La sportiva trango Alp, che non tengono l'acqua...Possibile?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

La sportiva trango Alp, che non tengono l'acqua...Possibile?

Messaggioda gran paradiso » lun mar 07, 2011 1:19 am

L'altro giorno ho fatto una gitarella sul monte musinè, c'erano parecchio fango e neve e ci sono rimasto invischiato per alcune ore e mentre tornavo....non ci posso credere.. sento come una sensazione di umido e freddo sulla punta, 8O sembrava acqua o forse sudore non lo so neanch'io ma mi è venuto l'atroce dubbio, gli scarponi in questione sono nuovi di zecca. Una volta tornato a casa ho provato ad immergerli in acqua per metà per cinque minuti circa e dentro non c' era una goccia...non capisco voi che dite? neve e fango sono ebtrati? La sportiva è un marchio poi così valido? Vorrei venderli e prendere qualcosa per fare alpinismo d'alta quota, qualcosa di più cadlo e sicuro cosa mi consigliate? Questi mi sa che li vendo che prob. un po d'acqua è entrata davvero
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Messaggioda arteriolupin » lun mar 07, 2011 1:45 am

Vai a farti vedere da un bravo podologo, magari sei tu che hai una perdita dalla punta delle dita dei piedi...

:lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Goofycat » lun mar 07, 2011 8:33 am

se li hai immersi in acqua per 5 minuti e dentro erano asciutti non è fisicamente possibile che sia entrato del fango o della neve dalla membrana. O ti è entrata neve da sopra e poi si è sciolta, o era sudore.
Una mia amica ha lo stesso modello e ci ha fatto il bianco diverse volte, tra le atre. La sportiva è una grande marca, se hai un piede che ci sta comodo.
Se vuoi qualcosa di più caldo e meno polivalente lo posso capire, ma a parte questo sono ottimi scarponi, e come hai visto anche te, se immergendoli in acqua questa non entra sono impermeabili.
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda gran paradiso » lun mar 07, 2011 10:35 am

Goofycat ha scritto:se li hai immersi in acqua per 5 minuti e dentro erano asciutti non è fisicamente possibile che sia entrato del fango o della neve dalla membrana. O ti è entrata neve da sopra e poi si è sciolta, o era sudore.
Una mia amica ha lo stesso modello e ci ha fatto il bianco diverse volte, tra le atre. La sportiva è una grande marca, se hai un piede che ci sta comodo.
Se vuoi qualcosa di più caldo e meno polivalente lo posso capire, ma a parte questo sono ottimi scarponi, e come hai visto anche te, se immergendoli in acqua questa non entra sono impermeabili.




Ci sono stato nella neve fino alla caviglia , ho voluto testarli come si deve, spero che sia come dici tu magari, chissà, poteva essere anche sudore in fondo la giornata era tiepida ed io avevo calzettoni molto spessi
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Messaggioda gran paradiso » lun mar 07, 2011 10:37 am

comunque sono molto comodi , almeno per il mio piede, in questo niente da dire
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 07, 2011 11:00 am

eh! :roll:
chebbello sarebbe poter avere la botte piena... e la gola anche! 8)
:roll:

ciò... ma se hai rumato su fango e neve pociòsa, tanto freddo non era.
ovvero se è caldo, magari sudi...
e col c***o che uno scarpone traspira.
segue, i calzini si inumidiscono (del TUO sudore) e l'umidità ti fa percepire un senso di freddo.

ti pare strano? :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Skyzzato » lun mar 07, 2011 14:49 pm

io li ho e devo dire che mi sembra che tengano in maniera perfetta l'acqua, li ho usati anche in grotta mettendo i piedi in acqua. Finchè non entra "da sopra" resti asciutto 8)
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda arteriolupin » lun mar 07, 2011 15:09 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:eh! :roll:
chebbello sarebbe poter avere la botte piena... e la gola anche! 8)
:roll:

ciò... ma se hai rumato su fango e neve pociòsa, tanto freddo non era.
ovvero se è caldo, magari sudi...
e col c***o che uno scarpone traspira.
segue, i calzini si inumidiscono (del TUO sudore) e l'umidità ti fa percepire un senso di freddo.

ti pare strano? :roll:


l'ho detto io che ha le dita dei piedi che perdono...

Un buon idraulico e via!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 07, 2011 15:41 pm

arteriolupin ha scritto:
l'ho detto io che ha le dita dei piedi che perdono...

Un buon idraulico e via!


ah! :roll:
sti xovani... mai contenti :?
'i dovarìa 'ndar via co'i scarpòn de 'a naja, altro che bàe! :twisted:
altro che co 'ste savatèe ixière e tèniche, co' i nomi forèsti e impinìi de x... y... super... àis ecc... :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda arteriolupin » lun mar 07, 2011 16:42 pm

Ma dai, i ghe mete e scrite parché 'sti zovani no i é gnanca più boni de impirarse e scarpe... Ghe toca scriverghe sora "destra" e "sinistra" sinò quando che i camina i se inscapussa...

Ziocanarìn, tuti al miitàr e po' sul camp col varsorin e col solzariòl, a man!!!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda gran paradiso » lun mar 07, 2011 17:18 pm

arteriolupin ha scritto:Ma dai, i ghe mete e scrite parché 'sti zovani no i é gnanca più boni de impirarse e scarpe... Ghe toca scriverghe sora "destra" e "sinistra" sinò quando che i camina i se inscapussa...

Ziocanarìn, tuti al miitàr e po' sul camp col varsorin e col solzariòl, a man!!!!!


suvvia ragazzi calma, non fate cosi..volevo solo assicurarmi di non aver buttato via 225 euro dalla finestra, che sai com'è...di sti tempi...
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Messaggioda arteriolupin » lun mar 07, 2011 17:26 pm

Non li hai buttati via.

Però, magari, un buon paio di ghette messe bene...

Generalmente quel tipo di scarponi ha recensioni PIU' che positive...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 07, 2011 19:10 pm

gran paradiso ha scritto:
suvvia ragazzi calma, non fate cosi..


ragazzi
a chi? :evil: ... tòltu anca pa'l cuèo??? :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda gran paradiso » mar mar 08, 2011 0:25 am

quindi dite che sono buoni i trango alp? Sui forum si parla sempre e solo di nepal evo, extreme e di modelli scarpa, meindl, io li vorrei usare avvicinamento e per camminate su ghiacciaio a 4000 metri, vanno bene? Non vorrei davvero trovarmi in situazioni poco piacevoli a quell'altitudine
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Messaggioda Sbob » mar mar 08, 2011 1:10 am

Io ho sempre usato gli Charmoz di Scarpa (mi sembrano di concezione simile) per 4000 facili e non ho mai avuto problemi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda cyclocaster » gio mar 10, 2011 16:18 pm

A parte il problema riscontrato da "granparadiso" ( che potrebbe essere dovuto ad entrata di acqua da sopra ) che opinione avete del modello in questione? Sto meditando l'acquisto di nuovi scarponi e i Trango Alp Gtx sono tra i papabili. Li userei per escursionismo ( anche di più giorni ) in tutte le stagioni, qualche ciaspolata, e in estate qualche 4000 "facile" :roll: .
Mi sembrano un buon compromesso per peso e caratteristiche tecniche, li ho provati più volte in negozio e mi ci trovo molto bene come calzata.
Possono andare? eventuali altri modelli di altre marche con stesse caratteristiche?
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda gran paradiso » gio mar 10, 2011 17:08 pm

In effetti pensandoci, credo proprio di averci sudato dentro..quel giorno c'erano 15 gradi e indosso avevo le calze thorlos superspesse :roll:
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.