Consigli scarponi alpinismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consigli scarponi alpinismo

Messaggioda Machapuchare » mer feb 02, 2011 15:41 pm

Ciao a tutti, sono alla ricerca di uno paio di scarponi che mi permetta di fare alpinismo tradizionale su neve sopra i 4000 m e ciaspolate in inverno. Oggi ho provato i La Sportiva Trango Alp che ne pensate? Altri modelli? In particolare mi interesserebbe un modello con la pianta larga, i Trango Alp mi sembravano infatti a pianta abbastanza stretta. Ultima cosa non mi interessa che siano ramponabili semi-automatici perchè posseggo ramponi universali.
Grazie.
Avatar utente
Machapuchare
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom gen 23, 2011 15:30 pm
Località: Vimercate

Messaggioda everest80 » gio feb 03, 2011 16:49 pm

x me (io li ho i trango alp) e ho lo stesso problema (piedi piatti) piu ke altro è che sono freddini x fare alta quota estive su ghiacciaio,e anke x fare ciaspolate al freddo, molto meglio se vuoi stare su na scarpa simile la
"scarpa triolet" o la nuova jorasses pro gtx sempre di scarpa se ci fai un po
di alpinismo, ma ti ripeto io facendo alpinismo uso scarpe ankora piu calde e rigide! cmq in generale fra scarpa e lasportiva x me scarpa è un livello sopra
, finiture dettagli migliori, piu robuste e durature, la sportiva è piu un usa e getta x dire, poi c'è modello e modello!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Machapuchare » gio feb 03, 2011 17:09 pm

Capisco. Il fatto è che volevo evitare di prendere scarponi troppo rigidi non mi ci trovo bene e non ho in programma niente di troppo tecnico. Adesso valuterò i 2 modelli Scarpa che mi hai suggerito. Ma te cosa usi per alpinismo?
Grazie.
Avatar utente
Machapuchare
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom gen 23, 2011 15:30 pm
Località: Vimercate

Messaggioda everest80 » gio feb 03, 2011 18:01 pm

Machapuchare ha scritto:Capisco. Il fatto è che volevo evitare di prendere scarponi troppo rigidi non mi ci trovo bene e non ho in programma niente di troppo tecnico. Adesso valuterò i 2 modelli Scarpa che mi hai suggerito. Ma te cosa usi per alpinismo?
Grazie.



alpinismo invernale(canaloni,parete nord,cascate), ghiacciai sopra i 4000,
uso i scarpa phantom light

x alpinismo classico su roccia tipo il monviso uso i lasportiva trango alp(ma ti consiglio i scarpa triolet o piu leggeri i charmoz)

in estate se devo fare avvicinamenti lunghi su sentiero semplice mi porto i phantom attaccati allo zaino e vado su con scarpe basse da trail running, è una goduria uscire dal ghiacciao e rimettersi le scarpe leggere x la discesa su sentiero
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Machapuchare » ven feb 04, 2011 15:59 pm

Oggi ho provato i Triolet Pro Gtx della Scarpa, davvero comodi avvolgono bene il piede e la caviglia, pianta decisamente più larga rispetto a La Sportiva, sono semi-rigidi ma a detta anche del negoziante per l'utilizzo che ne devo fare (alpinismo semplice su neve anche sopra i 4000m e ciaspolate invernali) dovrebbero andare bene. Appena li trovo in giro proverò anche il modello superiore, se non sbaglio Jorasses, che dovrebbero essere rigidi; se qualcuno li possiede o ha altri modelli da proporre si faccia pure avanti.
Grazie.
Avatar utente
Machapuchare
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom gen 23, 2011 15:30 pm
Località: Vimercate

Messaggioda berna_rambler » ven feb 04, 2011 20:17 pm

ho la pianta larga anche io!!!
con i meindl mi sono trovato molto bene, adesso uso gli scarpa triolet, ottimi!!!
berna_rambler
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 28, 2011 18:02 pm
Località: Santa Vittoria in Matenano

Messaggioda Machapuchare » ven feb 04, 2011 20:54 pm

Triolet o Triolet Pro? Per cosa li usi?
Anche io ho un paio di Meindl Air Revolution Lite che uso per il trekking estivo.
Avatar utente
Machapuchare
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom gen 23, 2011 15:30 pm
Località: Vimercate

Messaggioda scheggia » ven feb 04, 2011 21:20 pm

hai un solo modo per trovare lo scarpone che va meglio per te, passati un/due pomeriggi a diventare il perggior incubo del/dei negozi meglio forniti di dove ti è più comodo. :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Machapuchare » ven feb 04, 2011 21:27 pm

Si si quello è ovvio, volevo solo qualche consiglio da qualcuno che li usa in modo da farmi già qualche idea su cosa provare.
Avatar utente
Machapuchare
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom gen 23, 2011 15:30 pm
Località: Vimercate

Messaggioda scheggia » ven feb 04, 2011 21:38 pm

Machapuchare ha scritto:Si si quello è ovvio, volevo solo qualche consiglio da qualcuno che li usa in modo da farmi già qualche idea su cosa provare.


boh allora prova anche gli evo trek ... poi io, fossi in te, ridiscuterei sulla rigidità o meno degli scarponi, soprattutto se ci metti i ramponi. :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Machapuchare » ven feb 04, 2011 21:46 pm

Mi sembra di averli già provati ma, come ho detto qualche post sopra, ho deciso di stare sul marchio Scarpa perchè rispetto a La Sportiva ha una pianta più larga, cosa per me fondamentale per non distruggermi i piedi.
Qualsiasi opinione è bene accetta quindi dimmi pure quello che pensi riguardo alla rigidità; i ramponi li devo usare perchè come ho detto mi servono per alpinismo semplice su neve.
Avatar utente
Machapuchare
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom gen 23, 2011 15:30 pm
Località: Vimercate

Messaggioda scheggia » ven feb 04, 2011 21:56 pm

Machapuchare ha scritto:Mi sembra di averli già provati ma, come ho detto qualche post sopra, ho deciso di stare sul marchio Scarpa perchè rispetto a La Sportiva ha una pianta più larga, cosa per me fondamentale per non distruggermi i piedi.
Qualsiasi opinione è bene accetta quindi dimmi pure quello che pensi riguardo alla rigidità; i ramponi li devo usare perchè come ho detto mi servono per alpinismo semplice su neve.


le mie non sono alto che banalità, ad esempio uno scarpone rigido sorregge meglio il piede in salita ed è più stabile in discesa, i ramponi non si muovono e ti danno più sicurezza e ti stanchi di meno. Il fatto che te dice sulla facilità di camminata è perché non sei abituato, e poi gli scarponi moderni hanno sì la suola rigida, ma già i miei vecchi extreme avenva già una specie ri rollatura, ancora di più quelli modermi che facilitano la camminata. Quindi per me quanto meno scarpone semirigido, per rampone semi automatico.
Poi per la marca Scarpa è straodinaria, io ti ho consigliato LaSportiva perché la uso da 16 anni e mi sono sempre trovato perfettamente, ma quì si ritorna al mio primo post. Occhio solo che Trengo (qualsiasi tipo) e Nepal (qualsiasi tipo) non sono proprio identici come calzata, io ad esempio ho piede da calciatore, pianta larga e collo del piede alto, quì mi ripeto provane tanti, e non andare su cose troppo economiche, piuttosto cerca di trovare il miglior prezzo che puoi per uno scarpone non troppo economico. :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Machapuchare » ven feb 04, 2011 22:06 pm

Infatti i Triolet Pro sono semi-rigidi ed è il minimo che cerco.
Se ho capito bene però te mi consigli uno scarpone totalmente rigido giusto?
De La Sportiva ho provato Trango Alp e Nepal Trek Evo ed entrambi hanno la pianta stretta rispetto a Scarpa.
Avatar utente
Machapuchare
 
Messaggi: 25
Iscritto il: dom gen 23, 2011 15:30 pm
Località: Vimercate

Messaggioda scheggia » ven feb 04, 2011 22:21 pm

Machapuchare ha scritto:Infatti i Triolet Pro sono semi-rigidi ed è il minimo che cerco.
Se ho capito bene però te mi consigli uno scarpone totalmente rigido giusto?
De La Sportiva ho provato Trango Alp e Nepal Trek Evo ed entrambi hanno la pianta stretta rispetto a Scarpa.


Si, io consiglio scarpone rigido.
poi la marca fai te in base alla tua calzata, tanto a parità di fascia di prezzo la qualità è praticamente la stessa.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.