Softshell - optionals

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Il_Joker » ven nov 20, 2009 12:35 pm

ste_car ha scritto:Nel senso che non è una questione di caldo o freddo....ANZI. Per assurdo, se parliamo di temperatura, a parità di imbottitura, un BUON SS, è pure meglio di un HS. Traspirando meglio (sempre un BUON SS), la sensazione di calore che io ho addosso è maggiore.
La funzione guscio coibente se non è uguale differisce per pochissimo.


Non sono assolutamente d'accordo. Non è sulla termicita la questione ma sulla protezione a vento e pioggia e neve. L' HS è un guscio e per tale va preso. Il capo perfetto in generale non esiste, esiste il capo perfetto per quel particolare clima.
Come dice Kinobi se il tempo fa schifo stai a casa.
Però puo succedere che ti prenda il tempo da schifo quando sei in cima oppure quando fai uscite di piu giorni. In quel caso un HS è insostituibile.
Il_Joker
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 11, 2009 11:07 am

Messaggioda Kinobi » ven nov 20, 2009 13:22 pm

Il_Joker ha scritto:Come dice Kinobi se il tempo fa schifo stai a casa.
Però puo succedere che ti prenda il tempo da schifo quando sei in cima oppure quando fai uscite di piu giorni. In quel caso un HS è insostituibile.


Hai mai provato un SS laminato? Devi veramente prendere una riga di acqua.
Perchè un conto è partire con la meto schifosa, un conto è beccarsi un gran bel temporale.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ste_car » ven nov 20, 2009 13:58 pm

Il_Joker ha scritto:
ste_car ha scritto:Nel senso che non è una questione di caldo o freddo....ANZI. Per assurdo, se parliamo di temperatura, a parità di imbottitura, un BUON SS, è pure meglio di un HS. Traspirando meglio (sempre un BUON SS), la sensazione di calore che io ho addosso è maggiore.
La funzione guscio coibente se non è uguale differisce per pochissimo.


Non sono assolutamente d'accordo. Non è sulla termicita la questione ma sulla protezione a vento e pioggia e neve. L' HS è un guscio e per tale va preso. Il capo perfetto in generale non esiste, esiste il capo perfetto per quel particolare clima.
Come dice Kinobi se il tempo fa schifo stai a casa.
Però puo succedere che ti prenda il tempo da schifo quando sei in cima oppure quando fai uscite di piu giorni. In quel caso un HS è insostituibile.


abbiamo già detto che dalla pioggia battente non protegge. e fin qui siamo tutti d'accordo. lo abbiamo detto un centinaio di volte. così come non esiste la giacca perfetta. anche questo detto migliaia di volte.

Per tempo schifoso da che si puo' affrontare con un BUON SS, intendo una forte nevicata, un bufera di neve IN INVERNO. NON un temporalone in estate.
Anche sulle uscite di più giorni mi sono già espresso: SS per giornata HS per più giorni. Anche qui tutti d'accordo.
Quello che dico io è anche che è difficile (non impossibile...) fare una gita in giornata e non sapere cosa succederà. chiaro, l'imprevisto c'è sempre ma in linea di massima...... :wink:
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda GbrTux » ven nov 20, 2009 14:27 pm

ste_car ha scritto:assolutamente in disaccordo con l'affermazione di GbrTux.
Nel senso che non è una questione di caldo o freddo....ANZI. Per assurdo, se parliamo di temperatura, a parità di imbottitura, un BUON SS, è pure meglio di un HS. Traspirando meglio (sempre un BUON SS), la sensazione di calore che io ho addosso è maggiore.
La funzione guscio coibente se non è uguale differisce per pochissimo.


Sicuramente avrai ragione, ma quando iniziai ad andare in montagna la scuola di pensiero era che uno doveva avere 3 strati: cirolazione umida a pelle, strato isolante e guscio in gtx esterno. Ovviamente i tempi sono cambiati ed i materiali pure.
Ogni anno escono novita su novita e se uno dovesse stargli dietro ci vorrebbe un conto in banca...
Alla fine ho preso un SS in WB400 ma vorrei testarlo per bene prima di esprimere giudizi in modo conclusivo.
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda ste_car » ven nov 20, 2009 19:37 pm

GbrTux ha scritto:Sicuramente avrai ragione, ma quando iniziai ad andare in montagna la scuola di pensiero era che uno doveva avere 3 strati: cirolazione umida a pelle, strato isolante e guscio in gtx esterno. Ovviamente i tempi sono cambiati ed i materiali pure.
Ogni anno escono novita su novita e se uno dovesse stargli dietro ci vorrebbe un conto in banca...
Alla fine ho preso un SS in WB400 ma vorrei testarlo per bene prima di esprimere giudizi in modo conclusivo.


non ho sicuramente ragione....
i tre strati li hai ugualmente.anzi quella è sempre la base della vestizione. non tutti i SS sono "tipo WS" come taglio e consistenza. Alcuni (non sto a fare esempi perchè sembra che sponsorizzo qualcosa :wink: che è vero.. :wink: ) sono gusci non troppo pesanti -anzi- che sostituiscono il gusci HS nelle situazioni di cui parlavamo. i 3 strati li fai ugualmente, sono solo cambiati i materiali.
poi è vero che è un capo "in aggiunta". nel video che ho postato si vedono perfettamente questi SS. Favresse e Villanueva hanno quelli addosso, e il clima non mi sembra "dei migliori"....
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda brando » sab nov 21, 2009 0:04 am

complessivamente concordo su tutto, ma su ghiaccio a volte l'HS lo trovo insostituibile
se la cascata "piange" tanto, con un SS ne esci fradicio, il che al freddo non è che sia il top
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ste_car » sab nov 21, 2009 11:24 am

brando ha scritto:complessivamente concordo su tutto, ma su ghiaccio a volte l'HS lo trovo insostituibile
se la cascata "piange" tanto, con un SS ne esci fradicio, il che al freddo non è che sia il top


mmmm... dipende. ma potrei essere d'accordo per questo in caso :-k :-k
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda n!z4th » lun dic 06, 2010 22:51 pm

rrrrrrispolveriamo?

era interessante e gradirei continuasse 8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda A10 » mer dic 22, 2010 22:55 pm

Anche a me interessa molto questa discussione.
Sto orientandomi verso un SS, da usare per uscite invernali non estreme (escursioni o ciaspole).
Mi trovo molto d'acordo con l'analisi di Kinobi sull'uso del SS.
Quello che ho visto è in Polartec Power Shield Pro - quindi quello che qui viene detto un "buon" SS-, e mi chiedo: che termicità ha un capo simile? Cosa si mette sotto?
Adesso uso una maglia in moicrofibra con sopra un vecchio pile in Polartec non particolarmente tecnico (ma mi porto anche un vecchio piumino).
Questo materiale, così sottile e poco "morbido" mi lascia un po' perplesso...
A10
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer mar 03, 2010 9:41 am

Messaggioda A10 » gio dic 23, 2010 15:33 pm

Mi rispondo parzialmente da solo.
Sono andato a "toccare" alcuni prodotti, e mi son fatto l'idea che quello a cui pensavo è più vicino (tanto per restare in The North Face, perché avevo sottomano quelli) ad un Apex Android (appunto in materiale TNF Apex ClimateBlock, con un po' di imbottitura e mi sembra discreta termicità) piuttosto che ad una KISHTWAR (nel nuovo Polartec Power Shield Pro, probabilmente più "tecnico" ma più simile ad un guscio laminato che ad un capo da indossare quasi a pelle).
Qualcuno conosce il primo prodotto?

PS dimenticavo il non trascurabile dettaglio che il primo costa quasi la metà del secondo, ma per ora non ho ancora tenuto conto del fattore costo
A10
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer mar 03, 2010 9:41 am

Messaggioda Kinobi » ven dic 31, 2010 21:18 pm

A10 ha scritto:Mi rispondo parzialmente da solo.
Sono andato a "toccare" alcuni prodotti, e mi son fatto l'idea che quello a cui pensavo è più vicino (tanto per restare in The North Face, perché avevo sottomano quelli) ad un Apex Android (appunto in materiale TNF Apex ClimateBlock, con un po' di imbottitura e mi sembra discreta termicità) piuttosto che ad una KISHTWAR (nel nuovo Polartec Power Shield Pro, probabilmente più "tecnico" ma più simile ad un guscio laminato che ad un capo da indossare quasi a pelle).
Qualcuno conosce il primo prodotto?

PS dimenticavo il non trascurabile dettaglio che il primo costa quasi la metà del secondo, ma per ora non ho ancora tenuto conto del fattore costo


Intendi l'Apex?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda A10 » sab gen 01, 2011 13:23 pm

Kinobi, aspettavo un tuo intervento!
Sì, intendevo un parere sul tessuto Apex, e sulle sue caratterstiche; non devo certo farci una spedizione imalaiana, ma mi sto accorgendo, nelle uscite invernali, che un buon capo può dare un po' di aiuto a mantenere condizioni fisiche migliori.
Ho potuto confrontarlo anche con una giacca Patagonia Talus, che mi ha fato un'ottima impressione, ma mi chiedo se gli oltre 100? di differenza siano giustificati...

(PS non ho ricevuto risposta alla richiesa di registrazione sul tuo forum)
A10
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer mar 03, 2010 9:41 am

Messaggioda A10 » ven gen 07, 2011 12:46 pm

Scusate se riporto questo post "in alto", mi pioacerebbe tanto una risposta (magari da Kinobi) sul tessuto Apex.
Grazie
A10
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer mar 03, 2010 9:41 am

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.