OpenStreetMap - Mappatura delle Alpi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

OpenStreetMap - Mappatura delle Alpi

Messaggioda snaggy » mar feb 01, 2011 22:44 pm

Ho in testa un progetto da giorni.. creare delle cartine delle alpi per trekking a partire da openstreetmap..

Per chi non lo sapesse, openstreetmap è un progetto mondiale di mappatura, in pratica chiunque può aggiungere strade, sentieri, rifugi etc.. e tutto questo è salvato in un unico database mondiale.

Il problema è che queste informazioni devono poi essere trasformate in cartine utilizzabili (tipo le kompass, per intenderci) anche in montagna, quindi che indichino chiaramente sentieri, rifugi, torrenti..

Il mio progetto (un po' ambizioso!) si divide in due parti:
1) creare un sistema per generare cartine escursionistiche di qualità a partire da openstreetmap, per poi distribuirle gratuitamente.
2) creare una comunità di mapper, cioè convincere il maggior numero possibile di persone a registrare i sentieri che percorre, per poi creare queste cartine. Per fare questo pensavo di aprire un sito (non ne esistono già vero?) nel quale si possono caricare i sentieri mappati, e dove alcuni coordinatori (tipo uno o due per regione) poi metteranno i sentieri su openstreetmap.

In questo modo risolviamo 2 problemi: le cartine attuali su openstreetmap sono bruttine da usare in montagna e quindi poca gente le conosce, e poi caricare sentieri su openstreetmap non è facilissimo, in questo modo sarebbe facile per tutti partecipare!!

Ditemi cosa ne pensate.. potrebbe essere un gran bel progetto!
Partecipereste inviando percorsi? Avete suggerimenti o idee?
snaggy
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio giu 03, 2010 22:20 pm

Messaggioda gab_go » mar feb 01, 2011 22:56 pm

Mi sembra un'ottima idea, ne avevamo parlato con qualche amico riguardo al Friuli Venezia Giulia, ma poi la cosa è sfumata per mille motivi, non ultimo il titanico lavoro che comporterebbe.
Ma, ripeto, l'idea è ottima.
Se posso darti una mano...
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda snaggy » mar feb 01, 2011 23:26 pm

altroché! spero di avere una bozza del progetto (sito internet + generatore di cartine) entro un mesetto, poi mi servirà qualcuno come te che si rende disponibile per "curare" delle zone tipo friuli etc..
snaggy
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio giu 03, 2010 22:20 pm

Messaggioda ilgiovo » mer feb 02, 2011 9:33 am

interessante.. anche io avevo provato a caricare dati su openstreetmap.. ma poi avevo lasciato perdere perchè non possiedo un GPS e in oltre l'intero sistema mi sembrava mooolto lento.. non so se ultimamente l'hanno potenziato!
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda Inze » mer feb 02, 2011 11:06 am

Fico! Sarebbe una cosa utilissima per tutti!!!!
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » mer feb 02, 2011 18:18 pm

Geniale.
Il futuro d'altronde è open source (infatti uso Linux e Android).
Già che ci sei falle georeferenziate! :D
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda Skyzzato » mer feb 02, 2011 18:54 pm

O dividere per gruppo di montagna..
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda blackube » mer feb 02, 2011 21:44 pm

ottima idea... da tempo mi bazzicava una cosa simile in mente...
solo che non mi sono mai attivato se non nel incominciare a mappare un pò di sentieri in valtellina e dintorni attraverso un GPS e nel cercare altre realtà sul web. Essendo una skyrunner effettuo spesso lunghi giri per allenamento o gare.
Sul sito della garmin, una cosa del genere è già attiva,
(un esempio http://connect.garmin.com/activity/4977 ... s_ss=gmail) ma il mondo opensource direi che molto meglio e più si addice alla mia filosofia!
Se ti serve una mano per queste zone contattami....

Ti segnalo alcuni siti che magari ti possono essere (+ o -) di aiuto per il tuo progetto :
http://www.millesentieri.eu/PagesHome.a ... e=1&Menu=1
http://it.wikiloc.com/wikiloc/home.do
http://www.gpslivigno.com/index.php
http://www.routeyou.com/home.it
http://www.movimentolento.it/it/resourc ... erari-gps/
http://connect.garmin.com
Avatar utente
blackube
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven feb 19, 2010 17:48 pm
Località: Waltellina


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.