Cassin X ALP X ICE X DRY

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Cassin X ALP X ICE X DRY

Messaggioda krnkrn » mer mar 02, 2011 18:15 pm

Ho saputo tramite un conoscente che le picche in questione hanno problemi di rottura al altezza della giunzione tra il tubo e la testa, ne sapete qualcosa o capitato ?
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda il Duca » mer mar 23, 2011 22:47 pm

Ciao
hai saputo qualcosa in merito?
Perchè a questo punto interesserebbe saperlo anche a me...
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda simone-favero » gio mar 24, 2011 22:21 pm

Che io sappia non è mai successo, anzi direi che queste picche sono in costante crescita a livello di utenza. Per quanto mi concerne mi sono trovato benissimo in condizioni di misto, con tanto dry.
S
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Messaggioda simone-favero » gio mar 24, 2011 22:21 pm

Che io sappia non è mai successo, anzi direi che queste picche sono in costante crescita a livello di utenza. Per quanto mi concerne mi sono trovato benissimo in condizioni di misto, con tanto dry.
S
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Messaggioda bgm » ven mar 25, 2011 9:32 am

Anche io le ho provate (su ghiaccio) questo inverno e mi sono trovato veramente bene.
La persona che me le ha prestate non ha minimamente accenato a problemi di questo tipo.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda angelo1981 » ven mar 25, 2011 10:01 am

io conosco uno che lavora in camp cassin e non ho mai sentito di questo problema....l'anno prossimo credo che uscira' la nuova picca con impugnatura sfalsata tipo nomic e fusion

se mi gira una foto ve la posto in anteprima....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda bgm » ven mar 25, 2011 12:57 pm

angelo1981 ha scritto:io conosco uno che lavora in camp cassin e non ho mai sentito di questo problema....l'anno prossimo credo che uscira' la nuova picca con impugnatura sfalsata tipo nomic e fusion

se mi gira una foto ve la posto in anteprima....


Ho appena guardato sul sito della camp: molto bella.
L'immagine non è linkabile perchè è in documento pdf, però la potete vedere nella newsletter 26 scaricabile dal sito camp, sotto la voce news prodotti.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda vis » ven mar 25, 2011 14:24 pm

Ecco la foto LINK
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda il Duca » ven mar 25, 2011 21:41 pm

Perfetto :wink:

grazie delle risposte
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.