Bivibag

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Bivibag

Messaggioda n!z4th » sab ott 13, 2007 12:29 pm

Visto che in un topic si parla di bivacco e similari...

Il BiviBag consiste in un sacco impermeabile (grtx?) in cui entrare con tanto di sacco a pelo.

Quanto sono voluminosi questi sacchi?Quanto pesanti?
Sostituiscono una coperta termica(ovviamente non viceversa)? :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » sab ott 13, 2007 14:08 pm

Io ho il bivy bag della salewa in powertex(tipo gtx)
Pesa 440 gr e occupa pochissimo spazio.

Non sostituisce una coperta termica perchè non è d'alluminio e quindi non riflette il calore.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda scheggia » sab ott 13, 2007 14:21 pm

beh ma tra sacco letto in seta, sacco a pelo e bivi bag si dovrebbe stare non troppo male ... poi magari ci mettiamo una tendina da bivacco ... ma come mai tutti quanti con questa insana voglia di bivaccare in inverno??? 8O
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda n!z4th » sab ott 13, 2007 15:19 pm

scheggia ha scritto:beh ma tra sacco letto in seta, sacco a pelo e bivi bag si dovrebbe stare non troppo male ... poi magari ci mettiamo una tendina da bivacco ... ma come mai tutti quanti con questa insana voglia di bivaccare in inverno??? 8O


io chiedo solo a misura preventiva...se è conveniente tenerselo in saccoggia... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » dom ott 14, 2007 21:51 pm

Bè allora?

E' utile avercelo :?:

esperienze :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » lun ott 15, 2007 10:14 am

Il bivy bag è utile per trekking dove invece di portarti la tenda pesantissima ti porti un bivi oppure una tendina monoposto ultalight. Oppure per bivacchi in parete.

Io lo uso per trekking di 2-3 giorni dove evito di portare la tenda e uso il bivi + sacco a pelo + materassino.
Nel bivi si dorme bene, traspira, ripara dal vento e dall'umidità. Penso che incrementi il range temperatura del sacco a pelo di circa 4 gradi.
Sotto la pioggia non ci ho mai dormito.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda emerico » lun feb 07, 2011 23:53 pm

La mia esperienza con i sacchi da bivacco non è idilliaca...il mio ha l'interno riflettente e si forma condensa...l'umido che non entra dall'esterno è ampiamente compensato da quello creato dalla traspirazione.
Meglio una tendina tipo "tarp" od una amaca con un telo teso tra i due punti d'aggancio!
‎"Quando avrete inquinato l'ultimo fiume, catturato
l'ultimo pesce, tagliato l'ultimo albero capirete, solo
allora, che non potrete mangiare il vostro denaro."
Avatar utente
emerico
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab gen 29, 2011 11:30 am
Località: biella

Re: Bivibag

Messaggioda ravanator » mar feb 08, 2011 9:35 am

n!z4th ha scritto:Visto che in un topic si parla di bivacco e similari...

Il BiviBag consiste in un sacco impermeabile (grtx?) in cui entrare con tanto di sacco a pelo.

Quanto sono voluminosi questi sacchi?Quanto pesanti?
Sostituiscono una coperta termica(ovviamente non viceversa)? :roll:


In UK/scozia vanno moltio questi: se si e' via in due ed e' per emergenza, puo' seere una valiza opzione: bothy bag
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda emerico » mar feb 08, 2011 9:58 am

:lol: :lol: :lol:
‎"Quando avrete inquinato l'ultimo fiume, catturato
l'ultimo pesce, tagliato l'ultimo albero capirete, solo
allora, che non potrete mangiare il vostro denaro."
Avatar utente
emerico
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab gen 29, 2011 11:30 am
Località: biella

Messaggioda Kinobi » mer feb 09, 2011 12:36 pm

n!z4th ha scritto:
scheggia ha scritto:beh ma tra sacco letto in seta, sacco a pelo e bivi bag si dovrebbe stare non troppo male ... poi magari ci mettiamo una tendina da bivacco ... ma come mai tutti quanti con questa insana voglia di bivaccare in inverno??? 8O


io chiedo solo a misura preventiva...se è conveniente tenerselo in saccoggia... :wink:


Avuto uno una vita fa. Usato una volta e poi svenduto.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer feb 09, 2011 13:32 pm

cioè, adesso il sacco da bivacco si chiama bivy bag?
casso! come che cambia 'e robe... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda delendais_18 » dom feb 20, 2011 11:46 am

Avrei voluto prendere questo

http://www.ferrino.it/it/homepage/produ ... sories_113

il rider SS11

ne sapete nulla?


Utilizzo: tenerlo nello zaino per bivacchi di una sola notte, con previsione di temperature esterne non estreme...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda ICE&DRY » mar feb 22, 2011 16:23 pm

delendais_18 ha scritto:Avrei voluto prendere questo

http://www.ferrino.it/it/homepage/produ ... sories_113

il rider SS11

ne sapete nulla?


Utilizzo: tenerlo nello zaino per bivacchi di una sola notte, con previsione di temperature esterne non estreme...


sempre meglio del telo emergenza sarà..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.