colore del moschettone non si intona con il reverso 8O







Dopo 3 pagine di seghe mentali inutili mi cadi sull'unica cosa importante !!! [-X[/quote]

Mah, in teoria il grigio fa pan.dan con tutto

:D :D :D :D :D





o no?
:?[/quote]
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda vis » ven apr 01, 2011 18:24 pm

Quel moschettone lo usi per il recupero del secondo? Allora forse era meglio uno ovale :lol:

Immagine
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda n!z4th » ven apr 01, 2011 19:03 pm

vis ha scritto:Quel moschettone lo usi per il recupero del secondo? Allora forse era meglio uno ovale :lol:

Immagine


per fortuna credo intendesse nel caso usi la modalità [secchiello ON] ; in caso contrario, ovvero in modalità [piastrina ON] allora effettivamente era meglio l'ovale :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda JokerRock » sab apr 02, 2011 6:29 am

da manuale il moschettone migliore è quello che ho preso io
non ho capito perchè bisognerebbe usare anche un moschettone ovale
8O
se qualcuno mi spiega..
ciao grazie
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda n!z4th » sab apr 02, 2011 7:50 am

JokerRock ha scritto:da manuale il moschettone migliore è quello che ho preso io
non ho capito perchè bisognerebbe usare anche un moschettone ovale
8O
se qualcuno mi spiega..
ciao grazie


lascia perdere :roll:

piuttosto hai letto il manuale d'uso del atc?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda JokerRock » sab apr 02, 2011 10:23 am

ho preso il reverso 3 on l'atc :lol:
per me quello che si fa con un ovale con ilr everso, lo si fa tranquilalmente senza problemi anche con un pera..
se qualcuno mi smentisce..
:wink:
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.