Staffe fatte in casa

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Staffe fatte in casa

Messaggioda Marco89 » dom mar 13, 2011 15:07 pm

mi aiutate a capire come si fanno?
qualcuno potrebbe tradurre per bene questa pagina

http://www.climbing.com/print/techtips/ttaid216/

First, scoot down to the gear shop and buy four 20-foot sections of one-inch flat webbing and four 10-foot sections of 9/16 tubular webbing.


perchè servono 4 pezzi da 20 piedi e 4 da 10?

il mio inglese è un po arrugginito...
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Re: Staffe fatte in casa

Messaggioda Giorgio Travaglia » dom mar 13, 2011 15:58 pm

Marco89 ha scritto:mi aiutate a capire come si fanno?
qualcuno potrebbe tradurre per bene questa pagina

http://www.climbing.com/print/techtips/ttaid216/

First, scoot down to the gear shop and buy four 20-foot sections of one-inch flat webbing and four 10-foot sections of 9/16 tubular webbing.


perchè servono 4 pezzi da 20 piedi e 4 da 10?

il mio inglese è un po arrugginito...

secondo me è molto più comodo prendere una fettuccia bella lunga di quelle che vendono a metro abbastanza larga e poi la annodi facendo delle asole per i piedi. Io almenoho fatto cosi...
eccole qua
Immagine
se noti dove sono attaccate all imbrago c'è una piccola asola che ho fatto passare nell'asola dove passa il moschettone che ti aiuta per tirarti su.
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Re: Staffe fatte in casa

Messaggioda Marco89 » dom mar 13, 2011 17:47 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:
Marco89 ha scritto:mi aiutate a capire come si fanno?
qualcuno potrebbe tradurre per bene questa pagina

http://www.climbing.com/print/techtips/ttaid216/

First, scoot down to the gear shop and buy four 20-foot sections of one-inch flat webbing and four 10-foot sections of 9/16 tubular webbing.


perchè servono 4 pezzi da 20 piedi e 4 da 10?

il mio inglese è un po arrugginito...

secondo me è molto più comodo prendere una fettuccia bella lunga di quelle che vendono a metro abbastanza larga e poi la annodi facendo delle asole per i piedi. Io almenoho fatto cosi...
eccole qua
Immagine
se noti dove sono attaccate all imbrago c'è una piccola asola che ho fatto passare nell'asola dove passa il moschettone che ti aiuta per tirarti su.


appunto anche secondo me, tu quanti metri l'hai presa?e quanti gradini hai fatto?
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Re: Staffe fatte in casa

Messaggioda Giorgio Travaglia » dom mar 13, 2011 18:50 pm

Marco89 ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
Marco89 ha scritto:mi aiutate a capire come si fanno?
qualcuno potrebbe tradurre per bene questa pagina

http://www.climbing.com/print/techtips/ttaid216/

First, scoot down to the gear shop and buy four 20-foot sections of one-inch flat webbing and four 10-foot sections of 9/16 tubular webbing.


perchè servono 4 pezzi da 20 piedi e 4 da 10?

il mio inglese è un po arrugginito...

secondo me è molto più comodo prendere una fettuccia bella lunga di quelle che vendono a metro abbastanza larga e poi la annodi facendo delle asole per i piedi. Io almenoho fatto cosi...
eccole qua
Immagine
se noti dove sono attaccate all imbrago c'è una piccola asola che ho fatto passare nell'asola dove passa il moschettone che ti aiuta per tirarti su.


appunto anche secondo me, tu quanti metri l'hai presa?e quanti gradini hai fatto?

non ho preso un lunghezza particolare ..ne ho comprata una lunga abbastanza e poi facendone una tipo con un pezzo di corda l'ho tagliata della stessa lunghezza della corda di prova. Ne ha fatte due una da 3 e una da 4 scalini che è comoda se devi fare dei passaggi magari in discesa o sotto hai tetti in traverso.
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Marco89 » lun mar 14, 2011 17:39 pm

ok, adesso provo a far qualcosa :wink: grazie
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Marco89 » mar mar 15, 2011 17:45 pm

luigi dal re ha scritto:al limite si potrebbe irrigidire il "gradino"con del nastro gommato


:smt023
facendo un po di conti con 10m dovrei cavarmela...
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda alberto60 » mar mar 15, 2011 17:57 pm

ottime con 5 gradini o anche di più. Sopratutto per un uso su artificiale delicato. In questo caso i gradini più bassi possono avere anche una distanza superiore tra uno e l'altro, mentre quelli pù alti sono più ravvicinati.

Inoltre e bene fare un'asola per la mano da posizionare nel punto dove agganci la staffa con il moschettone .
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Marco89 » gio mar 17, 2011 19:58 pm

fatte con 5m di fettuccia da 20mm, poi nastro sui gradini per evitare che restino chiusi:
Immagine
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda paoloxyx » gio mar 24, 2011 18:17 pm

dal sito che hai postato sinceramente non capisco che nodi usano per creare i gradini... nodo normale?
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda Vigorone » gio mar 24, 2011 18:32 pm

paoloxyx ha scritto:dal sito che hai postato sinceramente non capisco che nodi usano per creare i gradini... nodo normale?


http://en.wikipedia.org/wiki/Overhand_knot

http://it.wikipedia.org/wiki/Nodo_semplice
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Marco89 » gio mar 24, 2011 18:50 pm

si, nodo semplice, sfalsato tirando di piu il capo del gradino
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio mar 24, 2011 19:19 pm

:smt023 buone chiodature ! e schiodature :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Franz » mar mar 29, 2011 7:07 am

Vendo 2 staffe BD.
Condizioni pari al nuovo (mai usate).
Non ho idea del prezzo, propongo 40 euri.
+ o - dovrebbero essere queste (una grigia e una verde):
http://www.blackdiamondequipment.com/en ... all/etrier

xranz@libero.it
Franz
 
Messaggi: 64
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Vittorio Veneto (TV)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.