Pulire la corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Pulire la corda

Messaggioda n!z4th » mer feb 09, 2011 16:33 pm

Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Mylei » mer feb 09, 2011 16:48 pm

la lavatrice non va bene?
"sei proprio uno str0n2o"
"e tu sei un montanaro spaccone."
Avatar utente
Mylei
 
Messaggi: 663
Iscritto il: ven feb 04, 2011 15:16 pm
Località: Trento

Messaggioda dolomia83 » mer feb 09, 2011 18:43 pm

Buontemponi!

Però nulla da dire, geniale come idea......quand'ero studente anch'io avevo più tempo a fare aggeggi fai da te.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda Andrea Orlini » mer feb 09, 2011 19:01 pm

Una recentissima ricerca condotta presso l'università di Trieste (saputo nei giorni scorsi) sembrerebbe dimostrare che il lavaggio della corda, finora consigliato, sarebbe invece ancora più dannoso.
Per adesso prendetela così, ma appena avrò i risultati cartacei vedrò di girarli.
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda giorgiolx » mer feb 09, 2011 19:07 pm

Andrea Orlini ha scritto:Una recentissima ricerca condotta presso l'università di Trieste (saputo nei giorni scorsi) sembrerebbe dimostrare che il lavaggio della corda, finora consigliato, sarebbe invece ancora più dannoso.
Per adesso prendetela così, ma appena avrò i risultati cartacei vedrò di girarli.



fin che non si rompe...vai sereno
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Kinobi » mer feb 09, 2011 19:28 pm

Obsoleti!!!
La corda si lava usadola.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » mer feb 09, 2011 19:50 pm

Kinobi ha scritto:Obsoleti!!!
La corda si lava usadola.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
E


lo faccio ormai sempre,
ma il lavaggio a secco mi sa troppo di moderno :twisted: :twisted: :twisted:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Andrea Orlini » gio feb 10, 2011 9:55 am

giorgiolx ha scritto:fin che non si rompe...vai sereno

Grazie del consiglio! In questi quattro decenni, da cui arrampico, son sempre stato assillato da questo dubbio... ora son più tranquillo... :|
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda giorgiolx » gio feb 10, 2011 10:31 am

Andrea Orlini ha scritto:
giorgiolx ha scritto:fin che non si rompe...vai sereno

Grazie del consiglio! In questi quattro decenni, da cui arrampico, son sempre stato assillato da questo dubbio... ora son più tranquillo... :|


è quello che dice sempre un mio amico e forumista quando tira fuori il suo vecchio canapone che sembra una delle corde di cassin...io gli rispondo che se anche si rompe possiamo aggiustarla con un nodo :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda muretto » gio feb 10, 2011 11:01 am

Per pulire la corda:
1. Trovare un buon ruscello di montagna, acqua fredda e pulita, a monte degli alpeggi.
2. Ancorare la corda esattamente nel mezzo, su un buon masso. Eventualmente, in caso di difficoltà, spittare il masso e ancorarci la corda.
3. Lasciare la corda in ammollo una mezz'oretta
4. A monte della corda, versare, direttamente nel ruscello, una litrata di sapone delicato, PH neutro, per rispettare l'ambiente.
5. Aspettare un'altra mezz'oretta e .... voilà la corda è pronta.
6. Ritirarla dal ruscello.
7. Trovare due cervi giovani, e ancorarli saldamente a due alberi, con poco gioco.
8. Stendere la corda tra le corna dei cervi, facendo più passaggi, e lasciarla asciugare una mezza giornata.
9. Ritirare la corda, e liberare i cervi, mi raccomando, rispettiamo l'ambiente e la natura.
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda il fornetto » gio feb 10, 2011 11:46 am

muretto ha scritto:Per pulire la corda:
1. Trovare un buon ruscello di montagna, acqua fredda e pulita, a monte degli alpeggi.
2. Ancorare la corda esattamente nel mezzo, su un buon masso. Eventualmente, in caso di difficoltà, spittare il masso e ancorarci la corda.
3. Lasciare la corda in ammollo una mezz'oretta
4. A monte della corda, versare, direttamente nel ruscello, una litrata di sapone delicato, PH neutro, per rispettare l'ambiente.
5. Aspettare un'altra mezz'oretta e .... voilà la corda è pronta.
6. Ritirarla dal ruscello.
7. Trovare due cervi giovani, e ancorarli saldamente a due alberi, con poco gioco.
8. Stendere la corda tra le corna dei cervi, facendo più passaggi, e lasciarla asciugare una mezza giornata.
9. Ritirare la corda, e liberare i cervi, mi raccomando, rispettiamo l'ambiente e la natura.


hai dimenticato "casco sempre in testa e luci accese"
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron