perplessità calzini smartwool

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda grip » lun feb 07, 2011 12:11 pm

io uso quelle con i gommini sotto antiscivolo
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda dolomia83 » lun feb 07, 2011 12:21 pm

Ne approffitto....anch'io soffro sempre di freddo ai piedi, proverò allora i calzini della smartwool.
Mi sapete consilgiare un modello per fare scialpinismo quando è tanto freddo? E da usare anche per l'alta quota in estate naturalmente.
Dove comprarli?

Grazie Ciao
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda andidrummer » lun feb 07, 2011 12:49 pm

Dei calzini in polartec (mi sembra powerstrech) qualcuno ha avuto esperienze?
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda giorgiolx » lun feb 07, 2011 12:51 pm

grip ha scritto:io uso quelle con i gommini sotto antiscivolo


tipo queste???



Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grip » lun feb 07, 2011 13:15 pm

giorgiolx ha scritto:
grip ha scritto:io uso quelle con i gommini sotto antiscivolo


tipo queste???



Immagine


uguali ...uguali.....e sono perfetti anche senza gli scarponi...nel rifugi non scivoli
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda giorgiolx » lun feb 07, 2011 13:44 pm

grip ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
grip ha scritto:io uso quelle con i gommini sotto antiscivolo


tipo queste???



Immagine


uguali ...uguali.....e sono perfetti anche senza gli scarponi...nel rifugi non scivoli



dipende sempre da quante grappe ti sei bevuto prima
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda everest80 » mar feb 08, 2011 0:37 am

ahhhhh no no no....adesso basta...ma micca sono un ingegnere chimico ehhh
adesso signor Kinobi mi scrivi marca e modello dalla testa ai piedi come ti vestiresti: A alpinismo invernale(tipo cascate,canaloni...)
B alpinismo estivo classico sui 4000
C ciaspolate invernali quote medie
D trekking meta stagione


e che cavolo::::
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Marco Anghileri » mar feb 08, 2011 12:23 pm

everest80 ha scritto:ahhhhh no no no....adesso basta...ma micca sono un ingegnere chimico ehhh
adesso signor Kinobi mi scrivi marca e modello dalla testa ai piedi come ti vestiresti:
A alpinismo invernale(tipo cascate,canaloni...)...INTIMISSIMI
B alpinismo estivo classico sui 4000....INTIMISSIMI LIGHT
C ciaspolate invernali quote medie.....INTIMISSIMI MID
D trekking meta stagione...INTIMISSIMI SUPERLIGHT


e che cavolo::::


epperbacco!!!! :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grip » mar feb 08, 2011 13:10 pm

everest80 ha scritto:ahhhhh no no no....adesso basta...ma micca sono un ingegnere chimico ehhh
adesso signor Kinobi mi scrivi marca e modello dalla testa ai piedi come ti vestiresti: A alpinismo invernale(tipo cascate,canaloni...)
B alpinismo estivo classico sui 4000
C ciaspolate invernali quote medie
D trekking meta stagione


e che cavolo::::



mica si puo' chiedere un consiglio tecnico...e non subirne le conseguenze :roll:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda arteriolupin » mar feb 08, 2011 13:51 pm

everest80 ha scritto:ahhhhh no no no....adesso basta...ma micca sono un ingegnere chimico ehhh
adesso signor Kinobi mi scrivi marca e modello dalla testa ai piedi come ti vestiresti:

A alpinismo invernale(tipo cascate,canaloni...) Armani
B alpinismo estivo classico sui 4000 Prada
C ciaspolate invernali quote medie Billabong
D trekking meta stagione Dolce & Gabbana

Ah, i bastoncini che usa Kinobi sono di Philippe Plein...

Scarponi e scarpette rigorosamente fati a mano da Grip, impreziositi da Swarowski originali.



e che cavolo::::
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Kinobi » mer feb 09, 2011 12:35 pm

everest80 ha scritto:ahhhhh no no no....adesso basta...ma micca sono un ingegnere chimico ehhh
adesso signor Kinobi mi scrivi marca e modello dalla testa ai piedi come ti vestiresti: A alpinismo invernale(tipo cascate,canaloni...)
B alpinismo estivo classico sui 4000
C ciaspolate invernali quote medie
D trekking meta stagione


e che cavolo::::


Di norma vado in mutande.
E' funzionale.
:D :D :D :D :D
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grip » mer feb 09, 2011 13:49 pm

Kinobi ha scritto:
everest80 ha scritto:ahhhhh no no no....adesso basta...ma micca sono un ingegnere chimico ehhh
adesso signor Kinobi mi scrivi marca e modello dalla testa ai piedi come ti vestiresti: A alpinismo invernale(tipo cascate,canaloni...)
B alpinismo estivo classico sui 4000
C ciaspolate invernali quote medie
D trekking meta stagione


e che cavolo::::


Di norma vado in mutande.
E' funzionale.
:D :D :D :D :D
E


bianche....


non chietetemi come lo so'!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Kinobi » mer feb 09, 2011 14:53 pm

Mutandoni Bianchi.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer feb 09, 2011 15:03 pm

'sto topico 'l spùxa un scherso! :x :x :x

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda gran paradiso » mar mar 08, 2011 17:03 pm

secondo me è meglio la lana merino o l'abbinamento sintetico/merino, io ho dei calzettoni thorlo, sono supercomodi ma secondo me traspirano di meno e tengono anche meno caldo della merino o comunque di una lana di ottima qualità


mi potete dare una mano qua please?

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ght=merino
gran paradiso
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 15, 2011 23:06 pm
Località: Torino

Messaggioda everest80 » mer mar 09, 2011 0:18 am

gran paradiso ha scritto:secondo me è meglio la lana merino o l'abbinamento sintetico/merino, io ho dei calzettoni thorlo, sono supercomodi ma secondo me traspirano di meno e tengono anche meno caldo della merino o comunque di una lana di ottima qualità


mi potete dare una mano qua please?

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ght=merino


ma scusa da quello ke so io i thorlo sono in lana merinos...
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Kinobi » gio mar 10, 2011 9:32 am

everest80 ha scritto:[

ma scusa da quello ke so io i thorlo sono in lana merinos...


Dizione in parte corretta. Thorlos ha ANCHE dei calzini con del Merino dentro, ma la grande maggioranza sono in sintetico.
Non ho trovato nel loro sito la composizione per i Merinos, ma mi sembra inferiore al 50%.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.