da Machapuchare » gio gen 27, 2011 15:33 pm
da North Face » gio gen 27, 2011 15:58 pm
Machapuchare ha scritto:Ciao a tutti, ho un pò di dubbi sul vestiario, in particolare lo strato esterno. Spero mi possiate aiutare a risolverli.
Iniziamo dalle ciaspolate: quote comprese tra 2000 e 3000 metri, come ultimo strato va bene un soft-shell? serve? è meglio qualcos'altro? devo abbinarci qualcosa?
Passiamo adesso sopra i 4000 m: per alpinismo semplice è sufficiente un soft-shell come strato esterno? è necessaria una ulteriore copertura?
Vi sarei molto grato se poteste farmi anche degli esempi.
Grazie.
da North Face » gio gen 27, 2011 15:59 pm
Machapuchare ha scritto:Ciao a tutti, ho un pò di dubbi sul vestiario, in particolare lo strato esterno. Spero mi possiate aiutare a risolverli.
Iniziamo dalle ciaspolate: quote comprese tra 2000 e 3000 metri, come ultimo strato va bene un soft-shell? serve? è meglio qualcos'altro? devo abbinarci qualcosa?
Passiamo adesso sopra i 4000 m: per alpinismo semplice è sufficiente un soft-shell come strato esterno? è necessaria una ulteriore copertura?
Vi sarei molto grato se poteste farmi anche degli esempi.
Grazie.
da farfa » dom gen 30, 2011 19:09 pm
da Machapuchare » lun gen 31, 2011 11:38 am
da al » ven feb 04, 2011 22:32 pm
da arteriolupin » ven feb 04, 2011 22:45 pm
da Machapuchare » ven feb 04, 2011 22:50 pm
da scheggia » ven feb 04, 2011 22:53 pm
arteriolupin ha scritto:Sottoscrivo quanto consigliatoti da Al
In particolare, evitare per l'inverno roba Deca o Salew.
A saperti muovere in tempi di saldi puoi trovare roba più che passabile a prezzi non da omicidio.
Comunque buoni pantaloni, ottima calzamaglia e ottimo intimo termico.
Vestirsi a cipolla, alternare micropile e pile mentre di muovi, a seconda dei casi. Un softshell ed un buon guscio impermeabile nello zaino.
Buoni calzettoni e ciaspoli che è un piacere. D'estate, poi, ci fai alpinismo tranquillo (in condizioni non estreme... Se poi avviene l'imponderabile a 4000 metri in agosto... Ma è così andare in montagna).
Se pensi di prendere roba buona al giusto prezzo, ti posso consigliare Marmot, ottimo rapporto qualità prezzo... Intimo Odlo... Però anche altri marchi offrono roba passabile e buona...
Il punto fondamentale è che tu riesca ad abbinare i colori, soprattutto a fare il pendant col colore delle ciaspole!!!!
da al » ven feb 04, 2011 23:36 pm
da Machapuchare » ven feb 04, 2011 23:45 pm
da brando » ven feb 04, 2011 23:50 pm
scheggia ha scritto:[...cambierei pure le nomic (vecchie) per quelle nuove...
da Machapuchare » sab feb 05, 2011 0:19 am
In particolare, evitare per l'inverno roba Deca o Salew.
da scheggia » sab feb 05, 2011 10:33 am
Machapuchare ha scritto:In particolare, evitare per l'inverno roba Deca o Salew.
Non sono totalmente d'accordo, io posseggo una maglia termica e 2 pile presi da Decathlon e mi trovo bene.
da farfa » gio feb 10, 2011 22:24 pm
da zampognaro » ven feb 11, 2011 11:17 am
al ha scritto:ps
se vuoi buttare i soldi compra roba da decathlon o della salewa.
da Machapuchare » ven feb 11, 2011 12:34 pm
farfa ha scritto:certo che come dice AL, la giacchetta in primaloft non l'avrei presa...ma ogniuno...
da Naghicol » lun feb 28, 2011 1:56 am
al ha scritto:Vestiti a "cipolla", ma okkio ad abbinare i colori che altrimenti fai piangere.
Il guscio tiene l'acqua e il vento, ma non tiene caldo.
Il softshell tiene il vento, poco l'acqua - tranne gli ultimi modelli supertecnologici, ma li vai oltre i 200 euri, se li hai buon per te. (consiglio modello con il cappuccio e i polsini con il pollice)
Il pile tiene caldo, ma se fa tanto freddo fa quel che può.L'intimo tecnico - tipo odlo - è consigliato perchè ti fa stare asciutto sulla pelle.
Poi, fin che cammini fa caldo che produci, poi, quando ti fermi fa il freddo che c'è, e se è tanto se non hai un piumino, come diceva Gervasutti, i denti ballano la tarantella.
ps
se vuoi buttare i soldi compra roba da decathlon o della salewa.
ppss
l'alpinismo non è mai semplice
da Naghicol » lun feb 28, 2011 2:03 am
farfa ha scritto:diciamo che ciaspoli in inverno e sali in quota in estate, direi che puoi trovare le stesse condizioni.
secondo me un soft shell è pochino, un bel guscio è senzaltro meglio.
pantaloni idonei e prenditi una calzamaglia tecnica (senza piede), ti ripara e aiuta....
poi siam sempre li, se c'è sole e ti muovi, freddo ne prendi poco, se c'è vento da nord, ci congeli, e un soft shell non ti aiuta...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.