Stanco di ciaspolare vestito come Walter Bonatti

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Falco5x » mer mar 02, 2011 9:26 am

Mah.
Io vado in giro da sempre vestito come Ötzi e questo 3d non lo capisco.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » mer mar 02, 2011 11:42 am

Ötzi



Immagine

decrepito uguale
8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » mer mar 02, 2011 13:01 pm

n!z4th ha scritto:
Ötzi



Immagine

decrepito uguale
8)

Chi mi ha fregato i bastoncini ?!! :evil:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda cyclocaster » gio mar 03, 2011 1:22 am

Naghicol ha scritto:In ultimo vi chiedo di segnalarmi un negozio in Genova o provincia dove acquistare questi prodotti se lo conoscete (Marmot, Montura, The North Face ecc).

Andrea


mi viene in mente Camisasca in Piazza Campetto, anche se me lo ricordo un po' caro! :lol:
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda Naghicol » gio mar 03, 2011 10:00 am

cyclocaster ha scritto:
Naghicol ha scritto:In ultimo vi chiedo di segnalarmi un negozio in Genova o provincia dove acquistare questi prodotti se lo conoscete (Marmot, Montura, The North Face ecc).

Andrea


mi viene in mente Camisasca in Piazza Campetto, anche se me lo ricordo un po' caro! :lol:


Si non sono esattamente a buon prezzo.. :roll:
Naghicol
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun feb 28, 2011 1:48 am
Località: Genova

Messaggioda cyclocaster » gio mar 03, 2011 21:31 pm

Secondo me, per le camminate con le ciaspole, le ghette sono inutili. Sono indispensabili se si cammina in neve fresca senza le ciaspole, visto che la neve entra a contatto con tutto il piede e la gamba e la ghetta impedisce alla neve di entrare nello scarpone. Ma se si cammina con le ciaspole, anche se si tratta di neve marcia e si sprofonda più del dovuto la neve non avvolge la gamba quindi la neve non entra nelle scarpe.
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » gio mar 03, 2011 22:14 pm

Sulla neve se bella fresca e farinosa ci entri fino al ginocchio a meno di non legarti due catamarani ai piedi.
Comunque volevo chiedervi: ma voi vi portate addosso una giacca per l'avanzamento e un'altra nello zaino (un piumino, cioè non un riferimento in termini di comprimibilità) per le soste?
Ma che avete, una mandria di sherpa al seguito?
E quando vi accucciate dietro ai cespugli avete la tazza portatile?
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda cyclocaster » ven mar 04, 2011 0:08 am

ci entri fino all'altezza del ginocchio, ma c'è la larghezza della ciaspola , quindi non ti entra nulla nelle scarpe.
Non mi dilungo, è semplicemente la mia esperienza e parlo a titolo personale senza pensare di pontificare. Ho fatto gite con ciaspole con tutte le condizioni di neve e non mi sono mai servite le ghette.
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda andidrummer » sab mar 05, 2011 13:26 pm

A me sono sempre servite... ieri incluso!
Io uso ghette fino al ginocchio, gli scarponi si bagnano in ogni caso, ghette o non ghette, quindi quelli devono tenere l'acqua già di loro. Le ghette poi con un buon elastico dalla parte del ginocchio e uno sul collo del piede non fanno entrare un minimo di neve. Anche con le ciaspole ci sprofonda di un bel po e le ghette le trovo indispensabili!

ManWithTheSpinningHead ha scritto:Comunque volevo chiedervi: ma voi vi portate addosso una giacca per l'avanzamento e un'altra nello zaino (un piumino, cioè non un riferimento in termini di comprimibilità) per le soste?
Ma che avete, una mandria di sherpa al seguito?


Beh, sicuramente non mi faccio camminate o avvicinamenti indossando il piumino, si muore dal caldo!! Quindi, si, il piumino va nello zaino, occupa pochissimo spazio, spesso per non comprimerlo troppo nella sua tasca a marsupio lo metto dentro il suo stesso cappuccio e tiro gli elastici. Il guscio anche quello non occupa praticamente nulla di ingombro. Il softshell lo indossi sempre, a meno che non faccia un caldo primaverile, e anche quello finisce nello zainetto. Con uno zaino da 25/30, cibo e altro incluso non ho mai avuto problemi di spazio.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda gatto alpestro » lun mar 07, 2011 3:30 am

The North Face sembra che non sia più quella di una volta.

Personalmente compro Patagonia pechè dura e va tutto in asciugatrice.
Come criterio generale cerca di prendere cose che traspirano bene. D'inverno è l'unica cosa che conta. Se non traspirano tanto vale usare lana, cotone e velluto, che almeno sono duraturi.
Se vai d'inverno serve un buon piumino di piuma o di sintetico. Se ti fermi o (scongiuri rituali) ti succede qualcosa per cui non puoi muoverti è l'unica cosa che ti tiene caldo a lungo e quindi ti può perfino salvare la vita. Ovviamente non serve mentre si procede.
Le ghette le trovo utili, anche se con certi pantaloni già predisposti a ghetta sono superflue.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.