
Allora, il tema degli scarponi è stato trattato più e più volte ed ho già letto tutto quel che si poteva leggere ma mi rimangono dei dubbi...
Mi trovo coi vecchi scarponi da sostituire... premetto che mi rendo conto del fatto che ogni tipo di escursione "vorrebbe" un determinato tipo di scarpone ma il ridotto numero di uscite annuali mi "obbliga" ad averne un paio solo anche a rischio di trovarmi con una coperta un pochino corta...
Faccio una decina di uscite all' anno in genere di uno max 2 giorni, in inverno solo qualche ciaspolata ma poca roba... le mie mete preferite sono i tremila del grupo monviso o robe simili (punta Roma Udine Venezia Fourion Granero Caprera Gastaldi Visolotto Viso via normale oppure parete est eccetera...) anche se ogni tanto scappa la semplice camminata su sentiero per andare al rifugio a caccia di polenta.
Non mi dispiacerebbe mettere il naso (rigorosamente in estiva) su qualche 4000 classico (GranParadiso-Bianco-Capanna regina Margherita)
Ora esiste una tipologia di scarponi (pur accettando alcuni compromessi ovviamente) che non mi facciano a fettine i piedi se devo affrontare 3 ore su sentiero, non mi facciano bollire/ghiacciare i piedi e che mi garantiscano un minimo di sensibilità???

Mi rendo conto che ciò che chiedo forse non esiste ma se esiste un compromesso vorrei provarlo...

Scusate la lunghezza e grazie anticipatamente per le risposte...