Sci escursionismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda elenapollo » lun dic 20, 2010 17:21 pm

granparadiso ha scritto:cercando un pò in giro mi sono imbattutto in questo sito

http://www.girovagandointrentino.it/pun ... escurs.htm

direi molto esaustivo sull'argomento.


quel vecchio orso del Ghezzer ha fatto un bel lavoro! 8)


granparadiso ha scritto:Riguardo alle pelli oppure no qui dice che ci vogliono le pelli, mentre quelli che ho visto io sono squamati e appositamente per l'escursionismo

http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... t&Itemid=1

mi piacerebbe sapere il perchè del: no squamati, quando questi lo sono?
così, a intuito, eviterebbero la briga delle pelli. :roll:


minor tenuta! :roll:
le squame funzionano solo su determinati tipi di neve.... :roll: e di pendenze!
come già detto, se ci vai per strade forestali, in falsipiani.. vanno bene sci da fondo squamati! procurati solo dei bastoni robusti per la discesa a raspa! :wink:
se invece vuoi provare a fare solo qualche gita da scialp, in attesa di trovare attrezzatura magari usata (sul forum di onice ci sono parecchi annunci!), so che c'è una specia di "adattatore" che metti sull'attacco da discesa e lo "trasforma" in scialp....o meglio...permette il passo di salita! non saprei come altro spiegartelo....magari qualcuno mi aiuta! :wink: è un qualcosa che si mette tra attacco e scarpone e fa si che si possa tenere attaccata solo la punta e fare il passo! magari qualche amico ha pelli di scorta da prestare..... :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda granparadiso » lun dic 20, 2010 22:07 pm

elenapollo ha scritto:so che c'è una specia di "adattatore" che metti sull'attacco da discesa e lo "trasforma" in scialp....o meglio...permette il passo di salita! non saprei come altro spiegartelo....magari qualcuno mi aiuta! Wink è un qualcosa che si mette tra attacco e scarpone e fa si che si possa tenere attaccata solo la punta e fare il passo!


ecco, questa sarebbe una bella idea :D

tanto i miei giri sono gite, non si può certo definire sci alpinismo :wink:

avevo anche pensato di modificare in qualche modo l'attacco da discesa, ma proprio non so da che parte cominciare :roll:


qualcuno ci aiuta a saperne di più su questo adattatore?

:D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » lun dic 20, 2010 22:17 pm

un'altra cosa, ma poi con questo adattatore è possibile usare gli scarponi da discesa o comunque ci vogliono gli scarponi da skialp?

:roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Sbob » mar dic 21, 2010 10:33 am

Credo che il vero problema degli scarponi da discesa e' che sono sempre rigidi e muoversi in salita diventa scomodo e faticoso.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar dic 21, 2010 19:12 pm

anch'io sarei interessato a provare. sono un appassionato fondista (anche se non particolarmente bravo...sempre meglio che come climber però!), e quando abitavo nel milanese avrei voluto unirmi a un bel gruppo nella zona di trezzo che praticava e insegnava lo sci escursionismo. poi sono venuto nel nordest e non ci ho più pensato.

per come la vedo io, è un'attività adatta per chi non ha le capacità tecniche per fare sci alpinismo, ma vorrebbe godersi luoghi poco frequentati con neve incontaminata, anche se non impervi. devo dire che dal canto mio, quando vado in giro a fare fondo su piste appena lunghette o impegnative non è che trovi questa gran folla, per cui la spinta iniziale a provare lo sci escursionismo si è un po' affievolita. il fondo, per me, è bellissimo anche sulle piste.

nordici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda granparadiso » mar dic 21, 2010 22:30 pm

Sbob ha scritto:Credo che il vero problema degli scarponi da discesa e' che sono sempre rigidi e muoversi in salita diventa scomodo e faticoso.


non ne so niente, ma per come me lo immagino il passo sarà molto forzato,
nel senso: non avendo la caviglia mobile probabilmente sarà molto più....ingessato :roll:

con conseguente affaticamento generale :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.