Zaino alpinismo 35+

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda fraca » lun feb 07, 2011 22:40 pm

Hai poi provato il vaude conex? (vorrei comprarlo anch'io...)
Pensate vada bene sia per sci alpinismo che per alpinismo?
Che ne pensate del Salewa Miage II?
E del Grivel Alpine 35+5?

Grazie
fraca
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun feb 07, 2011 22:36 pm

Messaggioda scheggia » lun feb 07, 2011 23:56 pm

io per lo zaino da 32 lt ho speso una 40ina di euro, e ci posso tenere corda, due picche, camel bag ed eventualmente sci ... con due portamateriali sugli spallacci, comodo pure facendo sci alpinismo. 8)
Unico neo, riuscire a capire come diavolo si bloccassero le correttametne le picche #-o
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda brando » mar feb 08, 2011 2:46 am

ehm, scheggia... al mio quechua da 22 si è disintegrata l'imbottitura dorsale per usura, in meno di 3 anni

per come la vedo, in certi casi la qualità paga... visto che ora il decathlon mi distrugge tutte le maglie
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda scheggia » mer feb 09, 2011 0:08 am

brando ha scritto:ehm, scheggia... al mio quechua da 22 si è disintegrata l'imbottitura dorsale per usura, in meno di 3 anni

per come la vedo, in certi casi la qualità paga... visto che ora il decathlon mi distrugge tutte le maglie


boh i miei ancora tengono, e poi scusa, dopo 2-3 anni cambi uno zaino da 20 euro ... mi sa che ci hai risparmiato comunque :wink:

Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede. :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda brando » mer feb 09, 2011 0:39 am

scheggia ha scritto:
brando ha scritto:ehm, scheggia... al mio quechua da 22 si è disintegrata l'imbottitura dorsale per usura, in meno di 3 anni

per come la vedo, in certi casi la qualità paga... visto che ora il decathlon mi distrugge tutte le maglie


boh i miei ancora tengono, e poi scusa, dopo 2-3 anni cambi uno zaino da 20 euro ... mi sa che ci hai risparmiato comunque :wink:

Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede. :wink:

viva il consumismo!

non vuole essere una critica, esprimo solo il mio pensiero (e la mia ipocrisia :roll: )
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda scheggia » gio feb 10, 2011 10:12 am

brando ha scritto:
scheggia ha scritto:
brando ha scritto:ehm, scheggia... al mio quechua da 22 si è disintegrata l'imbottitura dorsale per usura, in meno di 3 anni

per come la vedo, in certi casi la qualità paga... visto che ora il decathlon mi distrugge tutte le maglie


boh i miei ancora tengono, e poi scusa, dopo 2-3 anni cambi uno zaino da 20 euro ... mi sa che ci hai risparmiato comunque :wink:

Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede. :wink:

viva il consumismo!

non vuole essere una critica, esprimo solo il mio pensiero (e la mia ipocrisia :roll: )


oh beh consumismo, vediamo, uno zaino, usanodolo molto ti farà 4-6 anni? Beh io preferisco risparmiarmi almeno quei 120 Euro per l'acquisto di uno zaino e poi spenderli per comperarmi che so le nomic od i batura, tanto per fare un esempio. Io penso che più o meno uno zaino vale l'altro, d'estate ci sudi sempre e comunque, quindi mi basta che sia comodo da indossare e con delle caratteristiche che mi permettano di usarlo senza grossi problemi per le attività che faccio in montagna, poi appunto preferisco spedere di più per altro. Poi ripeto, io nostri soldi ce li spendiamo come meglio preferiamo :wink:

ps poi è più consumistico spendere 150 euro, almeno, per uno zaino griffato che dura 5-6 anni, se va bene, che 40 (il 32 litri costa una 40ina di euro) che a me è già durato 3 anni ed è ancora bellissimo, l'unica usura è quella degli elastichini che tengono le punte delle picche. :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda brando » gio feb 10, 2011 13:37 pm

scheggia ha scritto:
brando ha scritto:
scheggia ha scritto:
brando ha scritto:ehm, scheggia... al mio quechua da 22 si è disintegrata l'imbottitura dorsale per usura, in meno di 3 anni

per come la vedo, in certi casi la qualità paga... visto che ora il decathlon mi distrugge tutte le maglie


boh i miei ancora tengono, e poi scusa, dopo 2-3 anni cambi uno zaino da 20 euro ... mi sa che ci hai risparmiato comunque :wink:

Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede. :wink:

viva il consumismo!

non vuole essere una critica, esprimo solo il mio pensiero (e la mia ipocrisia :roll: )


oh beh consumismo, vediamo, uno zaino, usanodolo molto ti farà 4-6 anni? Beh io preferisco risparmiarmi almeno quei 120 Euro per l'acquisto di uno zaino e poi spenderli per comperarmi che so le nomic od i batura, tanto per fare un esempio. Io penso che più o meno uno zaino vale l'altro, d'estate ci sudi sempre e comunque, quindi mi basta che sia comodo da indossare e con delle caratteristiche che mi permettano di usarlo senza grossi problemi per le attività che faccio in montagna, poi appunto preferisco spedere di più per altro. Poi ripeto, io nostri soldi ce li spendiamo come meglio preferiamo :wink:

ps poi è più consumistico spendere 150 euro, almeno, per uno zaino griffato che dura 5-6 anni, se va bene, che 40 (il 32 litri costa una 40ina di euro) che a me è già durato 3 anni ed è ancora bellissimo, l'unica usura è quella degli elastichini che tengono le punte delle picche. :wink:

se uno zaino dura solo 5-6 anni per me quelli sono soldi spesi male
fai conto che a volte in città giro con un vecchio zaino scolastico invicta che ne ha 12... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda maxmanu » mer mar 02, 2011 0:39 am

Credo che anche Ferrino produca zaini validi ad un prezzo abbordabile.
Ho acquistato on-line un Freney 40 l molto bello e comodo. Bastino interno asportabile che permette una fasciatura d'emergenza, apertura
laterale per ospitare la corda e innovativo sistema per le piccozze.
Portacasco in rete elastica e coprizaino per la pioggia integrato. L'ho pagato una settantina di euro. :roll:
http://www.ferrino.it/upload.2008//pdf/FRENEY_UK_1.pdf
maxmanu
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar mar 01, 2011 22:55 pm
Località: Carrara

Messaggioda alpine71 » gio mar 03, 2011 13:24 pm

karrimor e osprey; a mio modesto parere sono veramente una spanna sopra gli altri.
Deuter rappresenta per me un caso a parte. Sono zaini eccelsi, ma un po' troppo pesanti.
Ciao
"Non si può amare senza conoscere. Non si può veramente conoscere se non per forza d'amore" (Ettore Castiglioni)
alpine71
 
Messaggi: 65
Images: 8
Iscritto il: lun set 15, 2008 18:26 pm
Località: Romagna solatìa, dolce paese cui regnarono Guidi e Malatesta; cui tenne pure il Passator cortese...

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.